DiscoverEsercizi Spirituali
Esercizi Spirituali
Claim Ownership

Esercizi Spirituali

Author: Ad maiorem Dei gloriam

Subscribed: 92Played: 2,478
Share

Description

"Con il termine di esercizi spirituali si intende ogni forma di esame di coscienza, di meditazione, di contemplazione, di preghiera vocale e mentale, e di altre attività spirituali [...]. Infatti, come il passeggiare, il camminare e il correre sono esercizi corporali, così si chiamano esercizi spirituali i diversi modi di preparare e disporre l'anima a liberarsi da tutte le affezioni disordinate e, dopo averle eliminate, a cercare e trovare la volontà di Dio nell'organizzazione della propria vita in ordine alla salvezza dell'anima" (S. Ignazio di Loyola).
419 Episodes
Reverse
Esercizi Spirituali predicati da don Luigi Maria Epicoco aperti a tutti, organizzati dalle Suore del Centro di Spiritualità e Cultura “Geltrude Comensoli”. ”Perché se non mi parli io sono come chi scende nella fossa” (Sal 28,1). L’Apocalisse della Parola nella vita spirituale X meditazione: "Come un inizio"; (Lc 1,5-25.57-80; Sal 28) RANICA (BG), 16 GIUGNO-21 GIUGNO.
Esercizi Spirituali predicati da don Luigi Maria Epicoco aperti a tutti, organizzati dalle Suore del Centro di Spiritualità e Cultura “Geltrude Comensoli”. ”Perché se non mi parli io sono come chi scende nella fossa” (Sal 28,1). L’Apocalisse della Parola nella vita spirituale IX meditazione: "La luce"; (Ap 21; Gv 9) RANICA (BG), 16 GIUGNO-21 GIUGNO.
Esercizi Spirituali predicati da don Luigi Maria Epicoco aperti a tutti, organizzati dalle Suore del Centro di Spiritualità e Cultura “Geltrude Comensoli”. ”Perché se non mi parli io sono come chi scende nella fossa” (Sal 28,1). L’Apocalisse della Parola nella vita spirituale VIII meditazione: "Babilonia la Grande"; (Ap 17; Rm 12; Sal 62) RANICA (BG), 16 GIUGNO-21 GIUGNO.
Esercizi Spirituali predicati da don Luigi Maria Epicoco aperti a tutti, organizzati dalle Suore del Centro di Spiritualità e Cultura “Geltrude Comensoli”. ”Perché se non mi parli io sono come chi scende nella fossa” (Sal 28,1). L’Apocalisse della Parola nella vita spirituale VII meditazione: "La donna e il drago" (Ap 12; Sal 91) RANICA (BG), 16 GIUGNO-21 GIUGNO.
Esercizi Spirituali predicati da don Luigi Maria Epicoco aperti a tutti, organizzati dalle Suore del Centro di Spiritualità e Cultura “Geltrude Comensoli”. ”Perché se non mi parli io sono come chi scende nella fossa” (Sal 28,1). L’Apocalisse della Parola nella vita spirituale VI meditazione: "Il piccolo libro" (Ap 10; Mt 10; Sal 66) RANICA (BG), 16 GIUGNO-21 GIUGNO.
Esercizi Spirituali predicati da don Luigi Maria Epicoco aperti a tutti, organizzati dalle Suore del Centro di Spiritualità e Cultura “Geltrude Comensoli”. ”Perché se non mi parli io sono come chi scende nella fossa” (Sal 28,1). L’Apocalisse della Parola nella vita spirituale V meditazione: Alla chiesa di Laudicea (Ap 3,14-22; Gv 5,1-18; Sal 42) RANICA (BG), 16 GIUGNO-21 GIUGNO.
Esercizi Spirituali predicati da don Luigi Maria Epicoco aperti a tutti, organizzati dalle Suore del Centro di Spiritualità e Cultura “Geltrude Comensoli”. ”Perché se non mi parli io sono come chi scende nella fossa” (Sal 28,1). L’Apocalisse della Parola nella vita spirituale IV meditazione: Alla chiesa di Filadelfia (Ap 3,7-13;Mt 25,1-13; Sal 27) RANICA (BG), 16 GIUGNO-21 GIUGNO.
Esercizi Spirituali predicati da don Luigi Maria Epicoco aperti a tutti, organizzati dalle Suore del Centro di Spiritualità e Cultura “Geltrude Comensoli”. ”Perché se non mi parli io sono come chi scende nella fossa” (Sal 28,1). L’Apocalisse della Parola nella vita spirituale III meditazione: Alla chiesa di Sardi (Ap 3,1-6; Mc 7,1-23; Sal 139) RANICA (BG), 16 GIUGNO-21 GIUGNO.
Esercizi Spirituali predicati da don Luigi Maria Epicoco aperti a tutti, organizzati dalle Suore del Centro di Spiritualità e Cultura “Geltrude Comensoli”.  ”Perché se non mi parli io sono come chi scende nella fossa” (Sal 28,1).   L’Apocalisse della Parola nella vita spirituale  II meditazione: Apocalisse I (Lc 7,36-50; Sal 103) RANICA (BG), 16 GIUGNO-21 GIUGNO.
Esercizi Spirituali predicati da don Luigi Maria Epicoco aperti a tutti, organizzati dalle Suore del Centro di Spiritualità e Cultura “Geltrude Comensoli”. ”Perché se non mi parli io sono come chi scende nella fossa” (Sal 28,1).  L’Apocalisse della Parola nella vita spirituale I meditazione - La vita come apocalisse (introduzione) RANICA (BG), 16 GIUGNO-21 GIUGNO.
