reisa

reisa

Author: reisa

Subscribed: 1Played: 2
Share

Description

reisa arriva anche in versione podcast! sostenibilità made easy e tanto altro ancora! 💚
19 Episodes
Reverse
Ciao a tutti!🎄❤️ Benvenuti nel nuovo episodio del podcast di reisa, noi siamo Rebecca e Luisa e in questo episodio abbiamo deciso di parlare di tutte quelle piccole cose che si possono fare durante il periodo natalizio, in particolare ai pranzi o alle cene natalizie, per essere più sostenibili anche nei periodi festivi. Di solito, forse involontariamente, tendiamo a sprecare ed essere consumisti durante le feste, principalmente perché crediamo che sia il periodo in cui si può fare uno strappo alla regola. Secondo noi è il periodo in cui bisogna fare più attenzione alle proprie azioni e per questo abbiamo deciso di condividere con voi alcuni dei nostri consigli. Se vuoi saperne di più prendi delle cuffiette e clicca sul tasto play! Quando avrai finito di ascoltare, non esitare a lasciarci una recensione positiva (se ci stai ascoltando da un’app che ti permette di farlo) e facci sapere su uno dei nostri profili social cosa ne pensi e quale tema dovremmo affrontare nei prossimi episodi. Se ci state ascoltando da spotify rispondete alle domande che troverete sotto all’episodio e se avete qualche richiesta risponderemo nelle prossime puntate. Grazie mille per averci ascoltate! 💚 TIKTOK: @reisashop IG: @reisashop.it @luisacongedo @reb.sciacovelli
Ciao a tutti e benvenuti nel nuovo episodio del podcast di reisa!🎄✨ Noi siamo Rebecca e Luisa e in questo episodio abbiamo deciso di condividere con voi alcune idee per fare dei regali ecofriendly durante il periodo natalizio. Di solito durante le festività si tende a comprare pensierini poco significativi giusto per non presentarsi a mani vuote durante lo scambio dei regali, quindi ecco alcune idee per fare regali significativi, spendendo poco, e soprattutto aiutando a diffondere la sostenibilità. Se vuoi saperne di più prendi delle cuffiette e clicca sul tasto play! Quando avrai finito di ascoltare, non esitare a lasciarci una recensione positiva (se ci stai ascoltando da un’app che ti permette di farlo) e facci sapere su uno dei nostri profili social cosa ne pensi e quale tema dovremmo affrontare nei prossimi episodi. Se ci state ascoltando da spotify rispondete alle domande che troverete sotto all’episodio e se avete qualche richiesta risponderemo nelle prossime puntate. Grazie mille per averci ascoltate! 💚 TIKTOK: @reisashop IG: @reisashop.it @luisacongedo @reb.sciacovelli
Ciao a tutti!✨ Benvenuti nel nuovo episodio del podcast di reisa, noi siamo Luisa e Rebecca e in questo episodio abbiamo deciso di parlare di scuola e di tutti i cambiamenti che ci piacerebbe vedere all’interno degli istituti scolastici. Dopo cinque anni di liceo abbiamo avuto modo di verificare in prima persona quanto il sistema delle nostre scuola sia antiquato e abbia davvero bisogno di un cambiamento, per questo abbiamo deciso di raccogliere tutte le nostre idee in due episodi che saranno pubblicati a distanza di due settimane. In questa seconda e ultima parte dell’episodio abbiamo deciso di proporvi tutte le riforme scolastiche che ci piacerebbe vedere portate a termine dal ministro dell’istruzione e che secondo noi renderebbero la scuola un posto più accogliente, e interessante dove ogni persona ha la possibilità di proseguire gli studi più adatti a se, senza perdere tanti anni seguendo un sistema che non rispecchia più le necessità della generazione. Se sei interessat* e vuoi saperne di più prendi delle cuffiette e clicca sul tasto play! Quando avrai finito di ascoltare, non esitare a lasciarci una recensione positiva (se ci stai ascoltando da un’app che ti permette di farlo) e facci sapere su uno dei nostri profili social cosa ne pensi e quale tema dovremmo affrontare nei prossimi episodi. Se ci state ascoltando da spotify rispondete alle domande che troverete in basso e se avete qualche richiesta risponderemo nelle prossime puntate. Grazie mille per averci ascoltate! 💚 TIKTOK: @reisashop IG: @reisashop.it @luisacongedo @reb.sciacovelli
