Discover
*notabene

*notabene
Author: Giulia Delaini
Subscribed: 0Played: 0Subscribe
Share
© Giulia Delaini
Description
*notabene è il podcast di Radio Ala che approfondisce tematiche di attualità parlandone proprio con i trentini e con i cittadini di Ala. Interviste, articoli, curiosità e tanto altro! Scritto, condotto e prodotto da Giulia Delaini
13 Episodes
Reverse
Intervista a Pina Montunato, presidente dell'Associazione "Ala x Chernobyl - Aiutiamoli a vivere" che si occupa di promuovere iniziative e soggiorni a favore dei bambini bielorussi che ancora subiscono le conseguenze dell'incidente nucleare di Chernobyl del 1986.
Buon ascolto!
www.radioala.it
www.facebook.com/alaxchernobyl
Insegnare ai giovani la Sostenibilità mostrandogli le conseguenze delle azioni dell'uomo sull'ambiente: questa la missione di #LIveGreen2021, il percorso del gruppo Noi Oratorio di Ala che culmina nell'evento di domenica 3 ottobre 2021.
Ce ne parlano Anna Corsi, Elisabetta Piamarta e Noemi Pozza, animatrici.
Per saperne di più:
www.instagram.com/noioratorio_ala/?hl=it
www.facebook.com/NoiOratorioAla
www.radioala.it
GIulia Delaini e Francesco Peschedasch intervistano Andreas Fernandez, consigliere comunale di Trento di Europa Verde e tra i propositori del referendum per promuovere l'istituzione di un Bio-distretto in Trentino, in vista del voto di domenica 26 settembre, dalle 6.00 alle 22.00.
www.radioala.it
bio.trentino.it
Intervista con GIulia Bais e Fabiola Piamarta, organizzatrici di Moltiplicazioni - il festival delle idee per uno sviluppo sostenibile, che quest'anno si terrà a Rovereto dal 17 settembre al 3 ottobre.
Cosa significa sostenibilità?
Come possiamo essere sostenibili nel nostro quotidiano?
Cos'è l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite?
Tutto questo (e tanto altro!) in quest'intervista e, soprattutto, al Moltiplicazioni, il Festival delle idee per uno sviluppo sostenibile.
www.radioala.it
https://www.roveretogiovani.it/moltiplicazioni-festival/
Intervista a Chiara Bertolini, responsabile del Servizio Attività Culturali, Sport e Turismo del Comune di Ala
Luglio ad Ala è sinonimo di eventi e di Città di Velluto. Con Chiara, in questa puntata, approfondiamo cosa significhi fare eventi in questo periodo e raccontiamo le tante manifestazioni organizzate nella torrida estate alense, dal teatro alle attivitià per i più piccoli, con un focus speciale sulla regina degli eventi di Ala: Ala Città di Velluto. Buon ascolto!
www.comune.ala.tn.it
www.radioala.it
Intervista a Matteo Trainotti e Gianni Debiasi, membri del soccorso alpino alense.
Dal 1954 il Soccorso Alpino si occupa della sicurezza di escursionisti e - più in generale - di chi vive la montagna con attività di soccorso immediato e di prevenzione. In questo episodio si entra nel vivo dell'organizzazione: com'è strutturato il soccorso alpino trentino? Come si diventa soccorritori alpini? Cosa non bisogna mai dimenticarsi quando si va in montagna? Tutto questo e molto altro nell'ottavo episodio di *notabene.
www.radioala.it
www.soccorsoalpino.it
Intervista a Simone Carusone, dell’area relazioni esterne di Open FIber.
"Ma quando arriva la fibra a casa mia?". La domanda che si legge sempre più spesso online è lo spunto per una chiacchierata con Simone Carusone, dell’area Relazioni Esterne di Open Fiber, azienda che si occupa di portare la fibra e internet veloce in tutta Italia, su come funzionano e procedono i lavori di posa della fibra, su quali sono le potenzialità di questo strumento e su come è possibile fruire dello stesso. Stavolta ad Ala, ma anche in tutta Italia.
www.radioala.it
www.openfiber.it
Cosa significa fare politiche giovanili?
Con Michela Speziosi, Assessora alle politiche giovanili del Comune di Ala, e con Luisa Armellini, referente tecnico-organizzativo del Pianogiovani A.M.B.R.A. parliamo di cosa significhi, oggi, fare politiche giovanili, partendo da uno spunto tanto semplice quanto spesso sottovalutato: l'ascolto dei giovani.
Buon ascolto!
www.radioala.it
www.pianogiovaniambra.it
Il turismo sportivo e il Nordic Walking
Con Valentina Lanz, ospite di questa puntata, esploriamo il mondo dello sport naturalistico, riscoperto in pandemia, e scopriamo qualcosa di più sul Nordic Walking, camminata nordica che porta benefici non solo al fisico ma anche al territorio.
Buon ascolto!
www.radioala.it
Lo Stage 17 del Giro d'Italia e l'arrivo a Sega di Ala
Con Claudio Soini, sindaco di Ala, raccontiamo come la comunità alense si prepara ad accogliere l'arrivo della tappa numero 17 del Giro d'Italia, con arrivo posto nella suggestiva Sega di Ala. Come si diventa arrivo di tappa? Quali sono le opportunità offerte dal Giro d'Italia? Come si può valorizzare ancora di più la bellezza della Lessinia alense? Tutto questo e molto altro nella quarta puntata di *notabene, buon ascolto!
La partecipazione politica femminile in Trentino L'ospite di questa puntata è Francesca Aprone, assessora alle politiche sociali e alle pari opportunità del Comune di Ala. Con lei abbiamo parlato di come le donne in Trentino partecipino alla vita politica, ma di come esistano ancora ostacoli, culturali e sociali, che spesso impediscono loro di arrivare a cariche politiche apicali. Buon ascolto! https://radioala.it/
MIndshub - La community che combatte il digital divide
Ospite di questa puntata di *notabene è Mattia Gasperotti, Presidente dell'associazione di promozione culturale Mindshub, che si pone come obiettivo quello di formare i giovani (e i loro genitori!) sulla navigazione sicura su internet, sulla robotica, sulla stampa 3d e sulla programmazione.
Combattere il digital divide, promuovere la contaminazione delle idee: gli obiettivi di MIndshub sono ambiziosi, concreti e davvero interessanti. Buon ascolto!
https://radioala.it/
https://mindshub.it/
Radio Ala - una radio glocal
Il primo ospite di *notabene è Elia Rigo, DJ e caporedattore di Radio Ala.
L'argomento di oggi è proprio Radio Ala: come si crea e si gestisce una web radio di comunità che abbraccia tematiche globali?
https://radioala.it/