Discover
La Taverna Friuli Wine

128ย Episodes
Reverse
Pluripremiato consulante e enologo Gianni Menotti รจ il nostro ospite questa settimana dove parliamo dell'importanza di vini monovitigni, come Gianni ha cominciato nel mondo di vino e gli effetti dei cambiamenti climatici. All'inizio parlo di degustazioni alla cieca e un nuovo VINO DELLA SETTIMANA!
In questa seconda parte con Patrizio Mazzer, parliamo di diversi fattori che hanno un effetto sul mercato del vino, l'importanza di trovare un "partner" nel mercato, positioning del prodotto e tante altre cose! Hai una domanda o un commento? Trovaci online via social media!
Patrizio Mazzer lavora come Export Manager per Cantina Rauscedo e ha una conoscenza di mercati e marketing per il vino molto profondo. In questa prima parte pieno di informazione e strategie, parliamo di come tradurre veramente il tuo marketing per ogni mercato e tant'altro..
In questa seconda parte della conversazione con Marta Venica, parliamo dei sui vini, sogni, il lavoro con cavallo e per la prima volta, "La Domanda del CAVOLO" su la Taverna (anche per voi)!
Bentornati allโottava stagione di LA TAVERNA FRIULI!La nostra prima ospite รจ Marta Venica, una piccola produttrice biologica con un cognome davvero importante!In questa prima parte della conversazione parliamo delle esperienze di Marta allโestero e di alcune delle difficoltร legate allโavere vigne immerse nella natura.
In questa seconda parte, parliamo di come i viaggi hanno trasformato Simone, l'effetto di queste esperienze sui vini e come Simone sente realizzato tramite il suo lavoro come produttore del vino.
Simone Bucovaz ha un mondo di esperienza (letteralmente) che ha riportato a casa per fare vini in Dolegnano. In questa prima parte parliamo dei sui viaggi, raccogliere non uve, ma banane, e come questi viaggi hanno cambiato Simone come una persona.
Nella seconda parte della mia conversazione con Laura, parliamo non solo dei suoi vari progetti, ma anche della presenza di sessismo nell'industria del vino e di come possiamo rivolgerci a un pubblico piรน giovane.
E' stato un piacere scoprire la storia e i diversi strati della mia amica Laura Antoniacomi. In questa prima parte parliamo di famiglia, di esperienze e di come questi elementi abbiano portato Laura a intraprendere il percorso che oggi sta seguendo qui a Udine.
New York Times journalist Robert Draper discovered Friulian wine while writing a novel in Venice and has since written articles about the region for magazines such as National Geographic and Smithsonian. In this first part, Robert talks about how he got to know Friulian wine, what he loves about Friuli (and what could improve) and what makes Friuli a great place to live.
In questa mega-puntata registrato dal vivo nel Salone del Popolo in centro Udine il 20 di Marzo 2025, sentiamo di Alessandro Venanzi, Andrea Amadei, Adriano Gigante, Michela Scarello, Paolo Bonazzi, Matteo Bellotto, Stefania Dri, Vladimiro Tulisso e Emanuele Muzzo! Parliamo di Pignolo come musica, film. filosphia, e tanti tanti altri! Grazie a Ben Little, Fabio Attimis-Maniago, Nicola Comelli e Nicola Ermacora per l'opportunitร , supporto e il grande lavoro.
In this second part of my conversation with Fares, we talk about food and wine and his philosophy at Ronchi Rรฒ, and his desire to change how we talk about wine and food.
Originally from Syria, Fares Issa's road to Michelin-award winning chef is an interesting journey. In this first part of our conversation we talk about this story and begin to delve into the particulars of his cooking.
Concludiamo questa conversazione con Michele Bean e Raffaele Petris di Roi Clar parlando di viti vecchi, vini prodotti (e non prodotti pรฌu) e la bellezza dell'anfora.
Il settimo stagione di LA TAVERNA comincia con Michele Bean e Raffaele Petris di ROI CLAR! Una piccola azienda di Noax, vicino Corno di Rosazzo in Colli Orientali. In questa prima parte parliamo della nascita dell'azienda, la storia di Raffaele e Michele, e la loro filosofia di vino...
La seconda parte di questa conversazione con Giacomo Orlando che finisce con un messaggio molto bello da Giacomo. Parliamo della sua azienda e anche La Cricca, e sentiamo un piccolo anteprima per il nuovo vino in arrivo!
In Craoretto, una piccola frazione di Prepotto in Colli Orientali, Giacomo Orlando crea vini in una piccola cantini praticamente da solo. Parliamo di come lui ha scelto la vita di vino, e perchรจ ha scelto Colli Orientali come zona di produzione.
Concludiamo questa conversazione con enologo Gianni Menotti parlando di Friulano, Ribolla e Merlot. Sentiamo anche degli progetti fuori Friuli di cui lui sta lavorando, e io scopro che sul Cannonau c'รจ un pรฒ di mystery...
Concludiamo questa conversazione con Flavio Cabas di PETRUCCO parlando di Merlot, Chardonnay, e l'importanza di avere una mente aperta anche dopo tanti anni di esperienza... Anche il primo VINO DELLA SETTIMANA!
Da 1992 Falvio Cabas lavora per PETRUCCO, una bellissima azienda di Buttrio ne Colli Orientali. In questa prima parte parliamo della storia dell'azienda e il ruolo di Flavio, ma anche argomenti come affronttare il cambiamento climatico e l'impatto dell'eta delle vigne.