Discover
L'indignato speciale
L'indignato speciale
Author: RTL 102.5
Subscribed: 67Played: 2,482Subscribe
Share
© 2025 RTL 102.5 Hit Radio s.r.l.
Description
Il dibattito della domenica mattina sui temi del momento, con la partecipazione di personaggi della politica, della cultura e del giornalismo. Tutta l'attualità in un dialogo aperto con gli ascoltatori.
353 Episodes
Reverse
Nella puntata del 23 novembre 2025 de "L'Indignato Speciale", si affrontano gli ultimi episodi di violenza giovanile a Napoli e Milano, con particolare attenzione al caso di un ventiduenne rimasto invalido. Il dibattito coinvolge la reazione della società, il ruolo dei social network e l'urgenza di interventi concreti. Ospiti e speaker analizzano le radici di questi atti, le responsabilità e le possibili soluzioni, aprendo le linee agli ascoltatori per una discussione collettiva.
Nella seconda parte del programma invece si è discusso del caso dei tre figli allontanati dalla propria famiglia che viveva in un bosco a Palmoli, in provincia di Chieti. Il Tribunale per i minorenni dell’Aquila ha disposto l’allontanamento e il loro trasferimento in una casa-famiglia, dopo aver valutato che la condizione abitativa – un rudere fatiscente senza utenze e una roulotte – e la mancanza di rapporti sociali, confronto tra coetanei e accesso all’istruzione potessero creare gravi conseguenze psichiche ed educative.
In questa puntata si parla della modifica all'articolo 52 del Codice Penale che riguarda la legittima difesa, una riforma che ha suscitato ampio dibattito e opinioni contrastanti. Vengono raccolti i pensieri degli ascoltatori attraverso messaggi e vocali, per capire se davvero si può parlare di legittimità sempre in caso di difesa personale. Un confronto aperto sulle implicazioni giuridiche e sociali di questa normativa.
In questa puntata speciale di Indignato, i conduttori di RTL 102.5 affrontano uno dei temi più dibattuti del momento: la riforma della giustizia approvata dal Senato il 30 ottobre 2025. Un provvedimento che rappresenta uno dei pilastri del governo Meloni ma che divide profondamente l'opinione pubblica e il mondo politico. Dalla separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri al doppio Consiglio Superiore della Magistratura, fino all'Alta Corte Disciplinare: la riforma cambierà radicalmente il sistema giudiziario italiano. Con il referendum confermativo previsto entro la primavera 2026, il rischio concreto è che la consultazione popolare si trasformi in una sfida pro o contro il governo, in una battaglia tra tifoserie politiche piuttosto che in un confronto nel merito. Gli "indignati speciali" cercano di fare chiarezza su una riforma che molti cittadini faticano a comprendere, andando oltre la contrapposizione Meloni-Schlein per analizzare cosa cambierà davvero nella giustizia italiana.
Tra bandiere, manifestazioni e scioperi: l’Indignato Speciale torna con una nuova stagione affrontando temi di forte attualità, dalle piazze italiane in protesta per Gaza alle discussioni sulla Flotilla, fino al significato del diritto allo sciopero. Un viaggio tra opinioni, testimonianze e analisi che stimolano la riflessione sull’Italia e sul mondo di oggi, in compagnia delle voci di RTL 102.5 e degli ospiti in studio.
Il dibattito della domenica mattina sui temi del momento, con la partecipazione di personaggi della politica, della cultura e del giornalismo. Tutta l'attualità in un dialogo aperto con gli ascoltatori.
L'Indignato speciale è condotto da Andrea Pamparana, Davide Giacalone, Barbara Sala, Enrico Galletti e Luigi Santarelli.
Il dibattito della domenica mattina sui temi del momento, con la partecipazione di personaggi della politica, della cultura e del giornalismo. Tutta l'attualità in un dialogo aperto con gli ascoltatori.
L'Indignato speciale è condotto da Andrea Pamparana, Davide Giacalone, Barbara Sala, Enrico Galletti e Luigi Santarelli.
Il dibattito della domenica mattina sui temi del momento, con la partecipazione di personaggi della politica, della cultura e del giornalismo. Tutta l'attualità in un dialogo aperto con gli ascoltatori.
L'Indignato speciale è condotto da Andrea Pamparana, Davide Giacalone, Barbara Sala, Enrico Galletti.
Il dibattito della domenica mattina sui temi del momento, con la partecipazione di personaggi della politica, della cultura e del giornalismo. Tutta l'attualità in un dialogo aperto con gli ascoltatori.
L'Indignato speciale è condotto da Andrea Pamparana, Davide Giacalone, Barbara Sala, Enrico Galletti e Luigi Santarelli.
