DiscoverStorie Made In Italy
Storie Made In Italy
Claim Ownership

Storie Made In Italy

Author: Naike

Subscribed: 1Played: 32
Share

Description

Abbonati: https://anchor.fm/storiemadeinitaly/subscribe

Storie e racconti
di luoghi e di persone,
maestri
che portano un buon impatto
nei contesti

Un veicolatore di temi importanti con un linguaggio semplice e
con il sorriso

Storie di creativitá
da un'idea di Naike
87 Episodes
Reverse
Arte tra teatro e cinema Un attore, un regista il suo percorso, in un racconto aperto. La profonditá di un "mestiere", la scoperta di un talento. Il progetto di una compagnia indipendente.  La recente esperienza di Unita, una associazione nata che da voce ad attrici e attori,  alla loro professionalitá. Con la gentile partecipazione di Stefano Scherini Storie  di creativitá  da un'idea di Veronica
Conoscenza, cambiamento ed education Il cambiamento, visioni e strumenti per affrontarlo esprimendo se stessi personalmente e professionalmente: un viaggio attraverso l'esperienza di eccellenza di Massimiliano Tarantino, Direttore di Fondazione Feltrinelli, il suo racconto del nuovo progetto: Feltrinelli education. Uomo di cultura, giornalista e manager di cosi rara e ricca esperienza. Con la gentile partecipazione di Massimiliano Tarantino Storie da un'idea di Veronica
Elementi Moda  il percorso  e alcune tappe fondamentali Ricerca trend filati e contesti internazionali, formazione Cambiamenti e direzioni con la gentile partecipazione di Ornella Bignami Storie da un'idea di vero nike
un viaggio... per immagini Uno spazio per "raccontare" di fotografia di progetti e visioni del fotografare Il primo "Viaggio" 13 COINS “Un progetto che nasce dalla voglia di documentare, testimoniare… quasi urlare che vi sono uomini all’ombra dei riflettori che fanno un lavoro straordinario. Immersi costantemente nella disperazione trovano giorno dopo giorno le forze per conquistare e donare agli altri la dignità che qualcuno spesso non vuole far arrivare ad essere patrimonio di tutti. 13 uomini e donne tra religiosi e laici, presi ad esempio per raccontare il lavoro di tantissimi altri, persone che hanno abbandonato l’ormai compromessa scala dei valori occidentali e che possono essere per noi delle piccole monete regalate da spendere nella ricerca di ciò che è giusto o sbagliato essere. Un progetto fotografico e video indirizzato alle vecchie e alle nuove generazioni, che come purtroppo ci insegna ogni giorno la cronaca incontrano grandi difficoltà nell’interagire con la società che li circonda" Luciano Perbellini Con la gentile partecipazione di Luciano Perbellini Storie made in Italy contenuti importanti, raccontati con un linguaggio semplice ed un tocco di ironia, sempre idea e progettazione Veronike per scriverci storiedicreativitá@gmail.com
Diplomazia, norme e persone L'esperienza nella regione di Cuyo, Provincia di Mendoza, Argentina Valorizzazione di ricchezza,  tra cultura e innovazione di un Paese e del suo essere in un altro luogo del mondo con la gentilissima partecipazione del Console Piero Vaira Regione di Cuyo Provincia di Mendoza Argentina Storie  di creativitá  da un'idea di Veronica
Storie made in Italy con ver@nica Note musicali in jazz... e non solo con il maestro Fabrizio Bosso e la gentile partecipazione di Andrea Lucchi Dal jazz alla classica concertistica, e opere da camera: esperienze che si confrontano trovando connessioni e spazi di fusione. Visioni e aneddoti dal racconto dei due maestri e straordinari musicisti: uno strumento potente ed meravigliosamente espressivo la tromba e le sue interpretazioni. e alla fine un anteprima: il finale del Primo Movimento della Sonata per Tromba e Pianoforte di Paul Hindemith, uno dei brani che farà parte del nuovo disco "Duo" con Andrea Lucchi e Sofìa Adinolfi Storie contenuti importanti linguaggi semplici da un'idea di Ver@nica diritti riservati
