DiscoverFitfam Podcast
Fitfam Podcast
Claim Ownership

Fitfam Podcast

Author: Fitfam

Subscribed: 6Played: 53
Share

Description

Il Fitfam podcast è la nuova biblioteca audio targata Fitfam che, in una manciata di minuti, offre ai professionisti dell'allenamento spunti e conoscenze immediatamente applicabili nella loro attività.
Un prezioso recipiente di episodi in cui confluiscono le esperienze e gli insegnamenti di alcune delle personalità più autorevoli di un settore in cui la formazione continua è ormai condizione essenziale per fare la differenza.
28 Episodes
Reverse
Fitfam University: https://university.fitfam.it/Codice Sconto 20%: #FITFAMTV20
Fitfam University: https://university.fitfam.it/Codice Sconto 20%: #FITFAMTV20
Fitfam University: https://university.fitfam.it/Codice Sconto 20%: #FITFAMTV20
In questo episodio Marcus Hodges, NBA/WNBA Skills Coach, ci racconta la sua storia e di come è arrivato ad allenare alcuni grandi nomi dell'NBA. Tra gli argomenti trattati si parlerà anche di Social media e di come questi lo abbiano aiutato nello sviluppo del suo business.Links:https://www.instagram.com/marcushodges1/https://www.separationteam.com/
In questo undicesimo episodio del Fitfam Podcast si parla di S&C nelle academy della Premier League con Lewis GrantLewis Grant, Sport Scientist presso Wolverhampton F.C, ci porta all'interno di una delle migliori academy della Premier League inglese.Parlerà di come gestire un settore giovanile e quali sono le differenze nei diversi stage di maturazione in un giovane calciatore.Related Links:- https://simplifaster.com/articles/off-season-training-youth-soccer/- https://www.wolves.co.uk/academy/
Il fitfam podcast festeggia primo episodio a doppia cifra con un ospite internazionale.Direttamente dalla MBSC training facility Coach Talluto ci parla della sua coaching philosophy e di come approcciarsi con clienti dal punto di vista della nutrizione, allenamento e stile di vita.Related Links:- https://mbscnutrition.com/- https://www.vtfitness.net/- https://www.instagram.com/vinny_talluto/- https://www.amazon.it/Raving-Fans-Rev...- https://www.amazon.it/How-Win-Friends...
Coach Danesi ci parla delle sua esperienze e di come è cambiato il ruolo del preparatore atletico negli ultimi anni.
Nell'ottavo episodio del Fitfam Podcast Antonio Saccinto ci porta nel mondo degli sport di endurance e ci parla di come allenare questi atleti.
In questo episodio Coach Mondin ci parla della sua filosofia di allenamento e di periodizzazione che utilizza con la nazionale italiana di sci.
Le 10 regole per creare un business di successo - In questo episodio i due fondatori di Fitfam ci parleranno di tutte le regole che hanno seguito nella creazione e nello sviluppo della loro società, regole che hanno portato, dopo 5 anni, ad avere un'attività di grande successo.
In questo episodio Coach Andrea Cavallari intervista coach Brendon Rearick, che ci parlerà di cosa significa per lui essere un Coach con la C maiuscola e introdurrà la sua filosofia di coaching e di allenamento.Nella puntata Coach Rearick racconta di come poter fare di questo lavoro una vera e propria carriera sostenibile nel corso della vita e di come poterne trarre il massimo.Ci da una prima panoramica generale sul suo nuovo libro e ne approfitta per dare consigli ai giovani coach che muovono i primi passi in questa professione.Non meno importante, parla della sua esperienza alla Mike Boyle Strength and Conditioning e di come questa gli abbia cambiato la vita.