Ciao a tutti e benvenuti nel nuovo episodio del podcast di reisa!🌈✨ Noi siamo Luisa e Rebecca e in questo episodio parleremo del disegno di legge Ddl Zan e di come è stato affossato al senato. Per chi non lo sapesse il titolo completo di questa legge è “misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità” ed è un disegno di legge che mira ad ampliare le tutele in favore di coloro che sono più soggetti ad episodi di violenza e discriminazione. La legge, una volta approvata alla camera dei deputati, rimase bloccata in commissione giustizia al senato, fino a quando dopo mesi di temporeggiamenti approdò in aula al Senato dove fu bocciata definitivamente per conto di Lega e Fratelli D’Italia che proposero di ricorrere alla “tagliola politica”, una procedura a cui si può ricorrere prima che si passi all’esame di un disegno di legge dove, sostanzialmente, si vota a favore o contro l’esame della legge stessa. La proposta è stata accolta e il Senato, il 27 ottobre, ha votato a favore della “tagliola” con uno scrutinio segreto, facendo rimanere l’Italia l’unico paese dell’Unione Europa senza una legge che tuteli le minoranze. Durante questo episodio abbiamo deciso di condividere con voi le nostre considerazioni sull’affossamento della legge e di esporvi il nostro punto di vista sull’argomento, raccontandovi anche delle nostre esperienze personali. Se vuoi saperne di più prendi delle cuffiette e clicca sul tasto play! Quando avrai finito di ascoltare, non esitare a lasciarci una recensione positiva (se ci stai ascoltando da un’app che ti permette di farlo) e facci sapere su uno dei nostri profili social cosa ne pensi e quale tema dovremmo affrontare nei prossimi episodi. Se ci state ascoltando da spotify rispondete alle domande che troverete sotto all’episodio e se avete qualche richiesta risponderemo nelle prossime puntate. Grazie mille per averci ascoltate! 💚 TIKTOK: @reisashop IG: @reisashop.it @luisacongedo @reb.sciacovelli
Ciao a tutti!✨ Benvenuti nel nuovo episodio del podcast di reisa, noi siamo Luisa e Rebecca e in questo episodio abbiamo deciso di parlare di scuola e di tutti i cambiamenti che ci piacerebbe vedere all’interno degli istituti scolastici. Dopo cinque anni di liceo abbiamo avuto modo di verificare in prima persona quanto il sistema delle nostre scuola sia antiquato e abbia davvero bisogno di un cambiamento, per questo abbiamo deciso di raccogliere tutte le nostre idee in due episodi che saranno pubblicati a distanza di due settimane. In questa prima parte abbiamo deciso di raccontarvi dell’esperienza fatta il mese scorso quando ci siamo candidate come rappresentanti d’istituto e quindi di spiegarvi tutte le idee che avevamo deciso di includere nella nostra lista in modo da potervi fornire alcuni spunti in caso aveste intenzione di candidarvi l’anno prossimo. Se sei interessat* e vuoi saperne di più prendi delle cuffiette e clicca sul tasto play! Quando avrai finito di ascoltare, non esitare a lasciarci una recensione positiva (se ci stai ascoltando da un’app che ti permette di farlo) e facci sapere su uno dei nostri profili social cosa ne pensi e quale tema dovremmo affrontare nei prossimi episodi. Se ci state ascoltando da spotify rispondete alle domande che troverete in basso e se avete qualche richiesta risponderemo nelle prossime puntate. Grazie mille per averci ascoltate! 💚 TIKTOK: @reisashop IG: @reisashop.it @luisacongedo @reb.sciacovelli
Ciao a tutti! Benvenuti nel nuovo episodio del nostro podcast!✨🤍 Per chi non ci conoscesse noi siamo Luisa e Rebecca e sul nostro spazio sul web parliamo degli effetti che hanno le nostre azioni sul pianeta e proponiamo alcune alternative al fast fashion promuovendo l’acquisto di capi usati second hand. Inoltre nel nostro podcast affrontiamo anche altri temi d’attualità come comunità lgbt+, sostenibilità dal punto di vista adolescenziale e femminismo. Questo episodio del nostro podcast sarà un po’ diverso dal solito. Data la poca attività che abbiamo avuto in questo periodo abbiamo pensato di portare una puntata più leggera dove vi raccontiamo quello che abbiamo fatto nell’ultimo