Discover
Incompetenti podcast

131 Episodes
Reverse
Puntata interlocutoria prima delle uscite ingombranti delle prossime settimane, in cui Lorenzo e Cristina hanno disertato lasciando il podcast sulle fragili spalle degli altri due.Si parla del nuovo film di Celine Song, (anti) commedia romantica con un trio di attori molto brutti. Si prosegue con il remake di Anatomia di un rapimento, il capolavoro di Kurosawa rivisto da Spike lee. Andiamo poi sul secondo film della per ora deprimente trilogia lesbo-pulp di Ethan Coen, e concludiamo col ritorno in grande stile di Franco Maresco, nel suo film più caotico, cattivo e divertente.Timestamp dei film in scaletta:[02:00] Material Love[24:10] Highest 2 Lowest[38:30] Honey Don't![52:10] Un film fatto per BenePer supportarci: ko-fi.com/incompetentipodcastPer contatti: gliincompetenti@gmail.comincompetentipodcast.it
Torniamo dalla pausa estiva col coltello tra i denti: sfiorate le due ore con un episodio che ha ben 4 film in scaletta.Partiamo col nuovo di Aronofsky, che abbassa le ambizioni e per la prima volta abbraccia il cinema commerciale di intrattenimento.Passiamo poi al fenomeno horror dell'estate, l'atteso ritorno di Zach Cregger che conferma il suo talento e il suo sguardo sghembo sul genere.Torna anche Garland, con un asciutto film di guerra che sembra schivare tutte le trappole in cui eravamo sicuri sarebbe inciampato.Chiudiamo con il fenomeno del momento, quel Kpop Demon Hunters che ha sorpreso chiunque, soprattutto Netflix.La recensione di Cristina Resa di WeaponsL'approfondimento di Marta Corato su Kpop Demon HuntersTimestamp dei film in scaletta:[02:00] Una scomoda circostanza[18:00] Weapons[50:30] Warfare[1:05:20] Kpop Demon HuntersPer supportarci: ko-fi.com/incompetentipodcastPer contatti: gliincompetenti@gmail.comincompetentipodcast.it
Ultimo episodio prima della solita pausa estiva, ci congediamo con il secondo film di supereroi della stagione, quel Fantastici Quattro con cui la Marvel spera di riaccendere la scintilla nel cuore dei fan (non ci è riuscita).Passiamo poi ad un horror dedicato a tutti le persone appassionate di squali (sappiamo che siete tante), con un Jay Courtney in grande spolvero.Torna infine la rubrica implicita "film che non vedrà mai nessuno": stavolta si parla di una coproduzione tra India e Regno Unito per una sorprendente commedia stralunata che attraversa altri generi con rara disinvoltura.Timestamp dei film in scaletta:[01:35] I Fantastici Quattro - gli inizi[34:20] Dangerous Animals[44:15] Sister MidnightPer supportarci: ko-fi.com/incompetentipodcastPer contatti: gliincompetenti@gmail.comincompetentipodcast.it
Puntata dominata dal blockbuster dell'estate, quel Superman che sta rilanciando l'universo cinematografico della DC sotto la supervisione di James Gunn, che qui mette mano a un mostro sacro del fumetto di supereroi, cercando di iniettare la sua sensibilità scorretta e sovversiva in un progetto delicatissimo.C'è spazio poi per parlare di due horror che ci sono piaciuti: Bring Her Back segna il ritorno dei Philippou dopo il fortunato Talk to me, e anche qui i due ex youtuber si divertono a far succedere cose brutte a preadolescenti, stavolta in un contesto più cupo e con una straordinaria Sally Hawkins a fare da villain.Final Destination Bloodlines è il capitolo più recente di una saga sgangheratissima che qui torna in gran forma, con una sequela divertentissima di morti improbabili. Timestamp dei film in scaletta:[01:35] Superman[37:30] Bring Her Back[52:00] Final Destination: BloodlinesPer supportarci: ko-fi.com/incompetentipodcastPer contatti: gliincompetenti@gmail.comincompetentipodcast.it
