DiscoverLevocididentro
Levocididentro
Claim Ownership

Levocididentro

Author: Emanuele Esposito

Subscribed: 4Played: 695
Share

Description

Tratta argomenti di approfondimento politico e attualità, di spettacolo e televisione, di economia e sport, italiani nel mondo.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.
913 Episodes
Reverse
È la notizia che cambia la giornata — e forse la storia.
Arrivata quando i giornali erano già in stampa: Israele e Hamas hanno raggiunto l’accordo di pace.Domani alle 11 in Egitto sarà firmata la prima fase del piano che prevede il ritiro delle truppe israeliane e la liberazione di venti ostaggi ancora vivi.Lo ha annunciato Donald Trump sul suo social Truth:“Sono molto orgoglioso di annunciare che Israele e Hamas hanno firmato la prima fase del nostro piano di pace.
Tutti gli ostaggi saranno rilasciati presto, Israele ritirerà le truppe secondo una linea concordata.
È il primo passo verso una pace forte e duratura.”Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.
Oggi il Parlamento europeo ha deciso di salvare l’immunità di Ilaria Salis, la donna che impugnò un martello durante un’aggressione politica.
C’è chi parla di “vittoria della democrazia”.
Ma quale democrazia è quella che difende chi colpisce, e non chi pensa?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.
È martedì 30 settembre 2025 e oggi le prime pagine raccontano due storie principali: la vittoria del centrodestra nelle Marche, con la riconferma di Francesco Acquaroli, e la crisi internazionale in Medio Oriente, con il piano di pace proposto da Donald Trump e Benjamin Netanyahu.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.
È lunedì 29 settembre e oggi le prime pagine ci portano in un’Italia divisa tra paura e orgoglio. Da Caivano, dove la camorra tenta ancora di intimidire il prete coraggio don Patriciello, alle tensioni internazionali con la “flotilla” diretta a Gaza che domina i titoli e scuote le cancellerie di mezzo mondo. Eppure, accanto alle ombre, c’è anche la luce: l’Italia del volley che ancora una volta sale sul tetto del mondo e ci regala un sorriso, ricordandoci che lo sport sa unire laddove la politica divide.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.
È morta ieri a Nemours, vicino Parigi, Claudia Cardinale, icona del cinema italiano anni Sessanta. Aveva 87 anni.
Nata a Tunisi, figlia di padre siciliano e madre francese, ha lavorato con i più grandi: Visconti, Fellini, Leone, Brooks.
Per generazioni è stata la bellezza, come la definivano i suoi contemporanei. Oggi, insieme a Sophia Loren e Gina Lollobrigida, rimane scolpita nella memoria collettiva come simbolo universale del cinema italiano.
Un omaggio doveroso, prima di aprire i giornali di oggi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.
È martedì 23 settembre 2025.
Oggi i giornali italiani e internazionali ci raccontano una giornata densa, che sarà ricordata a lungo: l’Italia che scende in piazza per Gaza. Cortei enormi, milioni di persone mobilitate, ma anche violenze, assalti, scontri.
Un Paese diviso, un’Europa che si muove, una diplomazia che prova a trovare la strada della pace.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.
È lunedì 22 settembre e oggi le prime pagine dei quotidiani, in Italia e nel mondo, sono dominate da due grandi notizie: da una parte i funerali di Charlie Kirk, leader della destra americana, salutato da 200mila persone nello stadio di Glendale in Arizona; dall’altra il riconoscimento dello Stato di Palestina da parte di diversi Paesi occidentali, tra cui Gran Bretagna, Canada e Australia, una decisione che ha suscitato l’ira del governo israeliano. Ma non mancano le pagine di economia, cronaca, sport e analisi politiche.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.
Oggi, 21 settembre, non è una domenica qualunque: è l’anniversario dell’uccisione di Giancarlo Siani, il giornalista de Il Mattino assassinato dalla camorra il 23 settembre 1985, a soli 26 anni. 40 anni…La sua macchina verde, crivellata di colpi, è diventata un simbolo di libertà di stampa e di coraggio civile.
Siani rappresenta la voce di una generazione che non si piega, un ragazzo che credeva nel dovere di raccontare la verità, anche quando la verità faceva paura.Oggi dedichiamo questa puntata alla sua memoria, per ricordare che il giornalismo non è solo mestiere, ma missione civile.
Perché raccontare significa resistere.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.
Benvenuti a questa puntata speciale de L’Indipendente.
Un viaggio lungo, approfondito, senza sconti e senza omissioni.
Oggi parliamo del voto degli italiani all’estero:
un diritto sancito dalla Costituzione,
trasformato in un meccanismo costoso, inefficace,
e in molti casi addirittura sospetto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.
Se io fossi San Gennaro… non mi limiterei a sciogliere il sangue due volte l’anno.No… io scenderei a Napoli e in Campania a sciogliere le poltrone incollate da decenni.Se io fossi San Gennaro… guarderei giù: tra le buche delle strade, tra gli ospedali che cadono a pezzi, tra i cittadini che aspettano un miracolo di dignità.Se io fossi San Gennaro… metterei in fila cacicchi, figli piazzati, mezze pippe promosse a presidenti… e gli direi: ‘Figli miei, la fede è una cosa, ma la pazienza dei campani tiene un limite!’Se io fossi San Gennaro… direi basta a questa Napocalisse politica fatta di inciuci, dinastie e sceneggiate da avanspettacolo.E allora, restate con me: perché se non ci pensa San Gennaro, tocca a noi cittadini alzare la voce.”Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.
La solita propagandaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.
Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio, al Meeting di Rimini 2025 ha tenuto un discorso che – al di là delle appartenenze – ha avuto il tono della grande politica. Non uno slogan, non una passerella, ma un intervento da statista: cuore, concretezza e visione. Ci sono momenti in cui la politica smette di essere cronaca e diventa Storia. Il discorso di Giorgia Meloni al Meeting di Rimini 2025 è stato uno di quei momenti: non perché tutti debbano condividerne le scelte o la visione, ma perché chiunque, al di là del proprio orientamento, è costretto ad ammettere l’alta statura politica e personale della Presidente del Consiglio.
Cerchiamo di capirlo insieme.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.
martedì 26 agosto e i titoli di oggi sono dominati dalla tragedia di Gaza: l’ospedale bombardato, venti morti, tra cui cinque giornalisti. Una notizia che scuote le coscienze e monopolizza le prime pagine. Accanto a questo, spazio alla politica italiana, alla cronaca locale e allo sport.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.
La letteratura dei maggiori quotidiani italiani e non solo…Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.
Oggi è domenica 24 agosto 2025 e i giornali raccontano un Paese stretto tra tensioni diplomatiche, polemiche interne e un mondo che continua a sanguinare, da Gaza a Kiev.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.
Il quadro è drammatico. L’ONU ha dichiarato ufficialmente lo stato di carestia: più di mezzo milione di persone sono intrappolate nella fame estrema, con proiezioni che parlano di oltre 640 mila entro fine settembre.
Il segretario generale ha usato parole pesantissime: “Un fallimento dell’umanità”. Ma diciamoci la verità: non è solo un fallimento.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.
La letteratura dei maggiori quotidiani italiani e non solo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.
La letteratura dei maggiori quotidiani italiani che stranieri.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.
La letteratura dei maggiori quotidiani italiani e non solo… il punto del giorno.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.
loading
Comments