DiscoverAscolto Guidato
Ascolto Guidato
Claim Ownership

Ascolto Guidato

Author: Giovanni Paganelli

Subscribed: 2Played: 55
Share

Description

Ascolto Guidato è il tentativo di avvicinare alla cosiddetta "musica classica" chiunque abbia voglia di tendere l'orecchio, attivare la mente e solleticare il cuore.
Vuole dare strumenti per l'ascolto puro, lasciando il più possibile da parte tecnicismi, cenni biografici, teoria della musica.

Giovanni Paganelli è diplomato accademico di II livello in Organo presso il conservatorio Arrigo Boito di Parma e successivamente in Clavicembalo e Fortepiano presso la Musikhochschule di Freiburg im Breisgau (Germania), dove è dottorando con un progetto di ricerca su Domenico Scarlatti e la didattica del partimento nei conservatori Napoletani.
Appassionato di divulgazione, partecipa e organizza da sempre spettacoli teatrali e concerti moderati in cui contribuisce come relatore e moderatore.
7 Episodes
Reverse
Una delle sinfonie più rappresentative dello stile umoristico e scherzoso di F. J. Haydn
Forse la più famosa sinfonia di tutti i tempi: la quinta sinfonia di L.V. Beethoven.
Perchè bisogna parlare sempre solo del primo movimento delle sinfonie? Tante volte è il secondo ad essere passato alla storia (anche dando il titolo all'intera opera), il terzo è danza, e il quarto energia conclusiva.
Proposta di metodo per l'ascolto analitico, e approfondimento sulla forma sonata, con il primo movimento della famosissima sinfonia nr. 40 di Mozart.
La sinfonia nr. 29 di Wolfgang Amadeus Mozart, i movimenti di una sinfonia e la forma sonata.
Benjamin Britten, una guida agli strumenti dell'orchestra sinfonica. Primi accenni alla forma del tema con variazioni e alla fuga: è nella tensione formale che risiede il senso di un'opera musicale.
M. Ravel, Bolero

M. Ravel, Bolero

2020-05-2101:01:13

Introduzione al ciclo, e introduzione allo strumento utilizzato: l'orchestra sinfonica. Ravel annulla tutti gli altri elementi per concentrarsi su una cosa: l'orchestrazione.
Comments