Macchine che corrono e zombi che corrono: in questo episodio affrontiamo i primi due blockbuster di questa stagione estiva, entrambi piuttosto fortunati al botteghino. Parliamo infatti del film sulla (e della) Formula 1, in cui Brad Pitt insegna a tutti come si guida, per poi passare al nuovo film di Danny Boyle, che riprende la saga che aveva lanciato nel 2002 e la proietta verso una nuova trilogia.In chiusura affrontiamo il lungometraggio con cui Tim Robinson porta la sua comicità grottesca e imbarazzante al cinema, sotto la bandiera dell'A24.Timestamp dei film in scaletta:[01:05] F1[14:55] 28 Anni dopo[45:15] FriendshipPer supportarci: ko-fi.com/incompetentipodcastPer contatti: gliincompetenti@gmail.comincompetentipodcast.it
Torniamo finalmente in formazione completa per salutare con tutti gli onori Ethan Hunt, arrivato alla fine della sua saga, con un capitolo che ha diviso spettatori e critica, ma che da noi ha ricevuto quasi solo lodi.Parliamo poi dell'ultimo film di Wes Anderson, che a parte la strepitosa rivelazione di Michael Cera ci ha dato poche gioie. Finiamo con Ballerina, spin off della saga di John Wick, con Ana de Armas che raccoglie il testimone di Keanu Reeves.Timestamp dei film in scaletta:[01:45] La trama fenicia[27:10] Mission: Impossible The final reckoning[1:11:50] BallerinaPer supportarci: ko-fi.com/incompetentipodcastPer contatti: gliincompetenti@gmail.comincompetentipodcast.it
Puntata atipica, in cui il sempre ottimo Andrea Di Lecce riempie il vuoto lasciato da ben tre assenze nel solito parterre.Si parla dell'ultimo film di Soderbergh, un thriller spionistico che riesce a essere classico e moderno insieme. Passiamo poi all'ultima baracconata Marvel, dove l'MCU tenta il colpo di reni per risollevarsi puntando su un gruppo di antieroi. Finiamo con la rilettura body horror della fiaba di Cenerentola, dove l'espressione "rifarsi gli occhi" prende un significato tutto suo.Timestamp dei film in scaletta:[02:45] Black Bag[20:10] Thunderbolts*[44:40] The ugly stepsisterPer supportarci: ko-fi.com/incompetentipodcastPer contatti: gliincompetenti@gmail.comincompetentipodcast.it
Dopo una imperdonabile prolungata assenza torniamo con un episodio scoppiettante, tra vampiri nel sud degli Stati Uniti, improbabili viaggi lisergici in Ecuador e fucilate in pancia come se piovesse.Timestamp dei film in scaletta:[01:40] I peccatori[22:30] Queer[48:15] HavocPer supportarci: ko-fi.com/incompetentipodcastPer contatti: gliincompetenti@gmail.comincompetentipodcast.it
Timestamp dei film in scaletta[05:40] The shrouds - Segreti sepolti[27:45] The Monkey[48:05] Le donne al balconeVeniteci a salutare il 15 Aprile dalle 22 al cinema Beltrade di Milano, dove presenteremo un nuovo appuntamento della rassegna INDOCILI, curata dall'associazione Tafano.Cristina introdurrà la proiezione di un cortometraggio e di un mediometraggio, "il compleanno di Enrico" e "tutto apposto gioia mia", e curerà un Q&A con l'autrice e l'autore delle opere.Tutte le informazioni nei profili del cinema Beltrade e di Tafano.Prevendite disponibili su Dice.Per supportarci: ko-fi.com/incompetentipodcastPer contatti: gliincompetenti@gmail.comincompetentipodcast.it
