Discover
InfoVisus Podcast
InfoVisus Podcast
Author: Francesco Pezzino
Subscribed: 1Played: 2Subscribe
Share
© Copyright Francesco Pezzino
Description
Il primo podcast italiano, che parla dell'emozione di affrontare in modo positivo la disabilità, con la voglia di crescere assieme, cercando di cambiare tutte quelle cose che molti hanno dato per stabilite.
InfoVisus ti permette di raggiungere luoghi, mete ed amici che mai avresti potuto immaginare! Collaborare per crescere assieme, ognuno come gli va.
Siamo un gruppo di amici che interscambiano esperienze e richieste di aiuto tramite mailing list, a cui ti puoi iscrivere inviando una e-mail all'indirizzo infovisus+subscribe@googlegroups.com .
Inoltre é on-line la banca del Tempo InfoVisus - accessibile, facile da usare ed inclusiva; la trovi all'indirizzo https://www.infovisus.it
InfoVisus ti permette di raggiungere luoghi, mete ed amici che mai avresti potuto immaginare! Collaborare per crescere assieme, ognuno come gli va.
Siamo un gruppo di amici che interscambiano esperienze e richieste di aiuto tramite mailing list, a cui ti puoi iscrivere inviando una e-mail all'indirizzo infovisus+subscribe@googlegroups.com .
Inoltre é on-line la banca del Tempo InfoVisus - accessibile, facile da usare ed inclusiva; la trovi all'indirizzo https://www.infovisus.it
22 Episodes
Reverse
S02E06 quattro chiacchiere con Francesco Brancato - saremo sempre lieti di essere contattati all’indirizzo info@infovisus.it .- se vorrete, vi aspettiamo sulla mailing-list, per partecipare basta inviare un messaggio a infovisus+subscribe@googlegroups.com .- poi potrete interagire con oltre 270 amici con il solo indirizzo infovisus@googlegroups.com .- invia contributi vocali con Telegram o Whatsapp al numero +393290443582 che potrebbero essere pubblicati qui.- inoltre, con la nuova banca del Tempo, sarà più facile trovare ed offrire aiuto com la piattaforma accessibile e super semplice da usare, che trovi all’indirizzo https://www.infovisus.it
S02E05 Intervista a Francesca Vidali di UGO.COMcell. 392 9967718 - www.hellougo.com - e-mail info@hellougo.com - saremo sempre lieti di essere contattati all’indirizzo info@infovisus.it .- se vorrete, vi aspettiamo sulla mailing-list, per partecipare basta inviare un messaggio a infovisus+subscribe@googlegroups.com .- poi potrete interagire con oltre 270 amici con il solo indirizzo infovisus@googlegroups.com .- invia contributi vocali con Telegram o Whatsapp al numero +393290443582 che potrebbero essere pubblicati qui.- inoltre, con la nuova banca del Tempo, sarà più facile trovare ed offrire aiuto com la piattaforma accessibile e super semplice da usare, che trovi all’indirizzo https://www.infovisus.it
S02E05 Intervista a Francesca Vidali di UGO.COMcell. 392 9967718 - www.hellougo.com - e-mail info@hellougo.com - saremo sempre lieti di essere contattati all’indirizzo info@infovisus.it .- se vorrete, vi aspettiamo sulla mailing-list, per partecipare basta inviare un messaggio a infovisus+subscribe@googlegroups.com .- poi potrete interagire con oltre 270 amici con il solo indirizzo infovisus@googlegroups.com .- invia contributi vocali con Telegram o Whatsapp al numero +393290443582 che potrebbero essere pubblicati qui.- inoltre, con la nuova banca del Tempo, sarà più facile trovare ed offrire aiuto com la piattaforma accessibile e super semplice da usare, che trovi all’indirizzo https://www.infovisus.it
S02E04 quattro chiacchiere con Rosa Mauro www.andarpermare.it e pagina Facebook Handarpermare Imperia- saremo sempre lieti di essere contattati all’indirizzo info@infovisus.it .- se vorrete, vi aspettiamo sulla mailing-list, per partecipare basta inviare un messaggio a infovisus+subscribe@googlegroups.com .- poi potrete interagire con oltre 270 amici con il solo indirizzo infovisus@googlegroups.com .- invia contributi vocali con Telegram o Whatsapp al numero +393290443582 che potrebbero essere pubblicati qui.- inoltre, con la nuova banca del Tempo, sarà più facile trovare ed offrire aiuto com la piattaforma accessibile e super semplice da usare, che trovi all’indirizzo https://www.infovisus.it