mese. Ottobre è stato molto intenso, tra elezioni per i rappresentanti d’istituto, viaggi, studio, compleanni e gestione di reisa abbiamo raccolto alcuni avvenimenti che abbiamo deciso di condividere con voi durante questo episodio. Se sei interessat* e vuoi saperne di più prendi delle cuffiette e clicca sul tasto play! Quando avrai finito di ascoltare, non esitare a lasciarci una recensione positiva (se ci stai ascoltando da un’app che ti permette di farlo) e facci sapere su uno dei nostri profili social cosa ne pensi e quale tema dovremmo affrontare nei prossimi episodi. Se ci state ascoltando da spotify rispondete alle domande che troverete in basso e se avete qualche richiesta risponderemo nelle prossime puntate. Grazie mille per averci ascoltate! 💚 TIKTOK: @reisashop IG: @reisashop.it @luisacongedo @reb.sciacovelli
Ciao a tutti e benvenuti nel nuovo episodio del podcast di reisa!✨🤍 Noi siamo Luisa e Rebecca e con noi oggi abbiamo un ospite speciale: Elena di elezerowaste. Per chi non la conoscesse, Elena è una ragazza di 17 anni che sui suoi profili social parla di alimentazione vegana e condivide tutte le sue ricette e consigli per ridurre gli sprechi in età adolescenziale. Quando si vive con altre persone, soprattutto se non condividono a pieno le nostre scelte nell’alimentazione è difficile sentirsi compresi e parte di qualcosa, ma non impossibile! Per questo abbiamo deciso di portare una puntata dedicata all’essere vegani dal punto di vista di 3 adolescenti che cercano di fare la loro parte condividendo sui social le proprie esperienze in modo da mostrare ciò che si può fare quando non si è totalmente indipendenti. Durante questa mezz’oretta abbiamo cercato di affrontare l’argomento veganismo sotto diversi punti di vista in modo da non coprire solo l’aspetto dell’alimentazione ma includendo anche temi come la moda, i viaggi e tanti altri. Se vuoi saperne di più prendi delle cuffiette e clicca sul tasto play! Quando avrai finito di ascoltare, non esitare a lasciarci una recensione positiva (se ci stai ascoltando da un’app che ti permette di farlo) e facci sapere su uno dei nostri profili social cosa ne pensi e quale tema dovremmo affrontare nei prossimi episodi. Se ci state ascoltando da spotify rispondete alle domande che troverete sotto all’episodio e se avete qualche richiesta risponderemo nelle prossime puntate. Grazie mille per averci ascoltate! 💚 TIKTOK: @reisashop @elezerowaste IG: @reisashop.it @elezerowaste @luisacongedo @reb.sciacovelli @ele.men
Ciao a tutti e benvenuti nel nuovo episodio del podcast di reisa!✨🤍 Noi siamo Luisa e Rebecca e data la recente destabilizzazione dovuta all’instagram down abbiamo deciso di affrontare il tema dei social network e la nostra relazione con queste piattaforme. Reisa è un progetto che nasce sui social, come si porta avanti un’iniziativa online in un momento di malfunzionamento di sistema dove nessuno riesce ad utilizzare queste app e a condividere i propri progetti? Se sei interessat* e vuoi saperne di più prendi delle cuffiette e clicca sul tasto play! Quando avrai finito di ascoltare, non esitare a lasciarci una recensione positiva (se ci stai ascoltando da un’app che ti permette di farlo) e facci sapere su uno dei nostri profili social cosa ne pensi e quale tema dovremmo affrontare nei prossimi episodi. Se ci state ascoltando da spotify rispondete alle domande che troverete sotto all’episodio e se avete qualche richiesta risponderemo nelle prossime puntate. Grazie mille per averci ascoltate! 💚 -reisa IG: @reisashop.it TIKTOK: @reisashop -profili personali IG: @luisacongedo @reb.sciacovelli
Ciao a tutti!✨ Dato che Luisa domenica ha fatto 18 anni, e quindi ora siamo entrambe maggiorenni, abbiamo pensato di portare una puntata un po’ più particolare: benvenuti in 18 lezioni di vita che abbiamo imparato in 18 anni. In questo episodio abbiamo raccolto tutti gli insegnamenti, divertenti e non, che abbiamo imparato durante la nostra adolescenza e abbiamo deciso di raccontarveli in questa mezz’oretta. Se sei interessat* e vuoi saperne di più prendi delle cuffiette e clicca sul tasto play! Quando avrai finito di ascoltare, non esitare a lasciarci una recensione positiva (se ci stai ascoltando da un’app che ti permette di farlo) e facci sapere su uno dei nostri profili social cosa ne pensi e quale tema dovremmo affrontare nei prossimi episodi. Grazie mille per averci ascoltate! 💚 -reisa IG: @reisashop.it TIKTOK: @reisashop -profili personali IG: @luisacongedo @reb.sciacovelli
