Discover
Tourscany

42 Episodes
Reverse
Incantevoli perle in provincia di Livorno: golfo di totale relax il primo, incastonato tra acque limpide e rinfrescante pineta mediterranea; promontorio che domina un tratto del Mar Tirreno e conserva numerosi reperti dell'antica civiltà etrusca il secondo.
Caratteristico borgo della Maremma, in provincia di Grosseto, Castiglion della Pescaia offre la possibilità di concedersi una classica vacanza estiva in totale relax, grazie alla bellezza delle sue spiagge dorate che si estendono per ben 6 Km.
Suggestivo borgo medievale in provincia di Pisa, Vicopisano è ben riconoscibile per la sua torre più alta, la Torre del Brunelleschi, edificata a difesa del suo centro abitato.
Provincia toscana, Pisa merita un'accurata visita per la magnificenza delle sue opere architettoniche in Piazza dei Miracoli, Patrimonio dell'Umanità, per i suoi suggestivi lungarni sui quali passeggiò nel 1828 anche Giacomo Leopardi e per la vivacità tipica di una città universitaria che si respira soprattutto tra Piazza dei Cavalieri e Borgo Stretto dove, nel 1564, nacque Galileo Galilei.
Borgo senese, costruito in travertino e famoso già in epoca romana per le sue sorgenti termali, merita di essere esplorato a piedi o in bicicletta per poter ammirare le bellezze paesaggistiche dei suoi territori.
Secondo porto toscano dopo quello di Livorno, Piombino non è soltanto un punto di partenza per raggiungere l'Isola d'Elba, ma è anche un promontorio naturale affacciato sul mare e un antico borgo etrusco che accoglie ogni viaggiatore nel suo centro storico.
Ubicata in provincia di Pisa, San Miniato è considerata città del buon vivere per la sua qualità della vita, grazie a tradizioni artigianali, opere d'arte, piazze, botteghe, luoghi dello spirito e paesaggi incontaminati, oltre che per la genuinità dei suoi prodotti locali come il tartufo bianco.
Raccolto borgo etrusco in provincia di Arezzo che, dall'alto dei suoi 500 m., permette di spaziare la visuale dalla Toscana meridionale all'Umbria, fino al Lago Trasimeno.
Cittadina artistica in provincia di Lucca, definita la piccola Atene, colpisce per la bellezza armonica di Piazza Duomo e per le numerose gallerie di arte contemporanea dove si lavorano e si espongono opere in marmo bianco, estratto dalle vicine Alpi Apuane.
Certaldo Alta, grazioso borgo medioevale della Val d'Elsa in provincia di Firenze, ha dato i natali allo scrittore Giovanni Boccaccio ed è stato inserito dal Touring Club Italia tra le Bandiere arancioni per l'offerta turistica e culturale che offre.
La seconda isola più estesa tra le sette che formano l'Arcipelago toscano, in provincia di Grosseto, riserva tesori e calette tutte da scoprire grazie a un tour in barca o attraverso le stradine che portano al suo castello.
Preciso che il film "La grande bellezza" è uscito nell'anno 2013, non nel 2003, come ho detto erroneamente nel podcast.
Piccolo borgo medievale sulle colline pisane, famoso per il suo castello, per la qualità turistico ambientale e per i suoi prodotti gastronomici come la pasta e le ciliegie.
Capolavoro della Maremma toscana, racchiuso tra antiche mura e posizionato tra le Colline Metallifere, concentra nella piazza principale la suggestione e il fascino di un viaggio indietro nel tempo.
Provincia toscana, città di mare, città portuale, che dalla panoramica Terrazza Mascagni ci conduce verso i fossati medicei e verso l'ampia Piazza della Repubblica.
Elegante provincia della Toscana orientale, patria di Michelangelo Buonarroti e di Francesco Petrarca, Arezzo incanta per l'armonia di Piazza Grande e per le sue chiese che conservano preziosi tesori artistici.
Città nella provincia di Pisa, candidata a diventare Capitale italiana della cultura nel 2022 per la ricchezza storico-artistica del suo centro e dei suoi musei, oltre che per le manifestazioni e i prodotti tipici come l'alabastro, il sale e il buon cibo.
Questa cittadina sulle colline senesi offre la possibilità di concedersi qualche ora, un'intera giornata o un week end negli stabilimenti termali, tra piscine, idromassaggi, percorsi benessere e trattamenti di bellezza.
Caratteristica città collinare in provincia di Siena, circondata da mura del XIII sec. e ben riconoscibile a distanza con le sue tredici case-torri, San Gimignano presenta il centro storico dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO per l'armonica architettura medievale.
Al centro della pianura maremmana, questa provincia toscana è racchiusa dalle mura medicee rinascimentali e rappresenta un importante esempio di bonifica dei territori paludosi.
La città di Lucca si trasforma letteralmente in un regno fatato durante i giorni della manifestazione internazionale dedicata al fumetto, all'animazione, ai giochi e ai videogiochi.