DiscoverLost In The Space: storie di cinema
Lost In The Space: storie di cinema
Claim Ownership

Lost In The Space: storie di cinema

Author: The Space Cinema

Subscribed: 103Played: 1,804
Share

Description

Giorgio Viaro apre le porte delle nostre sale per un viaggio nel mondo del cinema italiano e internazionale.
Lost in The Space: storie di cinema è lo spazio dove ospiteremo novità, anticipazioni e interviste con i protagonisti del grande schermo. Per chi ama perdersi tra i film di ieri e di oggi, e per chi è affamato di curiosità e incontri con i personaggi che fanno della sala quel luogo magico capace di far ridere, piangere, emozionare e sognare.
Quel luogo unico dove vivere due ore di pura magia.

Ora disponibile anche in formato video!
105 Episodes
Reverse
Vorrei, vorrei, esaudire tutti i sogni tuoi… 🎶In occasione dell’uscita di Esprimi un desiderio, il nuovo film di Volfango De Biasi, abbiamo incontrato i protagonisti Max Angioni e Neva Leoni per parlare delle loro carriere – da Zelig a LOL, passando per Le Iene – ma anche di Diego Abatantuono, Corrado Guzzanti e Herbert Ballerina. Senza dimenticare un cast di veri e propri Avengers del cinema italiano “in stato di grazia”, come dicono i critici (quelli seri).🎬 Al cinema dal 25 settembre.
Dopo la proiezione di mezzanotte alla Mostra di Venezia, sul Lido non si parlava d’altro: l’horror italiano è rinato… e il responsabile è Paolo Strippoli. La valle dei sorrisi (2025) ha conquistato pubblico, critica e persino i cinefili più esigenti e noi ne abbiamo parlato con il regista e i due protagonisti, Michele Riondino (che a volte guarda il telefono in sala, ma solo per una giusta causa) e Romana Maggiora Vergano (che non ha mai visto Il signore degli anelli).NB: Ari Aster non è stato maltrattato per la registrazione di questa puntata.🎬 Al cinema dal 17 settembre.
Mai mischiare lavoro e vita privata: non vale per Luca Marinelli e Alissa Jung, compagni sul set e nella vita. Li abbiamo incontrati per parlare di Paternal Leave, il primo film che hanno girato insieme, ma anche per saperne di più rispetto alla loro carriera e alla passione per il cinema in sala.
Da Minecraft a Tomb Raider, da Jumanji a Nicolas Winding Refn, da Jack Black ad Angelina Jolie… Tutte le volte che il mondo del cinema e quello dei videogiochi hanno provato a parlare la stessa lingua. Ne parliamo con Eva Carducci, Antonella Arpa (in arte @himorta) e Ilaria Gentili (in arte @shasam.yt).
Una volta un attore ha detto che per sentire un personaggio iniziava sempre dalle scarpe… Abbiamo incontrato Toni Servillo, Ficarra e Picone e il regista Roberto Andò per parlare del loro ultimo film: L’abbaglio (2025), una commedia storica sulla spedizione dei Mille in Sicilia. Spoiler: alla fine l’Italia si unisce.
Per celebrare questo traguardo abbiamo provato a raccontare la magia del grande schermo, da cui tutto nasce, assieme a tanti grandi protagonisti del cinema italiano
Il mito di Like a Rolling Stone e Mr Tambourine Man raccontato da James Mangold e Timothee Chalamet, nel bellissimo A Complete Unknown. È l’occasione per ripercorrere la prima fase dell’incredibile carriera del menestrello di Duluth, e come il cinema l’ha raccontata
Il mito del Conte assetato di sangue rivive in sala grazie al film di Robert Eggers, che sarà subito seguito da Wolf Man, una nuova versione dell’uomo lupo
Non solo il prequel fotorealistico del Re Leone. C’è una nuova ondata di grandi titoli “in carne e ossa” in arrivo, da Biancaneve a Dragon Trainer.

Il più grande autore spagnolo vivente torna in sala con un film doloroso e bellissimo sull’amicizia femminile. Mentre noi ripercorriamo la sua vita e la sua carriera, provando a restituire il senso di tutta la bellezza che ha saputo evocare.
Abbiamo incontrato il regista de L'ultimo bacio per parlare del suo nuovo film e di come il suo cinema sia cambiato negli anni. Fino ad approdare a una versione perfettamente "mucciniana" del thriller
Maradona, i Talking Heads e Fellini. E poi le città, Napoli e Roma, come femmine che ti stregano il cuore. Breve viaggio nel cinema di Sorrentino, con approdo al suo ultimo lavoro
Com’è stato che una linea di giocattoli giapponesi nata dalla fortuna televisiva dei vari Goldrake e Mazinga si è tramutata in uno dei franchise più amati del grande schermo? 
Mentre in sala esce il sequel del suo primo capolavoro, Beetlejuice, andiamo a scoprire quando e come nascono le ossessioni di uno dei più riconoscibili geni della Settima Arte
Trent’anni dopo il cult che costò la vita all’attore Brandon Lee, il fumetto di James O’Barr torna in sala con un reboot. Ma come sono possibili tragedie simili sui controllatissimi set di Hollywood?
In occasione dell’uscita di Alien: Romulus, ripercorriamo la storia di uno dei più grandi capolavori della fantascienza. Fin da quando tutti lo ritenevano un progetto di serie B, e non si riusciva a trovare un regista…
Quindi adesso devo pure mettermi a scrivere un sommario…? Questo è un podcast su Deadpool & Wolverine. Penso sia sufficiente.
Da La guerra dei mondi all’Invasione degli ultracorpi, da Ultimatum alla terra a The Quiet Place: gli “incontri ravvicinati” che hanno segnato il nostro amore per il cinema
L’attrice e regista ci racconta come ha dato la voce alla più attesa tra le nuove “emozioni” di Inside Out 2. E come l’ansia – e l’imbarazzo – abbiano avuto un ruolo nella sua vita.
In sala esce Furiosa, il prequel del capolavoro Fury Road, un film che ci ha messo quasi trent’anni per venire alla luce, superando ostacoli di ogni genere: è arrivato il momento di raccontare una delle più incredibili storie creative di sempre
loading
Comments