Discover
Fede Pericolosa

Fede Pericolosa
Author: Porte Aperte/Open Doors
Subscribed: 7Played: 16Subscribe
Share
© Porte Aperte/Open Doors
Description
Oltre ogni mistero, ogni prova, ogni dolore, vi è la rivelazione di un Dio più grande, indomabile e sovrano, che ispira, incoraggia e provoca una fede pericolosa. Una risorsa per una fede che si interroga.
101 Episodes
Reverse
Riconoscere il piano di Dio nel nostro percorso di sofferenza è necessario per lasciare a Lui il controllo completo, trovando nuova speranza e vivendo con coraggio per lo scopo per il quale siamo stati creati. Questo è uno degli insegnamenti che ci arrivano dall'esperienza di fede pericolosa condivisa da Vito e Sara.💬 Scrivi nei commenti la cosa che ti ha colpito di più in questa intervista!📲 Seguici su INSTAGRAM - @PorteAperteItalia e @FedePericolosa
Un evento tragico può tramutarsi in un'opportunità? Come possiamo parlare di vittoria quando le cose non vanno come abbiamo pensato, sperato e pregato? Giacobbe e Miriam, con grande dolcezza e trasparenza, condividono una parte difficile del loro percorso come famiglia e come figli di Dio.💬 Scrivi nei commenti la cosa che ti ha colpito di più in questa intervista!📲 Seguici su INSTAGRAM - @PorteAperteItalia e @FedePericolosa
Qual è il motore che ci spinge a perseverare nella difficoltà, quando un traguardo tanto atteso si rivela diverso da come ce lo eravamo prefigurati? Abramo e Silvia ci raccontano come hanno vissuto l'inizio del loro matrimonio.💬 Scrivi nei commenti la cosa che ti ha colpito di più in questa intervista!📲 Seguici su INSTAGRAM - @PorteAperteItalia e @FedePericolosa
Quando lo strumento che usiamo per esprimerci al mondo viene a mancare, potremmo sentirci persi, spaesati. Giuseppe e Paola, attraverso la loro storia, condividono l'importanza di portare i nostri "perché" ai piedi del Padre.💬 Scrivi nei commenti la cosa che ti ha colpito di più in questa intervista!📲 Seguici su INSTAGRAM - @PorteAperteItalia e @FedePericolosa
La dipendenza può arrivare a schiacciare una persona, fino ad annullarla. Ma come è possibile vincere? Antonio ci racconta la sua esperienza nel desiderio di poter essere di aiuto per chi si sente solo e sconfitto.
💬 Scrivi nei commenti la cosa che ti ha colpito di più in questa intervista!
📲 Seguici su INSTAGRAM - @PorteAperteItalia e @FedePericolosa
🎧 Montaggio e riprese: Simone Morabito // INSTAGRAM - @simone.morabito
"Io non morirò, anzi io vivrò e racconterò le Tue opere..." queste le parole forti e piene di speranza di Tezy, che insieme a sua moglie Gessica, a poca distanza dal giorno del loro matrimonio, ha vissuto momenti di paura e preghiera. Come hanno fatto a rimanere in piedi? Quanto la relazione con i cristiani perseguitati li ha sostenuti e incoraggiati? Scoprilo ascoltando l'intervista!
💬 Scrivi nei commenti la cosa che ti ha colpito di più in questa intervista!
📲 Seguici su INSTAGRAM - @PorteAperteItalia e @FedePericolosa
🎧 Montaggio e riprese: Simone Morabito // INSTAGRAM - @simone.morabito
In questa puntata, Simone e Gessica Morabito condividono la loro testimonianza di fede e come la relazione con i perseguitati gli abbia aiutati in uno dei momenti più difficili del loro percorso come famiglia. Una storia di sfide, fiducia e speranza che ispira e tocca il cuore! ❤️
💬 Scrivi nei commenti la cosa che ti ha colpito di più in questa intervista!
📲 Seguici su INSTAGRAM - @PorteAperteItalia e @FedePericolosa
🎧 Montaggio e riprese: Simone Morabito // INSTAGRAM - @simone.morabito
È buio pesto e un uomo viene calato giù da una finestra in una cesta. Appena la cesta tocca il suolo, da essa sbuca fuori un uomo sulla trentina che corre via nell’oscurità del deserto arabo.
L’apostolo Paolo non avrebbe mai pensato di fuggire in questo modo, era venuto a Damasco per compiere una vera e propria pulizia religiosa e adesso era lui l’obiettivo di quella stessa pulizia.
Non era più un ambasciatore, ma un fuggitivo.
Una cosa però doveva essersi delineata chiaramente nella mente di Paolo, mentre si trovava in quella cesta: la vita cristiana implicava essere inseguiti.
Al capitolo 7 degli Atti troviamo il primo martirio di un cristiano. Stefano, un ebreo di lingua greca che abitava a Gerusalemme, viene lapidato a morte.
Fu ucciso perché aveva in testa una pericolosa idea: “Il tempio di Dio non è costruito da mani d’uomo”.
In questa puntata realizziamo che Dio non può essere chiuso in una scatola. Se vuoi un Dio sicuro, prevedibile, gestibile… allora costruiscigli un tempio. Ma se vuoi che Dio sia chi Egli davvero è, ovvero pericoloso, giusto, sovrano… allora smantella quella scatola e vivi”.
