DiscoverNo Spoiler
No Spoiler
Claim Ownership

No Spoiler

Author: OnePodcast

Subscribed: 47Played: 846
Share

Description

Curiosità, aneddoti e news provenienti dalle serie TV più interessanti del momento con un occhio di riguardo ai titoli che hanno fatto la storia di questa moderna forma di narrazione.


Antonio Visca racconta quali sono gli elementi e le ragioni per cui milioni di persone nel mondo regolano la propria vita in base alla serialità televisiva.


No Spoiler è la versione podcast dell’omonimo programma in onda tutti i sabati dalle 20 alle 21 su Radio Deejay.

108 Episodes
Reverse
Polemiche a non finire per la prima "attrice" creata con l'Intelligenza Artificiale: Tilly Norwood ha scatenato la protesta del sindacato degli attori, comprensibilmente preoccupato per la potenziale "invasione di campo". In realtà però c’è chi pensa che non sia poi una situazione tanto diversa da quella dei cartoni animati più evoluti… e a proposito di animazione "computer generated", continua a stupire il fenomenale successo del cartone "KPop Demon Hunters", che miscelando fantasy, arti marziali e demoni in salsa KPop, è il film più visto nella storia di Netflix! Da 15 settimane è ininterrottamente in Top 10. Spostando il focus su persone in carne e ossa, è in arrivo su Netflix la docu-serie "Victoria Beckham" incentrata sulla vita della stilista ed ex pop star. La rubrica "5 cose che non potete non sapere" è questa volta dedicata alla serie tv "Suits", legal drama di grande successo, nota anche per la presenza di Meghan Markle nel cast. Lo spunto per ripescare questo titolo è il recentissimo arrivo su Sky dello spin-off "Suits LA". Ma sono molte le novità in arrivo su Sky: si parte da “Love Bugs” il reboot con Brenda Lodigiani e Michele Rosiello, per arrivare all’annuncio che Gabriele Muccino firmerà una sua serie su Gucci. E a proposito di celebrities, la serie "Call my agent" torna con la sua terza stagione, mentre guardando alle serie d’importazione, sempre su Sky cresce l'attesa per la release di "It: Welcome to Derry". La serie horror, tratta dal celebre libro di Stephen King, sarà presentata in anteprima a Lucca Comics and Games. E proprio a Lucca, saranno presenti anche i protagonisti maschili di "Stranger Things" ed una notevole lista di altri attori e registi e di nuovi titoli che verranno presentati, tra i quali Luc Besson e Matilda De Angelis.See omnystudio.com/listener for privacy information.
A sorpresa, è il momento di un altro remake per "Baywatch": è stata infatti annunciata una nuova versione della storica serie tv, dopo il reboot cinematografico di qualche anno fa. E a proposito di remake, è ufficiale: il film italiano "Il ragazzo dai pantaloni rosa", tra i primi a trattare il delicato tema del bullismo e dei suoi esiti, ispirerà la produzione di una nuova versione, questa volta americana. Parlando di film italiani negli USA, “Familia” di Francesco Costabile è il potenziale candidato italiano all’Oscar per il miglior film internazionale. Sorprende l'accoglienza tiepida (anzi, diciamo pure gelida!) all’esordio USA per il nuovo film con Margot Robbie e Colin Farrell, "A Big Bold Beautiful Journey - Un viaggio straordinario", in arrivo la prossima settimana anche nelle nostre sale. La rubrica "5 cose che non potete non sapere" è questa volta dedicata al mitico teen drama “Dawson’s Creek”: grande emozione a New York per la recente reunion del cast, alla quale proprio James Van Der Beek, interprete dell'iconico protagonista Dawson, è stato costretto a rinunciare all’ultimo momento, a causa dei suoi problemi di salute. Spazio infine alle uscite delle prossime settimane: su Netflix è in arrivo la docuserie in tre puntate su Victoria Beckham, mentre quella dedicata al compianto Ozzy Osbourne, "No escape from now" sarà su Paramount+. Su Prime è uscita "Hotel Costiera", serie ambientata in Costiera Amalfitana, mentre Netflix propone "House of Guinness", period drama dal creatore di "Peaky Blinders", incentrato sulle vicende disfunzionali dei fratelli Guinness, rampolli della famiglia che ha creato in Irlanda un vero e proprio impero della birra.