Discover
Libri Liberi

23 Episodes
Reverse
A che punto siamo a metà 2021 con le letture? Oggi farò un piccolo bilancio delle mie letture, niente numeri, quanti libri letti, quante pagine, non sono queste le cose fondamentali, quanto le cose che sono rimaste davvero. Curiosi? Allora play :) Ricordo che mi trovate su Instagram al profilo @libri_liberi_podcast
Si ritorna con Libri Liberi e inauguriamo oggi la terza stagione! Apriamo le danze con una puntata monotematica, il libro trattato è "La ragazza di Bube", di Carlo Cassola. Curiosi? Premete su play allora! :)
Siamo arrivati alla conclusione della seconda stagione di libri liberi, ma non preoccupatevi a febbraio si torna più freschi di prima! Oggi tireremo un po' le somme di questo strano 2020... curiosi? Allora play!
Per chi ama leggere trovare un libro sotto l'albero può essere molto piacevole, ma per chi quel libro lo deve scegliere la faccenda può rivelarsi piuttosto complicata. Eccovi alcuni spunti e idee su cosa regalare questo Natale :)
Oggi esploreremo il secondo romanzo di Frank McCourt, uno scrittore irlandese che ci racconta la sua storia di emigrazione in un'autobiografia con tratti divertenti ma che offre parallelamente tanti spunti di riflessione. Il titolo è "Che paese, l'America" e il podcast è qui ad aspettarvi per essere ascoltato :)
Oggi vi propongo nuovamente un'intervista! Questa volta ci immergiamo nel mondo delle librerie, in particolare in una libreria di Lugano chiamata Il Segnalibro. La libraia Francesca ci accompagnerà in questo viaggio rispondendo alle mie domande e dandoci tre consigli di lettura molto interessanti e approfonditi. Non perdetevi la puntata :)
Salve a tutti! Oggi parliamo di Portogallo con due volumi, uno che ci propone uno spaccato della contemporaneità portoghese e un'altro che ci porta nel passato con un viaggio generazionale attraverso tutta la prima metà del Novecento. Buon ascolto!
Ecco a voi la seconda carrellata di contributi degli ascoltatori! Questa volta sono Emma, Marc, Valentina e Louis Henri a consigliarci delle letture. Godetevi i loro interessantissimi consigli :)
Oggi il microfono è vostro! Quattro amici ci consigliano delle letture che li hanno colpiti in maniera particolare e che hanno apprezzato. Siete stufi della mia voce? Perfetto, oggi e la settimana prossima sentirete otto voci diverse :)
Oggi un'intervista; risponde alle domande del podcast Elisa, oggi docente di italiano ed inglese alle scuole medie, ieri studentessa universitaria di linguistica e letturatura italiana ed inglese. Insomma, in questa puntata abbiamo come ospite un'esperta. Buon ascolto :)
Ciao a tutti! In questo episodio di Libri Liberi vi parlerò di un saggio che mi è molto piaciuto: "Questa è l'America" di Francesco Costa. Un libro che vi può fornire gli strumenti giusti per comprendere meglio l'affascinante mondo degli Stati Uniti, che spesso pensiamo di conoscere bene ma di cui non afferriamo alcune dinamiche particolari. Volete saperne di più? Allora questo è l'episodio che fa per voi :)
Oggi un cambio di direzione, niente testo scritto davanti, andiamo a braccio! O per lo meno si prova... buon divertimento :)
Ecco la seconda parte degli abbinamenti musicali e libreschi. Aspetto i vostri suggerimenti e le vostre critiche. A presto!
Questa volta misceliamo due passioni, musica e libri, partendo da dei piccoli spunti musicali arriviamo a dei consigli libresci. Spero che le mie associazioni vi piacciono e proponeteme altre!
Bentornati a Libri Liberi! Eccoci dopo la pausa estiva alla seconda stagione del podcast. Il ritorno è segnato da un'intervista e da un upgrade tecnico. Pronti? Allora da adesso in avanti ci sentiamo ogni lunedì alle 14:00 sempre con nuovi temi libreschi! Per ora acoltiamo cosa ha da dirci lo scrittore di racconti e maestro di scuola elementare Simone. Buon ascolto!