Fitfam University: https://university.fitfam.it/Codice Sconto 20%: #FITFAMTV20Nel quarto episodio del Fitfam Podcast Coach Geletko ci parla di Linear Acceleration and Speed.Coach Geletko è uno Strength & Conditioning Coache presso Monarch Athletic Club, una delle migliori strutture di Los Angeles.Il suo curriculum include anni di esperienza come Coach per calcio e atletica leggera in College NCAA Division 1.
Fitfam University: https://university.fitfam.it/Codice Sconto 20%: #FITFAMTV20In questo episodio coach Luca Cerri e coach Tommaso Mazzia ci parlano della clientela "Fitness" Nella puntata si affrontano tematiche come:- la definizione di cosa si intenda per clientela "fitness";- la programmazione dell'allenamento per i clienti "fitness";- le differenze e i punti in comune tra la programmazione per atleti e per non atleti;
Fitfam University: https://university.fitfam.it/Codice Sconto 20%: #FITFAMTV20In questo secondo episodio Andrea Cavallari intervista Matteo Capodoglio, ragazzo italiano che vive a Los Angeles e che si occupa di nutrizione per alcuni tra i migliori atleti di UFC.
Fitfam University: https://university.fitfam.it/Codice Sconto 20%: #FITFAMTV20In questo episodio Coach Luca, T e Andrea parlano di quali siano le migliori certificazioni nel mondo dello S&C e di come esse abbiano avuto un impatto sulla loro carriere e sul loro modo di lavorare.
L'ospite di quest'oggi è Matthew Ibrahim, co-proprietario della TD Athlete's Edge di Boston. Dottorando nel programma di Human & Sport Performance presso la Rocky Mountain University, è anche professore aggiunto di Scienze Motorie presso l'Endicott College e l'Università di Maryville.Relatore di fama internazionale, Matthew ha tenuto presentazioni presso la sede centrale di Google, Equinox, l'Università di Stanford e la MBSC di MIke Boyle; vanta, inoltre, articoli pubblicati nelle più prestigiose riviste mondiali del settore quali Men's Health e Men's Fitness.Ci ha parlato del ruolo della comunicazione, del suo approccio al core training, di isometria e di come ha riempito le sue giornate durante il lockdown.Buon ascolto!!1'46" presentazione6'41" il cruciale ruolo della comunicazione13'35" core training26'30" isometria e salute dei tendini34'37" lockdown e allenamenti casalinghi38'13" letture39'37" progetti attuali e futurihttps://www.instagram.com/matthewibrahim_/?hl=ithttps://www.matthew-ibrahim.com/https://www.tdathletesedge.com/abouthttps://www.tdathletesedge.com/blog/lower-body-tendon-healthhttps://www.researchgate.net/profile/Keith_Baar
Quest'oggi avremo l'opportunità di proiettarci negli straordinari ambienti dell'Università di Los Angeles (UCLA) alla scoperta del magnifico ruolo di cui gode lo sport presso quest'ultima.A farci da Cicerone sarà il nostro stesso ospite, coach Andrea Cavallari.Andrea è stato tra i primi coach a figurare nell'organico del team di Fitfam. Dopo essersi laureato in Scienze Motorie, ha dato seguito alla sua formazione grazie ad un itinerario di altissimo profilo che lo ha condotto dapprima nel Regno Unito, dunque a Los Angeles dove occupa la posizione di "graduate assistant strength coach" presso la UCLA.Andrea ci racconta di sé e del suo percorso regalandoci retroscena unici relativi alla sua quotidianità nel college statunitense.Buon ascolto!!4'12": background14'34": la giornata tipo di un tirocinante della UCLA21'32": l'ostacolo apparente della lingua27'42": la cura maniacale dei dettagli29'37": risorse ed attrezzature sportive dell'Università di Los Angeles33'40" da "intern" a "graduate assistant strength coach"35'11": i ruoli principali nell'ambito dello S&C universitario statunitense44': l'esperienza in Fitfam e le nuove sfide da fronteggiare47'36": "less is more"49': il canottaggio e le sue peculiarità 58': quarantena, home workout e letturehttps://www.instagram.com/andreacavallar1/?hl=ithttp://www.ucla.edu/https://acasa.fitfam.it/Questo il link diretto al libro che consiglia il nostro CoachAndrea:Science and Application of High-Intensity Interval Training: Solutions to the Programming Puzzlehttps://amzn.to/3g9R4Ew
