DiscoverGiardinieri
Giardinieri
Claim Ownership

Giardinieri

Author: Radio Garden

Subscribed: 4Played: 5
Share

Description

Ascolta i podcast dedicati ai professionisti del verde.
31 Episodes
Reverse
Analogie, similitudini e contributi di un giardiniere manutentore del verde per la coltivazione della canapa sativa (CBD), utilizzata a scopo terape
Il boom delle piantumazioni è davvero positivo?Forestazione e rimboschimento sono pratiche in enorme crescita. L’importanza delle piante è sottolineata anche dagli ultimi trend del marketing: sono numerosissimi i brand che associano i propri prodotti alla tutela dei boschi o le aziende che lavorano sulla propria immagine avviando dei progetti di riforestazione in Italia o in altre zone del globo. La messa a dimora degli alberi presenta però anche un lato oscuro. Tante di queste attività sono infatti spinte dalle dinamiche che regolano il mercato delle compensazioni per le emissioni di anidride carbonica. Sono infatti sempre più numerose le aziende che scelgono di puntare sulle piante per portare a zero l’impatto ambientale dei propri cicli produttivi. Una scelta nobile che rischia però di rallentare lo sviluppo di tecnologie capaci di abbattere le emissioni.A volte inoltre queste iniziative finiscono anche per arrecare danni a causa della scelta di specie arboree non autoctone, o per la mancata manutenzione delle piante. Insomma, oltre gli intenti lodevoli, ci sono molti fattori da considerare, per fare davvero bene al pianeta, come la manutenzione, la cura dei boschi e delle aree verdi esistenti. Ne parliamo con il giardiniere professionista Alberto Corbetta.
Enrico Pinali, responsabile Green di Ipag, ci introduce nel mondo dei teli per pacciamatura, mondo che sembra semplice ma non lo è affatto. Ci illustra le varie tipologie, le relative applicazioni, i pro e i contro.
Abbiamo partecipato a una delle tappe dell'Husqvarna Pro Days, al Parco La Mandria, a Venaria Reale, in Piemonte. Abbiamo focalizzato l'attenzione sulla questione sicurezza delle macchine, e abbiamo raccolto voci e opinioni di chi rappresenta i produttori, i rivenditori e gli operatori.
Abbiamo incontrato Pietro Bruni, cofondatore di Yougardener, la piattaforma per conoscere e acquistare piante, che ci ha raccontato gli esordi e le prospettive future del progetto.
Innovative e con un occhio alla sostenibilità e alle basse emissioni, come sempre più richiedono il mercato e le committenze. Quali sono le attrezzature che deve avere il giardiniere 4.0? Ne parliamo con Alessio Borselli, membro del direttivo nazionale di AIPV, l'Associazione italiana professionisti del verde.
Federica Tugnoli, segretario di Comagarden, ci racconta i perché e i come di Eima Green 2021. E ci regala ottimismo rivelandoci che, nel terzo trimestre, le vendite delle macchine da giardinaggio hanno riscontrato un'impennata nelle vendite.
Sono piante aggressive, spinose, respingenti. Ma, come sempre, c’è un perché. Il paesaggista Vittorio Peretto ce lo ha spiegato, evidenziano anche l’aspetto accogliente e accuditivo (Foto: Claudio Gioseffi).
Il design si fa verde

Il design si fa verde

2021-09-1405:43

Si è appena conclusa la settimana che visto Milano tornare ad animarsi per gli eventi del Supersalone e del Fuorisalone, e l'edizione di quest'anno ha avuto come vero protagonista il verde. Noi di Radiogarden ci siamo stati, e in questo podcast ti raccontiamo delle esperienze che ci hanno colpito di più.
Il giardiniere 4.0

