DiscoverGiallo Psicologico
Giallo Psicologico
Claim Ownership

Giallo Psicologico

Author: Amedeo Draghi

Subscribed: 33Played: 446
Share

Description

Un viaggio straordinario nei bui meandri della mente umana, attraverso i più crudi e reali esperimenti della storia, che hanno ispirato macabre teorie psicologiche. A cura di Amedeo Draghi, libero professionista del settore digitale, laureato in psicologia cognitiva applicata, appassionato di storytelling.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.
116 Episodes
Reverse
Perché, di fronte a una situazione da cui potremmo fuggire, a volte restiamo paralizzati? Esiste una prigione invisibile che ci costruiamo da soli, le cui sbarre sono fatte non di ferro, ma di ricordi. Si chiama impotenza appresa: lo stato mentale in cui, dopo ripetuti fallimenti, ci convinciamo di non avere alcun potere, smettendo persino di provare a salvarci.In questa puntata di Giallo Psicologico, esploriamo questo concetto attraverso tre storie potenti e diverse:Il celebre e crudele esperimento di Martin Seligman, che per primo dimostrò scientificamente come si "impara" a non fuggire.L'incredibile caso di cronaca di Jaycee Lee Dugard, rapita per 18 anni, la cui storia ci interroga sui confini della resilienza umana.Un viaggio nella mente per scoprire perché la gabbia più difficile da aprire è spesso quella di cui non vediamo le sbarre. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.
Ad oggi, sappiamo che non è possibile spostarsi nel passato o nel futuro, e che l’unico tempo nel quale possiamo interagire e vivere è il presente.  Nel 2000, tuttavia, dagli oscuri e, a quel momento, insondabili meandri del web, spunta una figura poi diventata simil mitologica: John Titor. Egli dichiara inizialmente di essere un viaggiatore del tempo, proveniente dal 2036.Secondo i suoi racconti, si trovava in una missione per recuperare un IBM 5100 del 1975, necessario per risolvere un problema software.Titor ha pubblicato sui forum dal novembre 2000 al marzo 2001, offrendo dettagli tecnici sulla sua macchina del tempo e facendo varie previsioni sul futuro. Alcune di queste, secondo molte, si sarebbero avverate. Una prova, forse, che l’uomo sia realmente venuto dal futuro?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.
Ecco le novità di settembre di Giallo Psicologico:Programmazione: 2 episodi a settimana.Martedì | Ore 7:30 | 1 Episodio di Cronaca Nera;Giovedì | Ore 7:30 | 1 Episodio su un fatto curioso.L'obiettivo non cambia: riscoprirete la psicologia da un punto di vista differente!Support Club: unisciti ai membri della community che supportano Giallo Psicologico e accedi agli episodi inediti. Trovi il link qui sotto!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.
Nel mondo esistono numerose case e luoghi che si dicono infestati da spiriti e presenze paranormali. Queste dimore attraggono tanto gli appassionati di storie di fantasmi quanto gli scettici, tutti curiosi di scoprire la verità che si cela dietro questi racconti spettrali.Edimburgo è sicuramente una delle città più infestate del mondo, grazie alla sua lunga storia, contraddistinta da battaglie sanguinose, epidemie ed esecuzioni pubbliche.Le strette vie del centro storico, noto come Old Town, sono teatro di macabre leggende urbane e storie di apparizioni mistiche.  Un esempio emblematico è Mary King’s Close. E che dire, poi, del castello, dal quale originano di numerosi racconti di fantasmi legati a omicidi storici. Il posto più inquietante di tutti, però, è il Greyfriars Kirkyard, un enorme cimitero nel quale avvengono fatti curiosi e inspiegabili...Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.
Con gli occhi esploriamo forme, colori e movimenti, e impariamo a distinguere il familiare dall'estraneo, il sicuro dal pericoloso. Non vi è meraviglia più pura di quella che si legge negli occhi di un bambino, quando, ogni giorno, il mondo si rivela a lui in tutta la sua stupefacente novità. Un semplice sguardo può fungere da ponte tra due anime, trasmettendo amore, rabbia, compassione o sfida. Nei momenti di vero affetto, quando le parole sono superflue, gli occhi parlano una lingua antica e universale, tessendo legami che durano una vita.E infine, gli occhi sono custodi di molteplici verità, alcune più difficili da comprendere di altre. Quella di oggi è una verità agghiacciante, impressa sugli occhi delle vittime. Occhi che il serial killer, una volta consumato il delitto, si porta via.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.