Handarpermare ONLUS - www.andarpermare.it e pagina Facebook Handarpermare Imperia- saremo sempre lieti di essere contattati all’indirizzo info@infovisus.it .- se vorrete, vi aspettiamo sulla mailing-list, per partecipare basta inviare un messaggio a infovisus+subscribe@googlegroups.com .- poi potrete interagire con oltre 270 amici con il solo indirizzo infovisus@googlegroups.com .- invia contributi vocali con Telegram o Whatsapp al numero +393290443582 che potrebbero essere pubblicati qui.- inoltre, con la nuova banca del Tempo, sarà più facile trovare ed offrire aiuto com la piattaforma accessibile e super semplice da usare, che trovi all’indirizzo https://www.infovisus.it
- saremo sempre lieti di essere contattati all’indirizzo info@infovisus.it .- se vorrete, vi aspettiamo sulla mailing-list, per partecipare basta inviare un messaggio a infovisus+subscribe@googlegroups.com .- poi potrete interagire con oltre 270 amici con il solo indirizzo infovisus@googlegroups.com .- invia contributi vocali con Telegram o Whatsapp al numero +393290443582 che potrebbero essere pubblicati qui.- inoltre, con la nuova banca del Tempo, sarà più facile trovare ed offrire aiuto com la piattaforma accessibile e super semplice da usare, che trovi all’indirizzo https://www.infovisus.it
con questo episodio vorrei cominciare una serie di interviste ad amici della lista che ci parleranno un po’ di se ed in particolare modo di cosa ci raccontano sui vari problemi di accessibilità e di come vivono la loro inclusione nella società. Oggi incontriamo Matteo Tiraboschi.se ti piacciono i podcast, cerca in Rete Festival del Poscasting 2020 !!!!!che aspetti, iscriviti a questo podcast utilizzando una app adatta a riprodurlo, come Podcast, iCatcher o Castamatic per iPhone, GooglePlay per Android- saremo sempre lieti di essere contattati all’indirizzo info@infovisus.it .- se vorrete, vi aspettiamo sulla mailing-list, per partecipare basta inviare un messaggio a infovisus+subscribe@googlegroups.com .- poi potrete interagire con oltre 270 amici con il solo indirizzo infovisus@googlegroups.com .- invia contributi vocali con Telegram o Whatsapp al numero +393290443582 che potrebbero essere pubblicati qui.- inoltre, con la nuova banca del Tempo, sarà più facile trovare ed offrire aiuto com la piattaforma accessibile e super semplice da usare, che trovi all’indirizzo https://www.infovisus.it
continuo a pubblicare a vista, perché gli impegni sono molti, il system persiste e morde pure, ma la voglia di esprimersi é troppa e come postavo nella mailing-list, quando voglio comunicare a palla, scrivevo mi racconto un po’, proprio per descrivere un momento, un fotogramma della mia vita in presa diretta.eccomi..se ti piacciono i podcast, cerca in Rete Festival del Poscasting 2020 !!!!!che aspetti, iscriviti a questo podcast utilizzando una app adatta a riprodurlo, come Podcast, iCatcher o Castamatic per iPhone, GooglePlay per Android- saremo sempre lieti di essere contattati all’indirizzo info@infovisus.it .- se vorrete, vi aspettiamo sulla mailing-list, per partecipare basta inviare un messaggio a infovisus+subscribe@googlegroups.com .- poi potrete interagire con oltre 270 amici con il solo indirizzo infovisus@googlegroups.com .- invia contributi vocali con Telegram o Whatsapp al numero +393290443582 che potrebbero essere pubblicati qui.- inoltre, con la nuova banca del Tempo, sarà più facile trovare ed offrire aiuto com la piattaforma accessibile e super semplice da usare, che trovi all’indirizzo https://www.infovisus.it
Un tema così ampio che non so ancora quante puntate possano bastare per essere trattato; in questo episodio cominciamo solo a sfiorarlo, ad accennarlo, per poi trattarlo più approfonditamente con altri esperti in diversi campi, che possano evidenziare tutti gli aspetti salienti di questa arcana pratica.che aspetti, iscriviti a questo podcast utilizzando una app adatta a riprodurlo, come Podcast, iCatcher o Castamatic per iPhone, GooglePlay per Android- saremo sempre lieti di essere contattati all’indirizzo info@infovisus.it .- se vorrete, vi aspettiamo sulla mailing-list, per partecipare basta inviare un messaggio a infovisus+subscribe@googlegroups.com .- poi potrete interagire con oltre 270 amici con il solo indirizzo infovisus@googlegroups.com .- invia contributi vocali con Telegram o Whatsapp al numero +393290443582 che potrebbero essere pubblicati qui.- inoltre, con la nuova banca del Tempo, sarà più facile trovare ed offrire aiuto com la piattaforma accessibile e super semplice da usare, che trovi all’indirizzo https://www.infovisus.it
mi trovo in campagna, nella pace più assoluta, vorrei intervistare il mio amico Eduardo, ma non ho con me tutta l’attrezzatura, ma ricordo di aver ricevuto da lui un messaggio vocale che adesso provo ad utilizzare come se lo stessi intervistando al telefono, così non potrà neppure replicare alle mie considerazioni.che aspetti, iscriviti a questo podcast utilizzando una app adatta a riprodurlo, come Podcast, iCatcher o Castamatic per iPhone, GooglePlay per Android- saremo sempre lieti di essere contattati all’indirizzo info@infovisus.it .- se vorrete, vi aspettiamo sulla mailing-list, per partecipare basta inviare un messaggio a infovisus+subscribe@googlegroups.com .- poi potrete interagire con oltre 270 amici con il solo indirizzo infovisus@googlegroups.com .- invia contributi vocali con Telegram o Whatsapp al numero +393290443582 che potrebbero essere pubblicati qui.- inoltre, con la nuova banca del Tempo, sarà più facile trovare ed offrire aiuto com la piattaforma accessibile e super semplice da usare, che trovi all’indirizzo https://www.infovisus.it
Qui si registra e si pubblica a ruota libera, ma il podcasting é anche questo!prova a visitare questo link per conoscere tutti i nuovi podcast nati nell’ultimo annohttps://emergenti.festivaldelpodcasting.itmetti un mi piace a InfoVisus Podcasthttps://www.instagram.com/p/CDRcJ2KhN5rci vediamo al Festival del Podcastinghttps://gumroad.com/l/festivaldelpodcating2020-friend/emergentiquindi,iscriviti a questo podcast utilizzando una app adatta a riprodurlo, come Podcast, iCatcher o Castamatic per iPhone, GooglePlay per Android- saremo sempre lieti di essere contattati all’indirizzo info@infovisus.it .- se vorrete, vi aspettiamo sulla mailing-list, per partecipare basta inviare un messaggio a infovisus+subscribe@googlegroups.com .- poi potrete interagire con oltre 270 amici con il solo indirizzo infovisus@googlegroups.com .- invia contributi vocali con Telegram o Whatsapp al numero +393290443582 che potrebbero essere pubblicati qui.- inoltre, con la nuova banca del Tempo, sarà più facile trovare ed offrire aiuto com la piattaforma accessibile e super semplice da usare, che trovi all’indirizzo https://www.infovisus.it
prova a visitare questo link per conoscere tutti i nuovi podcast nati nell’ultimo annohttps://emergenti.festivaldelpodcasting.itmetti un mi piace a InfoVisus Podcasthttps://www.instagram.com/p/CDRcJ2KhN5rci vediamo al Festival del Podcastinghttps://gumroad.com/l/festivaldelpodcating2020-friend/emergentiquindi,iscriviti a questo podcast utilizzando una app adatta a riprodurlo, come Podcast, iCatcher o Castamatic per iPhone, GooglePlay per Android- saremo sempre lieti di essere contattati all’indirizzo info@infovisus.it .- se vorrete, vi aspettiamo sulla mailing-list, per partecipare basta inviare un messaggio a infovisus+subscribe@googlegroups.com .- poi potrete interagire con oltre 270 amici con il solo indirizzo infovisus@googlegroups.com .- invia contributi vocali con Telegram o Whatsapp al numero +393290443582 che potrebbero essere pubblicati qui.- inoltre, con la nuova banca del Tempo, sarà più facile trovare ed offrire aiuto com la piattaforma accessibile e super semplice da usare, che trovi all’indirizzo https://www.infovisus.it
La costruzione di un contesto inclusivo richiede il ricorso ad un linguaggio che faccia riferimento ai modelli concettuali maggiormente accreditati e a quanto sostenuto dagli organismi internazionali a cui anche il nostro Paese fa riferimento, come le Nazioni Unite, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Comunità Europea.Il linguaggio inclusivo aderisce alle nuove visioni a proposito delle disabilità, delle vulnerabilità, delle condizioni di difficoltà, e nel suo complesso delle diversità, aiutandoci a superare modalità obsolete e veicolanti purtroppo immagini stigmatizzanti e distorte, in grado di rasentare a volte l’offesa.Alcune espressioni vengono considerate ‘altamente stigmatizzanti’, come ad esempio ‘disabili’, ‘invalidi’, ‘handicappati’, ‘paraplegici’, ‘dislessici’, ‘autistici’, in quanto fanno coincidere l’essere umano con uno degli attributi che lo/la caratterizza, mentre la presenza di una disabilità è solo una parte della vita delle persone.L’espressione ‘diversamente abile’, oltre ad essere considerata anch’essa stigmatizzante, è scorretta da un punto di vista scientifico e satura di un perbenismo di facciata e di politically correct che, nel migliore dei casi, favorisce pietismo e paternalismo. Tutte le persone di fatto sono diversamente abili: tutte sono riunibili all’interno della cosiddetta distribuzione gaussiana, o curva degli errori, e qualsiasi gruppo, a prescindere dal tratto o dalla dimensione considerata, manifesta variabilità interindividuali.Analogamente, espressioni quali ‘soffre di’, ‘è affetto da’, ‘è portatore di’, vengono considerate inadeguate in quanto implicherebbero il convincimento che ‘il luogo’ nel quale le disabilità si situerebbero è nell’individuo, il quale o la quale, quasi automaticamente, verrebbe ritenuto ‘malato’ o ‘malata’, ‘sofferente’ e ‘vittima’.I modelli concettuali più accreditati oggi in materia di inclusione, e per quanto riguarda nello specifico la disabilità, la Convenzione sui Diritti delle Persone con Disabilità dell’Onu, sottoscritta anche dall’Italia, ci invitano a dare attenzione e valore alle persone, agli esseri umani, in primis, aggiungendo, se necessario, l’attributo che si desidera considerare e che caratterizza solo parte della loro vita.Alcuni esempi di linguaggio inclusivo:* Marco Rossi, ovvero il nome e il cognome della persona* Persona con disabilità* Persona con disabilità uditiva* Persona con disabilità visiva* Persona con autismo* Persona con la Sindrome di Down* Persona con disabilità motorie* Persona con storia di tossicodipendenza* Persona con una storia di migrazione* Persona con dislessia* Studente e/o studentessa con difficoltà di apprendimento* Studente e/o studentessa con difficoltà linguistiche* Lavoratrice e/o lavoratore con invaliditàquindi,iscriviti a questo podcast utilizzando una app adatta a riprodurlo, come Podcast, iCatcher o Castamatic per iPhone, GooglePlay per Android- saremo sempre lieti di essere contattati all’indirizzo info@infovisus.it .- se vorrete, vi aspettiamo sulla mailing-list, per partecipare basta inviare un messaggio a infovisus+subscribe@googlegroups.com .- poi potrete interagire con oltre 270 amici con il solo indirizzo infovisus@googlegroups.com .- invia contributi vocali con Telegram o Whatsapp al numero 329-0443582 che potrebbero essere pubblicati qui.- inoltre, con la nuova banca del Tempo, sarà più facile trovare ed offrire aiuto com la piattaforma accessibile e super semplice da usare, che trovi all’indirizzo https://www.infovisus.it
Intervista alla banca del Tempo InfoVisus si, si, preferisco un podcast ruspante, dove traspaia l’emozione, dove l’esperienza sia al centro di tutto, dove quello che si narra possa risuonare a centinaia di chilometri, e anche oltre se vorrai.Quindi utilizzo quello che ho già, oggi ripropongo una intervista che mi fece Radio inBlu su questo bel progetto, che ha solo bisogno di un pizzico di fiducia da parte di persone positive che credono che cambiare si può, che imparare senza limiti ed amare la realtà che si costruisce é il vero senso della nostra vita.quindi,iscriviti a questo podcast utilizzando una app adatta a riprodurlo, come Podcast, iCatcher o Castamatic per iPhone, GooglePlay per Android- saremo sempre lieti di essere contattati all’indirizzo info@infovisus.it .- se vorrete, vi aspettiamo sulla mailing-list, per partecipare basta inviare un messaggio a infovisus+subscribe@googlegroups.com .- poi potrete interagire con oltre 270 amici con il solo indirizzo infovisus@googlegroups.com .- invia contributi vocali con Telegram o Whatsapp al numero +393290443582 che potrebbero essere pubblicati qui.- inoltre, con la nuova banca del Tempo, sarà più facile trovare ed offrire aiuto com la piattaforma accessibile e super semplice da usare, che trovi all’indirizzo https://www.infovisus.it
Se decidi di cambiare e di crescere, solo le esperienze assumono un valore reale, perché solo le esperienze ci possono far sperimentare sulla nostra pelle una certa cosa; questo non vuol dire che la mia esperienza sia sicuramente utile anche per gli altri, ma poter valutare le esperienze, magari anche le più comuni messe a disposizione di persone a noi simili, mi sembra una buona possibilità da non sottovalutare.Quante cose si possono fare con una mailing-list:- imparare cose nuove.- rispondere a chi chiede una mano.- esporre le proprie idee, per vedersele anche criticate.- avvisare un amico che ha detto una castroneria.- cercare cose che magari non esistono.- scoprire che esiste già quello che desideravamo.- organizzare una pizzata, una gita o provarci con un tipo / a.- cercare compagnia.- risolvere una questione fastidiosa, con l’aiuto di qualcuno.- farsi tornare in mente quello che ci servirebbe ora.- trovare un’attività che ci interessa.- investire bene il nostro tempo libero.- annunciare agli altri di un nostro risultato.- chiedere come é possibile che qualcosa che non ci aspettavamo invece é successo.- organizzare un mail-bombing ad un servizio o ente che sembra infischiarsene delle nostre necessità.- mostrare agli altri i nostri progressi o successi.- condividere passioni e perché no anche potersi esibire.- in due parole, crescere assieme.quindi,iscriviti a questo podcast utilizzando una app adatta a riprodurlo, come Podcast, iCatcher o Castamatic per iPhone, GooglePlay per Android- saremo sempre lieti di essere contattati all’indirizzo info@infovisus.it .- se vorrete, vi aspettiamo sulla mailing-list, per partecipare basta inviare un messaggio a infovisus+subscribe@googlegroups.com .- poi potrete interagire con oltre 270 amici con il solo indirizzo infovisus@googlegroups.com .- invia contributi vocali con Telegram o Whatsapp al numero +393290443582 che potrebbero essere pubblicati qui.- inoltre, con la nuova banca del Tempo, sarà più facile trovare ed offrire aiuto com la piattaforma accessibile e super semplice da usare, che trovi all’indirizzo https://www.infovisus.it .
Se decidi di cambiare e di crescere, solo le esperienze assumono un valore reale, perché solo le esperienze ci possono far sperimentare sulla nostra pelle una certa cosa; questo non vuol dire che la mia esperienza sia sicuramente utile anche per gli altri, ma poter valutare le esperienze, magari anche le più comuni messe a disposizione di persone a noi simili, mi sembra una buona possibilità da non sottovalutare.Qui racconto un po’ come ho iniziato a modo mio a dare un contributo alla causa dell’emancipazione delle persone con disabilità visive, dato che non ero in grado di produrre codice per curare un sito, nel 2001 ho pensato che il sistema migliore per fare interagire varie persone con disabilità, i loro parenti, associazioni ed anche aziende che si occupano di ausili, fosse la mailing-list.Nel corso di questi 20 anni, molti hanno accettato di mettersi in gioco, molti hanno rifiutato l’idea di interagire con gli altri, le associazioni hanno più o meno fatto capitolo a parte, anzi, la lista, così la chiamiamo, ci ha permesso di confrontarci sulle varie lacune di queste ultime, ma l’importante é che questo prezioso luogo di confronto e mezzo di solidarietà resiste e tiene testa ai vari social e tecnologie di messaging; oggi siamo più di 270 iscritti in tutta Italia ed alcuni anche all’estero, che formano una community molto variegata, che si ritrova anche per vari eventi come gite, pizzate, dimostrazioni di ausili, assemblee e momenti di crescita personale.iscriviti a questo podcast utilizzando una app adatta a riprodurlo!- saremo sempre lieti di essere contattati all’indirizzo info@infovisus.it .- se vorrete, vi aspettiamo sulla mailing-list, per partecipare basta inviare un messaggio a infovisus+subscribe@googlegroups.com .- poi potrete interagire con oltre 270 amici con il solo indirizzo infovisus@googlegroups.com .- inoltre, con la nuova banca del Tempo, sarà più facile trovare ed offrire aiuto com la piattaforma accessibile e super semplice da usare, che trovi all’indirizzo https://www.infovisus.it .
S01E04 - Ma che aspetti ad associarti?In questo episodio un ospite d’eccezione, Marco Bongi, presidente di APRI - Onlus, che si può contattare all’indirizzo bongi@ipovedenti.it , il sito dell’associazione è https://www.ipovedenti.it ci intratterremo in una piacevole chiacchierata Per donare il 5 x 1000 il Codice fiscale di APRI onlus è 92012200017- saremo lieti di essere contattati all’indirizzo info@infovisus.it .- se vorrete, vi aspettiamo sulla mailing-list, per partecipare basta inviare un messaggio a infovisus+subscribe@googlegroups.com .- poi potrete interagire con oltre 260 amici con il solo indirizzo infovisus@googlegroups.com .- inoltre, con la nuova banca del Tempo, sarà più facile trovare ed offrire aiuto com la piattaforma accessibile e super semplice da usare, che trovi all’indirizzo https://www.infovisus.it .
S01E003 - mettiamo i puntini sulle iOggi non é ancora molto chiaro come definirci, un po’ perché dipende da chi parla, un po’ perché dipende di chi si parla, gli appellativi sono molteplici, quasi ciclici, più o meno stretti, più o meno fantasiosi e patetici.Disabili, Handicappati, Diversamente abili, Categorie protette, Individui fragili, Invalidi; tutte scuse per racchiuderci, segnalarci o distinguerci, solo perché non si é capaci o non si vuole mettersi nelle nostre condizioni ed ammettere, “però, hai un bel coraggio…”- vi aspettiamo sulla mailing-list basta scrivere ad infovisus+subscribe@googlegroups.com- poi potrete raggiungerci all'indirizzo infovisus@googlegroups.com- se volete provare la nostra banca del Tempo visitate https://www.infovisus.it - per ogni info@infovisus.it
InfoVisus = libertà di essere informati + libertà di decidere in base al proprio modo di vedere le cose, in questa ardua missione o siamo protagonisti o soccombiamo. In questo episodio ripropongo l'intervista che Arianna Colonello ha rilasciato ad Antonio Bondavalli di InfoHandicap- vi aspettiamo sulla mailing-list basta scrivere ad infovisus+subscribe@googlegroups.com- poi potrete raggiungerci all'indirizzo infovisus@googlegroups.com- se volete provare la nostra banca del Tempo visitate https://www.infovisus.it - per ogni info@infovisus.it




