Discover
Viaggia nel tempo con...

Viaggia nel tempo con...
Author: Tommaso Marchignani
Subscribed: 0Played: 0Subscribe
Share
© Tommaso Marchignani
Description
IO, colui che vi accompagnerà lungo tutto l'ascolto di questo, chiamiamolo "PODCAST", sono un ragazzo amareggiato che prenderà le parti di un eroe che si è portato a casa i suoi primi 30 minuti di registrazione. Puramente sofferti, sono questi i momenti che daranno vita, anche grazie al vostro supporto, ad una irrevocabile serie di puro valore intrinseco, suffragata dal percorso che ci attenderà tutti insieme.
26 Episodes
Reverse
Errata Corrige: - al minuto 27:55 la membrana mitocondriale disegnata é quella interna (e non esterna) su cui sono disposti i trasportatori specifici per i sistemi navetta. Infatti le molecole di NADH sono permeabili alla MME grazie a delle proteine canale chiamate porine. - al minuto 25:10 il rapporto P/O=2 é la quantità di ATP sintetizzata per atomo, e non molecola, di ossigeno (secondo le definizioni). All’atto pratico però la molecola di ossigeno non viene rilasciata dal complesso IV della catena respiratoria finché non viene completamente ridotta, per cui il rapporto P/O sarebbe uguale a 4 (considerando O come molecola) per 2 equivalenti di FADH2 ossidati. Rispiego riassumendo il concetto espresso al minuto 28:46: una molecola di NADH ha un rapporto P/O più alto rispetto ad una molecola di FADH2 perché l’energia rilasciata dagli equivalenti riducenti durante il loro trasporto attraverso la catena respiratoria aziona più pompe protoniche (in particolare, quelle del complesso I, III e IV) e quindi, in proporzione, concorre maggiormente a determinare quel gradiente di concentrazione che viene utilizzato come fonte di energia dal complesso V, ATP-sintesi, per sintetizzare ATP.LINK RAPIDI:00:00 INTRODUZIONE00:43 DIGESTIONE E ASSORBIMENTO02:17 LA GLICEMIA E IL SUO CONTROLLO ORMONALE06:55 INGRESSO DEL GLUCOSIO NELLE CELLULE. I TRASPORTATORI DEL GLUCOSIO11:37 GLICOLISI E LA SUA REGOLAZIONE23:20 RESA ENERGETICA DELLA GLICOLISI
Puntata n. 1 della serie: "Analizzo gli esercizi in palestra".N.B.BSS Glute Bias sta per Bulgarian Split Squat con Gluteo come muscolo Target, :).
In questa puntata analizziamo la partenza di due atleti, Paolo e Diego, osserviamo eventuali errori e vediamo come ottimizzare questa fase così importante soprattutto per il nuoto ad alte velocità!!LINK RAPIDI:00:00 Introduzione00:32 Analisi Paolo06:18 Analisi Diego08:31 Esempio di partenza corretta (Caeleb Dressel)
Preparazione atletica per lo sportivo, spiegato semplice.Testo consigliato: "Periodizzazione dell'allenamento sportivo" Tudor BOMPA.
Equazioni utilimomento torcente (momento di forza) (τ) = F x d, dove d è il braccio di forza.
Parlo frettolosamente, lo so :)Chiaramente il primo punto vale anche per altri sport, come la corsa.
Parlo dei 3 pilastri dell'ipertrofia, dell'allenamento per l’atleta e di nozioni generali per introdursi al mondo dell'allenamento con i pesi.
La mia esperienza. Buon ascolto!
Argomenti trattati:Bisogni biologici dell'organismo (bisogni e ambiente, la gerarchia dei bisogni secondo Maslow, deprivazione relativa, frustrazione);Leva psichica: la motivazione (motivazione intrinseca/ estrinseca, le due principali leve);Emozioni (che cosa sono?, la sua espressione, a cosa servono);Freud (la nascita della psicoanalisi, la scoperta dell'inconscio, le vie per accedere all'inconscio, le "zone" della psiche: I topica, le "istanze" della psiche: II topica)
Anoressia, puntata numero due.
Patologie Nervose Adolescenziali: Anoressia e Bulimia.
La psicologia: cosa prevede il liceo delle scienze umane?
Eloquenza ed espressività: quello che ho da dirvi. Cinque consigli.
- Il Metodo inVictus; - Scienza dell’ipertrofia; - I parametri della scheda dell’allenamento; - Buffer vs Cedimento; - Le progressioni; - Le basi di un programma di allenamento; - Come gestire la dieta in una fase di massa muscolare.
La vita è strana, a volte. Passi il tempo a costruirti una rete di relazioni, un lavoro che possa gratificarti anima e conto corrente, uno straccio di famiglia dalla quale tornare la sera, quando il mondo si mette in pausa prima di riavviarsi per il giorno seguente.