Coach Roberto Iezzi opera nell'ambito della preparazione fisica del basket da ben dodici anni.Dopo essersi fatto le ossa in alcune tra le più prestigiose realtà giovanili della Penisola, approda al professionismo e da quasi due anni è il preparatore dell'Hapoel Gerusalemme, squadra di basket della città.Animato dall'entusiasmo contagioso che è proprio di chi si alza ogni giorno per vivere il sogno di una vita, ci racconta di sé e della sua attività, offrendoci uno sguardo privilegiato sull'affascinante mondo della preparazione atletica.Buon ascolto!!2'33" background: studi accademici, formazione privata e prime esperienze lavorative7'30" cosa suggerisci ad un giovane aspirante preparatore?16'05" qual è il tuo segreto per creare buy-in nei giocatori?21'23" strutture e servizi di cui disponi a Gerusalemme?23'30" programmazione off/pre/in-season e valutazione/monitoraggio dei giocatori42' seduta con sovraccarico nel giorno stesso della partita??47'10" cos'è per te la forza applicata al tuo ambito?50'47" esercizi di cui non fai mai a meno nei tuoi programmi?53' bipodalico/monopodalico?55' quali sono le lacune motorie più evidenti che riscontri in media nei giocatori?58'30" c'è qualche giocatore a cui sei particolarmente legato? Raccontaci un aneddoto01:01'13" come stai vivendo la quarantena?01:04'40" quanto nociva per un atleta può rivelarsi la lontananza prolungata dalla palla a spicchi?01:06' cosa suggerisci agli atleti e agli allenatori per affrontare al meglio questo periodo?01:08'38" formazione continua/#10pagesaday01:12'40" tre letture che ritieni valide01:14'16" cos'è "Sport Vitamins"?01:18'54" com'è nato il tuo amore per il baseball?01:21'36" contattihttps://www.instagram.com/roberto_iezzi34/?hl=ithttps://www.instagram.com/sport.vitamins/?hl=it@iezzi34 (Twitter)
Nella seconda parte della nostra conversazione, XFab passa al setaccio lo stacco con bilanciere, il turkish getup e la logica sottesa all'allenamento antiglicolitico.Buon ascolto!!1'20" presa delle mani posizione delle scapole nello stacco da terra13' "from the groung to overhead"21'20" esecuzione turkish getup30'14" allenamento antiglicolitico38'50" eventi in programma per il 2020 (vi invitiamo a contattare direttamente Fabio e StrongFirst Italia per essere aggiornati sull'evoluzione della loro proposta didattica in questo periodo delicato)https://www.fabiozonin.com/https://instagram.com/x_fab_69?igshid=70ziy3y34i2shttps://www.strongfirst.it/https://www.strongfirst.com/
Ospite del nono episodio è Fabio Zonin.Fabio è una delle figure più eminenti nel mondo dell'allenamento, in Italia e all'estero. È stato per quasi vent'anni docente di riferimento per la Federazione Italiana Fitness (F. I. F.) e vicepresidente dell'associazione italiana di natural bodybuilding (AINBB). Da qualche anno a questa parte il suo nome è però indissolubilmente legato alla più rinomata scuola di forza al mondo, la Strongfirst, nella cui leadership occupa uno dei gradini più alti.Di principi della forza, swing, respirazione e tanto altro tratteremo in questa prima porzione dell'episodio che lo vede protagonista.Buon ascolto!!2'26" Background di Fabio11'03" Tratti caratteriali peculiari15'38" L'incontro coi kettlebell, Pavel e la prima certificazione RKC27'56" I principi universali della forza41'44" Prerequisiti essenziali per eseguire uno swing in sicurezza 48'11" Power breathing https://www.fabiozonin.com/https://instagram.com/x_fab_69?igshid=70ziy3y34i2shttps://www.strongfirst.it/https://www.strongfirst.com/
loading
Comments