DiscoverGiorno per giorno
Giorno per giorno
Claim Ownership

Giorno per giorno

Author: Corriere della Sera – Francesco Giambertone

Subscribed: 8,262Played: 476,814
Share

Description

Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.
1647 Episodes
Reverse
Massimo Rebotti analizza l’impatto sulla politica e sull’opinione pubblica italiane della vicenda della missione umanitaria per Gaza. Luigi Ippolito racconta dell’uomo che, davanti a una sinagoga della città britannica, ha assassinato a coltellate due persone (ferendone altre tre) prima di essere ucciso dai poliziotti di guardia. Francesca Basso parla delle posizioni emerse al vertice di Copenaghen su come rinforzare la capacità di difesa dell’Ue.I link di corriere.it:Troppi pregiudizi contro la FlotillaManchester, accoltellamento fuori da una sinagoga: due morti, ucciso anche l'aggressore. La polizia: «Terrorismo, arrestati due sospetti». L'attentato nel giorno dello Yom KippurDroni, allarme Ue: quella russa è guerra ibrida Ma i Paesi si dividono sul «muro»
Monica Ricci Sargentini racconta la giornata cruciale per la missione navale umanitaria diretta verso Gaza e bloccata dalle forze israeliane. Viviana Mazza spiega perché repubblicani e democratici non hanno trovato l’accordo sulla legge di bilancio, bloccando le spese dell’amministrazione pubblica. Mara Gergolet parla del falso allarme terrorismo che ieri ha costretto alla chiusura la popolarissima sagra di Monaco di Baviera.I link di corriere.it:Diario dalla Flotilla: «È l'ultimo giorno, non so se riuscirò a fare un altro video. Un abbraccio a tutti, stiamo compiendo un atto giusto»Stati Uniti, il governo dichiara lo «shutdown»: «In 800 mila subito sospesi dal lavoro, senza paga». Cosa succede adessoMonaco di Baviera, paura all'Oktoberfest: «Lettera di minacce da parte di un uomo che ha dato fuoco alla casa dei genitori». Ma poi la festa riapre
Anna Momigliano spiega genesi e fattibilità dell’accordo che Trump e Netanyahu hanno elaborato per la pace nella Striscia. Viviana Mazza racconta che cosa ha detto il segretario alla Guerra nel discorso tenuto a centinaia di generali, ai quali ha anticipato come intende cambiare vita e regole dei corpi militari. Chiara Evangelista parla del via libera alla vendita dello stadio a Inter e Milan e delle spaccature politiche che ne sono derivate.I link di corriere.it:Trump e Netanyahu, quali sono i 20 punti per la pace: ostaggi liberi in 72 ore, la transizione con Donald e Blair, il nodo del ritiro israeliano in 3 tappeHegseth, il discorso ai generali Usa: «Il nostro compito è prepararci alla guerra. Basta con la decadenza woke, i generali grassi le barbe lunghe»Nuovo stadio di San Siro, cosa sappiamo: pronto nel 2031, 71.500 posti, impatto economico da tre miliardi
Cesare Zapperi racconta la vittoria del candidato del centrodestra, che si riconferma alla guida della Regione battendo Matteo Ricci, espressione del campo largo. Pierpaolo Lio parla dei nuovi, incredibili sviluppi delle indagini, con l’ex procuratore di Pavia Mario Venditti sospettato di essere stato corrotto dalla famiglia di Andrea Sempio per farlo scagionare. Marco Imarisio analizza le conseguenze del voto nell’ex repubblica sovietica.I link di corriere.it:Chi è Francesco Acquaroli, che si è confermato presidente delle MarcheElezioni in Moldavia, i risultati: vincono gli europeisti con il 50,03%. I filo russi al 24,26%: «Lunedì manifesteremo»Garlasco, l'avvocata di Stasi: «Alberto è sconcertato dal caso Venditti. Sempio archiviato troppo in fretta, ci negarono anche i file delle intercettazioni»