Storie.  Spazio ai piu' piccoli, la loro voce.  Eroe dei cartoni._ver@nica Storie da un'idea di ver@nica all right are reserved
"Siamo rocker, siamo creatori, siamo nocchieri della nostra nave, siamo esseri umani." Paola Maugeri La musica... dell'anima Un filo conduttore, la musica. L'ispirazione musicale, il viaggiare e l'incontro con le piu' grandi rockstar, attraverso di loro, la scoperta di una umanitá forte e alla ricerca di significato Un libro che racconta Rock e resilienza, come la musica insegna a stare al mondo https://www.ibs.it/rock-and-resilienza-come-musica-libro-paola-maugeri/e/9788868369200?lgw_code=1122-B9788868369200&gclid=Cj0KCQiA-oqdBhDfARIsAO0TrGFXLvJn227gSOEgfOK-oIRsnIxI-uLUtbxroh8PKe9LR2cXnD3OW-0aAqEuEALw_wcB L'esperienza da pioniera di percorsi di consapevolezza, e cura di se', di attenzione alla tutela dei contesti, che affondano in anni di sperimentazioni, crescite, evoluzioni. La partecipazione a progetti internazionali, di cooperazione. Con passo lieve https://www.hoepli.it/libro/con-passo-lieve/9788868365752.html?origin=google-shopping&gclid=Cj0KCQiA-oqdBhDfARIsAO0TrGG60w_LdNYsPT0tB5X7Cu2TDsU0MLu5RyQ1QrW8gah2w59OiOrWqWQaAjW0EALw_wcB Un piu' recente percorso, e la creazione di una piattaforma di esperienza e consapevolezza di se', del proprio valore. https://behumans.it/ Green Village, e l'esperienza di Elisa, e il percorso di sostenibilitá degli eventi musicali Per ascoltare il racconto Mappe del make in Italy powered by Storie da un concept di veronike
Spazio all'Autodiadatta Trasmissione  radio on line (rete2000) Storie, di creativitá on air - 13 puntata da un'idea di Ver@nica e qui idea, testi e creativitá dell'Autodidatta Musiche di Giuseppe Bucciero
Storie. Viaggio, natura & eco-lifestyle esplorazioni con Mr Nat, Alessandro Antonino Artista, regista, autore, conduttore televisivo e speaker radiofonico. da un'idea di Vero naike
Agrifood, Agricoltura contemporanea made in Umbria, a Cittá della Pieve Quintosapore è un progetto agricolo innovativo nella splendida campagna umbra che opera in armonia con la natura. "Uniamo tecniche agricole, tra cui l'agroforestazione, la tecnologia Biochar e EM, e coltiviamo secondo principi organici, rigenerativi e biodinamici. Grazie ai nostri semi antichi e alle nuove varietà vegetali che le api ci aiutano a creare, la nostra azienda agricola è una delle più biodiverse d'Europa." "Esistono due modi di vedere noi stessi e il nostro rapporto con la Terra. O pensiamo a noi stessi come separati dalla Natura o come uno con essa. Basta mettere un seme nel terreno per creare questa visione" Vandana Shiva Il nostro approccio è semplice: uniamo la saggezza antica con l’innovazione all’avanguardia per un approccio olistico all’agricoltura.I nostri prodotti sono disponibili in edizioni limitate, in base a ciò che raccogliamo e imbottigliamo in ogni stagione. La nostra attenzione alla nutrizione e al gusto sottolinea il nostro impegno nel coltivare una "generosità" che non solo sostiene, ma delizia i sensi. Il nostro impegno nel creare un paradiso agricolo indipendente che operi senza pesticidi, fertilizzanti o irrigazione è la forza trainante della nostra vita quotidiana di agricoltori. Fondata nel 2020, Quintosapore secondo un approccio multidisciplinare. Il nostro obiettivo principale è comprendere e ascoltare il suolo e la vita che sostiene, dal seme al raccolto. Per raggiungere questo obiettivo, combiniamo principi rigenerativi, biodinamici e organici con tecniche innovative come l’agroforestazione, i microrganismi efficaci e il Biochar per aiutarci ad adattarci alle sfide del cambiamento climatico e ad accelerare la rigenerazione del suolo. Oggi, con oltre mille specie coltivate, siamo davvero ricchi di biodiversità." di Ale & Nic Giuggioli Storie-s da un'idea d Vero naike