L’agghiacciante vicenda ha inizio nel 2009, quando una donna in preda al panico chiama il 911. Il suo nome è Shannan Gibert, una giovane di 23 anni che lavora come prostituta nella zona di Long Island. La polizia arriva troppo tardi, e iniziano le indagini. Shannan è inspiegabilmente scomparsa nel nulla.Le indagini proseguirono fino a quando vennero trovati alcuni resti, che tuttavia si rivelarono appartenenti a un’altra donna: Melissa Barthelemy. Seguirono poi i ritrovamenti di molti altri corpi, in tutto 16. Alcuni – tra i quali, il cadavere di una bambina – non verranno mai identificati. Altri, invece, presentano caratteristiche comuni e ricorrenti.Questa è la loro storia. La loro, e del serial killer di Gilgo beach.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.
L’estate avanza inesorabile anche quest’anno, e con il caldo arriva un’irrefrenabile pulsione di… idratarsi. Impossibile resistere ad una bibita ghiacciata, nelle ore più terribili della giornata.E certo… la sete è sacrosanta, così com’è sacrosanto il piacere di placarla con i dovuti liquidi. In un certo senso, si potrebbe affermare che l’intera esistenza di Peter Kurten sia stata vissuta all’insegna della pulsione di arginare un impulso simile. Una sete, la sua, implacabile se non grazie al sacrificio di altri. Nel 1929, mentre la crisi dilania Wall Street, in Germania non si parla che del Vampiro di Dusseldorf. Un mostro senza nome che colpisce donne e uomini, e che le forze dell’ordine non riescono in nessun modo ad individuare...Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.
C'è una certa magia nell'aria quando la Pasqua si avvicina. È un'occasione speciale che ci permette di riunirci con amici e parenti, di condividere un pasto e di celebrare la vita e la rinascita. Spensieratezza, tra uova di cioccolata e dolci conigli.Nonostante il simbolismo tra pasqua e conigli non sia ancora del tutto chiaro, alcuni sostengono che questo animale rappresenti il cambiamento e l’arrivo della primavera. La rinascita e la vita: così come Gesù Cristo resuscita ed esce dal sepolcro, così il vispo roditore si sveglia dal letargo e inizia a tamburellare sui prati in fiore. A parlare di conigli, però… non posso fare a meno di pensare alla leggenda di Bunnyman.Un agghiacciante fatto di cronaca nera nato nel 1904 a causa della chiusura di un manicomio, ed esploso nel 1970 grazie ad alcune presunte aggressioni da parte di un misterioso uomo travestito da coniglio… armato di ascia e coltelli. Un feroce criminale in grado di sopravvivere più di 70 anni nelle foreste, cibandosi principalmente di selvaggina e bacche selvatiche.Parleremo di questo e di… isteria di massa. Perché se è vero che dalla realtà nascono le leggende, la storia ci insegna che la leggenda stessa è in grado di generare reali fatti di sangue.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.
I Want to believe è il motto di una delle serie televisive sul paranormale più famose degli anni 90. Mi riferisco ovviamente a X-files, dove i giovani Fox Moulder e Dana Skully interpretati da un intramontabile David Duchovny e una straordinaria Gillian Anderson portano avanti investigazioni ai limiti della realtà Il copione è sempre lo stesso: il caso di turno sui quali i due indagano presenta caratteristiche paranormali.Vengono scomodati alieni, medium con proprietà telecinetiche o chiaroveggenti e molto altro. A caso risolto però le prove vengono sempre a mancare, o svaniscono dopo essere state toccate con mano da Molder e Skully, o ancora peggio vengono insabbiate da strani esseri in nero.Fox e Dana hanno visto, hanno percepito, ma rimangono con la loro unica esperienza e in mancanza di dati oggettivi. Non resta che impegnarsi e documentare, perché l’agente molder vuole crederci: la prossima sarà la volta buona. Quanto vale l’esperienza del singolo dinanzi a dati statisticamente rilevanti? Perché i fenomeni paranormali non possono essere considerati scientifici?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.