Marta Serafini racconta i nuovi, durissimi attacchi russi sull’Ucraina, che hanno provocato 4 morti (tra cui una bambina di 12 anni) e decine di feriti, mentre altri droni hanno volato sui cieli dei Paesi baltici e dell’Est europeo. Gennaro Scala parla del proiettile consegnato da un uomo, durante la Messa, al prete anti-camorra di Caivano. Pierfrancesco Catucci celebra il trionfo mondiale della Nazionale maschile, che bissa quello femminile.I link di corriere.it:Missili russi su tutta l’Ucraina: almeno 4 morti tra cui una bambina di 12 anniCaivano, proiettile consegnato in chiesa a don Patriciello davanti alla sottosegretaria Castiello: arrestato un uomoItalia del volley, i segreti un successo totale: la prima generazione di fenomeni, le visioni di De Giorgi e Velasco
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Scontri in stazione Centrale a Milano durante il corteo per GazaTrump attacca l'Onu e gli alleati: «Stop alle migrazioni. Il clima? Una truffa»In aereo senza gabbia, i primi cani di taglia grande a viaggiare sono Moka e Honey
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.I link di corriere.it:Scontri a Milano per Gaza, chi sono i cinque arrestati bloccati all'inizio dei disordini: l'ambiente dei collettivi e la caccia ai maranzaAssalto alla Centrale di Milano, i liceali vanno ai domiciliari. Protesta l'avvocato: «Non farli andare a scuola è diseducativo»Scandalo kiss cam: anche il marito della donna era al concerto dei Coldplay con un'altra
Mara Gergolet analizza le ragioni dell’apertura da parte del cancelliere tedesco Friedrich Merz sull’utilizzo dei beni, congelati dall’inizio della guerra, per sostenere lo sforzo bellico di Kiev. Stefano Montefiori parla della sentenza con cui un tribunale di Parigi ha inflitto 5 anni di carcere all’ex presidente francese per i finanziamenti illeciti ottenuti da Gheddafi. Paolo Ottolina spiega perché il gigante del tech ha chiesto l’abrogazione del Digital Markets Act.I link di corriere.it:Cosa vuol dire la svolta della Germania sui miliardi russi, e perché significa che sull'Ucraina Trump ha lasciato sola l'EuropaSarkozy condannato a 5 anni per i finanziamenti ricevuti da Gheddafi: «Dormirò in prigione, ma sono innocente»Apple attacca frontalmente le regole europee: «Il Dma non funziona e va abrogato». L'Ue: nessuna intenzione di farlo
Monica Ricci Sargentini racconta che cosa è successo alla flotta umanitaria in viaggio verso Gaza, nella notte tra martedì e mercoledì vicino a Creta. Marta Serafini parla delle reazioni dopo il nuovo cambio di opinione da parte di Trump, per il quale Kiev potrebbe recuperare tutti i territori persi finora. Paolo Mereghetti ricorda una delle più importanti attrici della storia del cinema italiano, scomparsa a 87 anni.I link di corriere.it:Attacco alla Flotilla, Crosetto: «Condanno attacco, intervento immediato». Le opposizioni al governo: «Riferisca cosa sta facendo per tutelarla»Ma davvero l'Ucraina può riconquistare i territori persi? Dal Donbass alla guerra ibrida, quali sono gli ostacoli principaliClaudia Cardinale, bellissima e inafferrabile, non fu mai schiava di un solo personaggio
Viviana Mazza racconta che cosa ha detto il presidente Usa nel suo discorso all’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Federico Fubini spiega che cosa si nasconde dietro l’attacco ibrido a Danimarca e Norvegia, che rivela un’intenzione chiara da parte della Russia (che però smentisce). Giusi Fasano ricostruisce come si è arrivati alla sentenza di primo grado nei confronti del figlio del fondatore dei 5 Stelle e di suoi tre amici, per violenza sessuale di gruppo.I link di corriere.it:Il discorso di Trump all’Onu: «L'Ue deve smettere di comprare gas da Mosca. Il cambiamento climatico è una truffa»Droni su Danimarca e Norvegia: perché riguarda la guerra in Ucraina (e il ruolo di Mosca, anche se smentisce)Ciro Grillo e due amici condannati a 8 anni, sei anni e sei mesi al quarto imputato