Pigmenti, terre naturali, e creazione artigianale. La cultura del coloreUna “fabbrica dove nascono i colori”dove i pigmenti naturali, da minerali e da pietre, prendono forma come terre coloranti.La magia avviene ogni giorno, da oltre 100 anni.Sfumature che esprimono pieni e accenti, varianti di colore, come possibilitá espressive nelle mani capaci e creative.Il colore come materia viva.I pigmenti naturali: una storia antica e ancora nuova.Dalla terra al colore."Da quattro generazioni curiamo la preparazione di terre coloranti naturali, le cui caratteristiche in campo artistico sono note all’uomo da migliaia di anni.La miglior garanzia della loro resistenza al tempo è data, ad esempio, dalle pitture rupestri fatte 30 mila anni fa dall’uomo, oltre che dagli splendidi affreschi dell’arte greco-romana.La terre coloranti costituiscono un’ampia gamma di pigmenti minerali (comprendenti ocre gialle, terre d’ombra, terre verdi, terre nere, terre rosse ) da sempre applicate in ambiti differenti. Verona, un patrimonio antico e contemporaneo nel mondo del colore di origine naturale.La citta' scaligera vanta una unicitá non solo nazionale ma anche in contesti internazionali,per la sua ricchezza con le "terre veronesi": le caratteristiche terre gialle, terre rosse e verdi."@coloridolci
l cioccolato Modicano,eccellenza del made in Italy@ilgiornocheforsenonesisteilgiornocheforsenonesisteSabadì®  compra le fave di cacao direttamente dai produttori in Ecuador e riesce a completare la filiera controllando in tutte le fasi di trasformazione le temperature in modo da preservare le proprietà nutrizionali del Cioccolato di Modica."Abbiamo selezionato in Ecuador uno straordinario cacao: il Nacional fino de aroma ArribaSuperior Summer Selected e lo proponiamo in nove abbinamenti di forte personalità.Le materie prime utilizzate nel nostro cioccolato di Modica I.G.P. sono biologiche,provengono da presidi Slow Food e da produttori del commercio Equo e Solidalenel rispetto delle piccole comunità indigene, dell’ambiente e della biodiversità." @simonesabainiGli ingredienti del Cioccolato di Modica I.G.P. sono: massa di cacao, zucchero, sostanze aromatizzanti.Nel Cioccolato di Modica Sabadì ci sono solo materie prime di natura agricola di origine biologica: fave di cacao, zucchero di canna, scorze di agrumi o spezie.
Non aromi, olii, essenze di alcun tipo.La granulosità del cioccolato di Modica è data dallo zucchero che, lavorato a basse temperature (sotto 45°), non si scioglie; essa può, quindi, dirsi una peculiarità.Da 12 anni premiato come Miglior cioccolato di ModicaSlowliving.Sabadì è il giorno che forse non esiste.È il giorno in cui rallentiamo, in cui riflettiamo su cosa sia veramente importante.È il giorno in cui pensiamo a cosa sia la qualità della vita e a quello che facciamo per raggiungerla.È il giorno in cui proviamo a prenderci il giusto tempo per godere delle piccole cose.È il giorno in cui ritroviamo il gusto dimenticato delle albicocche che raccoglievamo in campagna da piccoli.È il giorno in cui scopriamo quanto possa essere diversa una mela da un’altra.
