Architettura di una canzone
Subscribed: 17Played: 194
Subscribe
© Giuliano Dottori
Description
di Loretta Da Costa Perrone e Giuliano Dottori.
Le canzoni sono come la case: passano dalla testa alla carta, si costruiscono dal basso verso l’alto, dalla grancassa alla voce.
Ci sono case luminose e canzoni malinconiche, palazzi affrescati e ritornelli sognanti, carte da parati e chitarre distorte.
Giuliano Dottori ci porta dentro una canzone, da una stanza all’altra, dall’ingresso alla cucina; a volte spieremo dal buco della serratura, altre volte andremo a scoprire cosa c’è sotto il tappeto in salotto, oppure prenderemo il sole sul balcone.
Le canzoni sono come la case: passano dalla testa alla carta, si costruiscono dal basso verso l’alto, dalla grancassa alla voce.
Ci sono case luminose e canzoni malinconiche, palazzi affrescati e ritornelli sognanti, carte da parati e chitarre distorte.
Giuliano Dottori ci porta dentro una canzone, da una stanza all’altra, dall’ingresso alla cucina; a volte spieremo dal buco della serratura, altre volte andremo a scoprire cosa c’è sotto il tappeto in salotto, oppure prenderemo il sole sul balcone.
9 Episodes
Reverse
Podcast che promette, ma non mantiene: promette di raccontare come è costruita una canzone, ma l'analisi musicale inizia solo dopo un quarto d'ora di contestualizzazione (niente che non si possa trovare in rete) ed è veramente ridotta all'osso. Peccato perchè in Italia la critica musicale che si concentra sugli aspetti squistamente musicali è un approccio quasi inesistente e quindi l'idea di base è molto buona. Potete fare di più! ;-)