DiscoverYears of Lead Pod
Years of Lead Pod
Claim Ownership

Years of Lead Pod

Author: Alexander Reid Ross

Subscribed: 28Played: 554
Share

Description

This is a podcast about the period of political violence that gripped Italy between 1967-1982, focusing on stories about its key protagonists and defining events. We'll have interviews with guests who are experts in the subject and/or were there at the time. It's planned as a limited series that moves in roughly chronological order with some bonus episodes for subscribers.
112 Episodes
Reverse
References Antonella Beccaria, Segreti della Massonera in Italia. Roma: Newton Saggistica, 2013. Richard Oliver Collin, Gordon L. Freedman, Winter of Fire: The Abduction of General Dozier and the Downfall of the Red Brigades. NYC: Dutton, 1990. Enrico Fenzi, Armi e bagagli. Un diario dalle Brigate Rosse. Genova: Costa & Nolan, 2006. Mario Moretti, Mosca Carla, Rossanda Rossana, Brigate rosse: Una storia italiana, Milano: Mondadori, 2007. Giuliano Turone, Italia oculta: Terror contra democracia. Madrid: Editorial Trotta, S.A. 2019
Roberto Calvi's Last Dance

Roberto Calvi's Last Dance

2024-05-3001:09:40

References Antonella Beccaria, Segreti della Massonera in Italia. Roma: Newton Saggistica, 2013. Rupert Cornwell, God's banker: an account of the life and death of Roberto Calvi. London: Gollancz 1983. Aldo Gianulli, Da Gelli a Renzi (passando per Berlusconi). Il piano massonico «sulla rinascita democratica» e la vera storia della sua realizzazione, Milano: Ponte alle Grazie, 2016. Richard Hammer, The Vatican Connection: The True Story of a Billion-Dollar Conspiracy Between the Catholic Church and the Mafia. New York City: Open Road Media, 2016. Roberto Scardova, L'oro di Gelli. Roma: Castelvecchi, 2020. Gianni Simoni, Giuliano Turone, Il caffè di Sindona. Un finanziere d'avventura tra politica, Vaticano e mafia. Milano: Garzanti, 2010. Marco Travaglio, Banca Vaticana. Giuliano Turone, Italia oculta: Terror contra democracia. Madrid: Editorial Trotta, S.A. 2019
References Umberto Berlenghini, "Elio Massagrande, il gaucho," Spazio70, https://spazio70.com/estero/esfiltrati-italiani/elio-massagrande-il-gaucho/ Giovanni Bianconi, Ragazzi di malavita - Fatti e misfatti della Banda della Magliana, Milano: Baldini + Castoldi, 2013. Pino Casamassima, Gli irriducibili. Storie di brigatisti mai pentiti. Bari: Laterza, 2012. Dispatch, "Italian top official of NGO at centre of EU Qatar scandal is convicted terrorist," December 17, 2022, https://cde.news/italian-top-official-of-ngo-at-centre-of-eu-qatar-scandal-is-convicted-terrorist/ Enrico Fenzi, Armi e bagagli. Un diario dalle Brigate Rosse. Genova: Costa & Nolan, 2006. Chicco Galmozzi, Figli dell'officina. Da Lotta continua a Prima linea: le origini e la nascita (1973-1976), Roma: DeriveApprodi, 2019. Carlo Ginzburg, "The Case of Adriano Sofri," London Review of Books 19: 7, April 1997, found at https://www.lrb.co.uk/the-paper/v19/n07/carlo-ginzburg/the-case-of-adriano-sofri Carlo Ginzburg, Il giudice e lo storico: Considerazioni in margine al processo Sofri. Roma: Quodlibet, 2020. Gemma Calabresi Milite, La crepa e la luce: Sulla strada del perdono. La mia storia. Milano: Mondadori, 2022. Donatella della Porta, "Left-Wing Terrorism in Italy," in Terrorism in Context, ed: Martha Crenshaw. University Park, PA: Pennsylvania State University Press, 1996. Andrea Tanturli, Prima linea. L'altra lotta armata (1974-1981), vol. 1. Roma: DeriveApprodi, 2018. Steve Wright, "Cattivi Maestri: Some Reflections on the Legacy of Guido Bianchini, Luciano Ferrari Bravo and Primo Moroni," Libcom, January 4, 2008, https://libcom.org/article/cattivi-maestri-some-reflections-legacy-guido-bianchini-luciano-ferrari-bravo-and-primo