Storie Recitazione, tra cinema e set nel racconto aperto con Michele Rosiello I primi passi, e il cinema, le serie televisive da Ettore Scola, passando per Gomorra e Guida astrologica per cuori infranti a la Voce che hai dentro e i nuovi progetti. L'espressione di approcci attenti e una visione che guarda in modo aperto e dinamico al cinema e ai progetti televisivi italiani Un respiro forte e fresco nei suoi dieci anni di professione artistica Storie da un'idea di Veronike
Un progetto di design contemporaneo che parte dal sughero riciclato trova nella logica dell’economia circolare uno stimolo per la creazione di un nuovo linguaggio visivo. Un processo virtuoso nel quale la materia prima arriva dai boschi di querce da sughero, diventa tappo per il vino, infine viene recuperato (da Etico, progetto di Amorim Cork Italia leader nel settore dei tappi in sughero naturale) e trasformato in granina che legata con resine naturali diventa Core: un nuovo materiale che si trasforma negli oggetti di interior design della collezione Suber Design, per far tornare, anche nelle cantine, il sughero usato sotto forma di oggetti di design. “Penso a un’era del design dove la forma degli oggetti non derivi solo dalla funzione ma dalla materia stessa di cui sono fatti, racconta Jari Franceschetto designer e direttore artistico Suber Design. Il sughero. Un materiale sostenibile, dono prezioso della Natura La Quercus suber è una pianta straordinaria. Le sue capacità di adattamento e resistenza le permettono di crescere rigogliosa in luoghi caratterizzati dalla siccità e quindi minacciati dai fenomeni di desertificazione. Infatti le sugherete, i boschi in cui esso cresce, hanno la capacità di preservare la biodiversità e l’equilibrio dell’ecosistema, contrastare l’erosione e l’impoverimento del suolo e l’avanzata della desertificazione, di mantenere pulita e pura l’aria che respiriamo. In tutto il territorio compreso tra Africa settentrionale, Spagna, Francia, Italia e, soprattutto, Portogallo crescono più di 2,2 milioni di ettari di foreste da sughero che sostengono la terra e costituiscono un habitat privilegiato per molte specie animali e vegetali, soprattutto volatili, preservando la biodiversità. Gli alberi della quercia da sughero sono fondamentali nel processo di protezione del pianeta dal surriscaldamento globale, in quanto oltre a produrre e rilasciare ossigeno con la fotosintesi, intrappolano CO2, uno dei principali gas serra. https://www.amorimcorkitalia.com/sughero-sostenibile Un'esperienza italiana, un'eccellenza, leader nel contesto globale. Dalle foreste incontaminate di querce da sughero, all'alta tecnologia Amorim, fino all’incontro con i migliori vini del mondo. Due lunghe storie che si intrecciano nel più perfetto degli amori dal 1870. Fondata nel 1999, Amorim Cork Italia fa dell’eccellenza la propria filosofia di vita, fornendo chiusure alle cantine di tutto il panorama nazionale dallo stabilimento di Conegliano nel cuore dei colli trevigiani. La sua evoluta ricerca tecnologica ha permesso di assicurare a ogni tipologia di vino un prodotto studiato su misura per rispettarne proprietà ed evoluzione. Ogni giorno produce 1.300.000 tappi di sughero di alta qualità nel racconto dell'AD di Amorim Cork Italia e Ceo di Suber Design Carlos Amoroso Dos Santos Storie da un'idea di vero nike
Storie danzare con le onde. Il windsurf ai massimi livelli mondiali, la scelta sportiva e i risultati, un'esplorazione umana e professionale Il viaggiare, i luoghi del surf, la scoperta e l'impegno per l'educazione ambientale Il racconto aperto e gentile, importante @federicomorisio "I’m really grateful and honoured (...); Windsurfing has given me so much and I feel the need to share this stoke 🙏And the Ocean… well the Ocean has given all of us a lot, as it makes life on Earth possible!🙏🌎 So yes, the goal is to raise more awareness about this so that all together we can take care of it for example stopping industrial overfishing, bottom-trawling fishing, loss of biodiversity, improve the protection of the high-seas and raise the number of protected areas 👊" Storie con vero nike