Vivi, mangi, bevi, vai al cinema, scopi, corri, leggi, un giorno dopo l'altro, ignorando deliberatamente il fatto che non puoi sapere quanto durerà questo giro di giostra, con l'illusione di una vita eterna che non c'è.
Penso a questo mentre io e Lisa ci incamminammo verso Victoria Station incrociando decine di persone, tutte curve sui loro smartphone, simili a zombie che hanno smesso di esistere il giorno in cui hanno rinunciato al libero pensiero.
Mi chiedo quanti di questi esseri umani siano consapevoli di essere completamente estraniati dalla realtà circostante.
|Estratto di uno dei miei ultimi libri che sto leggendo: "La parola magica"|
Siete liberi di dargli una realtà propria attraverso le vostre interpretazioni.
Per quanto mi riguarda, riascoltate l'episodio! ;)
(Godetevi le prossime 24h)
Tranquillo, si fa quello che si può, quello che si vuole fare, meglio!
Ma ti prego smettila di startene seduta/o su quel divano e, cosa peggiore, senza nemmeno renderti conto del tempo che passa.
Tutti che aspettano con ansia che arrivi l'estate, per cosa?
per non fare più niente...non vi piace andare a scuola?
trovatevela voi la strada, siete voi cazzo, solo voi.
Soprattutto nelle condizioni che stai vivendo adesso, sei chiamato a impegnarti più che mai, perché è questo che richiede la situazione, molto sfidante (relativa al COVID-19). Inizia ora, passo dopo passo, e vedrai...
Creati abitudini, innamorati del processo che sta dietro a quel solo obiettivo, focus totale.
Devi solo iniziare, per adesso basta così. Buttati. Conosci te stesso.
Trova i tuoi valori e spingi, o almeno...provaci. Qualunque cosa essa sia, è l'unico modo per diventare / creare...(non basta ambire!)
Molto probabilmente ora tornerai sui tuoi passi, come fosse successo nulla.
Hai la piena libertà. Un saluto che ora devo andare!
Buon viaggio amico, ci vediamo per una prossima puntata.
Il percorso del nostro eroe continua, siamo arrivati al 9° PODCAST, la stagione sta per concludersi.
Ed è qui, nonostante il suo continuo migliorarsi, che abbiamo bisogno del vostro aiuto, del vostro contributo!
Il percorso si snoderà, ora, tra di voi. Tutti possono farlo, scommetto che solo in pochi lo faranno...
Vi chiedo, quindi, caldamente, di partecipare insieme a me a un podcast. Una chiacchierata a tema conviviale, tranquilli! ;)
La posta in gioco è alta, e siete chiamati a impegnarvi per la buona riuscita, anche voi, come me!
Io so di poter contare su di voi. Podcast-s contenente voi, frutto di quello che vedremo tutti insieme.
Ho preso spunto per questo titolo dalla copertina, e sempre mentre scrivo questa descrizione sono sommerso da idee e pensieri. Se mi venisse a genio scriverei oltre il limite disponibile di parole per questa descrizione.
Tranquilli non lo faccio...
Riguardate con attenzione l'immagine di questo episodio del podcast...vi aspetto, andate!
Persone felici, che si stagliano nel tramonto, contrassegnate da oscurità.
Questo colore nero mi ha dato un senso di distaccamento, di felicità individuale...di auto-compassione verso noi stessi.
Potrei andare avanti...ancora e ancora, ma meglio colmare questa mia mente irrequieta con qualcosa di fresco. Credo proprio che andrò a prendermi un bel gelato.
Se non prendete yogurt + lamponi/ crema, non siete nessuno!
Se la risposta è affermativa, prima lo yogurt e poi il resto.
Arrivederci.
Solo se siete ghiotti di episodi come questo: inconcepibili ed inarrivabili, allora, ho una notizia da darvi.
Questo sono io, come si sa già, e questi sono i miei podcast. Se non ce la fai a seguirmi per tutto il tempo richiesto, o semplicemente non ti interesso, allora la tua esperienza finisce qua, buona fortuna...oppure, semplicemente, apri pornhub... È ora! adesso mi metto di impegno nel fare uscire, con data collaudata, nuovi episodi. A presto!
Ti sei mai accorto di non starmi più a seguire durante l'ascolto? (ecco, cosa che dovresti riuscire a fare, si chiama metacognizione). La tua qualità di attenzione non dipende dalla concentrazione (spesso viene confuso) che usi quando, per esempio, ascolti un podcast, quindi allenala. "E' ma è che queste parole non mi dicono niente", forza la mano, allora.
Rimani concentrato lo stesso.