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Settimana amarcord su Rai 2, dove ha debuttato “Occhi di gatto”, serie tv francese ispirata al famoso cartone giapponese degli anni ’80: somiglianze e differenze di un’operazione nostalgia che non lascia indifferenti. Doveroso punto sugli Emmy 2025: come atteso, "The Studio" e "Adolescence" trionfano tra le migliori serie, ma è "The Pitt" a sorprendere, con 5 statuette, tra cui quella per Noah Wyle, che torna nei panni di un medico anni dopo il successo di "E.R.", in cui era il Dottor Carter. Sebbene, infatti, la serie medical sia nata tra polemiche e le accuse di plagio proprio rispetto all'iconica "E.R.", ha ottenuto la sua rivincita, riscuotendo un meritato riconoscimento. E questa settimana debutta anche in Italia su Sky. In occasione della sua triste scomparsa, poi, la rubrica "5 cose che non potete non sapere" è inevitabilmente dedicata a Robert Redford e ad alcuni dei film più rilevanti della sua straordinaria carriera. Cosa ci aspetta nei cinema? Titoli come "The lost bus" con Matthew McConaughey, mentre sta per arrivare "Esprimi un desiderio" di Max Angioni e direttamente da Venezia "La voce di Hind Rajab". Per chi preferisce essere intrattenuto dal comodo divano di casa, sono in arrivo alcune novità come la nuova stagione di "The Morning Show", proposta da Apple Tv, "Black Rabbit", serie Netflix con Jude Law, mentre Disney+ propone la serie "Sneaker Wars: Adidas vs. Puma" incentrata sulla rivalità tra i fratelli fondatori dei due brand.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Domani notte le star della tv si ritroveranno a Hollywood per la serata degli Emmy 2025, il premio che ogni anno incorona il meglio del meglio della tv americana. Siccome però le categorie sono tantissime, le premiazioni sono iniziate già da qualche giorno e un bel numero di statuette è già stato assegnato… Per i premi più importanti, comunque, il momento arriverà nella notte tra domenica e lunedì, con un gran galà che In Italia sarà trasmesso da Sky: chi avrà la meglio tra Colin Farrell, Kathy Bates, John Turturro, Sam Rockwell, Patricia Arquette, Adam Brody, Michelle Williams, Seth Rogen, Cate Blanchett, Martin Short, Javier Bardem, Harrison Ford e tutti gli altri attori e attrici che hanno ricevuto una nomination? Cambiando tema, l'insostituibile rubrica "5 cose che non potete non sapere" offre questa volta lo spunto per raccontare l'iconica serie tv "Happy Days", che tra i suoi elementi più iconici ha sicuramente la canzone della sigla. Cogliamo così l’occasione per snocciolare la nostra Top 10 delle migliori sigle di serie tv americane di sempre: oltre alla mitica "Happy Days", appunto, non possono mancare anche "The OC", "I segreti di Twin Peaks", "Willy Il Principe di Bel-Air", l’iconica "Stranger Things" e altre canzoni che potrete scoprire in puntata!See omnystudio.com/listener for privacy information.
Riparte No Spoiler con la prima puntata di questa nuova stagione, la decima del programma di Radio Deejay, qui in versione podcast. Si parla di Venezia questa settimana, con la "classifica" dei film che hanno preso più applausi e delle star che hanno versato più lacrime durante le premiere in laguna! Per la rubrica "5 cose che non potete non sapere" è la volta della serie tv "NCIS - Unità anticrimine", ormai giunta alla sua ventitreesima stagione ed al suo ennesimo spinoff: su Paramount+ è appena sbarcato "NCIS: Tony & Ziva" con il ritorno di due dei protagonisti più amati della saga. Passando a Netflix, spazio agli attori "agé" alle prese con le case di riposo: "Il club dei delitti del giovedì" è il nuovo film con Helen Mirren, Pierce Brosnan e Ben Kingsley, mentre il sempreverde Ted Danson è (già da qualche mese) protagonista della serie tv giallo-umoristica "A man on the inside". In arrivo su Disney+, invece, un'altra coppia di "nonni", Martin Short e Steve Martin, che insieme a Selena Gomez stanno per debuttare con la quinta stagione di "Only Murders in the Building".See omnystudio.com/listener for privacy information.
