Discover
I podcast di Eurizon

I podcast di Eurizon
Author: EURIZON
Subscribed: 18Played: 780Subscribe
Share
© Copyright EURIZON
Description
Mercati, geopolitica, politica fiscale e monetaria, il nostro posizionamento, l'impegno nel campo dell'integrazione dei fattori ESG e dei principi SRI nelle scelte di investimento, e i temi del momento. Segui le analisi dei nostri esperti, per orientarti tra gli investimenti e le tematiche che influenzeranno il nostro futuro. Con The Globe avrai a disposizione il nostro posizionamento mensile e i focus sulle asset class del momento, mentre ogni lunedì Eurizon Weekly ti offre uno sguardo sui market mover (fatti o dati in grado di muovere i mercati) degli ultimi giorni. I podcast del format Eurizon Talk ti guideremo invece alla scoperta delle tematiche più sentite dal mondo del risparmio gestito, affrontando ognuna di esse con una serie di puntate volte a sondarne i vari aspetti.
Buon ascolto con i podcast di Eurizon!
Buon ascolto con i podcast di Eurizon!
318 Episodes
Reverse
Risparmiare nel 2025. In questa puntata di Eurizon Talk con Vincenza Di Lorenzo, partner di Prometeia, parliamo dei risultati della ricerca “Wealth Insights” di Prometeia-Ipsos sull’evoluzione dei comportamenti dei risparmiatori in relazione alle tendenze demografiche e le conseguenze per il settore del risparmio gestito. Le caratteristiche dei risparmiatori, il passaggio generazionale della ricchezza, l’educazione finanziaria e la diversificazione degli investimenti nell’intervista a cura di Dario Caluso, responsabile del team Business Intelligence e Ricerche di Mercato di Eurizon.Per saperne di più visita anche le sezioni dedicate all’economia reale e all’educazione finanziaria di eurizoncapital.com.Registrato il 24 settembre 2025, prima dell’ascolto si prega di prendere visione delle avvertenze presenti alla seguente paginaIscriviti al nostro canale: https://www.youtube.com/@EurizonSeguici sui social Linkedin#finanza #investimento #risparmiogestito #eurizon
Eurizon Weekly, 13.10.2025. In settimana mercati piuttosto stabili fra shutdown USA, attesa per la stagione degli utili e la tregua in Medioriente. Stabilità che, però, è venuta meno nella giornata di venerdì, quando l’amministrazione Trump è tornata a minacciare aumenti delle tariffe verso la Cina. Tuttavia, le dichiarazioni dell’amministrazione USA nel corso del fine settimana sono state volte ad alleggerire i toni, secondo uno schema già visto. In Europa il tema legato alla formazione di un esecutivo che approvi la legge di bilancio in Francia riamane ancora centrale.Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Audio registrato il 13.10.2025.
Eurizon Weekly, 06.10.2025. Borse con saldo positivo in settimana nonostante l’inizio dello shutdown negli USA: al momento il mercato non sembra mostrare particolare preoccupazione, attendendosi il raggiungimento di un accordo in tempi non troppo lunghi. Il focus degli investitori resta sul mercato del lavoro USA, da cui dipendono le tempistiche con cui la Fed procederà nella riduzione dei tassi, e sulla prossima stagione degli utili trimestrali. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Audio registrato il 06.10.2025.
A settembre l’inflazione nell’Eurozona è salita al 2,2%, mantenendosi comunque molto vicina al target BCE del 2%. La componente core resta stabile al 2,3%. Cosa ne pensa la BCE? Approfondiamo con Laura Dalbosco del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Audio registrato l’ 01.10.2025.
“The Globe”, la view di Eurizon. Lo scenario di riferimento vede il proseguimento del ciclo economico globale come ipotesi centrale. Nell’immediato andranno monitorati i dati americani sull’occupazione e i piani di investimento in Europa.Il fatto che la Fed stia nuovamente riducendo i tassi è un elemento di sostegno al ciclo economico. Scopri il posizionamento di Eurizon per ottobre 2025 con Andrea Conti, responsabile Analisi Macro Mercati della SGR. Audio registrato il 25.09.2025.
I primi dati sulla fiducia delle imprese di settembre, gli indici PMI preliminari, hanno offerto segnali “misti” ma nel complesso coerenti con una prosecuzione del ciclo globale di espansione. Approfondiamo con Laura Dalbosco del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Audio Registrato il 24.09.2025.
Eurizon Weekly, 22.09.2025. Settimana che ha visto la Fed protagonista: la banca centrale USA ha confermato che, visto il modesto impatto della guerra commerciale sull’inflazione e il rallentamento del mercato del lavoro, ritiene ora corretto riprendere la normalizzazione dei tassi a breve. Il mercato sconta che i tagli dei tassi proseguiranno con obiettivo 3% nel corso del 2026 (i tassi Fed sono ora al 4.25%). Approfondiamo con Andrea Conti, responsabile Analisi Macro Mercati di Eurizon. Audio registrato il 22.09.2025.
La riunione della Fed di settembre si è conclusa con un taglio dei tassi di 25 punti base, come atteso dai mercati. La Fed ha segnalato, inoltre, che altri tagli dei tassi sono in arrivo. Approfondiamo con Laura Pozzini del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Audio Registrato il 18.09.2025.