Il giardiniere 4.0

2021-07-1306:46

Con Rossano Caporalini, tra i vice presidenti e tra i co fondatori di A.I.P.V (Associazione italiana professionisti del verde) parliamo della nuova figura professionale del giardiniere 4.0, tecnologico, ecologico, certificato e non solo...
In questo periodo dell’anno, nei garden center, la richiesta di prodotti efficaci contro le zanzare è all’ordine del giorno. Newpharm Home&Garden Fitoguard presenta Kartine.
Miniserie in collaborazione con Adama Home & Garden, rivista Greenup e Fondazione MinoprioIl prosieguo “audio” della coverstory di Greenup 192, dedicata a cinque garden center gestiti da giovani. Cinque brevi episodi, leggeri e scanzonati, per conoscere la persona e non solo il gardenista. Nell’ultimo episodio incontriamo Alessando Piccinini del garden center Il Gelso di Ravenna (Foto Mauro Consilvio).
Miniserie in collaborazione con Adama Home & Garden, rivista Greenup e Fondazione MinoprioIl prosieguo “audio” della coverstory di Greenup 192, dedicata a cinque garden center gestiti da giovani. Cinque brevi episodi, leggeri e scanzonati, per conoscere la persona e non solo il gardenista. In questo episodio incontriamo Tommaso Piacenza del garden Floridea di Verona (Foto Mauro Consilvio).
Miniserie in collaborazione con Adama Home & Garden, rivista Greenup e Fondazione MinoprioIl prosieguo “audio” della coverstory di Greenup 192, dedicata a cinque garden center gestiti da giovani. Cinque brevi episodi, leggeri e scanzonati, per conoscere la persona e non solo il gardenista. In questo episodio incontriamo Mara Maschi del garden Idea Verde Maschi di Gadesco-Pieve Delmona, in provincia di Cremona (Foto Mauro Consilvio).
Miniserie in collaborazione con Adama Home & Garden, rivista Greenup e Fondazione MinoprioIl prosieguo “audio” della coverstory di Greenup 192, dedicata a cinque garden center gestiti da giovani. Cinque brevi episodi, leggeri e scanzonati, per conoscere la persona e non solo il gardenista. In questo episodio incontriamo Valentina Ceriani di Ecopark Garden Pravettoni di Origgio (VA) (Foto Mauro Consilvio).
Miniserie in collaborazione con Adama Home & Garden, rivista Greenup e Fondazione MinoprioIl prosieguo “audio” della coverstory di Greenup 192, dedicata a cinque garden center gestiti da giovani. Cinque brevi episodi, leggeri e scanzonati, per conoscere la persona e non solo il gardenista. In questo episodio incontriamo i fratelli Mattia e Alessandro Assirelli de La Serra Garden Center di Imola (Foto Mauro Consilvio).
Perché rivolgersi a un professionista per l'installazione di un robot tagliaerba? Un giardiniere spiega quali sono le fasi da seguire e in che modo i robot possono rappresentare nuove opportunità di lavoro per i professionisti del verde.
Prendendo spunto da quanto illustrato da Assofloro durante i suoi webinar, ecco un podcast di approfondimento tecnico per comprendere le modifiche introdotte dal d.lgs. n. 116/2020 e capire come gestire al meglio i residui vegetali derivanti dalla manutenzione del verde urbano
Consigli ai gestori di garden center per ripensare il vivaio tradizionale. Sì, perché tutto cambia e nel tutto è incluso il reparto delle piante da esterno, che deve adeguarsi ai tempi moderni. Assortimenti, esposizione e customer journey si proiettano verso il futuro. Vediamo come.
Attrezzi per il giardinaggio alimentati con batterie al litio? Ma davvero si risparmia? E quanto e in quanto tempo si ammortizza il costo extra? Ne parliamo con un esperto del settore Giandomenico D'Isa, che inoltre ci spiega che le batterie non sono tutte uguali, la differenza la fa la materia prima, il litio, e la gestione elettronica. Inoltre, consigli utili su come custodire le batterie, mantenerle, ricaricarle.
loading
Comments