DiscoverLa biblioteca del gatto rosso
La biblioteca del gatto rosso
Claim Ownership

La biblioteca del gatto rosso

Author: Il gatto rosso

Subscribed: 9Played: 118
Share

Description

La Biblioteca del Gatto Rosso è un podcast su libri, narrativa e cinema: ogni episodio è dedicato ad un autore o ad una singola opera e all'influenza che questa ha avuto nel cinema e nella nostra cultura. A partire dalla seconda stagione ho iniziato anche ad occuparmi di teorie della narrazione e tecniche narrative, ovvero di come funzionano le storie, anche dal punto di vista delle neuroscienze.
Un nuovo episodio ogni venerdì.
Gli episodi si possono ascoltare e vedere anche sul canale YouTube del podcast.
Se volete rimanere aggiornati su tutte le novità riguardanti il podcast iscrivetevi al sito, che ha anche la funzione di newsletter.
----------------------------------------------------
Lasciate che il gatto rosso vi porti nella sua biblioteca, tra libri, fumetti e film.
177 Episodes
Reverse
A ruota libera su una delle serie più trash che io abbia mai visto: Alien Earth è il mockbuster che neanche l'Asylum ha mai avuto il coraggio di fare.Il canale YouTube del podcast è: https://www.youtube.com/@labibliotecadelgattorosso
Il sito dell'autore è https://www.giovannitoro.it/Le riviste con cui collabora l'autore:https://www.tuttodigitale.it/https://www.glieffettispeciali.it/Il cortometraggio realizzato dall'autore: https://youtu.be/bMkKKWeAwB4?si=VOMwdSn9d8E5U873
Quattro chiacchiere sull'ultimo capitolo della serie Jurassic Park, ovvero "Jurassic World - La rinascita""Dinomania. Perché amiamo, temiamo e siamo incantati dai DINOSAURI?" https://www.spreaker.com/episode/dinomania-perche-amiamo-temiamo-e-siamo-incantati-dai-dinosauri--61608144
(00:00:00) intro (00:03:13) visioni, oracoli e altri mezzucci narrativi (00:17:55) una sceneggiatura pigra e sciatta Gli altri episodi che cito:La morte della cultura di massa: https://youtu.be/jve-G5NJnpYL'episodio su "Mercoledì": https://youtu.be/nETZxl_XkVo?si=Pws5YfXm62bfSI_s&t=1626"I villain di 007: i migliori, i peggiori e i più ridicoli": https://youtu.be/EtxQ-Sr_1-g
Fonti:Il video del WSJ: https://www.youtube.com/watch?v=US2gO7UYEfYL'articolo del WSJ: https://www.wsj.com/tech/ai/ai-film-google-veo-runway-3918ae28Il sito di VEO: https://deepmind.google/models/veo/VEO in italiano: https://www.youtube.com/watch?v=GX-Me5xdtCMAronofsky e Primordial Soup:- https://www.almanaccocinema.it/focus/primordial-soup-la-scommessa-di-aronofsky-e-lai-nel-cinema/- https://deepmind.google/models/veo/our-partnership-with-darren-aronofskys-primordial-soup/La morte della cultura di massa: https://www.spreaker.com/episode/la-morte-della-cultura-di-massa--64276130
Qualche considerazione sulla recente polemica sul Salone del libro di Torino che vede alcune decine di editori schierati contro Libraccio, la nota catena di negozi che vende libri usati.Due siti dove trovare il comunicato degli editori:https://ilmanifesto.it/il-problematico-stand-di-libraccio-al-salonehttps://www.lipperatura.it/considera-il-libraccio-le-fiere-e-gli-editori-indipendenti/"Si pubblicano troppi libri in Italia?" https://youtu.be/65VpsK0_RXY"Fiere di libri: un buon motivo per andarci" https://youtu.be/LPSPwonYKdQ"Il futuro del libro tra saloni, I.A. e social media" https://youtu.be/RLxcijCTL4cAlcuni dati sul mercato editoriale: https://www.aie.it/Portals/_default/Skede/Allegati/Skeda105-10449-2025.5.16/Il%20mercato%20del%20libro%20nei%20primi%204%20mesi%20del%202025.pdf?IDUNI=4imqsauwpxvxtn0b24movgyo5984
Vampiri e blues

