DiscoverRadio Bullets Notiziario
Radio Bullets Notiziario
Claim Ownership

Radio Bullets Notiziario

Author: Radio Bullets

Subscribed: 214Played: 12,441
Share

Description

Il web notiziario di Esteri in un podcast a cura della redazione diffusa di Radio Bullets con le notizie che non leggerete sui giornali di oggi e le storie che raccontano il mondo che ci circonda
2947 Episodes
Reverse
Gaza, la pioggia allaga le tende degli sfollati. L'Onu parla di collasso senza precedenti. La papamobile di Papa Francesco diventa una clinica mobile per i bambini di GazaUSA e Russia trattano sul piano di pace in Ucraina, che passa da 28 a 19 puntiBrasile, Bolsonaro inizia la pena: 27 anni di carcere per il tentato colpo di StatoStati Uniti, il gruppo venezuelano Cartel de los Soles designato come organizzazione terroristica. Anche alcune sezioni della Fratellanza Musulmana in Libano, Egitto e Giordania verso la stessa classificazioneSudan, nuovi scontri mentre gli Stati Uniti spingono per una tregua umanitariaEtiopia, l’eruzione vicino all’Erta Ale provoca disagi ai voli, ma avrà un impatto minimo sul clima globaleCina, avvertimento a Stati Uniti e Giappone sulla questione TaiwanTaiwan, il presidente annuncia 40 miliardi di dollari in più per la difesaPakistan scivola verso l’autocraziaQuesto e molto altro nel Notiziario Mondo - a cura di Stefania Cingia
La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: la violenza digitale è violenza reale. "Non ci sono scuse per gli abusi online". Il Sudafrica ha classificato la violenza contro le donne come un disastro nazionale.https://www.radiobullets.com/notiziari/25-novembre-2025-notiziae-donne-mondo-podcast/
Israele e la tregua che non c’è: colpisce Beirut, ucciso capo militare di Hezbollah mentre muoiono a Gaza in media due bambini al giorno dal cessate il fuoco.Ginevra, pace o resa? Il piano Trump che divide l’Ucraina e l’Occidente.Camerun, l’oppositore in fuga: Issa Tchiroma chiede asilo in Gambia.Nigeria, rapiti oltre 300 studenti: cinquanta riescono a fuggire.Brasile: COP30, il compromesso che brucia: il mondo non rinuncia al petrolio. Il mondo senza Washington: il G20 va avanti.Malesia: stop ai social per i minori di 16 anni. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli Introduzione: l prezzo della pace, l’Occidente davanti allo specchio della propria coscienza.
Mali: la guerra delle narrazioni. Una sapienza millenaria strappata alla guerra.Sanità – Un’Africa sotto doppia minaccia.L’AfricanFuturism che riscrive il domani.Questo e molto altro nel notiziario Africa di Radio Bullets. A cura di Elena L. Pasquini
Gaza — Altri 4 raid aerei sulla Striscia: 25 palestinesi uccisi. Israele blocca i servizi essenziali per l’UNRWA e propone una nuova legge per l’esecuzione della pena di morte dei prigionieri palestinesi.Ucraina — Attacco russo a Ternopil: 26 civili uccisi. Trump approva un nuovo accordo di pace in 28 punti.Sudan — Operatori umanitari costretti a “scegliere chi salvare” in Darfur. L’Arabia Saudita chiede l’intervento degli USA per fermare la guerra.Nigeria — Autorità intensificano le ricerche per 24 studentesse rapite da scuola lunedì scorso.Brasile — Proteste sui social contro una dichiarazione del cancelliere tedesco. Oggi si celebra la Giornata della Coscienza Nera.Thailandia — Giornalista incriminato per diffamazione penale rischia fino a due anni di carcere.Australia — Blocco di Meta per i minori di 16 anni dal 4 dicembre.Cina — Incentivi in denaro per sposarsi e avere figli.
L’Onu approva il piano di Trump per Gaza. Israele promette di bloccare qualsiasi percorso verso uno Stato palestinese.Libano: raid israeliano su campo profughi, 13 morti.Trump assolve MBS sul caso Khashoggi e sigla maxi-accordi con Riyad.COP30 al bivio: il mondo spinge per uscire dai combustibili fossili.  ONU: Cuba primo Paese al mondo per detenzioni arbitrarie Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli Introduzione: Prigioni occulte: le vite spezzate nel silenzio dell’occupazione
Addio alle gemelle Kessler, insieme e rivoluzionarie fino all’ultimo momento. Condannata a morte l’ex premier del Bangladesh Sheikh Hasina. Un disegno di legge per vietare la cosiddetta “propaganda LGBT” nel parlamento del Kazakistan consoliderebbe lo stigma e violerebbe gli obblighi internazionali in materia di diritti umani.https://www.radiobullets.com/notiziari/18-novembre-2025-notiziarie-donne-lgbtqia-podcast-mondo/
- Gaza: spinta per votare il piano di ricostruzione mentre i palestinesi affrontano il maltempo- Ucraina: Zelensky annuncia il riassetto delle aziende energetiche statali- Perù: la “Generazione Z” manifesta contro criminalità e instabilità politica- Venezuela: escalation di tensione con gli Stati Uniti- Cile: elezioni presidenziali e legislative in corso di scrutinio; il successore di Boric si deciderà al ballottaggio- Regno Unito: il Parlamento discute la stretta sulla politica di asilo- Etiopia: confermato un focolaio del virus MarburgIl Notiziario Mondo di Radio Bullets oggi con Raffaella Quadri.