All’inizio del libro degli Atti, Gesù dà ai discepoli l’arduo compito di portare il Vangelo fino alle estremità della Terra.
Dopo aver assegnato loro questo incarico, Egli svanisce nel nulla. Eppure, non si tratta di un abbandono. Si tratta di un piano, e quello è il modo in cui Gesù dice ai suoi discepoli: “Bene, ora andate e fate le opere incredibili che ho fatto io”.
In questa puntata incontriamo “Zia Mabel”, una credente cinese che ha subito decenni di persecuzione fino a sentirsi completamente sola. Eppure zia Mabel è giunta a comprendere il disegno di Dio in tutto questo.
Quando tutto va male, quando la crescita rallenta, quando i nemici trionfano, quando tutta la debolezza emerge, quando il cancro attacca, quando il governo irrigidisce la legge, quando il giudice corrotto la fa franca, quando l’omicida è a piede libero… Come può questo giovare al Regno?
Oppure la verità è che soltanto dopo una frantumazione… si può diffondere il Vangelo di Dio in modo nuovo?
Questo viaggio attraverso il libro degli Atti parte da un punto inaspettato: dalla fine! Gli Atti degli apostoli è probabilmente il libro più drammatico della Scrittura. È denso di eventi impressionanti: le lingue di fuoco della Pentecoste, la creazione della Chiesa, i miracoli, la persecuzione, i martiri, le guarigioni, le conversioni dei gentili, i viaggi estremi e quasi mortali, gli arresti, i linciaggi, i dibattiti… nel libro degli Atti c’è tutto questo. Una delle chiavi di comprensione per questo libro è la geografia. Gli Atti ci portano nell’Antico Impero Romano e, in particolar modo, in quattro località: Gerusalemme, Samaria, Antiochia e Roma. Ed è da Roma che partiamo. Paolo è lì perché dopo essere stato arrestato a Gerusalemme, decide di portare la propria causa davanti all’uomo più potente del mondo, Cesare.
Eppure non assistiamo a questo incontro: non vediamo il grande finale in cui il missionario più straordinario del mondo parla all’uomo più potente del mondo per conto dell’unico vero Dio del mondo. Per gli ultimi otto capitoli del libro vediamo piuttosto Paolo prigioniero. E gli ci vollero anni prima di giungere a Roma.
Allora dov’è l’apice del racconto? Dov’è il finale?
Un viaggio attraverso il libro degli Atti con la Chiesa perseguitata, in 9 puntate.
Negli Atti degli Apostoli sono raccontate le emozionanti storie delle prime tre decadi della Chiesa. Partendo dall’ascensione di Gesù e dalla discesa dello Spirito Santo, il libro ci fa attraversare, come su delle montagne russe, un panorama di prodigiose guarigioni, miracolose conversioni, un’esplosiva crescita della Chiesa e violenta persecuzione.
Questa serie esplora la fede pericolosa della Chiesa del primo secolo e quella dei cristiani perseguitati d’oggi: si tratta di un viaggio che ci condurrà non soltanto nel mondo romano, ma anche in Cina, in Colombia, in Iraq, nelle Filippine, in Pakistan e in molti altri luoghi in cui oggi la persecuzione e l’opposizione stanno rivelando quanto immenso, forte e profondo sia l’amore di Dio.
Se vogliamo cambiare il mondo per Dio, dobbiamo iniziare con l'ascoltare la Sua Parola così come ci viene data nelle Scritture.
Di Fratello Andrea – Estratto dal libro Listen to God ‘s Prophetic Word for Today, pagg. 27-29
Prodotto da Porte Aperte
Voce Simone Morabito
La storia di Israele dipende da un uomo. Non ci sarebbe stato Israele, con o senza patto, se non ci fosse stato Mosè. La sua fede, la sua risolutezza, il suo coraggio e, soprattutto, le sue preghiere, hanno fatto la differenza.
Prodotto da Porte Aperte
Voce Simone Morabito
“Poi si dissero l’un l’altro: 'Venite, tiriamo a sorte e sapremo per causa di chi ci capita questa disgrazia'. Tirarono a sorte e la sorte cadde su Giona. Allora gli dissero: 'Spiegaci dunque per causa di chi ci capita questa disgrazia! Qual è il tuo mestiere? Da dove vieni? Qual è il tuo paese? A quale popolo appartieni?'” - Giona 1:7-8
Prodotto da Porte Aperte
Voce Simone Morabito
“Il capitano gli si avvicinò e gli disse: «Che fai qui? Dormi? Alzati e invoca il tuo dio! Forse egli si darà pensiero di noi e non periremo»” - Giona 1:6
Prodotto da Porte Aperte
Voce Simone Morabito
“I marinai ebbero paura e invocarono ciascuno il proprio dio e gettarono a mare il carico di bordo, per alleggerire la nave. Giona, invece, era sceso in fondo alla nave, si era coricato e dormiva profondamente" - Giona 1:5
Prodotto da Porte Aperte
Voce Simone Morabito
“Il Signore scatenò un gran vento sul mare, e vi fu sul mare una tempesta così forte che la nave era sul punto di sfasciarsi” - Giona 1:4Prodotto da Porte AperteVoce Simone Morabito
"Avete inteso che fu detto: "Ama il tuo prossimo e odia il tuo nemico". Ma io vi dico, amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano..." - Matteo 5:43-44
Prodotto da Porte Aperte
Voce Simone Morabito