37 e 2

Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

37e2 di venerdì 07/11/2025

Gli sportelli per il diritto alla salute; il personale medico della struttura complessa di Endoscopia digestiva autorizzato a operare in una struttura privata non accreditata; adolescenti e disagio; Gaza, oggi abbiamo il racconto di un medico.

11-07
50:25

"Super intramoenia", una nuova pericolosa delibera

Cosa riguarda la nuova delibera di Regione lombardia che abbiamo presentato nella scorsa puntata di 37e2? In poche parole, è un progressivo aumento di peso del ruolo della sanità integrativa (fondi finanziari, assicurazioni e mutue) nei bilanci degli enti sanitari pubblici, cosa che avrebbe pesanti ripercussioni. L'intervista a Monica Vangi, Segreteria Cgil Lombardia.

11-06
15:38

37e2 di venerdì 31/10/2025

Una nuova delibera che rischia di aggravare la sanità lombarda. Qualità dell’aria e infanzia. Castellanza: cosa accade all'oncologia di Multimedica. Torniamo a parlare di Gaza con Yara Abushab, studentessa di medicina a Gaza ora in Italia.

10-31
52:11

Medici e Case di comunità: approfondiamo

Nella puntata del 24 ottobre abbiamo parlato con Andrea Mangiagalli, presidente di Lamg (Libera Associazione Medicina Generale), di medici di famiglia e Case di comunità. Quali sono i problemi legati alle nuove linee guida? Quante sono le Case di comunità con medici di base? Cosa si dovrebbe fare per la mancanza di medici di base?

10-30
12:03

37e2 di venerdì 24/10/2025

Cuneo: appuntamenti con date non reali, vi aggiornimo sugli sviluppi. L’assurda vicenda che ha vissuto un nostro ascoltatore e che riguarda la Uonpia di via Tibaldi. Torniamo a parlare di medici di famiglia. Gaza: il lavoro del Centro per la vita indipendente per persone disabili.

10-24
52:11

Medici di famiglia e case di comunità

Sono state approvate le Linee di indirizzo da parte della Conferenza delle Regioni e con questa approvazione prende forma concreta il nuovo modello operativo del medico di medicina generale all’interno delle Case della Comunità. Quali sono le attività orarie strutturate, i compiti assistenziali, gli strumenti a disposizione? Ci illustra la situazione Giovanni Rodriguez, giornalista di Quotidiano sanità.

10-22
09:48

Tagli alla sanità: cosa dice il giurista

Nella puntata di 37e2 del 26 settembre abbiamo affrontato un tema importantissimo e quasi mai discusso: fin dove arriva la possibilità del Governo e delle Regioni di tagliare i servizi sanitari? Ci sono dei limiti che non si possono superare? Per parlare di questo tema, abbiamo avuto ospite Francesco Pallante, Professore ordinario di Diritto costituzionale nell'Università di Torino.

09-30
15:11

37e2 di venerdì 26/09/2025

Fin dove arriva la possibilità del Governo e delle Regioni di tagliare i servizi sanitari? Intervista a Francesco Pallante. Il procedimento sul Pio Albergo Trivulzio. Le difficoltà a fare un esame diagnostico. Palestina:intervista al dottor Aldo Infantino.

09-26
50:27

Due casi emblematici

Fin dove arriva la possibilità del Governo e delle Regioni di tagliare i servizi sanitari? Intervista a Francesco Pallante. Il procedimento sul Pio Albergo Trivulzio. Le difficoltà a fare un esame diagnostico. Palestina:intervista al dottor Aldo Infantino.

09-22
07:36

Cosa sta succedendo al San Raffaele?

Ci stanno arrivando diverse segnalazioni sull'Ospedale San Raffaele. L'ultima arriva dalla R.S.U che in una nota denuncia "l'aggravamento delle condizioni di impossibilità di accesso alle cure e di decadimento della qualità delle stesse, nonché delle condizioni di lavoro e sicurezza" presso l'Ospedale. Ne abbiamo parlato con Margherita Napolitano, coordinatrice R.S.U. San Raffaele.

