Discover
Comunicazione politica - capire le strategie del consenso

Comunicazione politica - capire le strategie del consenso
Author: Marco Venturini
Subscribed: 7Played: 28Subscribe
Share
© Marco Venturini
Description
L'esperto di comunicazione politica Marco Venturini, vi svelerà le strategie usate dai leader politici italiani, nell'ultima settimana, per ottenere il vostro consenso. Interverranno molti ospiti, fra cui giornalisti, altri consulenti in comunicazione politica, sondaggisti e politici, per commentare e spiegare il perché di certe uscite comunicative, le strategie dietro annunci, attacchi, slogan, gesti, video, foto, post e slogan. Seguite il podcast e fate le vostre domande. Marco e gli altri esperti vi risponderanno.
83 Episodes
Reverse
In un colpo di scena finale, il consenso sulla questione palestinese, saldamente in mano alla sinistra per due anni, si dirige verso destra: la mia analisi
Come è cresciuto il movimento di sostegno alla Flotilla, chi lo ha alimentato sui social e quanto durerà.
La vittoria di Acquaroli (Cdx) alle regionali nelle Marche ci offre 5 lezioni di comunicazione politica. Ne parlo in questo episodio.
Ai funerali di Charlie Kirk, si è usata una retorica sacra, poi messaggi contrapposti di odio e perdono. In questo episodio li analizziamo e capiamo la loro rilevanza in termini di politica e consenso.
Dopo l'uccisione di Charlie Kirk, la destra al governo riprende il messaggio di Trump accusando la sinistra di alimentare l'odio. Non sono uscite casuali, è una strategia di comunicazione studiata. La analizziamo in questo episodio.
E poi sondaggi sulle Regionali e altri spunti formativi.
Facciamo un punto su tutte le regioni al voto, analizzando i candidati, la loro comunicazione, le strategie dei partiti.Poi un approfondimento sulle difficoltà del centrodestra e sul ruolo dei "cacicchi" nella nostra era.
Una prima analisi delle strategie di comunicazione di Tridico, Occhiuto e delle manovre di sinistra e destra in Campania e Veneto.
REFERENDUM, come i leader hanno comunicato i risultati, fra manipolazione (da sinistra) e preoccupazioni nascoste (a destra). L'esito del referendum (no quorum, 30% di affluenza) ha veramente un significato sulle intenzioni di voto per le prossime politiche? La mia analisi nell'episodio.
Durante il Premier time, Giuseppe Conte chiede a Meloni di alzarsi per condannare la strage di Gaza. Lei rimane seduta. Il video diventa virale. Quali tecniche ha usato Conte e, la Meloni, ha fatto bene a restare seduta? La mia analisi nel podcast.
Come comunica Robert Prevost, il nuovo Papa Leone XIV? Ne parlo in questo episodio del podcast.
In questo episodio parliamo di un'ottima analisi di due professori della Bocconi sul perché i "poveri" oggi votano a destra, poi commentiamo la vittoria dell'ultradestra in Romania. Infine un retroscena istruttivo sulla comunicazione di Fratelli d'Italia.Entra nel gruppo FB Comunicazione Politica: https://www.facebook.com/groups/ecpcomunicazionepolitica
Analizziamo le uscite dei leader di partito alla strage di civili in Ucraina ad opera dei russi, con silenzi ed errori. Commentiamo il sondaggio di Alessandra Ghisleri sui dazi, come la pensano gli italiani? Poi il punto, da Tiberio Brunetti, sulle regionali in Campania.
Giorgia Meloni è intervenuta al congresso di Azione, di Carlo Calenda. Un evento che ha fatto discutere. Quali possono essere le motivazioni strategiche, politiche, elettorali dietro questo avvicinamento? Ne parliamo in questo episodio, ascoltando le voci dei protagonisti.
I partiti italiani di maggioranza e quelli di opposizione votano in modo diverso al Parlamento europeo sul piano di riarmo di Ursula von der Leyen. Cosa succede ora, quali conseguenze ci saranno nei consensi dei partiti?Ne parliamo in questo episodio.Vi aspetto lunedì sera in live, qui il gruppo Facebook per tutte le info: https://www.facebook.com/groups/ecpcomunicazionepolitica
Lite Trump - Zelensky in diretta mondiale. Analizziamo il linguaggio del corpo dei leader, le strategie verbali e gli errori che hanno portato al fallimento dell'accordo.Per altri contenuti come questo, entrate nel gruppo Comunicazione Politica: https://www.facebook.com/groups/ecpcomunicazionepolitica
Duro attacco di Donald Trump al presidente ucraino Zelensky. L'Europa nel caos cerca soluzioni e, fra le reazioni, furibonda lite fra M5S e Pd. Il campo largo a un punto di non ritorno.Vi aspetto nel gruppo Comunicazione Politica: https://www.facebook.com/groups/ecpcomunicazionepolitica
Meloni in calo di fiducia, giudizi negativi sul governo sui casi Almasri, Albania e Santanché. Analizziamo il sondaggio Youtrend per Sky, per capire cosa sta succedendo e cosa può avvenire a breve. Qui la fonte dei dati: https://tg24.sky.it/politica/2025/02/10/caso-almasri-sondaggi-politici-youtrend#00
Analizziamo gli interventi di Nordio, Conte, Schlein e Renzi in occasione dell'informativa alla Camera dei deputati e al Senato del ministro della Giustizia Carlo Nordio e del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi sul caso Almasri.
Chi è stato il più efficace? Quali errori comunicativi sono stati commessi? Quali tecniche efficaci sono state usate?
Tutte le risposte in questa puntata.
Mai parole così nette contro il fascismo, da parte di Meloni, in occasione del giorno della memoria. Analizziamole insieme. Poi un sondaggio molto discusso sulla figura del "buon politico".