Raid in Cisgiordania, alle fiamme una moschea.  Venezuela: Operazione Southern Spear: l’ombra lunga della guerra nel continente.Africa, colera fuori controllo: l’epidemia peggiore degli ultimi 25 anni.Sarajevo, la caccia all’uomo: l’inchiesta sugli sniper italiani ‘turisti di guerra.La Corea del Sud si ferma per l’esame di ammissione all’università.Giappone: il primo parco a tema Pokémon diventa realtà. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli Introduzione: La marea che sale: le voci degli sfollati climatici a COP30
Donne e uomini palestinesi vittime di violenze sessuali e torture nelle carceri israeliane, Israele sotto accusa ONUTrump chiede la grazie per NetanyahuEpstein e Trump, nuove email riaccendono il casoGrecia, naufragio a sud di Gavdos: tre morti e oltre cinquanta sopravvissutiFrancia, l’Assemblea Nazionale sospende la riforma delle pensioni di Macron. Oggi la commemorazione per i dieci anni dall'attacco terroristico del BataclanBrasile, tensioni alla COP30 di Belém: indigeni bloccati fuori dalla Green ZoneSudan, lo stupro è un’arma di guerra deliberata: i racconti delle donne sopravvissute al massacro di Al-FashirRyanair dice addio alle carte d’imbarco stampate — e quasi 2.000 passeggeri non lo sapevano
Gaza: Oltre sei mila casi di amputazione. Unicef accusa Israele di bloccare un milione di siringhe necessarie per le vaccinazioni.Brasile: I manifestanti indigeni assaltano la sede della COP30, si scontrano con le guardie, chiedono terra e azioni.Turchia: Oltre duemila anni di carcere chiesti per il sindaco di Istanbul.Sudan: Un gruppo per i diritti umani sudanese accusa RSF di aver trasferito centinaia di prigionieri nelle prigioni di Nyala.Iraq: Alta affluenza alle urne: il paese cerca stabilità dopo vent’anni di guerra.Siria: Rubate statue romane dal Museo Nazionale di Damasco Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli Introduzione: Giappone, una donna al potere rompe un tabù lungo due secoli: ma il volto del cambiamento è conservatore
Gli autisti di Uber e Lyft hanno intentato una causa contro le aziende per una funzionalità che consente agli utenti e alle utenti di chiamare solo le autiste donne.https://www.radiobullets.com/notiziari/11-novembre-2025-notizie-donne-mondo-podcast/
Regno Unito: dimissioni ai vertici della BBC per lo scandalo sul documentario di TrumpGaza: restituito dopo 11 anni il corpo del tenente israeliano Hadar GoldinUcraina: nuovi attacchi russi colpiscono infrastrutture energeticheCina: distensione con gli Stati Uniti, tensioni con l’EuropaBolivia: Rodrigo Paz Pereira giura come presidente e riapre ai rapporti con gli Stati UnitiColombia: al via il vertice Celac-UE tra tensioni e assenzeIl Notiziario Mondo di Radio Bullets oggi con Raffaella Quadri.
- Sudan: una fragile tregua mediata, mentre è carestia ed emergono crimini e atrocità- Sahara Occidentale: il Marocco ottiene, di fatto, la sovranità- RDC: rischio ambientale e sospetta illegalità sulla concessione per l’estrazione di metano agli Stati Uniti- Tunisia: il paradiso perduto di Gabès, la città delle raffinerie di fosfati- Nord Africa: una rivista per celebrare arte, moda e cultura nordafricaneIl Notiziario Africa di Radio Bullets di oggi, 7 novembre 2025, nel racconto di ElenaPasquini
Gaza, gli Stati Uniti spingono per una forza internazionale di pace.   Messico: la presidente Sheinbaum aggredita e trasforma la violenza in battaglia politica.Malesia, arrestato il rapper Namewee per l’omicidio di un’influencer taiwanese.Indonesia, il mare rosso di Sulawesi: la faccia sporca del nichel verde.Libia, mandato d’arresto per il generale Osama Almasri: accuse di tortura e omicidio Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli Introduzione: COP30: dieci anni dopo Parigi, il mondo davanti allo specchio
Stati Uniti: Mandani eletto sindaco di New York.A Gaza si continua a morire, arrestata l’ex procuratrice militare israeliana per aver diffuso immagini di una prigione.Sudan, la guerra che non si ferma.Filippine devastate dal tifone Kalmaegi.Belgio, droni paralizzano gli aeroporti di Bruxelles e Liegi.Corea del Nord, addio a Kim Yong-nam.Iran libera due cittadini francesi dopo tre anni di prigioniaQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli Introduzione: L’America che Trump teme: New York elegge il suo primo sindaco socialista
L'esclusione delle donne compromette il percorso verso la pace e la sicurezza ad Haiti: è quello che emerge dal lavoro di esperte ed esperti delle Nazioni Unite.https://www.radiobullets.com/notiziari/4-novembre-2025-notizie-donne-mondo-podcast/
Gaza, la tregua violata da Israele 194 volte: la pace che non arriva     Jamaica in ginocchio dopo Melissa: la furia del secolo.Trump: “Pronto a intervenire” — minaccia militare e taglio degli aiuti al Nigeria.Messico, ucciso il sindaco anti-cartelli: la città dell’avocado chiede giustizia.Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3: almeno 10 morti e centinaia di feriti nel nord del PaeseQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli Introduzione: Guerra fredda ecologica: il pianeta in trincea
- Tanzania: violente proteste contro l’elezione della Presidente Suluhu Hassan- Camerun: l’opposizione contesta i risultati delle elezioni segnate da irregolarità- Tunisia: il governo sospende le attività di organizzazioni civili democratiche- Deserto del Kalahari: i resti indigeni mai tornati a casa- Africa: l’impatto reale del turismo di lussoIl Notiziario Africa di Radio Bullets di oggi, 31 ottobre 2025, nel racconto di Elena Pasquini
loading
Comments