Ciao a tutti e benvenuti nel nuovo episodio del podcast di reisa!✨🤍 Noi siamo Rebecca e Luisa e in questa mezz’ora, dato il nostro recente ritorno tra i banchi, abbiamo deciso di parlare di scuola, nello specifico di come affrontare il rientro dopo 3 mesi di vacanze. Quest’anno abbiamo iniziato il quinto e, dopo quattro anni di liceo, abbiamo raccolto esperienze e consigli pratici su come vivere al meglio le scuole superiori e su come riuscire ad organizzarsi durante l’anno, per questo abbiamo deciso di condividere tutto con voi! Per saperne di più prendi delle cuffiette e clicca sul tasto play! Quando avrai finito di ascoltare, non esitare a lasciarci una recensione positiva (se ci stai ascoltando da un’app che ti permette di farlo) e facci sapere su uno dei nostri profili social cosa ne pensi e quale tema dovremmo affrontare nei prossimi episodi. Grazie mille per averci ascoltate! 💚 -reisa IG: @reisashop.it TIKTOK: @reisashop -profili personali IG: @luisacongedo @reb.sciacovelli
Ciao a tutti!✨ Benvenuti nel nuovo episodio del podcast di reisa, noi siamo Luisa e Rebecca e oggi abbiamo deciso di parlare di moda sostenibile, nello specifico capi di seconda mano, in occasione del mese di settembre. Che cos’è il second hand september? Si tratta di un’iniziativa fatta partire dall’ente benefico inglese Oxfam con lo scopo di aumentare la consapevolezza delle nostre abitudini di acquisto poco sostenibili. In questo mese si cerca di sensibilizzare circa i danni legati al settore dell’abbigliamento in modo da incoraggiare le persone a prediligere capi e oggetti usati, evitando di comprare nuovi articoli. Inoltre vi abbiamo dato alcuni consigli su come smettere di supportare brand fast fashion non etici e vi abbiamo consigliato dei siti per acquistare capi second hand come Depop, Vinted, Green Chic, Micolet, Rebelle, Svuotaly, Prelved, Vestiaire Collective, Vide Dressing, The Real Real, The Luxuary Closet e Cudoni. Se vuoi saperne di più prendi delle cuffiette e clicca sul tasto play! Quando avrai finito di ascoltare, non esitare a lasciarci una recensione positiva (se ci stai ascoltando da un’app che ti permette di farlo) e facci sapere su uno dei nostri profili social cosa ne pensi e quale tema dovremmo affrontare nei prossimi episodi. Grazie mille per averci ascoltate! 💚 -reisa IG: @reisashop.it TIKTOK: @reisashop -profili personali IG: @luisacongedo @reb.sciacovelli
Ciao a tutti e benvenuti nel nuovo episodio del podcast di reisa!✨ Noi siamo Rebecca e Luisa e con noi oggi abbiamo un ospite speciale, Flavia D’Amario che, per chi non lo sapesse, è la mente creativa dietro al progetto Pianeta Zeta. Flavia, come noi, ha deciso di portare diversi contenuti innovativi sul web creando uno spazio totalmente dedicato alla generazione Z dove è possibile interagire e comunicare, attraverso i suoi canali social, con altre persone della stessa età su temi d’attualità che stanno a cuore alla nostra generazione. In questo episodio abbiamo deciso di parlare con Flavia delle nostre esperienze legate ai progetti che abbiamo intrapreso sui social e di darvi alcuni consigli per dare vita, nel modo più semplice possibile, a tutte quelle idee che alcune volte si hanno in mente ma non si riescono a concretizzare. Se vuoi saperne di più prendi delle cuffiette e clicca sul tasto play! Quando avrai finito di ascoltare, non esitare a lasciarci una recensione positiva (se ci stai ascoltando da un’app che ti permette di farlo) e facci sapere su uno dei nostri profili social cosa ne pensi e quale tema dovremmo affrontare nei prossimi episodi. Grazie mille per averci ascoltate! 💚 -reisa IG: @reisashop.it @pianetazeta TIKTOK: @reisashop @pianetazeta -profili personali IG: @luisacongedo @reb.sciacovelli @flavia.damario