Quale migliore occasione dell'ultima puntata di stagione per fare il punto dell'annata 2024/25 e dare un'occhiata a cosa ci aspetta per questi mesi estivi! Se per le serie abbiamo fatto bilanci e classifiche già nelle scorse puntate, suggerendo titoli come "Your Friends and Neighbors", "The Bear", "Black Mirror" e tanti altri, sul versante cinema andiamo a scoprire la top 10 degli incassi degli ultimi 12 mesi in Italia. Riscopriamo così titoli come "Il gladiatore 2", ma anche "Il ragazzo dai pantaloni rosa", "Diamanti" e "Follemente", film di Paolo Genovese ispirato (in qualche modo) al cartone Disney "Inside out", che ha incassato oltre 17 milioni di Euro. E a proposito di cartoni Disney, ecco i trionfatori della stagione, il trittico composto da "Oceania 2", "Lilo e Stitch" e "Mufasa, il Re Leone", re incontrastato della foresta e del botteghino.Passando alle novità in arrivo quest'estate, ecco la seconda stagione di "Mercoledì": per chi non avesse dimestichezza con questi titolo, la rubrica "5 cose che non potete non sapere" si concentra proprio sullo spin-off tratto dall'universo della Famiglia Addams.Tra le altre novità estive, su Paramount+ arriva finalmente il reboot di "Matlock" con la bravissima e premiatissima Kathy Bates, mentre per gli abbonati a Apple tv esce "Chief of War". Disney+ propone invece il titolone "Alien: Pianeta Terra" ed anche la discussa "The Twisted Tale of Amanda Knox". Nelle sale, infine, quest'estate sono attese diverse uscite e molte di loro pescano nel passato: per esempio, arriva il remake de "Una pallottola spuntata", esce il sequel di "Quel pazzo venerdì" e spunta anche una nuova versione dell'intramontabile cartone "I Puffi".See omnystudio.com/listener for privacy information.
Partiamo con qualche highlight sulle nomination per gli Emmy Awards 2025: la serie "The Studio" è candidata come miglior comedy e con tutte le nomination che ha raccolto diventa la serie all'esordio con più potenziali premi, superando "Ted Lasso"; Kathy Bates è la candidata più anziana di sempre per il ruolo di attrice protagonista mentre il mitico Harrison Ford, fresco 83enne, è il secondo più anziano candidato come miglior attore non protagonista. Sì parla poi di location, in questa puntata: per chi ama andare alla scoperta dei luoghi dove vengono girate le serie tv, a Pavia si sta girando la seconda parte della serie sugli 883, mentre Venezia farà presto da sfondo per la quinta stagione di "Emily in Paris", le cui riprese sono previste in pieno Agosto. Prendendo spunto proprio dal ritorno in scena del cast di "Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 883", la consueta rubrica "5 cose che non potete non sapere" è dedicata a questo titolo di Sky, la cui seconda parte si intitolerà "Nord Sud Ovest Est". Passando alle novità da vedere in queste settimane, grande successo al cinema per il nuovo "Superman", con un debutto record al box office; in arrivo in sala un altro film di supereroi, "I Fantastici Quattro: Gli Inizi". Per chi preferisce invece le visioni casalinghe, su Sky è arrivato l'ennesimo spin-off dell'universo zombie "The Walking Dead: Dead City" con due personaggi molto amati della saga originaria...See omnystudio.com/listener for privacy information.