Nello scorso 4 chiacchiere ci siamo posti il dilemma dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale per scrivere puntate di podcast. Nella puntata di oggi vi offro due punti di vista: il mio e quello... dell'intelligenza artificiale. Proprio così: ho chiesto all'AI:"come pensi che l'intelligenza artificiale possa influire sulla scrittura di podcast?"La risposta? Scoprila, ascoltanto l'episodio!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.
4 Chiacchiere diverse dal solito per commentare insieme l'utilizzo dell'intelligenza artificiale per i podcaster indipendenti. Vi porto la mia esperienza nell'utilizzo di Canva per generare le copertine delle puntate del podcast, come ho fatto nell'episodio dedicato a Bunnyman.Ora, sorge spontanea la domanda... oltre all'utilizzo legato alla parte grafica, sarebbe sensato e corretto utilizzare strumenti come ChatGPT per generare testi per i podcast?A voi la parola!Link direto a CanvaScopri il progettowww.giallopsicologico.it/Accedi agli episodi segreti su Patreonwww.patreon.com/giallopsicopodcastDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.
...un carnefice implacabile, che non si ferma di fronte a niente e che continua a stringere finché la vittima, esalato l’ultimo respiro, si accascia a terra immobile.Immagina il suono del respiro affannoso del malcapitato, l'odore dell'asfalto bagnato di sudore e sangue, il sibilo delle parole disperate di chi cerca di fermare il carnefice. Immagina la paura che deve aver provato George, la consapevolezza che sta per morire e che non c'è niente da fare per evitarlo. E tutto questo in nove minuti. Il tempo di una pasta, di un caffè con gli amici… Questa è la realtà di quello che è accaduto a Minneapolis, Una dimostrazione del fatto che il male può esistere anche tra di noi, e che a volte è più vicino di quanto pensiamo. Un estremo fatto di razzismo, che ci porta alla vera storia di oggi. La storia di una donna che ha dedicato la sua vita a far crescere menti forti e che, in un certo senso, ha cambiato il mondo.E lo ha fatto con la scienza, con un esperimento psicologico nella vita reale. Questa è l’incredibile storia di Jane Elliott, la sconvolgente testimonianza della forza della psicologia sulla mente umana.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.
La torbiera era un luogo dove la vita e la morte si fondevano in un unico orrore, dove ogni passo avvicinava alla fine. Per questo, quando gli chiesero di recarsi nella sala sacrificale a due passi, non si sorprese. L’uomo sapeva esattamente che la sua vita sarebbe finita così, nel fango. Il primo colpo alla testa lo aveva lasciato quasi privo di sensi e incapace di difendersi. I prossimi due gli spaccarono il cranio, e poi successivamente un affilato coltello rituale gli recise la gola con forza inaudita.La morte si era avvicinata lentamente, e con dolore aveva posto il suo veto ad un’esistenza serena e normale. Ma chi era l'uomo di Lindow? Perché era stato scelto per un destino così terribile? La risposta giaceva nei segni sul suo corpo, segni di violenza che indicavano un omicidio brutale.Ma c'era di più. L'uomo aveva la ferita caratteristica di un'antica tradizione: il sacrificio umano. La sua vita si svolgeva in un'epoca remota, nell'Età del ferro in Gran Bretagna, dove la vita era difficile e la superstizione regnava sovrana.Figlio di un’epoca ormai lontana dove la superstizione regnava incontrastata, era stato incoronato come "re dei sacrifici", ovvero come colui che veniva sacrificato per assicurare il ciclo annuale delle stagioni. La torbiera, tuttavia, l’aveva in un certo senso protetto, conservandone il cadavere per secoli, fino al giorno della sua scoperta, nel 1984…Esiste una teoria psicologica in grado di dare una spiegazione a tale comportamento, in grado di spiegare perché gli esseri umani portano avanti sacrifici di tale portata.Scopriamola insieme!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.
La seconda stagione di Giallo Psicologico sta per giungere al termine. Per questo, il prossimo sarà un episodio davvero speciale...Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.