Ciao a tutti e benvenuti nel nuovo episodio del podcast di reisa!✨ Noi siamo Luisa e Rebecca e oggi abbiamo deciso di portare una puntata dedicata all’alimentazione senza carne, data la nostra esperienza da vegetariane. Durante questa mezz’ora abbiamo ripercorso i nostri passi raccontando come e per quale motivo abbiamo deciso di prendere la scelta di diventare vegetariane. Inoltre troverete anche dei piccoli consigli su come vivere questo cambiamento nel modo più facile possibile. Passare da un alimentazione onnivora/carnivora ad una vegetale, soprattutto quando si è ancora adolescenti, non è facile. Ecco un modo semplice e veloce per approcciare il mondo dell’alimentazione vegetariana e capire cosa significa prendere questa scelta. Se vuoi saperne di più sugli argomenti che abbiamo affrontato prendi delle cuffiette e clicca sul tasto play! Quando avrai finito di ascoltare, non esitare a lasciarci una recensione positiva (se ci stai ascoltando da un’app che ti permette di farlo) e facci sapere su uno dei nostri profili social cosa ne pensi e quale tema dovremmo affrontare nei prossimi episodi. Grazie mille per averci ascoltate! 💚 -reisa IG: @reisashop.it TIKTOK: @reisashop -profili personali IG: @luisacongedo @reb.sciacovelli
Ciao a tutti e benvenuti nel nuovo episodio del nostro podcast! ✨💚 In questa mezz’oretta abbiamo deciso di mettere a confronto lo stile di vita ecosostenibile inglese e quello italiano, dato il recente viaggio di rebecca nel Regno Unito. Abbiamo analizzato diversi aspetti del mondo della sostenibilità partendo dall’alimentazione vegetale, per poi proseguire con la moda sostenibile e finire con alcuni consigli su posti da visitare. I charity shops che abbiamo citato sono oxfam e thames hospice, e la guida per vivere secondo uno stile di vita vegano si chiama Awakenings di Lucy Watson. Se vuoi sapere di più sugli argomenti che abbiamo affrontato prendi delle cuffiette e clicca sul tasto play! Quando avrai finito di ascoltare, non esitare a lasciarci una recensione positiva (se ci stai ascoltando da un’app che ti permette di farlo) e facci sapere su uno dei nostri profili social cosa ne pensi e quale tema dovremmo affrontare nei prossimi episodi. Grazie mille per averci ascoltate! 💚 -reisa IG: @reisashop.it TIKTOK: @reisashop -profili personali IG: @luisacongedo @reb.sciacovelli
Ciao a tutti, reisa is back!✨💚 Tornate dalle vacanze abbiamo deciso di portare un episodio sul tema Plastic Free July per parlare di come abbiamo affrontato la challenge quest’anno e del perché è importante prendere parte a questa iniziativa non solo nel mese di luglio. Vivere senza plastica al giorno d’oggi è quasi impossibile, soprattutto se non si vive da soli, ma quali sono i modi per ridurre l’eccessivo consumo di plastica? Se vuoi sapere come nasce il Plastic Free July e come ridurre la tua impronta ecologica utilizzando opzioni senza plastica prendi delle cuffiette e clicca sul tasto play! Quando avrai finito di ascoltare, non esitare a lasciarci una recensione positiva (se ci stai ascoltando da un’app che ti permette di farlo) e facci sapere su uno dei nostri profili social cosa ne pensi e quale tema dovremmo affrontare nei prossimi episodi. Grazie mille per averci ascoltate! 💚 -reisa IG: @reisashop.it TIKTOK: @reisashop -profili personali IG: @luisacongedo @reb.sciacovelli
Ciao a tutti e benvenuti nel terzo episodio del nostro podcast ✨👗 In questa mezz’ora abbiamo deciso di trattare temi legati alla fast fashion e alla moda sostenibile in un modo più particolare. Riceviamo ogni giorno messaggi e commenti con domande sulla moda veloce e sui brand in voga al momento, quindi abbiamo deciso di prendere spunto da questi commenti per parlare di size inclusivity, capitalismo, second hand, ecosostenibilità e tanto altro. Se vuoi saperne di più prendi delle cuffiette e clicca sul tasto play! Quando avrai finito di ascoltare, non esitare a lasciarci una recensione positiva (se ci stai ascoltando da un’app che ti permette di farlo) e facci sapere su uno dei nostri profili social cosa ne pensi e quale tema dovremmo affrontare nei prossimi episodi. Grazie mille per averci ascoltate! 💚 -reisa IG: @reisashop.it TIKTOK: @reisashop -profili personali IG: @luisacongedo @reb.sciacovelli