Quali sono le 10 serie più belle dei primi 6 mesi del 2025? In vista delle vacanze, occasione perfetta per recuperare qualche titolo interessante, proponiamo una classifica delle serie imperdibili del primo semestre, stilata prendendo spunto dalle chart di Variety: da "Scissione 2" a "Sirens", da “White Lotus 3" sino ad "Adolescence", passando per... E a proposito di serie top, uscita proprio allo scadere del semestre (gli ultimi giorni di Giugno), come non parlare della terza e (pare) ultima stagione di "Squid Game"? E’ il turno di questa clamorosa serie Netflix sudcoreana per la nostra rubrica "5 cose che non potete non sapere". E poi ancora: complimenti e critiche positive per Maggie Q nei panni della detective protagonista della nuova serie Prime Video "Ballard"; nuovi trailer da non perdere per "Il Mostro di Firenze", serie di Stefano Sollima che arriverà ad ottobre su Netflix, ma anche per i sequel "Mercoledì 2" e "The Morning Show 4" (Apple). E ancora, per gli amanti del cinema in sala, sono in arrivo nei prossimi giorni "Unicorni", film con Edoardo Pesce e Valentina Lodovini, nonché una nuova versione di "So cos'hai fatto", sequel del piccolo grande cult horror omonimo. E per chi vuole andare in sala già in questi giorni, è uscito il nuovo reboot di "Superman" interpretato da David Corenswet e già accolto calorosamente da pubblico e critica.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Se il titolo vi sembra un po’ forte, dovreste sapere la storia che c’è dietro a "I'm Glad My Mom Died", ovvero “Sono felice che mia mamma sia morta”, il libro dell’attrice Jennette McCurdy (Sam & Cat, iCarly, ecc…) che diventerà una serie con Jennifer Aniston. E no… il titolo non è ironico… Cambiando argomento, è sempre più sequel mania: è in lavorazione la serie "Very Young Frankenstein", ispirata al mitico film "Frankenstein Jr" di Mel Brooks; è in preparazione anche "The Social Network 2", con lo sceneggiatore Aaron Sorkin nuovamente al lavoro sulle vicende legate a Mark Zuckerberg e al suo Facebook; in più, stanno partendo le riprese del sequel de "Il diavolo veste Prada", con il cast originale al completo. E proprio sulla scia di questa novità, la rubrica "5 cose che non potete non sapere" è questa volta dedicata proprio al cult "Il diavolo veste Prada". Passando alle uscite più imminenti, su Amazon Prime sta per debuttare "Ballard", serie poliziesca spin-off di "Bosch", incentrata sulla detective Renée Ballard, ideata dalla penna di Michael Connelly, mentre per chi ha voglia di rinfrescarsi in sala, al cinema sono usciti -tra gli altri- "Jurassic World - La rinascita" con Scarlett Johansson e "Albatross" con Giancarlo Giannini.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Grandi eventi e festival di ogni tipo punteggiano l'estate dei fan di cinema e tv. E a volte succedono cose strane (sarà il caldo?): l'attore Martin Kove, il "cattivo dei cattivi" di "Karate Kid" e "Cobra Kai" è accusato di aver morso una collega proprio durante una convention! E a proposito di "gente che si fa male", è finalmente arrivata su Netflix la terza stagione di "Squid Game": ripercorriamo il successo clamoroso di questo titolo coreano, attraverso i suoi numeri e i vari record. Su Disney+, intanto, arrivano le serie "Adults", che secondo alcuni potrebbe essere la nuova "Friends" e "Ironheart", nuova proposta di Marvel, mentre è appena uscita la quarta stagione dell'amato "The Bear". Tra le novità in sala, invece, segnaliamo il film d'animazione Pixar "Elio", che al momento non sta però riscuotendo il successo atteso… e non è la prima volta, in tempi recenti, per i produttori di mega hit come Toy Story, Nemo & c… Cosa succede alla Pixar? Tra le cause del mezzo flop, forse anche la concomitanza di altri film family in diretta concorrenza: svettano infatti al box office sia "Dragon Trainer" che "Lilo e Stitch". Tutt’altro genere per il post apocalittico "28 anni dopo" di Danny Boyle, che pure fa buoni incassi, mentre tra le novità della settimana spicca senza dubbio "F1", il film ambientato nel mondo delle corse, con Brad Pitt. E poi… ancora qualche giorno e sarà in sala anche il nuovo "Jurassic World - La Rinascita": per l’occasione, la rubrica "5 cose che non potete non sapere" è questa volta dedicata alla saga di "Jurassic Park".See omnystudio.com/listener for privacy information.