09-22
09:47

37e2 di venerdì 19/09/2025

Continuiamo a parlare del San Raffaele; divise per personale Ats; gli inceneritori e le loro conseguenze sulla salute; Angelo Stefanini, medico, sulla sanità a Gaza.

09-19
50:00

37e2 di venerdì 12/09/2025

Un corso sulle liste d’attesa organizzato da Ats Milano; segnalazioni su ospedali del gruppo San Donato; casi degli ascoltatori; l'estate nei Cpr.

09-12
48:48

(R)Estate con 37e2 #4

Ultima puntata di (R)Estate con 37e2. Oggi riascolteremo Paolo Oddi, avvocato esperto in diritto penale e in diritto degli stranieri, per parlare di quali sono i diritti sanitari delle persone senza documenti. Partiamo dal caso di un ragazzo del Gambia che non riusciva ad accedere alle cure perché senza permesso di soggiorno per allargare il discorso a tante persone che devono potersi curare.

07-03
10:54

(R)Estate con 37e2 #3

Terza puntata di (R)Estate con 37e2. Oggi riascoltiamo Nicola Villa, giornalista ed editor di Altreconomia, che ci porta a scoprire il mondo dei farmaci miracolosi per perdere peso: con lui parleremo di effetti, promesse e pericoli del semaglutide e degli altri farmaci GLP-1, argomento del suo libro uscito per Altreconomia “La cura miracolosa. Ozempic, Wegovy e come i farmaci dimagranti stanno cambiando le nostre vite”.

07-03
12:33

(R)Estate con 37e2 #1

Per la prima puntata di (R)Estate con 37e2, vi riproponiamo l'intervista a Ada Garofalo, psicologa di CADMI, che per molti anni è stata anche Referente delle Case rifugio. CADMI è la Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate di Milano, il primo Centro Antiviolenza nato in Italia. Ha anche uno sportello psicologico che attiva percorsi psicologici individuali o di gruppo, seguendo le esigenze delle donne che intraprendono i percorsi di uscita dalla violenza.

07-03
10:16

(R)Estate con 37e2 #2

Seconda puntata di (R)Estate con 37e2. Oggi vi facciamo riascoltare l'intervista a Sara Castiglioni, Responsabile del Laboratorio di Indicatori Epidemiologici Ambientali dell'Istituto Mario Negri. Con lei abbiamo affrontato un argomento poco indagato: la contaminazione ambientale da farmaci e droghe.

07-03
10:34

37e2 di venerdì 27/06/2025

La Conferenza Nazionale sulle Dipendenze; il caso di un ragazzo senza permesso di soggiorno e le sue difficoltà ad accedere alle cure in ospedale: come dovrebbe funzionare; una copertura sanitaria integrativa nel contratto della scuola pubblica; Palestina, le testimonianze degli allievi gazawi di un professore italiano.

06-27
51:19

37e2 di venerdì 20/06/2025

Una lettera dei Medici di Medicina Generale per evidenziare alcune gravi criticità operative; il piano pandemico globale; un documentario che ci porta in Sardegna per parlare delle basi militari; il libro "Adolescenza 3.0 - Interpretare la crisi, curare il disagio".

06-20
50:22

Neurotecnologia

Si parla molto di neurotecnologia e degli impianti cerebrali. Ma cosa ne sappiamo veramente? Lo abbiamo chiesto a Gianfranco Pacchioni, Ordinario di chimica dei materiali presso l'Università Milano Bicocca, autore di "Scienza chiara, scienza oscura. Ricerca pura, ricerca militare, Big Tech", ed. Il Mulino, 2025.

06-16
15:18

Caldo e gravidanze

Il cambiamento climatico sta causando un forte aumento del rischio di caldo estremo per le persone in gravidanza in tutto il mondo. Ne abbiamo parlato con Martino Abrade, ginecologo di Isde.

06-16
12:47

Recommend Channels