DiscoverSmettere di lavorare
Smettere di lavorare
Claim Ownership

Smettere di lavorare

Author: Smettere di lavorare

Subscribed: 108Played: 7,354
Share

Description

Francesco Narmenni vive senza lavorare da molti anni andando nella direzione opposta suggerita dai guru del business e del marketing, ovvero allontanandosi dal denaro, dal successo e vivendo fuori dagli schemi imposti dalla società. Attraverso la sua esperienza Narmenni ci insegna come semplificare la propria esistenza, vivere con pochi soldi e usare il denaro per generare altro denaro. Secondo l'autore si è veramente liberi solo dopo essersi creati una realtà dove poter decidere come vivere ogni singolo giorno, senza obblighi né regole.
799 Episodes
Reverse
Stai cercando il conto corrente perfetto ma sei confuso tra conti gratuiti, promozionali o di base? In questo video ti spiego in modo chiaro le principali tipologie di conti correnti, i vantaggi, le condizioni per avere canone zero e i limiti da conoscere prima di aprirne uno.- Come funziona il conto di base gratuito per chi ha ISEE basso o pensionati- Trucchi per evitare costi nascosti e massimizzare i vantaggi del tuo conto- Errori comuni da evitare quando scegli il conto correnteSe vuoi gestire il tuo denaro in modo più intelligente e risparmiare sulle spese bancarie, questo video è per te!📌 Link utili e risorse:Foglio Excel https://bit.ly/3IEM4uBConfronta conti: https://www.facile.it/conti-correnti/risultati/zero-spese.html#ContoCorrente #ZeroSpese #Risparmio #FinanzaPersonale #ISEE
Dal gennaio 2026 cambiano i pedaggi autostradali in Italia! Non è una scelta politica, ma un obbligo europeo: la direttiva Eurovignette.In questo video vediamo cosa succederà davvero:Costi legati agli investimenti realiRimborsi per i ritardi da cantieriPrezzi diversi in base a veicolo, peso e orarioPiù trasparenza su traffico, colonnine e carburanteScopriremo se i pedaggi scenderanno o se ci saranno nuove sorprese… e cosa c’entrano auto elettriche e tutor 3.0!
Foglio Excel: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1H1-I57KOMhyk5ms-mA99QMlVJAD83bLgZLIBgaxkTEU/edit?usp=sharingIn questo video ti porto una panoramica completa dei 12 bonus e agevolazioni disponibili nel 2026 per chi risiede in Italia.Dalle misure per famiglie e lavoratori, ai sostegni per giovani, pensionati e chi ha redditi bassi: una guida semplice e aggiornata per capire a quali benefici puoi avere diritto.✅ Scoprirai:Bonus casa e risparmio energeticoIncentivi per famiglie e genitoriAgevolazioni per studenti e giovaniSgravi fiscali e contributi variE molto altro...Se vuoi sfruttare al meglio tutte le opportunità che il 2026 mette a disposizione, questo video fa per te!📌 Iscriviti al canale per non perdere altri contenuti su risparmio, investimenti e gestione del denaro.👍 Metti un like se vuoi altri video pratici come questo.
La famosa regola del 4% è spesso citata come formula magica per la pensione, ma viene quasi sempre fraintesa. In questo video ti spiego cos’è davvero, quali limiti ha e come interpretarla correttamente per pianificare meglio la tua libertà finanziaria.William Bengen,, nel 1994 pubblicò uno studio in cui analizzava i dati storici di rendimenti azionari e obbligazionari USA dal 1926 in poi, arrivando alla conclusione che un tasso di prelievo iniziale del 4% del patrimonio, adeguato all’inflazione negli anni successivi, garantiva nella maggior parte dei casi la sostenibilità di un portafoglio per almeno 30 anni.
Immagina che qualcuno ti offra 10 milioni, ma con una condizione terribile: domani morirai. Li prenderesti? In questo video esploriamo questo paradosso che non è solo un gioco mentale, ma una lente potente per guardare dentro le tue priorità, i tuoi valori e le tue paure.
Sconto sulle commissioni (0,10%) MONEYFARM 👉 https://bit.ly/3ss7BejMoneyfarm ha aggiornato il suo piano commissionale e, in questo video, analizzo nel dettaglio cosa cambia davvero per gli investitori. Per alcune fasce di capitale le nuove condizioni risultano peggiorative, con costi più alti rispetto al passato. Ti mostro quali importi sono più penalizzati, quali invece non subiscono grandi variazioni e cosa significa tutto questo per chi sta pensando di investire (o ha già un portafoglio attivo) con Moneyfarm. Se stai valutando dove e come investire i tuoi risparmi, questo video ti aiuterà a capire meglio l’impatto delle nuove commissioni e a fare scelte più consapevoli.Il foglio EXCEL 👉 https://docs.google.com/spreadsheets/d/1tkvM4mFHxRP3ziPw1GT1FiRzE98-Ge4aQqdetJSsUo0/edit?usp=sharing