Pensavamo fosse troppo giovane per quel tipo di riconoscimento, e invece Tom Cruise riceverà un Oscar alla carriera, meritatissimo peraltro. Insieme a lui saranno insigniti anche Dolly Parton e l’attrice Debbie Allen, la Lydia Grant di “Saranno Famosi”. E per l'occasione, la rubrica "5 cose che non potete non sapere" è dedicata proprio alla serie cult degli anni '80, intitolata in origine "Fame", tratta dal film omonimo (altrettanto cult!). Come anticipato qualche puntata fa, intanto, in America stanno davvero per aprire le prime due Netflix House, che regaleranno l'occasione di fare esperienze ed attrazioni interattive ispirate ad alcune delle serie più amate della grande N rossa. Sempre a proposito di Netflix, in Francia la piattaforma integrerà nell'offerta -per la prima volta- anche una tv tradizionale, ovvero il canale televisivo "TF1". Chissà se succederà qualcosa di simile anche in Italia… Tra le uscite del momento: solo per un giorno arriva nelle sale cinematografiche il film musicale "Miley Cyrus: Something Beautiful". Per quanto riguarda lo streaming, invece, i ben informati consigliano la serie tv "Mobland", proposta da Paramount+, una gangster story di Guy Ritchie con Tom Hardy. Intanto, il creatore dell'inquietante serie "American Horror Story" e dell’altrettanto riuscita "American Crime Story", Ryan Murphy, annuncia una sua nuova creazione, prevista per il prossimo San Valentino 2026: sarà la volta della nuova ed intrigante "American Love Story".See omnystudio.com/listener for privacy information.
Per tutti gli amanti della serie tratta dal libro di Roberto Saviano, stanno per arrivare su Sky gli episodi del prequel "Gomorra - Le origini", previsto per l’inizio del 2026. Periodo caldo per l’assegnazione degli Oscar alla carriera: il magazine americano Variety stila un elenco dei personaggi più iconici che, incredibilmente, non hanno mai ricevuto alcuna statuetta e meriterebbero quindi un Oscar Onorario. Per citarne alcuni: John Travolta, John Malkovich, Michelle Pfeiffer, Ridley Scott, Glenn Close, Brian De Palma, Jim Carrey, Harrison Ford e molti, molti altri… Proprio Harrison Ford e le sue interpretazioni più memorabili sono i protagonisti della rubrica "5 cose che non potete non sapere" di questa puntata. Chi invece l'Oscar l'ha vinto è Robert De Niro, presto nuovamente al fianco di Ben Stiller e, per l'occasione, anche di Ariana Grande nel quarto capitolo del film "Ti presento i miei". In chiusura, uno sguardo alle uscite del momento. Per gli amanti del cinema è nelle sale "Ballerina", spin-off di "John Wick" con Ana de Armas mentre, per i pantofolai, i The Jackal tornano su Prime Video con "Pesci Piccoli 2" e Netflix rilancia con "Fubar 2" con Arnold Schwarzenegger, un altro che al momento -quanto ad Oscar- è ancora a bocca asciutta.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Estate tempo di Festival: dal SXSW, mega evento Texano musicale e cinematografico che ha esordito con la sua prima edizione Londinese, passando per il Taormina Film Festival, per arrivare al Filming Italy Sardegna, al Festival della Tv di Monte Carlo sino al Festival di Sarajevo, dove ad agosto verrà premiato il regista Paolo Sorrentino. Per chi preferisce essere intrattenuto dentro casa, lo spunto arriva dalla recente classifica Nielsen delle 100 serie tv più viste in America nella stagione 2024-2025. Tra i titoli proposti ne spiccano alcuni apprezzati anche in Italia, come: "The White Lotus", "Yellowstone", "Zero Day", "High Potential", "Adolescence", "Squid Game" e molti altri... Per la rubrica "5 cose che non potete non sapere", è la volta di "The Walking Dead", amatissima serie tv tratta dall'omonimo fumetto e della quale è appena uscito su Sky lo spin-off "The Walking Dead: Daryl Dixon" . E a proposito di novità del momento, per chi ha voglia di sorridere Netflix propone la serie tv comica "Maschi Veri" mentre su Prime Video è in arrivo il film "Deep Cover - Attori sotto copertura", action comedy con un cast stellare (tra gli altri: Bryce Dallas Howard di Jurassic World e Orlando Bloom). E ancora: il cartone animato "Il Baracchino" su Prime Video, mentre su Rai2 torna a sorpresa "Skam", edizione italiana della serie prodotta da Tim Vision e Netflix.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Il canale americano HBO sta mettendo a punto una serie tv ispirata a Harry Potter e per evitare ulteriori polemiche sulla scelta appena annunciata dei giovani protagonisti ha dovuto disattivare i commenti social. A proposito di personaggi iconici, torna il Dottor JD di Zach Braff: farà parte infatti del cast del reboot di "Scrubs", confermato dopo tante voci di corridoio. Altro ritorno molto gradito: l'attrice Krysten Ritter sarà di nuovo Jessica Jones nella prossima stagione di "Daredevil: Born Again". Chi se la ricorda in "Breaking Bad"? Cambiando genere, torna su Sky "And Just Like That", terza stagione del prequel di "Sex & the City". Per l'occasione, la rubrica "5 cose che non potete non sapere" è dedicata proprio alla serie creata da Darren Star e basata sul best-seller "Sex and the City" di Candace Bushnell. E restando in tema di "cult", la prossima settimana arriva nelle sale un nuovo film con i mitici Jackie Chan e Ralph Macchio: "Karate Kid: Legends". Parecchi i film interessanti già in programmazione nei cinema: continua il successo di "Fuori" di Mario Martone, esce il nuovo "La trama Fenicia" di Wes Anderson con Benicio Del Toro, mentre Al Pacino partecipa all'horror "L’Esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual".See omnystudio.com/listener for privacy information.