Ciao a tutti e benvenuti nel secondo episodio del nostro podcast 🏳️‍🌈✨ Siamo Rebecca e Luisa e in questa mezz’ora in onore della fine del mese di giugno, il pride month, abbiamo deciso di affrontare tematiche legate alla comunità LGBT+. Questo episodio si può dividere in due parti, inizialmente abbiamo deciso di spiegare perché è stato scelto proprio il mese di giugno come mese rainbow insieme alle definizioni che ci sono dietro alcuni dei termini più diffusi nella comunità. Inoltre abbiamo affrontato altri temi come la bifobia, il rainbow washing, la differenza tra cisgender e transgender e tanti altri. La seconda parte si concentra invece sul Ddl Zan e sul Vaticano, dati i recenti avvenimenti. Infine abbiamo espresso la nostra opinione sull’importanza del coming out. Se vuoi saperne di più prendi delle cuffiette e clicca sul tasto play! Quando avrai finito di ascoltare, non esitare a lasciarci una recensione positiva (se ci stai ascoltando da un’app che ti permette di farlo) e facci sapere su uno dei nostri profili social cosa ne pensi e quale tema dovremmo affrontare nei prossimi episodi. Grazie mille per averci ascoltate! 💚 -reisa IG: @reisashop.it TIKTOK: @reisashop -profili personali IG: @luisacongedo @reb.sciacovelli
Ciao a tutti! ✨💚 Siamo Luisa e Rebecca, le ragazze di reisashop e in questo primo episodio del nostro podcast abbiamo deciso di parlare del nostro brand sostenibile, spiegando come e perché abbiamo deciso di far partire questo progetto. E soprattutto di fast fashion, un argomento molto ampio che abbiamo a cuore. Abbiamo deciso di analizzare le problematiche della moda veloce, spiegando come inquina e parlando di sfruttamento minorile collegandoci anche con l’incidente avvenuto a Rana Plaza, da cui in seguito scaturì la nascita della fashion revolution week insieme ad altri movimenti positivi contro il fast fashion, per poi concludere con i modi più semplici per risolvere questo problema. Probabilmente ti starai chiedendo se esistono alternative ai brand fast fashion, e la risposta è si. Nell’episodio abbiamo spiegato la differenza tra capi vintage, pre-loved o second hand e slow fashion, che sono tutte un’ottima alternativa a quei capi che costano poco ma fanno solo danni a livello ambientale e umano. Sono stati citati altri temi come il capitalismo, le micro plastiche, etc… se vuoi saperne di più prendi delle cuffiette e clicca sul tasto play! Quando avrai finito di ascoltare, non esitare a lasciarci una recensione positiva (se ci stai ascoltando da un’app che ti permette di farlo) e facci sapere su uno dei nostri profili social cosa ne pensi e quale tema dovremmo affrontare nei prossimi episodi. Grazie mille per averci ascoltate! 💚 -reisa IG: @reisashop.it TIKTOK: @reisashop
Trailer

Trailer

2021-05-2501:19

Ciao e benvenuti nel trailer del podcast di reisa, siamo Luisa Congedo e Rebecca Sciacovelli. Per chi non ci conoscesse gestiamo uno spazio sul web dove promuoviamo la moda sostenibile e il second hand, aka moda di seconda mano. Abbiamo aperto i nostri profili social qualche mese fa con l'intento di sensibilizzare la nostra generazione su queste problematiche che affliggono la società odierna. Vi starete sicuramente chiedendo perché abbiamo deciso di registrare questo podcast. Essenzialmente vogliamo portare diversi contenuti sulla sostenibilità e renderli più accessibili a tutti. Stiamo vivendo le conseguenze del cambiamento climatico ed è quindi necessario che si parli di più di questi argomenti. Ma non vogliamo solo parlarne, vi daremo anche molti spunti e consigli per mettere in atto quello che imparerete con noi! Ovviamente non ci limiteremo a parlare di sostenibilità ma vorremmo portare contenuti su temi di attualità che ci stanno a cuore. Ed è qui che entri in gioco tu. Siamo aperte a suggerimenti! Basta scriverci su instagram. Qual tema vorresti che approfondissimo?
Comments 
Download from Google Play
Download from App Store