Giovanna Maria Fagnani racconta la giornata di mobilitazione e astensione dal lavoro a sostegno dei palestinesi. Francesca Basso spiega che cosa potrebbe succedere nella Commissione Affari giuridici del Parlamento europeo, da cui uscirà una prima indicazione (non vincolante) sulla revoca dell’immunità all’europarlamentare. Viviana Mazza parla dell’annuncio di Trump sui presunti legami tra un antidolorifico e i rischi per il feto.I link di corriere.it:Milano, scontri in stazione Centrale durante il corteo per Gaza: cariche, fumogeni, vetri rotti. Dieci fermati, 60 agenti feritiIlaria Salis e la paura di tornare in carcere in Ungheria, il voto a Bruxelles che potrebbe toglierle l'immunità: «Non sono una terrorista»La nuova battaglia di Trump: «Il paracetamolo in gravidanza fa aumentare il rischio di autismo»
Viviana Mazza parla del saluto finale all’influencer di estrema destra ucciso il 10 settembre: un evento a metà tra la cerimonia funebre e il raduno politico. Stefano Montefiori spiega perché Gran Bretagna, Australia e Canada si sono allineati alla Francia di Macron nel chiedere la coesistenza tra  i due Stati, suscitando l’ira di Israele. Cesare Zapperi racconta la due giorni leghista, in cui il generale è stato l’altro grande protagonista.I link di corriere.it:La cerimonia funebre per Charlie KirkRegno Unito, Australia e Canada riconoscono lo Stato di Palestina. Israele: «Così si minano le possibilità della pace»Pontida, Vannacci: «Noi gli eredi di Charlie Kirk. No all'immunità per Salis. Saviano? Oggi se non sei una vittima non sei nessuno»
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Quanto potrà durare l’«assalto lento» a Gaza City? Cosa sono i robot-bomba e quali sono gli obiettivi?Teorie del complotto, rabbia ed esaltazione: l'omicidio di Charlie Kirk scatena l'odio sulla ReteVenezia, volantini anonimi contro «Lady Pickpocket»: «Rovini gli affari». Lei denuncia: «Non ci fermeranno»
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.I link di corriere.it:Chris Martin e i Coldplay, a Wembley: «Mandate amore alla famiglia di Kirk». E i fan li contestanoMorto Robert Redford, il gigante di Hollywood aveva 89 anni: i film, il matrimonio con Lola Van Wagenem, i due OscarRedford, il maschio morbido negli anni dei duri Eastwood e Bronson
Monica Guerzoni spiega le ragioni degli scontri fra deputati nell’aula di Montecitorio, dopo il voto favorevole alla riforma costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati. Luigi Ippolito parla del secondo giorno (dedicato agli incontri politici) della visita ufficiale del presidente degli Stati Uniti in Gran Bretagna. Stefano Montefiori racconta cosa è successo nella nuova mobilitazione contro governo, sistema e istituzioni.I link di corriere.it:Separazione delle carriere, alla Camera arriva il terzo sì. Poi la rissa: seduta sospesaTrump non rovina la festa a Starmer. «Ma sulla Palestina siamo in disaccordo»Re Carlo diplomatico in capo «seduce» Trump: l'accoglienza, i regali (e il nuovo super accordo tech)