L'eroe del momento? Sicuramente il regista Wes Anderson che, durante la conferenza stampa del suo film al Festival di Cannes ha fatto della "sottile" ironia sui nuovi dazi americani che l’amministrazione Trump minaccia di mettere anche sul mondo del cinema. Applausi per lui ed anche per Jodie Foster e Scarlett Johansson che hanno fatto record di "standing ovation”. La rubrica "5 cose che non potete non sapere" è questa volta dedicata a "The Bear", serie tv giunta alla sua quarta stagione, dal 26 giugno su Disney+: nell’attesa, recuperiamo le prime tre e facciamo un ripasso… Tra le novità: Sony Pictures annuncia la lavorazione di un film tratto dal gioco vintage "Whac-a-Mole - Occhio la talpa"; Rai1 propone già da qualche giorno l'adattamento americano della serie "Doc", disponibile anche su Ray Play; Netflix punta sulla docuserie tv "American Manhunt: Osama Bin Laden" e -tutt’altro genere- sull'ironica serie italiana "Maschi veri"; Disney+ rilancia con "Tucci in Italy", con l’attore Stanley Tucci a spasso per il Belpaese in un tour-documentario.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Cannes 2025 inaugura con un nuovo, rigido dress code e sono diverse le mise che, per una scelta di gusto, non potranno più comparire sul red carpet. Anche per i grandi eventi americani non mancano le novità: dal 2026 i Golden Globes premieranno il miglior podcast e, sempre negli Usa, YouTube si è accaparrata i diritti globali per la visione gratuita di una partita della NFL. A proposito di serie tv, NBC fa un passo indietro, cancellando la serie "Suits LA" mentre è ufficiale che Paramount lavorerà allo spinoff di "Yellowstone"! In occasione dell'imminente arrivo nelle sale del nuovo live-action, la rubrica "5 cose che non potete non sapere" è dedicata al ricco e articolato mondo di "Lilo & Stitch". E parlando di uscite, riscuotono successo le nuove serie sci-fi "Murderbot" di Apple Tv e "L'eternauta" (dal fumetto cult!) su Netflix, mentre al cinema è in arrivo "Final Destination - Bloodlines", nuovo capitolo della saga horror/mistery.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Tra i mille eventi in corso a Roma, questa settimana ci sono stati anche i David di Donatello, che hanno visto trionfare il film "Vermiglio" di Maura Delpero, con ben 7 premi. Oltreoceano, intanto, tra dazi ed altri interventi molto discussi, l'attore Jon Voight lavora a quattro mani con Trump ad un piano per "salvare il cinema", al grido di Make Hollywood Great Again! La rubrica "5 cose che non potete non sapere" è questa volta dedicata al franchise del canale americano NBC "One Chicago", composto dalle serie Chicago Fire, Chicago P.D. e Chicago Med, tutte in programmazione in questo periodo su Sky con nuovi episodi, e già rinnovate per un'ulteriore stagione! L'iconico film "Ritorno al futuro", invece, in occasione dei suoi primi 40 anni celebra e festeggia con l'esposizione "Back in Time: The Exhibition", in corso proprio da qualche giorno in una bella villa di Marcallo con Casone (Milano). E ancora, tra le serie più interessanti del momento si segnala l’interessante “Your Friends & Neighbors”, disponibile su Apple.