Il dibattito della domenica mattina sui temi del momento, con la partecipazione di personaggi della politica, della cultura e del giornalismo. Tutta l'attualità in un dialogo aperto con gli ascoltatori.
L'Indignato speciale è condotto da Andrea Pamparana, Davide Giacalone, Barbara Sala, Enrico Galletti e Luigi Santarelli.
TENNIS, GLI INTERNAZIONALI D'ITALIA – Oggi si disputa la finale maschile con Jannik Sinner. Ieri, Jasmine Paolini ha conquistato la vittoria nel torneo femminile. Ne parliamo con il nostro Massimo Caputi.
Salute e prevenzione – La Fondazione ARTET di Bergamo approfondisce la ricerca sul sangue. Ogni anno si registrano 544 mila decessi legati alla trombosi. In diretta con noi la prof.ssa Anna Falanga, coordinatrice scientifica della Fondazione ARTET.
Spazio Eurovision – In collegamento Gianni Sibilla, direttore del Master in Comunicazione Musicale dell’Università Cattolica di Milano e giornalista di Rockol. Ha trattato Eurovision anche nel suo libro L'industria della canzone (Laterza).
Il diario del Giro d’Italia – I nostri inviati Paolo Pacchioni e Valentina Iannicelli ci aggiornano sulla corsa, di cui RTL 102.5 è radio partner, e ci accompagnano alla scoperta delle eccellenze nazionali. Per la sezione sportiva, ci colleghiamo con Paolo Pacchioni.
Messa di insediamento di Papa Leone XIV – Alle 10, in Piazza San Pietro, si terrà la cerimonia di insediamento del nuovo pontefice, a cui parteciperanno migliaia di persone, inclusi leader mondiali, dal vicepresidente americano Vance all’argentino Milei. Sarà anche l’occasione per un discorso programmatico del Papa. Ne parliamo con Massimiliano Menichetti, direttore di Radio Vaticana e Vatican News.
Il dibattito della domenica mattina sui temi del momento, con la partecipazione di personaggi della politica, della cultura e del giornalismo. Tutta l'attualità in un dialogo aperto con gli ascoltatori.
L'Indignato speciale è condotto da Andrea Pamparana, Davide Giacalone, Barbara Sala, Enrico Galletti e Luigi Santarelli.
Il dibattito della domenica mattina sui temi del momento, con la partecipazione di personaggi della politica, della cultura e del giornalismo. Tutta l'attualità in un dialogo aperto con gli ascoltatori.
L'Indignato speciale è condotto da Andrea Pamparana, Davide Giacalone, Barbara Sala, Enrico Galletti e Luigi Santarelli.
L’indignato Speciale, la trasmissione di RTL 102.5 condotta da Davide Giacalone, Andrea Pamparana, Enrico Galletti, Luigi Santarelli e Barbara Sala, in questa puntata si è occupata di uno degli eventi più simbolici e discussi: il faccia a faccia tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky avvenuto nella Basilica di San Pietro, in occasione dei funerali di Papa Francesco.
Durante la cerimonia funebre, tra i leader mondiali accorsi a rendere omaggio al pontefice, l’attenzione si è concentrata sul breve ma intenso colloquio tra il presidente degli Stati Uniti e quello ucraino.
Questo incontro rappresenta il primo faccia a faccia dopo le tensioni esplose nello Studio Ovale della Casa Bianca a febbraio, quando il dialogo tra i due era terminato bruscamente.
In un momento di grande solennità e raccoglimento, la politica internazionale abbia trovato uno spazio di dialogo inaspettato, rispondendo in qualche modo agli appelli alla pace di Papa Francesco.
Il dibattito della domenica mattina sui temi del momento, con la partecipazione di personaggi della politica, della cultura e del giornalismo. Tutta l'attualità in un dialogo aperto con gli ascoltatori.
L'Indignato speciale è condotto da Andrea Pamparana, Davide Giacalone, Barbara Sala, Enrico Galletti e Luigi Santarelli.
Il dibattito della domenica mattina sui temi del momento, con la partecipazione di personaggi della politica, della cultura e del giornalismo. Tutta l'attualità in un dialogo aperto con gli ascoltatori.
L'Indignato speciale è condotto da Andrea Pamparana, Davide Giacalone, Barbara Sala, Enrico Galletti e Luigi Santarelli.
Il dibattito della domenica mattina sui temi del momento, con la partecipazione di personaggi della politica, della cultura e del giornalismo. Tutta l'attualità in un dialogo aperto con gli ascoltatori.
L'Indignato speciale è condotto da Andrea Pamparana, Davide Giacalone, Barbara Sala e Enrico Galletti.