Due ritorni molto attesi: da una parte Bong Joon-oh, che dopo il successo di Parasite torna a confrontarsi col cinema in lingua inglese, stavolta con una commedia fantascientifica dai toni farseschi, che sta dividendo il pubblico e incassando molto meno di quanto ci si aspettava.Dall'altra Gabriele Mainetti, che dopo l'ambizioso Freaks Out torna ad un'ambientazione contemporanea per un film di arti marziali sino-romanesco che testimonia l'amore del regista verso il cinema di Hong Kong.Chiudiamo con Flow, il film d'animazione lettone che ha avuto un successo sorprendente, arrivando anche a vincere l'Oscar nella sua categoria.Timestamp dei film in scaletta:[01:40] Mickey 17[36:45] La città proibita[50:50] Flow - Un mondo da salvarePer supportarci: ko-fi.com/incompetentipodcastPer contatti: gliincompetenti@gmail.comincompetentipodcast.it
Breve episodio speciale dedicato agli Oscar appena assegnati, che hanno visto trionfare Anora di Sean Baker.Con noi per commentare i film in gara anche quest'anno c'è Alice Cucchetti (Pilota Podcast, i 400 calci).Per supportarci: ko-fi.com/incompetentipodcastPer contatti: gliincompetenti@gmail.comincompetentipodcast.it
Il monumentale film di Brady Corbet è il protagonista assoluto di questa puntata, che però non sembra avere convinto tutta la redazione.Si prosegue con un documentario, premiato a Berlino, doloroso e necessario che racconta di cosa succede nelle colonie israeliane a Hebron.In chiusura parliamo di The sweet east, un racconto picaresco sbilenco e sorprendente uscito da poco su Mubi Italia.Timestamp dei film in scaletta:[01:10] The brutalist[42:40] No other land[1:00:45] The sweet eastPer supportarci: ko-fi.com/incompetentipodcastPer contatti: gliincompetenti@gmail.comincompetentipodcast.it
Il biopic sulla svolta elettrica di Bob Dylan è il pezzo forte di questo episodio, dove trovano spazio anche un atipico drammone in bianco e nero distribuito in Italia da Mubi, e il thriller con tinte sci-fi Companion.
Timestamp dei film in scaletta:
[00:50] A complete unknown
[36:30] The girl with the needle
[51:00] Companion
Per supportarci: ko-fi.com/incompetentipodcast
Per contatti: gliincompetenti@gmail.com
incompetentipodcast.it
Puntata sbracata come non succedeva da un po', anche per la natura un po' battagliera delle discussioni.
Giudizi polarizzati infatti per Emilia Pérez, controverso musical in odore di Oscar.
Meno barricate ma comunque significative sfumature di giudizio per l'ultimo film di Zemeckis, ignorato in patria dalla critica e sfortunato anche al botteghino.
Chiudiamo con un atipico similwestern che arriva dalla Cina, che riapre trionfalmente la rubrica implicita "film che non vedrà mai nessuno".
Timestamp dei film in scaletta:
[09:50] Here
[37:30] Emilia Pérez
[1:09:15] Black dog
Saving Emilia (di Paul P. Preciado)
Per supportarci: ko-fi.com/incompetentipodcast
Per contatti: gliincompetenti@gmail.com
incompetentipodcast.it
Puntata monstre in cui il Nosferatu di Robert Eggers domina incontrastato il minutaggio.
Non ci siamo contenuti per parlare del remake più discusso di questi mesi, ma abbiamo comunque trovato il modo di spendere qualche parola su altri due film che ci sono discretamente piaciuti: il thriller ecclesiastico Conclave e il ritorno della Aardman sui loro personaggi più amati, Wallace & Gromit.
Timestamp dei film in scaletta:
[01:10] Nosferatu
[52:30] Conclave
[1:06:40] Wallace & Gromit - Le piume della vendetta
Per supportarci: ko-fi.com/incompetentipodcast
Per contatti: gliincompetenti@gmail.com
incompetentipodcast.it
Puntuale anche quest'anno l'episodio in cui ci guardiamo indietro e facciamo un piccolo bilancio del meglio e del peggio di quanto visto al cinema.