Il 1980 fu, negli stati uniti d’america, un anno importante. Mossero i primi passi i fenomeni che poi, nei periodi successivi, avrebbero reso famosa la decade conosciuta come appunto i celeberrimi anni ottanta. Il mondo assistette alla nascita del primo internet, degli effetti speciali cinematografici.E, a proposito del cinema, il 1980 viene ricordati dagli affezionati del genere Horror per un film in particolare: Venerdì 13. Un lungometraggio girato in assenza di budget che contro ogni pronostico divenne un cult. Il personaggio maledetto di Jason che si aggira a Cristal Lake e uccide senza pietà, però, è una leggenda.Quella di Arne Cheyenne Johnson, invece, è una storia vera. Un macabro fatto di cronaca nera che si scontra con il muro del mistero, strumentalizzato dai media e reso un successo. In particolare, con una delle tante vicende poi riportate da fiumi di parole da Ed e Lorrane.Ed e Lorrane, i celeberrimi coniugi warren che con le loro avventure hanno conquistato i cuori di molti amanti dell’horror. Amityville, Annabelle, the conjuring House… andiamo… tutti noi ne abbiamo visto almeno uno.Oggi scopriremo l’agghiacciante verità dietro alla frase che poi diverrà storia…“Non sono stato io, è il diavolo che mi ha costretto a farlo…”Preparati ad ascoltare il processo ad Arne Johnson, meglio conosciuto come il Demon Murder Trial.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.
In questo speciale 4 chiacchiere voglio condividere con voi alcuni punti importantissimi per quanto riguarda lo sviluppo del progetto nel 2023!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.
Yukio chiude la porta dietro di sé e sorride. Ce l’ha fatta: è uscito su quel balcone e ha ripetuto il suo grande discorso. E non importa se disturbato dal ronzio degli elicotteri, o quanto i soldati gli abbiano intimato di smettere. Ha raggiunto finalmente il suo obiettivo. Ne era fermamente convinto, e ora la sua profezia sta per avverarsi con la parte più importante… quella che, grazie al sangue, lo porterà all’immortalità.La morte più estetica e iconica della storia dell’umanità… un palcoscenico ideale per mettere in atto il sacrificio tanto agognato da poeti e artisti di tutto il mondo. Ora, nell’ufficio del capo della polizia sono in cinque: lui, Masakatsu Morita, Masahiro Ogawa e altri due fedelissimi. Senza più riuscire a trattenersi, Yukio afferra la spada esorta Masahiro ad impugnarne una a sua volta. È il momento: l’uomo sta per mettere in atto seppuku, quel gesto spesso indicato anche con il nome di Harakiri. Tale pratica si assimila al suicidio secondo l’antico rituale dei guerrieri samurai, e consiste nel recidere parte del ventre con una lama.Spingendo la spada dentro di sé sorride di nuovo, estasiato e felice. Ce l’ha fatta… Prima che il dolore sia in grado di cancellare quel volto appagato, e come da rituale, Masahiro taglia la testa di Yukio di netto con un colpo freddo e preciso.Tutto inizia da dove tutto finisce. Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo. Ce l’abbiamo fatta ragazzi… abbiamo fallito…Scopri l'intrigante collegamento tra l'effetto pigmalione e il suicidio di Yukio Mishima. Solo qui, su Giallo Psicologico.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.
“Non fidarti degli estranei, perché il lupo cattivo si può nascondere anche dietro al più gentile degli uomini”Albert Fish nasce a Washington nel 1870 da una famiglia di umili origini.A detta di molti, alcuni membri della famiglia sarebbero stati attanagliati da un forte disagio psicologico.Il padre muore per una patologia cardiaca quando il piccolo Albert ha solo 5 anni, lasciando alla madre una famiglia numerosa. Ella, impossibilitata nel prendersi cura dei propri figli, è costretta a ricorrere all’aiuto degli orfanotrofi. E, si sa… la vita negli orfanotrofi a cavallo tra il 1800 e il 1900 non è vita. Atti di bullismo e pene fisiche fanno però esperire ad Albert qualcosa di nuovo mai provato fino ad ora: il piacere sessuale.Bastonate, colpi a tradimento e dolore fisico lo eccitano sessualmente.Questo è l'inizio della fine. L'ascesa di quello che viene spesso ricordato come uno dei serial killer più pericolosi della storia dell'umanità.Eppure la psicologia clinica e la psichiatria sono in grado di spiegare anche questi comportamenti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.
Finalmente posso dirlo: Giallo Psicologico è un Podcast Prime! Cosa significa? Cosa cambierà? Facciamoci quattro chiacchiere e ti spiego tutto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.
loading
Comments