Vampiri e blues

2025-05-1138:22

(00:00:00) intro (00:03:07) prima parte (00:14:35) seconda parte (SPOILER!) Qualche considerazione su "I peccatori", l'ultimo film di Ryan Coogler.L'episodio sulla morte della cultura di massa: https://youtu.be/jve-G5NJnpY
(00:00:00) intro (00:01:24) ruination (00:05:45) The Call of Cthulhu (00:10:51) At the Mountains of Madness (00:14:18) The Festival (00:16:23) The Colour Out of Space (00:23:47) The Dunwich Horror Nell'episodio di oggi vediamo come H.P. Lovecraft sia riuscito a raccontare l'ineffabile e a descrivere l'indescrivibile.  Scopriremo quali tecniche tecniche narrative ha utilizzato Lovecraft a tale scopo andando ad analizzare alcuni brani, evidenziando come Lovecraft utilizzi descrizioni complesse per evocare l'inconcepibile."Weird Realism: Lovecraft and Philosophy" di Graham HarmanL'articolo di Wu Ming 1: https://www.wumingfoundation.com/giap/2017/03/a-ottantanni-dalla-morte-di-h-p-lovecraft-lovecraft-litalia-la-valsusa-il-polesine/Il testo dell'episodio sul sito de "La biblioteca del gatto rosso": https://labibliotecadelgattorosso.com/2025/04/16/raccontare-lineffabile/
Nella seconda parte di questo episodio doppio vediamo perché i celebri film "Insidious" e "The Conjuring 2" siano stati impiegati in un esperimento condotto da alcuni neuroscienziati per studiare gli effetti della paura acuta e sostenuta negli esseri umani. A partire da una lista di 100 titoli, esploriamo il processo di selezione basato su un sondaggio che ha messo a confronto la paura suscitata dai film con la loro qualità percepita. Esiste una correlazione tra quanto un film è ritenuto di qualità e quanto riesce a spaventare? E come è legato l'anno di uscita di un film alla qualità e alla paura percepite?Bibliografia:"Dissociable neural systems for unconditioned acute and sustained fear": https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1053811920300094?via%3DihubIl sondaggio nel dettaglio: https://doi.org/10.5281/zenodo.3516327Where's The Jump? https://wheresthejump.com/La prima parte dell'episodio: https://www.spreaker.com/episode/insidious-e-the-conjuring-a-servizio-della-scienza--65291539Il sito del podcast: https://labibliotecadelgattorosso.com/2025/04/07/insidious-e-the-conjuring-a-servizio-della-scienza-ecco-perche/L'episodio su "Insidious" e "The Conjuring": https://www.spreaker.com/episode/insidious-the-conjuring-e-il-fascino-del-mistero-e-delle-indagini-sul-paranormale--62346020Indice00:00 intro02:21 Perché sono stati scelti Insidious e The Conjuring 2?09:18 Il processo di selezione dei film16:29 Il sondaggio nel dettaglio21:59 Qualità e paura: esiste un legame?26:58 Anno di uscita, paura e qualità: esiste un legame?
In questo episodio in due parti vediamo come e perché i celebri film "Insidious" e "The Conjuring 2 siano stati impiegati in un esperimento condotto da alcuni neuroscienziati per studiare gli effetti della paura acuta e sostenuta negli esseri umani. Questo studio ci permetterà di fare alcune interessanti considerazioni sul cinema horrorBibliografia:"Dissociable neural systems for unconditioned acute and sustained fear": https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1053811920300094?via%3Dihub"Perché raccontiamo storie?": https://www.spreaker.com/episode/perche-raccontiamo-storie--61352275Le slide del mio talk al TerniComics: https://labibliotecadelgattorosso.com/2024/09/08/il-gatto-rosso-al-ternicomics/L'episodio su "Insidious" e "The Conjuring": https://www.spreaker.com/episode/insidious-the-conjuring-e-il-fascino-del-mistero-e-delle-indagini-sul-paranormale--62346020
Indice:00:00 intro00:48 il saggio in generale03:01 l'effetto Netflix06:07 la marvelizzazione della cultura10:54 la crisi della forma16:41 conclusioniBibliografia:"La morte della cultura di massa" di Vanni Codeluppi, Carocci editore"The Paradox of Choice: Why More Is Less" di Barry Schwartz, Harper PerennialThe paradox of choice al TED: https://www.youtube.com/watch?v=VO6XEQIsCoML'episodio in cui parlo de "Il ragazzo e l'airone": https://www.spreaker.com/episode/il-fantastico-uno-strumento-o-puro-escapismo--61511865
Il 26 febbraio scorso Amazon ha rimosso la funzione che permetteva di scaricare su pc gli ebook acquistati sul Kindle Store. Di fatto gli utenti non possiedono gli ebook che acquistano. Quindi Amazon ci ha rubato i libri?  NOTA: attualmente esistono metodi alternativi per effettuare il backup degli ebook acquistati sul Kindle Store scaricandoli su pc o su un disco esterno (es: https://youtu.be/uslpE9XGENM?si=N-XuFI8N5Dg8ajgu). Metodi non del tutto ovvi e che comunque non sono il download diretto dallo Store, come dovrebbe essere. Le problematiche che ho evidenziato nell'episodio restano.Fonti:https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201014950https://www.theverge.com/news/612898/amazon-removing-kindle-book-download-transfer-usb
L’uomo-lupo-mosca