Top five dei migliori film, premio ciofeca, e un po' di chiacchiere sparse per chiudere il 2024.
I libri di cui abbiamo parlato:
Walter Murch - In un batter d'occhi
Norman Hollyn - The lean forward moment
Gabriella Oldham - First cut: Conversazioni con i maestri del montaggio
Chris Wadsworth - The editor's toolkit
Tariq Anwar - Movers and shakers: the monster makers
Steve Hullfish - Art of the Cut (podcast e libro)
Niels Pagh Andersen - Order in Chaos
Per sopperire all'assenza di Lorenzo e Cristina è tornata a trovarci Alice Cucchetti, in una puntata spietatamente dominata da Wicked, adattamento del musical di Broadway che ci riporta a Oz per raccontare le origini della Strega dell'Ovest.
Riusciamo comunque a riservare un piccolo spazio per parlare degli altri due film in scaletta, il sequel del Gladiatore di Ridley Scott e il nuovo film di Clint Eastwood, due giovani registi alle prime armi ma con le idee già molto chiare.
Vi segnaliamo che saremo ospiti al talk "Facciamo un podcast?" alla Mubi Fest, il 15 Gennaio presso l'ADI Design Museum a Milano.
I posti (gratuiti) si prenotano qui
Timestamp dei film in scaletta:
[02:15] Wicked
[52:45] Il gladiatore II
[1:10:00] Giurato numero 2
Per supportarci: ko-fi.com/incompetentipodcast
Per contatti: gliincompetenti@gmail.com
incompetentipodcast.it
A brevissima distanza dal precedente episodio (e con un audio tremendo stavolta, abbiate pazienza) torniamo con un'altra puntata fiume, nel disperato tentativo di stare dietro a un periodo ricchissimo di uscite interessanti.
Timestamp dei film in scaletta:
[02:15] Anora
[24:15] Parthenope
[41:35] Saturday Night
Per supportarci: ko-fi.com/incompetentipodcast
Per contatti: gliincompetenti@gmail.com
incompetentipodcast.it
In ritardo di appena un mese sulla tabella di marcia, torniamo con una puntata tutta dedicata agli horror.
Partiamo col fenomeno The Substance, che dopo il passaggio a Cannes sta ricevendo il meritato successo al cinema. Poi si parla di Longlegs, nuovo horror del figlio d'arte Osgood Perkins, arrivato tardissimo nelle nostre sale con la nomea di film più spaventoso degli ultimi anni. Chiudiamo con la sorpresa assoluta Smile 2, sequel che migliora tutto ciò che si poteva migliorare del deludente primo film.
Timestamp dei film in scaletta:
[01:50] The Substance
[33:45] Longlegs
[56:00] Smile 2
Per supportarci: ko-fi.com/incompetentipodcast
Per contatti: gliincompetenti@gmail.com
incompetentipodcast.it
Puntata inevitabilmente dominata dal flop clamoroso del sequel del Joker di Todd Phillips. Il primo film ci aveva lasciati perplessi, per usare un generoso eufemismo, e con questo Folie à Deux non è andata meglio.
Proseguiamo con un film dal catalogo Netflix, il sorprendente It's what's inside, un po' thriller un po' commedia, con una punta di sci-fi e tanto giovanilismo.
Chiudiamo con Strange Darling, film che sta spaccando il pubblico a causa della tematica delicatissima che affronta con una spocchia quasi ammirevole, a prescindere dai risultati.
Timestamp dei film in scaletta:
[07:55] Joker: Folie à Deux
[26:00] It's what's inside
[44:30] Strange darling
Per supportarci: ko-fi.com/incompetentipodcast
Per contatti: gliincompetenti@gmail.com
incompetentipodcast.it