Discover
Zoom - Dentro la notizia
207 Episodes
Reverse
Durante la manifestazione di oggi a Terni contro il sindaco Stefano Bandecchi, è stata diffusa una nuova canzone realizzata dal Collettivo Strong Words, un gruppo musicale anonimo composto per lo più da giovani umbri.
Andrea Sempio non si è presentato all'interrogatorio di oggi a Pavia perché i suoi avvocati hanno eccepito, notificando una memoria ai pm, la carenza nell'invito a comparire di un 'avvertimento' ritenuto fondamentale, ossia per una questione procedurale. Neanche gli avvocati si sono presentati in procura. «Atto nullo, lo abbiamo comunicato alla procura. L’invito non conteneva l’avvertenza alla lettera D dell’articolo 375 del codice di procedura penale». Lo afferma Massimo Lovati, difensore di Andrea Sempio, indagato per il delitto di Chiara Poggi è convocato per essere interrogato oggi.
E oggi partiamo con Andrea Gagliarducci e la prima messa di Papa Leone che nel rito torna all'antico con il velo per le donne, quindi la cronaca con l'inviata Claudia Guasco e le nuove decisioni, impensabili fino a qualche mese fa, nell'inchiesta per la morte di Chiara Poggi, con Lorena Loiacono andiamo in Veneto per una chat sconvolgente di studenti sui femminicidi; ci spostiamo quindi a Cannes, con l'inviata Gloria Satta, al festival del cinema dove è il giorno di Bono leader degli U2; E chiudiamo con l'autorevole e imperdibile commento di Stefano Carina sulla giornata degli internazionali di tennis.
E oggi il commento di Mario Ajello è sull'appeal dell'Italia a intercettare i grandi eventi. Quindi andiamo in Germania con una domanda: perchè la tedesca Spd ha sparato contro l'Italia? Ce lo spiega Francesco Bechis nella sua analisi. Gli affari di Trump in Arabia rischiano di diventare un boomerang, come ci dice Angelo Paura. Altro colpo di scena a Garlasco con un sms che potrebbe scagionare Stasi, i dettagli dall'inviata Claudia Guasco. Il festival di Cannes è davvero diventato più donna e a commentarlo per noi c'è l'inviata Gloria Satta, e veniamo al tennis e all'imperdibile sintesi di Stefano Carina della giornata agli internazionali di Roma, chiudiamo con l'economia e con i risultati italiani dell'export agroalimentare da primato analizzati da Fabio Nucci.
Oggi il commento di Mario Ajello analizza le politiche di Papa Leone, mentre con Lorenzo Vita andiamo sul fronte pakistano dove va in onda la fragile tregua con l'India, quindi la cronaca con l'inviata Claudia Guasco e un accoltellamento per motivi di gelosia, come si accederà d'ora in poi alla facoltà di Medicina ce lo spiega Lorena Loiacono.
Decoder, il podcast di approfondimento de Il Messaggero, puntata speciale: Habemus Papam. Dopo aver raccontato i profili dei papabili e i retroscena del conclave, Italo Carmignani ci guida nel capitolo finale di questo percorso, dedicato all’elezione del nuovo pontefice.Con l’aiuto del vaticanista Andrea Gagliarducci, analizziamo un momento storico per la Chiesa cattolica: l’elezione di Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Papa Leone XIV. Un passaggio epocale, tra continuità e cambiamento, narrato con competenza e profondità.




