DiscoverFATTY FURBA
FATTY FURBA
Claim Ownership

FATTY FURBA

Author: Fatty Furba

Subscribed: 0Played: 1
Share

Description

Fatty Furba è il video-podcast ispirazionale della speaker radiofonica Margherita Devalle dove troverete storie di coraggio, determinazione e fiducia.
Il podcast celebra il potere dell'autenticità, della resilienza e della volontà di raggiungere i propri obiettivi, dando voce alle storie di personalità che hanno scelto di cambiare il mondo che ci circonda diventando fonte di ispirazione per chi passa da qui.

Scritto e speakerato da Margherita Devalle

Project Manager: Margherita Mazzera
Video Editor: Giulia Trimarchi
Original Theme: Francesco Sacco
26 Episodes
Reverse
Per la prima volta live, Fatty Furba iiiiil Podcast, con ospiti Emma Nolde, Marianne Mirage e Roberta Sammarelli (Verdena). L’artista preferito di Emma Nolde piacerà a Roberta Sammarelli? Chi ha detto a Marianne Mirage “tu non potrai mai cantare perchè non sei nera?” A chi delle tre fa venire il mal di testa Milano? Quale mitico viaggio oltreoceano dove scrivere un disco rifiutarono i Verdena? Chi ha cantato una canzone in giapponese a Tokyo? Il premio nonna più creativa va a? “Londra vai a caxxxx” è il mantra di? In questo episodio speciale e con il pubblico dal vivo Margherita Devalle nella cornice milanese di 21 House Of Stories - Navigli, in occasione della Milano Music Week2024, indaga sfide e successi delle sue ospity per ispirare chi sogna in grande. Queste e molte altre cose solo su Fatty Furba live podcasting.
E10 - Joan Thiele, cantautrice e producer dal sound unico, si racconta ai microfoni di Fatty Furba, nella versione radiofonica condotta da Margherita Devalle ai microfoni di Radio Popolare. Durante l'intervista, Joan ci porta dentro il suo universo musicale, iniziato grazie all’influenza di una persona speciale quando aveva solo 9 anni. Condivide momenti significativi della sua carriera, come il forte legame con il cinema e la vittoria del prestigioso David di Donatello per la colonna sonora di "Ti mangio il cuore". Riflette inoltre sulla scarsa presenza delle artiste femminili italiane nelle grandi classifiche mondiali offrendo uno sguardo profondo sul futuro della musica, e ci lascia con una chicca, il suo nuovo album è in arrivo, e le vibes promettono grandi cose.
E09 - Rossella Essence è una DJ e producer italiana. Durante l’intervista ai microfoni di Fatty Furba, condotta da Margherita Devalle nella versione radiofonica trasmessa su Radio Popolare, Rossella si apre svelando come è iniziata la sua carriera nel mondo della musica. A soli 18 anni, ha cominciato a sperimentare con la chitarra e i campionatori, trovando la sua espressione artistica e creativa. Con grande autenticità, condivide le difficoltà e le soddisfazioni che derivano dal lavorare anche nel mondo della notte, un ambiente intenso che ha giocato un ruolo chiave nella definizione del suo stile musicale. Parla inoltre della sua collaborazione e amicizia con la rapper Beba, un'alleanza che ha lasciato un'impronta significativa nella sua carriera artistica. Ci svela uno dei suoi più grandi sogni e anticipa alcune novità riguardanti la prossima stagione di "Nuova Scena" su Netflix, sarà tra le protagoniste?
E0 - Lorna Pagano, tour manager di successo, si racconta ai microfoni di Fatty Furba nella trasmissione radiofonica condotta da Margherita Devalle su Radio Popolare, offrendo uno sguardo dietro le quinte dei più grandi palchi italiani. Lorna condivide aneddoti curiosi, come le eccentriche richieste degli artisti dopo i concerti, e sottolinea quanto sia fondamentale il legame tra i live e la bellezza del territorio italiano, evidenziando l'importanza culturale che i concerti hanno nel valorizzare il patrimonio del paese. Un lavoro affascinante e dinamico, in cui l'attenzione e l'amore che l'essere donna sa regalare, come ci svela Lorna, ti danno quella marcia in più.
E07 - Serena Brancale, cantautrice e polistrumentista, fonde con maestria la passione per il Soul, l'R&B e il Jazz e si apre ai microfoni di Fatty Furba, nella versione radiofonica condotta da Margherita Devalle su Radio Popolare. Durante l'intervista, Serena racconta la storia dietro il suo celebre brano Baccalà e riflette sull'importanza della libertà di espressione, sia come donna che come artista. Condivide inoltre il percorso di crescita personale che ha vissuto nel corso della sua carriera, sottolineando quanto sia fondamentale rimanere fedeli a se stessi e autentici nella musica per creare un legame sincero con il pubblico e con il proprio essere.
E06 - Giorgia Salerno, Talent Manager di successo, condivide la sua esperienza ai microfoni di Fatty Furba con Margherita Devalle nella versione radiofonica in onda su Radio Popolare. Durante l'intervista, Giorgia racconta il suo percorso, dagli esordi al management per Tananai, allora sconosciuto e da lei scoperto, fino ai recenti lavori al fianco di Carl Brave e Side Baby. Discutendo del ruolo cruciale della gestione artistica e della capacità di bilanciare creatività e business, riflettendo sull’importanza di adattarsi ai rapidi cambiamenti del settore.
E05 - Federica Abbate, penna di platino della musica italiana, autrice di numerose hit, cantautrice e compositrice, si racconta ai microfoni di Radio Popolare nella versione radiofonica di Fatty Furba con Margherita Devalle. Durante l'intervista, Federica parla dell’inizio della sua carriera come autrice nata casualmente sulla spiaggia con le amiche, del suo primo pezzo scritto per gioco, del potere terapeutico che possono avere le canzoni e del giusto tempo di gestazione che serve per scrivere una hit; riflettendo anche sulla velocità dello scrolling di Instagram, tempo a volte troppo veloce per i cantautori del 2024.