Storie Arte recitazione e teatro, Napoleone. Dio é morto con Lino Guanciale Napoleone, forse un Dio, forse solo un uomo…Lino Guanciale a Verona, questa volta nella stupenda cornice del Teatro Romano, per accompagnare all’interno del mito di Napoleone."Lino Guanciale interpreta un figlio che ha perso il padre, forse Napoleone, forse un Dio, forse solo un uomo.Un percorso parallelo tra la costruzione del dolore e chi lo prova veramente, tra la messa in scena del soffrire e chi soffre "Credo tanto che il teatro debba per ritrovarsi, uscire e andare incontro alle persone. (...) Quello che fa il teatro é che c’e’ qualcuno davanti a qualcun altro che racconta una storia. E’ questo rapporto, che fa il teatro." Un racconto sincero, aperto dell'attore, la scelta per la recitazione, i progetti artistici tra teatro, televisione e l'esigenza comunicativa, espressa sotto differenti forme. Il primo libro, "Inchiostro" e l'impegno sociale per UNCHR "Parigi, 15 dicembre 1840. Sono passati vent’anni dalla morte di Napoleone, ma solo in questa freddissima giornata d’inverno viene concesso alle sue spoglie di tornare in patria e di essere tumulate nella chiesa de Les Invalides. La Francia, per la prima volta, si confronta con la memoria di un imperatore e di un uomo che aveva segnato la storia di una nazione e di un’epoca.Tra la folla accorsa ad assistere al funerale, anche un giovane Victor Hugo. Ne scriverà in un saggio denso e appassionato.Partendo dalle parole di Hugo, Davide Sacco affronta il tema della morte dei padri. Riscrive e scrive con Victor Hugo ciò che accomuna gli uomini nel momento della perdita, costruisce un percorso polifonico sull’assenza degli eroi, delle divinità, dei padri."
Teatrol'espressione artistica.Nelle scelte di questa estate estiva approda al Teatro Romano di Verona un'opera che mette in scena "Aspettando Re Lear" con l'interpretazione e la regia di Alessandro Preziosi,Il "viaggio" del regista tra recitazione, regia e produzione di scoperta continua delle molteplici dimensioni e caratteri dell'uomo professionista, in un'intervista.Aneddoti ed approfondimenti, e le ultime interpretazioni, e l'anima napoletana nel racconto con Alessandro Preziosi, in occasione della rappresentazione al Teatro Romano di Verona, i prossimi 20-21 Luglio 2023.La vena che conduce il suo percorso professionale: una distaccata e impegnata "curiosita" (ndr)L'opera shakespeariana portata al Teatro Romano é in una nuova rappresentazione, e vede la presenza del maestro Michelangelo Pistoletto con costumi e materiali di scena,l'arte che entra e partecipa nel Teatro e si esprime in altre forme.Uno spazio quello dell'arte che riporta nella vita delle persone la dinamica della pura creativita', dell'espressione di contenuti liberi e fortemente comunicativi, di una ricerca di conoscenza e verita'.Una dimensione di vita in cui ascolto e desiderio immaginifico, dove si alternano e trovano respiro, in cui la classicita' vive una nuova contemporaneita', per restituire ad ogni spettatore ispirazioni differenti.
Storie. Formaggi di bufala in maremma, un 'esperienza di generazioni che si e' rinnovata nel tempo, una filiera toscana e pratiche di economia circolare Eccellenze dei formaggi e valori nutrizionali con Guido Pallini www.lamaremmana.it Storie da un'idea di vero nike
Mappe. Design partecipativo, approcci Eco design? sfide e valori Innovazione, cultura manageriale esperienze, evoluzioni ed approcci in contesti internazionali con Daria Loi Keynote speaker pluripremiata a livello globale, nominata nel 2018 nel gruppo “Inspiring Fifty” (iniziativa che mira a rendere più visibili i ruoli femminili nel mondo della tecnologia) e titolare di uno studio di consulenza negli Stati Uniti, specializzato in innovation & design strategy; svolge diversi incarichi di prestigio a livello internazionale tra i quali: partner della Aarhus University nel DCODE Network, membro del CdA di Democracy Lab, Columnist dell’Editorial Team di ACM Interactions, e Conjoint Professor of Practice alla University of Newcastle (Australia). https://www.darialoi.com/ Storie made in Italy da un'idea di Vero nike
loading
Comments 
Download from Google Play
Download from App Store