L’uomo-lupo-mosca

2025-02-2115:40

Che cosa hanno in comune "Wolfman", il film del 2025 di LeighWhannell con "La mosca" di Cronenberg? Ne parliamo nell'episodio di oggi.Indice:00:00 intro01:16 il film06:36 parte spoiler e confronto con "La mosca"La mosca: dal racconto ai film https://www.spreaker.com/episode/la-mosca-dal-racconto-ai-film--61352538The Substance, ovvero Dorian Gray + Cronenberg + Yuzna + ... https://www.spreaker.com/episode/the-substance-ovvero-dorian-gray-cronenberg-yuzna--62972252
L'articolo su "Den of Geek": https://www.denofgeek.com/movies/james-bond-villains-ranked-worst-to-best/L'episodio su Goldfinger: https://www.spreaker.com/episode/goldfinger-dal-romanzo-al-film--61407615
L'editoriale di Alan Moore sul Guardian: https://www.theguardian.com/books/2024/oct/26/fandom-has-toxified-the-world-watchmen-author-alan-moore-on-superheroes-comicsgate-and-trump
Bibliografia:"Western Values, or the Peoples Homer: Unforgiven as a Reading of the Iliad", di Mary Whitlock Blundell e Kirk Ormand, Poetics Today 18:4, 1997Indice:00:00 intro3:31 il film e i personaggi11:27 l'evoluzione di Munny14:46 Achille e Munny21:49 Gli Spietati come rilettura dell'Iliade25:13 Le analogie sono volute?29:49 Oltre l’Iliade
Di questi tempi le recensioni di film e videogame sono moltissime, fin troppe. Non è che ci tolgono il gusto della scoperta e quel sano lavoro di riflessione che ogni spettotore dovrebbe fare? Nel parliamo nell'episodio di oggi.Il video che cito: https://youtu.be/yIi_q7noOaU?si=KCROYfTDcqHxCqSW
Il canale YouTube di Luca: https://www.youtube.com/@scriptoramaagenzialetterariaIl sito dell'agenzia letteraria Scriptorama: http://www.scriptorama.it/"007: il Bond di Daniel Craig": https://www.spreaker.com/episode/007-il-bond-di-daniel-craig--52479876
Gli episodi che cito:"Alien Romulus": https://www.spreaker.com/episode/alien-romulus-e-alcune-tendenze-nel-cinema--61223926"Divorati da David Cronenberg": https://www.spreaker.com/episode/divorati-da-cronenberg--61408348"La cosa: dal racconto ai film (prima parte)": https://www.spreaker.com/episode/la-cosa-dal-racconto-ai-film-i-parte--61296618Bibliografia:"La generazione ansiosa", di Jonathan Haidt, Rizzoli"John Carpenter. Il regista da un altro mondo", di Edoardo Trevisani, NPEIndice:00:00 intro02:42 la trama10:48 le citazioni21:29 analisi narrativa29:53 conclusioni
Gli episodi che cito:"Sherlock Holmes contro Dracula": https://youtube.com/live/E4ibzgTIN5o"Uno studio in rosso... e uno in nero": https://youtu.be/FsHNDq_44ugBibliografia:"A study in emerald", di Neil Gaiman"Sherlock Holmes vs. Cthulhu", di Lois H. Gresh"Archivi CTHULHU. Gli abominevoli casi di SHERLOCK HOLMES", di James LovegroveIndice:00:00 intro05:05 la trama20:00 analisi
loading
Comments