Eurizon Weekly, 15.09.2025. Settimana nel complesso positiva per i mercati azionari, con il dato di inflazione americana che non ha modificato le attese degli investitori sull’inizio di un allentamento monetario da parte della FED. Proprio la prossima riunione della FED e, in particolare, le tempistiche della riduzione dei tassi e le stime per l’economia USA, rimangono il focus per gli investitori. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Audio registrato il 15.09.2025.
Negli Stati Uniti prosegue il rafforzamento dei prezzi al consumo (indice CPI), che ad agosto arrivano in prossimità del 3%. Ai fini della politica monetaria, il dato è fra i fattori che potrebbero portare la Fed a tagliare i tassi nella riunione del 17 settembre. Approfondiamo con Laura Pozzini del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Audio Registrato il 12.09.2025.
La BCE prosegue la pausa iniziata a luglio, dopo aver tagliato i tassi per ben 2 punti base nei 12 mesi fino a giugno. Approfondiamo con Laura Dalbosco del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Audio Registrato il 12.09.2025.
Eurizon Weekly, 08.09.2025. I dati sul mercato del lavoro americano hanno mostrato ancora segnali di rallentamento e portato gli investitori a rafforzare le attese per una Fed che possa tornare a tagliare a settembre proseguendo poi con i tagli, ad un ritmo più rapido di quanto stimato in precedenza. In calo i rendimenti dei titoli governativi, in particolare quelli USA, borse sui livelli della settimana precedente. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Audio registrato il 08.09.2025
Nuovi segnali di raffreddamento del mercato del lavoro negli Stati Uniti, che segue a 3 mesi di dati deboli. Un indebolimento, dovuto anche all’incertezza politica, che potrebbe contribuire all’intenzione della Fed di tagliare i tassi. Approfondiamo con Laura Pozzini del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Audio Registrato il 08.09.2025.
L’inflazione Eurozona è risalita leggermente ad agosto, portandosi dal 2% al 2,1% annuo, ma mantenendosi comunque molto vicina al target della BCE. Approfondiamo con Laura Dalbosco del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Audio Registrato il 02.09.2025.
Eurizon Weekly, 02.09.2025. Borse globali in lieve flessione in una settimana che ha visto un ritorno di attenzione ai temi politici. Le prese di profitto seguono però tre settimane di agosto molto positive, con borse su nuovi massimi per via delle attese sul taglio dei tassi della Fed a settembre. Le borse avevano beneficiato anche degli accordi commerciali siglati dagli USA con Giappone e UE, mentre i dati macro hanno offerto segnali rassicuranti. Approfondiamo con Andrea Conti, responsabile Analisi Macro Mercati di Eurizon. Audio registrato il 02.09.2025.
Eurizon Weekly, 04.08. 2025. Settimana caratterizzata dall’annuncio di nuovi dazi da parte dell’amministrazione americana verso i Paesi con cui un accordo non è ancora stato raggiunto, sorprendendo i mercati che si attendevano un proseguimento più costruttivo della fase negoziale. I dati positivi delle trimestrali americane e quello del PIL americano hanno dato sostegno ai mercati nella prima parte della settimana. Il mercato del lavoro, però, in indebolimento, ha portato a un calo dei rendimenti dei titoli governativi USA e di conseguenza del dollaro, che ha interrotto la fase di rapido rafforzamento avviata ad inizio settimana. Gli investitori si aspettano ora un intervento di riduzione dei tassi da parte della FED già a partire da settembre. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Product Specialist & Macro Research di Eurizon. Audio registrato il 04.08.2025.
“The Globe”, la view di Eurizon. Lo scenario di riferimento vede il proseguimento del ciclo economico globale come ipotesi centrale. Sono da valutare l’impatto macro degli accordi commerciali tra gli USA e i partners, l’evoluzione dei provvedimenti di politica fiscale in USA e in UE, l’impatto sulle scelte di politica monetaria. Scopri il posizionamento di Eurizon per agosto 2025 con Andrea Conti, responsabile Analisi Macro Mercati della SGR. Audio registrato il 29.07.2025.
I primi dati sulla fiducia delle imprese di luglio, gli indici PMI preliminari, hanno offerto segnali rassicuranti per la prosecuzione del ciclo globale di espansione. Approfondiamo con Laura Dalbosco del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Audio Registrato il 29.07.2025.
La BCE ha confermato le attese lasciando i tassi invariati: al 2% quello sui depositi, al 2,15% quello sulle operazioni di rifinanziamento principali; ma cosa succederà dopo l’estate? Approfondiamo con Laura Dalbosco del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon.Audio Registrato il 28.07.2025.
In questa puntata di Eurizon Talk con Federica Calvetti, coordinatrice delle tematiche di sostenibilità in Eurizon, torniamo a parlare di sostenibilità e risparmio gestito con un taglio concreto: cosa ha dato e può dare la sostenibilità agli investitori? Come viene considerata dalle nuove generazioni? Quanto è grande questo mercato e qual è il punto di vista di Eurizon? Ne abbiamo discusso nell’intervista a cura di Andrea Crespi del team Multimedia Strategy, Business Education e Intelligence della SGR.Per conoscere l’impegno di Eurizon verso la sostenibilità visita la pagina dedicata del sito web di Eurizon: www.eurizoncapital.com/sostenibilita Registrato il 9 luglio 2025, prima dell’ascolto si prega di prendere visione delle avvertenze presenti alla seguente pagina: