Discover
Io non mi rassegno
Io non mi rassegno
Author: Andrea Degl'Innocenti
Subscribed: 30Played: 1,660Subscribe
Share
© Copyright Italia che Cambia
Description
Io Non Mi Rassegno è la rassegna stampa commentata di Italia che Cambia, curata da Andrea Degl'Innocenti. Va in diretta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì a partire dalle 8 sui canali Spreaker, Spotify e YouTube di Italia che Cambia. Perché, ricordatevi: "Chi si rassegna, è perduto!"
1188 Episodes
Reverse
A poco più di un mese dalle elezioni europee la campagna elettorale dei partiti entra nel vivo, anche grazie alle candidature. Una su tutte sta facendo discutere ed è quella del Generale Roberto Vannacci, candidato apertamente razzista e omofobo, fortemente voluto da Salvini per la Lega. Al di là delle polemiche credo che la questione ci dia alcune indicazioni interessanti. Parliamo anche della legge che apre le porte dei consultori alle associazioni antiabortiste in Italia e di come è andato l’atteso incontro fra il Segretario di Stato Usa Anthony Blinken e il Presidente cinese Xi Jinping.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:53 - Cosa ci dice la candidatura di Vannacci00:08:31 - La legge che apre i consultori alle associaizoni pro-vita00:15:17 - Usa-Cina: come è andato l'incontro fra Blinken e XiIscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Il 2023 è stato un anno da record in negativo per il clima e il 2024 non sembra iniziato meglio, con un gennaio record e i primi dati che mostrano che per la prima volta la soglia di 1,5 gradi è stata superata per 12 mesi consecutivi. Ciononostante il fenomeno del negazionismo climatico sembra in crescita. Come mai? Uno studio prova a rispondere a questa domanda. Chiudiamo con la consueta rubrica la giornata di Italia che Cambia.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:39 - Clima, l'inizio record del 202400:08:25 - Le ragioni del negazionismo climatico00:18:50 - La giornata di talia che Cambia Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Anche oggi la redazione di Agenzia di stampa giovanile ci porta a Dubai per raccontarci cosa succede alla conferenza delle parti sul clima. La seconda settimana di Cop sta entrando nel vivo e si lavora alacremente ai global stocktake, mentre per le strade della città migliaia di giovani chiedono pace e giustizia climatica.Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Oggi puntata speciale in cui facciamo un po’ di anticipazioni sull’anno che ci aspetta e su quello che sta già succedendo. Il 2025 è iniziato da pochi giorni, ma già assistiamo all’espansione del blocco dei BRICS, con l’ingresso di nuovi Paesi, all'allargamento dell'area Schengen in Europa, passando per le dimissioni del premier canadese Justin Trudeau e l’arresto di Cecilia Sala in Iran. Poi ci sarà l'insediamento di Donald Trump a gennaio, con un'agenda che promette di scuotere l'ordine globale. E poi gli appuntamenti ambientali come la Conferenza ONU sugli Oceani a Nizza e COP30 sul clima in Brasile. Si voterà in Germania e forse in Francia. E tanto altro. Sarà un anno pieno di sfide e cambiamenti da osservare con attenzione. Quindi allacciatevi le cinture, si parte.INDICE:00:00:00 - Sommario00:01:02 - L'allargamento dei BRICS e di Shengen e le dimissioni di Trudeau00:04:56 - L'arresto di Cecilia Sala in Iran00:08:41 - L'inizio del mandato di Donald Trump00:12:08 - Le elezioni in Germania00:13:47 - La conferenza sulla protezione degli oceani00:15:07 - Si tornerà a votare in Francia?00:16:43 - La COP 30 di Belem in Brasile e le altre cose che seguiremo Fonti e articoliIscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Il caso di due appartamenti sgomberati violentemente per trasformarli in bnb è solo l’ultimo caso di cronaca - a volte nera - legato agli sfratti: ma che cosa ci dicono davvero queste storie sul diritto all’abitare? Poi voliamo in Sudan: le RSF dentro la base di Al Fashir, rischio pulizia etnica e un Paese di fatto spaccato in due. In Irlanda svolta simbolica: Catherine Connolly presidente con una valanga di voti… ma con un’astensione record. E infine l’Atlantico: l’uragano Melissa sale a categoria 5 e minaccia la Giamaica con piogge estreme. INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:55 - La cronaca degli sfratti00:14:06 - Dsarfur: Al Fashir è caduta00:17:34 - Chi è la nuova Presidente irlandese00:19:08 - L'attesa dell'Uragano Melissa in GiamaicaFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/sfratti-emergenza-casa/Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Il Parlamento Ue ha approvato la prima direttiva che riconosce il suolo come risorsa viva e da proteggere, al pari dell’acqua e dell’aria. Intanto in Antartide scoppia un caso diplomatico surreale: un biologo ucraino viene arrestato dalla Russia per aver sostenuto la tutela del krill, un minuscolo crostaceo che tiene in piedi l’intero ecosistema antartico. E poi, aggiornamenti da Argentina, Italia, Turchia, Ucraina e persino dalla nazionale di calcio femminile afghana.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:44 - La storica decisione dell'Ue sulla protezione del suolo00:07:46 - Geopolitica del krill00:14:55 - Le altre notizie, velociFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/europa-protegge-suolo/Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
In Serbia le proteste vanno avanti ormai da un anno e gli studenti sono pronti a una gigantesca mobilitazione il 1 novembre e forse anche a sfidare il governo alle urne. In Medio Oriente Israele tenta l’annessione della Cisgiordania, mentre la Corte Internazionale impone ad Israele di far entrare gli aiuti a Gaza. In Italia arrivano le stanze dell’intimità in carcere, e nel mondo continuano i naufragi, i raid e i paradossi di giustizia.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:50 - Le gigantesche proteste in Serbia vanno avanti00:09:04 - Le novità in Israele e in Palestina00:21:20 - Le carceri italiane stanno implementando le stanze dell'itimità00:15:50 - Altre notizie dal mondo, in breveFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/serbia-proteste/Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
L’Europa del Green Deal sembra lontana anni luce. In pochi giorni Bruxelles ha rinviato la legge anti-deforestazione, accantonato il pacchetto sul benessere animale, aperto ai biocarburanti e alla neutralità tecnologica per rilanciare l’industria. E intanto le destre spingono per un’Unione più competitiva e meno “green”. Dove vuole andare questa nuova Europa? Parliamo anche brevemente del Brasile che si accinge a ospitare COP30, della prima premier donna giapponese, delle elezioni in Bolivia e del Cile che vuole vietare gli allevamenti di polpi.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:52 - La promessa tradita del Green deal00:22:25 - Altre notizie dal mondo, in breveFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/green-deal-sotto-attacco/Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Cosa sta succedendo negli Stati Uniti? Un movimento di massa, appena nato ma già gigantesco, prova a fermare la deriva autoritaria di Trump. Si chiama “No Kings” e in pochi giorni ha portato in piazza milioni di persone. Ma è davvero un segnale di rinascita democratica o è un altro sintomo di un paese in declino? Parliamo anche delle nuove violazioni del cessate il fuoco a Gaza. E chiudiamo con una nuova puntata di Aurocrisis in cui parliamo dei soldi, ad Auroville.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:45 - Il collasso degli usa di Trump?00:12:21 - A Gaza le uccisioni non si sono mai fermate00:13:37 - Aurcrisis: il problema dei soldi, ad AurovilleFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/no-kings-shutdown-usa/Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Perché Trump sta intensificando la sua campagna contro il Venezuela e ha autorizzato la CIA a svolgere operazioni nel paese? E cosa c’entrano il petrolio, la Russia e i missili Tomahawk? Proviamo a capirlo. Parliamo anche dell’attentato intimidatorio a Sigfrido Ranucci, dello studio sulle foreste tropicali australiane che da pozzi di carbonio sono diventate fonti di emissioni, e del rallentamento dell’epidemia di bostrico nei boschi del Nord Italia.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:47 - Perché Trump attacca il Venezuela?00:12:29 - L'attentato a Sigfrido Ranucci00:15:08 - Le foreste tropicali australiane hanno smesso di assorbire CO200:17:19 - Boschi: l'epidemia di bostrico è sotto controlloFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/venezuela-piano-segreto-trump-maduro/Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Cosa sta succedendo a El Fasher, la città del Darfur dichiarata inabitabile dopo 549 giorni di assedio? Provo a raccontarvi una delle crisi più gravi e dimenticate del nostro tempo, quella del Sudan. Ma parliamo anche di un’altra frattura che attraversa il presente: quella tra energie rinnovabili e territori. Un nuovo piano per una transizione a zero consumo di suolo divide il mondo ambientalista. È davvero possibile una transizione senza eolico e impianti a terra? E quali voci vale la pena ascoltare? Proviamo a mettere insieme i pezzi.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:50 - A El Fasher A 250mila persone sono sotto assedio00:16:32 - Un parco fotovoltaico in u sito unesco e un piano per la transizione a consumo di suolo zeroFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/darfur-guerra-el-fasher/Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8UNHCR - Emergenza aiuti umanitari https://sostieniunhcr.it/aiuti-umanitari-podcastVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Cosa succede davvero in Ucraina, lontano dalle trincee e dai riflettori? Lo racconta Marianella Sclavi, tornata da Kharkiv con uno sguardo raro sulla società civile ucraina. Intanto a Gaza la tregua tiene, ma vacilla: Israele blocca gli aiuti, Hamas reprime i suoi rivali, ma nascono anche esperimenti di pace dal basso. E in Madagascar? Colpo di stato vero e proprio: l’esercito caccia il presidente e promette elezioni “con la Gen Z”. Ma sarà davvero una transizione o solo l’ennesimo giro di potere? E infine una piccola rettifica su Bundu.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:59 - L'Ucraina, quella vera00:14:48 - I primi giorni di un fragile cessate il fuoco a Gaza00:17:27 - Il colpo di stato in Madagascar c'è stato00:20:14 - Una rettifica sulle elezioni in ToscanaFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/ucraina-societa-civile-resiste/Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Abbiamo superato un punto di non ritorno climatico: le barriere coralline, almeno nella loro forma attuale, stanno scomparendo. Ma cosa significa davvero superare un tipping point? E cosa ha senso fare ora? Parliamo anche del nuovo piano per Gaza firmato ieri sera, delle elezioni in Toscana. E poi: la marcia della pace, la crisi politica in Giappone e altre notizie dal mondo. INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:45 - Superato il primo tipping point climatico: i coralli scompariranno?00:12:43 - La liberazione di ostaggi e progionieri a Gaza e la firma dell'accordo di Sharm el Sheik00:18:51 - Le elezioni in Toscana00:20:34 - Altre notizie in ordine sparsoFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/terra-tipping-point-coralli/Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Cosa sta succedendo in Madagascar? C’è un colpo di Stato militare in corso? E cosa c'entra con le proteste della Gen Z, che chiede acqua, elettricità e giustizia sociale? Parliamo anche di quel cortocircuito che è stato l’assegnazione del Nobel per la Pace, della caduta della presidente del Perù, e al caos sempre più surreale della politica francese.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:38 - Il colpo di stato in Madagascar00:06:44 - Il cortocircuito del Premio Nobel per la Pace00:13:07 - Perù: desitituita Boularte00:18:36 - Francia, Macron prova il Lecornu bisFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/madagascar-colpo-di-stato/Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Il cessate il fuoco a Gaza è stato finalmente approvato da entrambe le parti, ma cosa c’è davvero dentro questo accordo? Proviamo a ricostruirlo punto per punto, a mente fredda, e a capire se può davvero aprire uno spiraglio di pace. Parliamo anche di riconciliazione, della paura che si mescola alla speranza, della Freedom Flotilla attaccata in acque internazionali, e della decisione dell’Italia di tenere in piedi le centrali a carbone — ufficialmente per motivi di sicurezza. Ma sarà davvero così?INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:49 - Tutti i dettagli sul cessate il fuoco00:14:14 - Sappiamo poco del sequestro della seconda flotilla00:15:46 - L'Italia non smantellerà le centrali a carboneFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/cessate-il-fuoco-gaza-dettagli-trump/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Dopo due anni quasi esatti dall’inizio dell’invasione di Gaza, stanotte Trumpo ha annunciato il cessate il fuoco, vediamo cosa sappiamo. C’è stato un disastro ambientale in Zambia, un evento enorme passato sotto silenzio che ci dice molto su come funzionano certi equilibri globali. Poi ci spostiamo nel Regno Unito per parlare di una ricerca che mostra l’impatto enorme dell’abitare sociale. Passiamo dalla Birmania, dove l’esercito ha bombardato e ucciso dei manifestanti, fino agli Stati Uniti, dove l’intelligenza artificiale spinge i profitti alle stelle mentre crollano i posti di lavoro e l’oro tocca nuovi record. INDICE:00:00:00 - Sommario00:01:05 - L'annuncio di Trump sul cessate il fuoco a Gaza00:05:39 - Un disastro ambientale in Zambia di cui non sappiamo niente00:12:42 - Un interessante studio sull'abitare sociale00:19:47 - Il Myanmar, fra crimini di guerra e spiragli di pace00:22:12 - Il sistema economico va verso il collasso?Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/cessate-il-fuoco-israele-hamas/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Perché la Francia è diventata ingovernabile? In questa puntata ripercorriamo la crisi politica che ha portato alle dimissioni di tre primi ministri in meno di un anno, per capire cosa sta succedendo davvero, e cosa succederà. Ma parliamo anche di Ucraina, dove un treno di attivisti italiani è stato sfiorato da un bombardamento russo: chi sono e cosa stavano facendo i volontari del progetto MEAN? E chiudiamo con le elezioni in Calabria e due notizie opposte sull’intelligenza artificiale e i suoi impatti ambientali.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:50 - Perché la Francia è diventata ingovernabile?00:11:36 - Cos'è il progetto pacifista MEAN, in Ucraina?00:15:28 - In Calabria ha rivinto il centrodestra00:16:58 - Due notizie opposte sull'impatto ambientale dell'IAFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/governo-caduto-francia-ingovernabile/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Cosa ci raccontano del mondo le elezioni di questi giorni in Siria, Moldavia, Georgia e Repubblica Ceca? Intanto, milioni di persone sono scese di nuovo in piazza in Italia per Gaza, mentre emergono nuovi dettagli sulla detenzione degli attivisti della Flotilla. Parliamo anche di un report che spiega perché dobbiamo rivoluzionare il nostro sistema alimentare — e chiudiamo con Jane Goodall, che ci ricorda che la speranza è una scelta attiva.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:44 - Elezioni nel mondo, dalla Siria alla Georgia00:14:52 - Le nuove grandi manifetsazioni per Gaza00:20:22 - Un nuovo report ci dice che dobbiamo rivoluzionare i nostri sistemi alimentari00:25:26 - La memoria di Jane GodallFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/siria-elezioni-democrazia-ridotta/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Che fine hanno fatto le navi e le persone della Global Sumud Flotilla? Ne parliamo nella puntata di oggi, cercando di ricostruire gli eventi, tra abbordaggi illegittimi in acque internazionali, arresti, misteri e sparizioni. Intanto Netanyahu prova a salvare il governo modificando il piano di pace di Trump, ma Ben-Gvir e Smotrich minacciano di farlo cadere. E ancora: torniamo sulla vicenda Leonardo con nuove rivelazioni, e su Auroville, dove la crisi tra governo indiano e residenti continua.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:56 - Come è finito il sequestro della Flotilla00:09:27 - Leonardo e le armi ad Israele: le rivelazioni involontarie di CingolaniFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/flotilla-come-e-andata-a-finire/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Questa notte parte della Global Sumud Flotilla è stata intercettata da Israele, attivisti e attiviste sono state arrestate e le proteste esplodono in molte città. Intanto nel mondo si protesta anche per altre cose: in Madagascar e Marocco continuano le rivolte per acqua, energia e sanità. In Afghanistan i talebani spengono internet e telefoni per due giorni. E in UK si protesta contro l’identità digitale obbligatoria. E poi, è morta Jane Goodall, una delle più importanti scienziate e attiviste ambientali del nostro tempo.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:52 - Il sequestro della Global Sumud Flotilla 00:07:43 - Jane Godall è morta, ieri sera00:11:15 - Madagascar, Afghanistan, Marocco e Regno Unito: proteste agli antipodi?Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/assalto-global-sumud-flotilla/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.