Giovanni e Paolo, due diversi riflessi della fede di due momenti storici diversi. Una dicotomia che si compone e che aiuta a comprendere il Nuovo Testamento e la storia della Teologia, superando "l'errore fatale" di vedere una divisione "nell'origine stessa del cristianesimo". E' il punto di partenza e filo rosso che attraversa la Quinta Predica di Quaresima 2019 di padre Raniero Cantalamessa, alla presenza di Papa Francesco e dei membri della Curia Romana: Le due prospettive,  la paolina e la giovannea, pur fondendosi insieme (come avviene nel Credo Niceno-Costantinopolitano), conservano la loro diversa accentuazione, come due fiumi che, confluendo uno nell’altro, conservano per lungo tratto il diverso colore delle loro acque. La teologia e la spiritualità ortodossa si fonda prevalentemente su Giovanni; quella occidentale (la protestante più ancora di quella cattolica) si fonda prevalentemente su Paolo.
Adorare il Signore significa cogliere “un lampo di luce nella notte”, naufragare in un “oceano senza rive e senza fondo”, immergersi “nell’abisso infinito di Dio”. Significa avere la percezione della grandezza, della bellezza, della bontà di Dio e “della Sua presenza che toglie il respiro”. Con queste parole, padre Raniero Cantalamessa declina, nella cappella Redemptoris Mater, il tema della quarta predica di Quaresima 2019: “Adorerai il Signore Dio tuo”.
“La vera impresa della vita” è “la nostra conversione”, sradicando ogni forma di idolatria. Così padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia, durante la terza predica di Quaresima 2019, alla presenza di Papa Francesco e dei membri della Curia Romana. Il cappuccino precisa che occorre “un soprassalto di coscienza”, riconoscendo che la “battaglia contro l’idolatria non è purtroppo terminata con la fine del paganesimo storico”, ma “è sempre in atto”: “gli idoli hanno cambiato nome, ma sono più che mai presenti”
C’era una volta la “vita interiore”. Nella seconda predica di Quaresima,  padre Raniero Cantalmessa, predicatore della Casa Pontificia, mette a  fuoco un’epoca in cui l’interiorità è divenuta un “valore in crisi”,  quasi guardata “con sospetto”, per una serie di fattori. Alcune cause  sono riconducibili alla stessa natura umana: l’uomo, infatti, è come un  “piano inclinato, inclinato però verso l’esterno, il visibile e il  molteplice”; così, in modo simile al “famoso Big bang”, “anche noi siamo  in fase di espansione e di allontanamento dal centro”, perennemente “in  uscita”, “attraverso quelle cinque porte o finestre che sono i nostri  sensi”.
Qual è la condizione essenziale per ‘vedere’ Dio? E’ a questo interrogativo che padre Raniero Cantalamessa intende rispondere con la sua prima predica dei venerdì di Quaresima,  tenuta il 14 marzo 2019, nella Cappella Redemptoris Mater, ai membri della  Curia Romana. La risposta sta nella beatitudine indicata da Gesù:  “Beati i puri di cuore perché vedranno Dio”.
“Il tuo volto Signore io cerco". La ricerca di Dio in noi e nella fraternità. L’azione di Dio in noi  e nelle relazioni fraterne. Esercizi spirituali tenuti da don Luigi Maria Epicoco a San Giovanni Rotondo dall' 8 al 13 luglio 2019, presso le Suore Apostole di Gesù Crocifisso.
“Il tuo volto Signore io cerco". La ricerca di Dio in noi e nella fraternità. L’azione di Dio in noi  e nelle relazioni fraterne. Esercizi spirituali tenuti da don Luigi Maria Epicoco a San Giovanni Rotondo dall' 8 al 13 luglio 2019, presso le Suore Apostole di Gesù Crocifisso.
“Il tuo volto Signore io cerco". La ricerca di Dio in noi e nella fraternità. L’azione di Dio in noi  e nelle relazioni fraterne. Esercizi spirituali tenuti da don Luigi Maria Epicoco a San Giovanni Rotondo dall' 8 al 13 luglio 2019, presso le Suore Apostole di Gesù Crocifisso.
“Il tuo volto Signore io cerco". La ricerca di Dio in noi e nella fraternità. L’azione di Dio in noi  e nelle relazioni fraterne.  Esercizi spirituali tenuti da don Luigi Maria Epicoco a San Giovanni Rotondo dall' 8 al 13 luglio 2019,   presso le Suore Apostole di Gesù Crocifisso.
“Il tuo volto Signore io cerco". La ricerca di Dio in noi e nella fraternità. L’azione di Dio in noi  e nelle relazioni fraterne. Esercizi spirituali tenuti da don Luigi Maria Epicoco a San Giovanni Rotondo dall' 8 al 13 luglio 2019,  presso le Suore Apostole di Gesù Crocifisso.
loading
Comments