Discover
Pillole di Nonsolosuoni.it

Pillole di Nonsolosuoni.it
Author: Radio Nonsolosuoni.it
Subscribed: 13Played: 1,813Subscribe
Share
© Copyright Radio Nonsolosuoni.it
Description
Qui sono raccolte tutte le "Pillole di Nonsolosuoni", ovvero tutte le puntate della rubrica di Radio Nonsolosuoni.it nella quale ogni giorno parliamo di un artista o gruppo musicale che ha fatto la storia della musica.
Su Radio Nonsolosuoni, la rubrica va in onda dal lunedì al sabato dopo i notiziari delle ore 7, 11, 18 e 23.
Un viaggio che, giorno dopo giorno, racconta la storia della musica dagli anni 60 fino agli anni 2000.
Su Radio Nonsolosuoni, la rubrica va in onda dal lunedì al sabato dopo i notiziari delle ore 7, 11, 18 e 23.
Un viaggio che, giorno dopo giorno, racconta la storia della musica dagli anni 60 fino agli anni 2000.
1882 Episodes
Reverse
Zucchero compie 70 anni e festeggia con un grande concerto all'Arena di Verona, ricordando i suoi successi e le collaborazioni internazionali. Scopriamo il significato di "Iruben me", una delle sue canzoni più intense.
In questa puntata speciale ci immergiamo nella vita e nella carriera di Christian, noto come il "Lo Julio Iglesias italiano", un artista che ha lasciato un segno importante nella musica italiana degli anni Ottanta. Dal suo debutto nel calcio all'apice del successo con hit come Cara e Daniela, scopriamo la storia di un artista unico e indimenticabile.
Scopri il significato profondo di "Eppure Sentire" di Elisa, una canzone che parla di amore, paura e protezione. Con un video musicale suggestivo girato tra Roma e Campo Imperatore, questo brano continua a emozionare e a ispirare.
La celebre docu-serie su The Beatles, Anthology, torna con una versione restaurata e un nono episodio inedito su Disney+. In arrivo anche Anthology 4, un nuovo libro e quattro film dedicati a ciascuno dei Beatles.
Questo testo racconta la storia di come la canzone "Fango" di Giovanotti sia diventata un tributo commovente al fratello scomparso e un esempio del misterioso potere della musica nel prevedere emozioni future. Una riflessione sulla musica come linguaggio segreto che cattura e esprime emozioni profonde.
Scopri il luogo leggendario che ha dato vita a brani immortali della musica italiana, con un evento speciale dedicato a Lucio Battisti e alla sua collaborazione con Mogol presso il mulino di Anzano del Parco. Un'occasione unica per rivivere la magia della canzone d'autore italiana.
Rita Pavone, leggenda vivente della musica italiana, è nota anche negli Stati Uniti e, nel 2025 ha festeggiato i suoi 80 anni con un premio alla carriera e l'uscita del suo primo libro. Dalla vittoria al festival degli sconosciuti di Ariccia al successo internazionale, la sua carriera è stata lunga e la sua grinta, il talento e la passione per la musica, sono più forti che mai.
I membri dei Police, Andy Summers e Steve Copland, citano Sting in tribunale per i diritti d'autore su alcune delle loro canzoni più famose, tra cui "Every Breath You Take". Dopo tentativi di accordo falliti, la questione si dirimerà in tribunale.
Un viaggio attraverso le profonde metafore e le suggestioni della canzone "Stelle" di Roberto Vecchioni, che esplora il significato del viaggio come metafora della vita e del destino umano, influenzato dalle stelle e dal mistero del cielo.
Jennifer Lopez, all'apice del successo a 56 anni, continua a conquistare il pubblico con la sua musica e il suo carisma, rivolgendo un messaggio di empowerment alle donne di tutte le età. Dai suoi esordi nel Bronx al successo internazionale, passando per ruoli da attrice acclamati e una carriera musicale straordinaria, J Lo rimane un'icona indiscussa dello spettacolo.
L'accordo triennale tra il Comune di Sanremo e la RAI assicura la permanenza del Festival della Canzone Italiana nella città ligure. Mentre si selezionano le canzoni per l'edizione del 2026, riviviamo momenti memorabili della storia del Festival, tra scandali, polemiche e performance indimenticabili, come quella di Anna Oxa nel 1999 quando vinse con il brano "Senza pietà".
Scopri la storia dietro al brano iconico degli Stadio, che continua a emozionare il pubblico con la sua delicatezza e profondità emotiva. Un inno all'amore e alla passione che ha conquistato il cuore di milioni di ascoltatori.
Ricky Martin ha ricevuto il primo premio Latin Icon Award agli MTV Video Music Awards del 2025, celebrando oltre 40 anni di carriera e influenza sulla cultura latin. Con oltre 70 milioni di album venduti e numerosi riconoscimenti, l'artista continua a essere una figura influente nell'industria dell'intrattenimento.
Scopri la storia dietro il successo di Shallow, la celebre canzone interpretata da Lady Gaga e Bradley Cooper nel film 'A Star is Born', che ha conquistato il mondo con premi e riconoscimenti prestigiosi.
Jennifer Lopez ha emozionato il pubblico italiano al Lucca Summer Festival con un grandioso spettacolo pop vecchio stile, ripercorrendo 30 anni di carriera con abiti sgargianti e hit indimenticabili. Con la sua presenza scenica e la sua versatilità, J-Lo ha dimostrato di essere una vera diva del pop che continua ad emozionare tutte le età.
Scopri la storia della band Formula 3, attiva negli anni '70 e poi ricostituitasi negli anni '90, con successi come "Sole Giallo Sole Nero". Dai concerti con Lucio Battisti all'album "La formula di Battisti", la loro carriera ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica italiana.
Misteriose cartoline sparse per le città europee suggeriscono l'imminente annuncio del tour dei Radiohead dopo sette anni di assenza. Nel frattempo, riscopriamo il singolo "Creep" del 1993 e la sua storia di amore non corrisposto.
Renzo Arbore, pioniere dell'intrattenimento, musicista e custode della memoria popolare, ha festeggiato il suo ottantottesimo compleanno con discrezione, raccontando aneddoti della sua vita tra Napoli, jazz club e successi in TV. Con una carriera lunga e variegata, Arbore ha influenzato intere generazioni di italiani e continua a intrattenere con il suo inconfondibile stile.
La sorprendente collaborazione tra Andrea Bocelli e Brian May dei Queen, che hanno unito la lirica al rock in performance indimenticabili, riproponendo brani iconici come "Who Wants to Live Forever" e "Too Much Love Will Kill You".
Roger Waters e David Gilmour, emblemi dei Pink Floyd, continuano ad incrociare le proprie strade con nuovi progetti musicali, tra live album e concerti leggendari. Mentre le schiere di fan si schierano tra le due fazioni, la musica dei Pink Floyd continua a regnare sovrana, dimostrando di poter sopravvivere a qualsiasi diatriba.