E04 - La giornalista, critica musicale e autrice Giulia Cavaliere nella versione radiofonica di Fatty Furba con Margherita Devalle ai microfoni di Radio Popolare, si racconta esplorando le diverse sfaccettature del giornalismo musicale, discutendo del gender gap presente nel settore e raccontando del progetto "Romantic Italia", un affascinante viaggio musicale attraverso la storia e i costumi dei sentimenti italiani.
E03 - Beatrice Quinta, cantautrice siciliana e seconda classificata a X-Factor 2022 con il brano "Se$$o", si racconta con Margherita Devalle ai microfoni di Radio Popolare nella versione radiofonica di Fatty Furba. Durante l'intervista, Beatrice parla dei suoi idoli, da Raffaella Carrà a Nicki Minaj, che l'hanno ispirata a trattare certe tematiche considerare tabù, in modo libero e audace. Condivide il percorso di creazione del suo progetto musicale e della difficile uscita del suo EP "Devota". Riflette inoltre sulle sfide affrontate nel rispondere alle critiche e sull'influenza di Dargen D’Amico, la persona più 'furba' ad averla ispirata.
E02- La personal stylist di Mace, Thais Montessori Brandao, racconta, nella versione radiofonica di Fatty Furba con Margherita Devalle ai microfoni di Radio Popolare, di quella volta in cui ha creato il look pazzesko per Myss Keta nel video "Finimondo" o di quando Mace le ha detto che ne aveva abbastanza delle sneakers, passando attraverso la giornata tipo di una celebrity stylist alle prese con i look di Levante, Cosmo e molti altri e di come ogni giorno l'autostima degli artisti con cui lavora sia messa sotto pressione dalla sessualizzazione dei loro corpi. Trovate il programma radiofonico in onda tutte le domeniche alle ore 15:00 in FM 107.6 Radio Popolare
E01 - Una delle voci piu' iconiche della musica italiana, Irene Grandi, racconta, nella versione radiofonica di Fatty Furba con Margherita Devalle ai microfoni di Radio Popolare, della timidezza che si nasconde anche dietro ai grandi artisti, dell'arrivo del successo in giovane età e di quello che ha comportato nella sua vita condito dal rapporto di amicizia che ha da sempre con... Trovate il programma radiofonico in onda tutte le domeniche alle ore 15:00 in FM 107.6 Radio Popolare
E05 - Artista e rapper senza filtri, Chadia racconta le sue verità a Margherita Devalle in una chiacchierata, divertente, intima e profonda passando dalle sue origini marocchine, all'infanzia vissuta con i genitori in una casa popolare di Torino fino ad arrivare alla sua grande passione per il calcio e la sua vita da trapper. In questo episodio di Fatty Furba, girato nella nuova casa Fantastudio a Milano, Chadia apre il suo cuore parlando dei valori che ispirano la sua musica, dell'importanza di circondarsi di persone positive e delle sfide nell'affrontare la notorietà e le relazioni tossiche che l'hanno portata ad essere vittima di bullismo con minacce di revenge porn, raccontandoci i dettagli di un'esperienza molto spiacevole che l'ha vista coinvolta in prima persona.
E04 - Attivista e scrittrice impegnata nella lotta contro il caporalato e le agromafie, Diletta Bellotti nella profonda chiacchierata con Margherita Devalle, offre importanti spunti di riflessione su cosa significa essere attiviste oggi, come mobilitarsi rispetto alla persona che si è, e di come si possa agire per veicolare messaggi anche in relazione all’utilizzo dei social media. In questo episodio di Fatty Furba, girato nella nuova casa Fantastudio a Milano, si parla di diritti umani, caporalato, diritto al lavoro, transfemminismo e giustizia climatica.
E03 - Leader del futuro per Forbes Italia under 30, imprenditrice digitale, fondatrice di "Donna Jewel”: una fra le voci più autorevoli nel campo della gioielleria, Laura Inghirami parla con Margherita Devalle del suo bellissimo percorso nel campo del Made in Italy. In questo episodio di Fatty Furba, girato nella nuova casa Fantastudio a Milano, si parla dell’artigianato italiano, degli stereotipi della nostra società e dell’identità di genere collegati al mondo del gioiello. Perchè la "Gioconda" non indossa gioielli e ci scambiamo gli anelli di fidanzamento? Laura risolve anche questi misteri.
E02 - Campionessa italiana e maestra di Karate, insegnate di yoga e meditazione, influencer e fondatrice del metodo Fight Gently, Donnavventura e Iena, Vanessa Villa si racconta in un ‘gentle talk’ straordinario con Margherita Devalle. In questo episodio di Fatty Furba, girato nella nuova casa Fantastudio a Milano, si parla di benessere a 360 gradi, crescita personale, di cosa significhi essere madri lavoratrici oggi e di come diventare dei veri guerriery gentili trovando il giusto approccio nelle giornate più difficili.
E01 - Straordinaria conduttrice, scrittrice e attrice, attualmente in tour nei teatri con il suo spettacolo “40 e sto”, Andrea Delogu si racconta in una chiacchierata senza filtri con Margherita Devalle. In questo episodio, girato nella nuova casa di Fatty Furba, Fantastudio a Milano, si racconta dei suoi lavori in radio e tv, della sua infanzia vissuta a San Patrignano, di un disco uscito in Sud America negli anni 2000 e di una carriera da superstar nelle Filippine grazie a un cinepanettone, sapete quale? Un racconto spensierato e aperto con spunti di riflessione sul mondo della donna, la televisione, la dislessia e gli haters.
E03 - Volli, e volli sempre e fortissimamente volli. Il sogno di una ragazza che 22 anni fa si innamorò dei booklet dei vinili e oggi è una delle Talent Scout più importanti del mercato musicale italiano. Un tuffo a 360° nel mondo delle grandi etichette discografiche, Sony, Universal e la Numero Uno e di quando, tra i tanti grandi artisti, scoprì Alessandro e il loro percorso insieme fu così vincente da arrivare alla conquista del primo posto al Festival di Sanremo nel 2019 e lui divenne Mahmood.