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Momento "epico" a Hollywood: cosa ci fanno insieme i leggendari Steven Spielberg, George Lucas e Francis Ford Coppola? I tre si sono incontrati per "incoronare" Coppola, consegnandogli il prestigioso Life Achievement Award dell'American Film Institute. Volgendo lo sguardo all'Europa, la Primavera porta con se' i più famosi Festival del cinema, ma non sarà solo cinema d'autore "alto": a Locarno verrà premiato anche Jackie Chan! Ma prima, sarà tempo di Cannes, dove è stata recentemente annunciata la giuria, di cui farà parte anche la nostra Alba Rohrwacher. Passando alle novità del momento, per chi desidera calarsi nell'atmosfera attuale arriva su Sky "Conclave", il film sull'elezione del Papa, mentre su Netflix è arrivata la quinta e ultima stagione di "You". Mentre è ufficialmente in lavorazione il suo remake, per la rubrica "le 5 cose che non potete non sapere" è la volta di "Miami Vice", serie cult degli anni '80. E a proposito di "rifacimenti", mentre Kerry Washington e Natalie Chaidez stanno lavorando al reboot di "Desperate Housewives", "Wisteria Lane", Prime Video è all'opera sulla serie live action "Pacific Rim". E ancora, J.J. Abrams e Josh Holloway, dopo aver già lavorato insieme in "Lost", sono in uscita negli USA con la nuova serie "Duster".See omnystudio.com/listener for privacy information.
La puntata di oggi si apre con alcuni film al cinema e on demand, che raccontano il compianto Papa Francesco o altre storie vaticane, tra realtà e fantasia. Su tutti, in questi giorni l'attenzione del pubblico si è nuovamente catalizzata su "Conclave". Dal sacro al profano, parliamo poi di "altre morti", quelle più iconiche dei personaggi delle serie tv: su tutte, quella freschissima in "The Last of Us", ma rigorosamente senza spoiler! Si parla anche di "Ransom Canyon", la serie western romantica basata sui libri di Jodi Thomas, che è stata definita da Variety come una versione "arrapante" di Yellowstone. E poi, per la consueta rubrica "5 cose che non potete non sapere", oggi parliamo di "Scissione", serie fantascientifica arrivata alla sua seconda stagione (ora tutta disponibile su Apple), diretta da Ben Stiller. E ancora: il film "Clueless - Ragazze a Beverly Hills" avrà un sequel come serie TV, e si preannuncia il ritorno di Alicia Silverstone. Anche Emily in Paris torna e torna a Roma: al via nella Capitale le riprese della quinta stagione. E a proposito di set in Italia, Mel Gibson torna a Roma per dirigere il seguito del suo "La Passione di Cristo".See omnystudio.com/listener for privacy information.
Nella "bolla" degli appassionati di cinema e tv si parla della nuova stagione di "The last of us" che ha esordito su Sky e di "Un film Minecraft”, che continua ad incassare alla grande: è il film più visto dell’anno in USA ed Europa, ma in Cina c’è un’altra pellicola che ha fatto molti ma molti più soldi… E a proposito di Cina, Amazon conferma la produzione di una serie ispirata a "La tigre e il dragone", film cult di Ang Lee. Sempre Amazon sarà presto al lavoro sulla serie tv "Carrie", tratta dall'omonimo libro di Stephen King e, a proposito di remake, Olivia Colman ed Emma Corrin (entrambe già viste in "The Crown") saranno le protagoniste della nuova versione di "Orgoglio e Pregiudizio", in lavorazione per Netflix. E a proposito della grande N rossa, si parla anche della serie spagnola "Il Giardiniere" e del documentario "The Diamond Heist: il furto del Millennium Star" che racconta un clamoroso tentativo di furto. E per la rubrica "5 cose che non potete non sapere", questa settimana è la volta di "You" con Penn Badgley (quello di "Gossip Girl"), che tra pochi giorni tornerà con la sua quinta ed ultima stagione.See omnystudio.com/listener for privacy information.
loading
Comments