💡 Molti pensano di “sacrificarsi per la famiglia” lavorando senza sosta, anche a costo di distruggere la propria salute. Ma la verità è un’altra: se non ti prendi cura di te stesso, non stai facendo un favore a nessuno. Anzi, diventi un peso per chi ami. In questo video ti spiego perché continuare a logorarti con la scusa del “lo faccio per loro” è in realtà un gesto egoista: non sai rinunciare, non sai fermarti, e alla fine la tua famiglia ne paga le conseguenze. 👉 Fermati un attimo. Rifletti. Vuoi davvero essere presente per chi ami? Allora inizia dalla cosa più importante: la tua salute.
Qualche volta leggo in giro (riferito a me) che "lui non ha veramente smesso di lavorare, ma solamente cambiato lavoro". Potete gentilmente linkare questo video sotto i commenti di chi ripete questa osservazione? Grazie :)
In autunno le famiglie italiane dovranno fare i conti con nuovi rincari generalizzati: luce, gas, carburante e spesa quotidiana aumenteranno ancora. In questo video analizziamo i settori più colpiti, le cause dietro gli aumenti e alcuni consigli pratici per gestire al meglio il budget familiare.
Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale è diventata la parola d’ordine ovunque: aziende, startup, investitori e persino governi ci stanno puntando miliardi. Ma dietro l’entusiasmo crescente, c’è chi parla già di una bolla speculativa pronta ad esplodere. Quali sono i segnali che ricordano la bolla delle dot-com e quali invece che mostrano uno scenario diverso.q
La scalabilità è il segreto per smettere di scambiare tempo per denaro. Ti spiego come creare asset che continuano a generare entrate nel tempo, i rischi da conoscere e perché non è la scorciatoia facile che molti ti vendono.
Numeri in aumento ma spiagge vuote: sembra un paradosso, ma è il segnale che la crisi economica è arrivata davvero nelle nostre abitudini. Ti racconto cosa c’è dietro ai dati ufficiali e perché il cambiamento è iniziato solo ora.
Ogni anno in Italia escono 85.000 titoli: la concorrenza è feroce, ma non è questo il vero problema. Ti mostro come il mito del “una volta era più facile” sia falso e perché le regole del gioco, oggi, siano cambiate per chiunque voglia emergere in qualsiasi settore.
Scopri perché il lusso non è solo ostentazione e ricchezza. Dalla filosofia di Adorno al concetto di “lusso silenzioso”, ti spiego come la vera libertà non sia nel possedere, ma nel poter scegliere… senza bisogno di dimostrarlo a nessuno.
Hai mai provato ad affittare legalmente una casa in Italia? Tra leggi complicate, tasse folli e rischi enormi, non sorprende che tanti scelgano la via dell’irregolarità. In questo video ti mostro come la burocrazia italiana, di fatto, premia chi affitta in nero.
Stai seguendo consigli finanziari da chi non ha mai raggiunto la libertà finanziaria? In questo video parliamo di chi ha veramente l’autorità per dare certi consigli… e di chi invece dovrebbe ascoltare di più e parlare di meno.
Il timore più grande di ogni investitore: vendere troppo presto e vedere il mercato esplodere dopo. In questo video affrontiamo questa paura comune e vediamo come gestirla con buon senso, strategia e un po’ di psicologia finanziaria.
La famosa regola del 4% per vivere di rendita è stata aggiornata: ora si parla del 5%! Cosa significa davvero questa novità per chi sogna la libertà finanziaria? In questo video analizziamo la nuova proposta di Bill Bengen e capiamo insieme se è davvero sostenibile.
Viviamo circondati da messaggi contraddittori.“Svegliati presto per avere successo”, ma anche “dormi almeno 8 ore”.“Ama il tuo corpo”, ma “devi andare in palestra”.“Fai figli quando sei pronto”, ma “non aspettare troppo”.“Devi lavorare sodo”, ma “non stressarti”.Tutti ci dicono cosa fare. Ma nessuno ci aiuta a scegliere davvero.L’ansia decisionale nasce da qui: troppi stimoli, troppe aspettative, troppe verità opposte da tenere insieme. Non sei tu a essere sbagliato. È il sistema intorno che ci spinge al caos. La soluzione? Fare ordine, darsi regole proprie, imparare a scegliere cosa ignorare. Solo così possiamo davvero trovare una direzione.
Da piccoli ogni giorno è una scoperta. Il futuro sembra infinito, le possibilità sono ovunque. Ma col tempo iniziamo a fare i conti con la realtà: sogni non realizzati, limiti personali, errori passati. Ci rendiamo conto che non tutto dipende da noi, che il tempo scorre e che ci stiamo avvicinando alla fine.E questo, inevitabilmente, pesa. La felicità dell’infanzia non può tornare. Ma possiamo cambiare il modo di cercarla: non più nel futuro ideale, ma nella consapevolezza di oggi, nella lucidità, nei piccoli gesti. La vera crescita è imparare a trasformare la felicità, non inseguirla come se fosse sempre la stessa.
loading
Comments