E02 - Dagli esordi per amore a Washington negli anni ’80 e delle pioniere del settore (Lady Pink, Martha Cooper), fino a quando e come nacque il suo rapporto collaborativo con Fabri Fibra. 
Di Marracash, Clementino e Madame, e della reale difficoltà di essere donna e assumersi il rischio di fare rap. Il racconto di una donna che da più di 20 anni scala le vette di un genere musicale che non contamina solo le classifiche ma è finalmente parte fondamentale della nostra cultura.
E01 - Di quando Kurt Cobain, Alex MacLeod e Dave Grohl si rincorrevano con pistole nere giocattolo sulla A1 o quando a Roma, Kurt non aveva i soldi per pagare le lunghe chiamate verso la Svizzera con Courtney… e di quando fare la tour manager e la promoter negli anni ’90, essere donna ed avere vent’anni, erano la combo perfetta per non essere presa sul serio e sentirsi sempre dare della segretaria più che della Ceo. Il resto è storia, e i Nirvana sui palchi italiani, ce li portò lei.
E03 - Della tampon tax e dei Tartufi, in comune che diavolo hanno? Ma il ruolo della Popstar e della Rockstar è cambiato? Modello Britney Spears vs Billie Eilish? Uomo con lo smalto, pollice su o pollice giù? Se ti dico ciclo scappi o resti a letto con me? Ma dimmi essere una femminista estremista ha ancora o ha mai avuto senso? Di questi quesiti e dei concerti più fichi a cui andare quest’estate in una chiamata con Dueditanelcuore, autrice, content creator e attivista.
loading
Comments