Greta Privitera racconta la fuga di massa di migliaia di palestinesi costretti a lasciare il cuore della Striscia dopo l’attacco lanciato da Israele. Michele Marangon parla della vicenda di Paolo Mendico, che si è tolto la vita a 14 anni per le vessazioni subite da alcuni compagni di scuola. Gaia Piccardi  celebra il trionfo del 20enne fuoriclasse azzurro, che ha vinto la medaglia d’oro nel salto in lungo ai Mondiali di atletica in corso a Tokio.I link di corriere.it:«Pioveva fuoco dappertutto, siamo scappati al buio»: l'inferno dei palestinesi di Gaza City dopo l'invasione di IsraeleBotte e minacce, il calvario lungo cinque anni di Paolo MendicoMattia Furlani, chi è la medaglia d'oro nel salto in lungo: la mamma allenatrice, la passione per il basket, i grandi risultati anche nell'alto
Francesco Battistini racconta l’operazione militare lanciata nella notte tra lunedì e martedì con lo scopo di occupare Gaza City. La visita ufficiale del presidente degli Stati Uniti in Gran Bretagna, dopo l’accordo sui dazi e nel pieno delle tensioni per il caso Epstein. Chiara Evangelista spiega in che cosa consiste l’accordo raggiunto con Inter e Milan sul nuovo stadio e annunciato dal sindaco Beppe Sala, che oggi porterà la delibera in Giunta.I link di corriere.it:L’attacco di Israele a Gaza CityTrump e l’ombra minacciosa del caso Epstein sulla visita a LondraSala sulla vendita dello stadio San Siro: «Accordo con Inter e Milan, la delibera in giunta»
Francesco Battistini spiega che cosa si sono detti il segretario di Stato e il premier Netanyahu, mentre i carri armati sono pronti a invadere Gaza City. Giuseppe Sarcina parla della cessione del ramo americano dell’azienda cinese che gestisce il social network a investitori statunitensi. Rinaldo Frignani racconta il caso del bambino di Rema aggredito da un gruppo di coetanei mentre festeggiava il compleanno in un parco.I link di corriere.it:La visita di Marco Rubio in IsraeleCina-Usa, accordo su TikTokAggredito e sfregiato (da coetanei) a 8 anni, mentre festeggiava il compleanno in un parco di Roma
Lorenzo Cremonesi racconta le azioni in territorio russo, con i bombardamenti su una raffineria e il dirottamento di alcuni treni. Mara Gergolet analizza il risultato delle elezioni in Nord Reno-Vestfalia, nell’ovest industriale della Germania, dove la Cdu del Cancelliere tiene, ma l’estrema destra triplica i consensi. Gaia Piccardi parla dei due olimpionici di Tokio 2021 che ai Mondiali di atletica non hanno raggiunto la finale di salto in alto e 100 metri.I link di corriere.it:Trump tra inciampi, retromarce e fallimenti: la guerra «finita in 24 ore», l’Alaska, le minacce a vuotoPetraeus, ex capo della Cia: «Ucraini innovatori nella guerra low cost: dobbiamo imparare da loro»Mondiali di atletica, eliminati Tamberi e Jacobs
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Attacco di droni russi in Polonia: lo scudo con cinque aerei, la reazione della Nato, le giustificazioni di Mosca. Cosa succede adessoDifesa, l'urgenza delle scelteIndustria, la produzione torna a salire a luglio (+0,4%) ma la produttività è ferma dal 2019
loading
Comments (4)

Giovanni Perini

La sindrome dell'impostore NON è cosa squisitamente femminile, tutt'altro. Non facciamo disinformazione spicciola sulla salute mentale, che è questione già abbastanza fragile e bistrattata!

Nov 6th
Reply

Andrea Manconi

"Daily", eh? Wow...

Feb 21st
Reply

Morena

bellissima puntata!!!!meglio di un audiolibro e adattissima la musica in sottofondo

Jan 17th
Reply

Laura Caravello

buongiorno. Vi seguo ogni mattina.oggi ero convinta che avrei trovato un'intera puntata dedicata alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne e invece. confesso che sono rimasta un po' delusa

Nov 25th
Reply