References Barbera Balzerani, Compagna luna. Roma: Derive Approdi, 2013. Silvia De Bernardinis (ed.), Brigate rosse: un diario politico. Riflessioni sull'assalto al cielo. Roma: DeriveApprodi, 2021. Giorgio Bocca, Noi terroristi. 12 anni di lotta armata ricostruiti e discussi con i protagonisti. Milano: Garzanti Editore, 1985. Pino Casamassima, Gli irriducibili. Storie di brigatisti mai pentiti. Bari: Laterza, 2012. Richard Oliver Collin, Gordon L. Freedman, Winter of Fire: The Abduction of General Dozier and the Downfall of the Red Brigades. NYC: Dutton, 1990. Giovanni Fasanella, Alberto Franceschini, Che Con Sono Brigate Rosse: Le radici, la nascita, la storia, il presente. Milano: Biblioteca Universale Rizzalo, 2004 Enrico Fenzi, Armi e bagagli. Un diario dalle Brigate Rosse. Genova: Costa & Nolan, 2006. Prospero Gallinari,  Un Contadino nella metropolis: Ricrordi di un militante delle Brigate Rosse. Milano: Lemuri, 2012. Mario Moretti, Mosca Carla, Rossanda Rossana, Brigate rosse: Una storia italiana, Milano: Mondadori, 2007. Pino Narducci, «Dovevamo arrestarci l’un con l’altro», Questione Giustiza, Magistratura Democratica, .https://www.questionegiustizia.it/articolo/dovevamo-arrestarci-l-un-con-l-altro.  Il Post, "La storia del professor De Tormentis e della squadra dell’Ave Maria," July 7, 2022, https://www.ilpost.it/2022/07/07/de-tormentis-rapimento-dozier/ Niccolò Petrelli. (2024). Through a Glass, Darkly: US-Italian Intelligence Cooperation, Covert Operations and the Gladio ‘Stay-Behind’ Programme. Diplomacy & Statecraft, 35(1), 148-181. Rao, Nicola. Colpo al cuore. Milano: Sperling & Kupfer, 2011.
References Silvia De Bernardinis (ed.), Brigate rosse: un diario politico. Riflessioni sull'assalto al cielo. Roma: DeriveApprodi, 2021. Giorgio Bocca, Noi terroristi. 12 anni di lotta armata ricostruiti e discussi con i protagonisti. Milano: Garzanti Editore, 1985. Pino Casamassima, Gli irriducibili. Storie di brigatisti mai pentiti. Bari: Laterza, 2012. Richard Oliver Collin, Gordon L. Freedman, Winter of Fire: The Abduction of General Dozier and the Downfall of the Red Brigades. NYC: Dutton, 1990. Giovanni Fasanella, Alberto Franceschini, Che Con Sono Brigate Rosse: Le radici, la nascita, la storia, il presente. Milano: Biblioteca Universale Rizzalo, 2004 Prospero Gallinari,  Un Contadino nella metropolis: Ricrordi di un militante delle Brigate Rosse. Milano: Lemuri, 2012. Pino Narducci, «Dovevamo arrestarci l’un con l’altro», Questione Giustiza, Magistratura Democratica, .https://www.questionegiustizia.it/articolo/dovevamo-arrestarci-l-un-con-l-altro.  Il Post, "La storia del professor De Tormentis e della squadra dell’Ave Maria," July 7, 2022, https://www.ilpost.it/2022/07/07/de-tormentis-rapimento-dozier/ Niccolò Petrelli. (2024). Through a Glass, Darkly: US-Italian Intelligence Cooperation, Covert Operations and the Gladio ‘Stay-Behind’ Programme. Diplomacy & Statecraft, 35(1), 148-181. Nicola Rao. Colpo al cuore. Milano: Sperling & Kupfer, 2011.
Niccolò Petrelli, PhD, is an Assistant Professor of Strategic Studies in the Department of Political Sciences at the Università degli Studi di Roma, Tre Reference: Petrelli, N. (2024). Through a Glass, Darkly: US-Italian Intelligence Cooperation, Covert Operations and the Gladio ‘Stay-Behind’Programme. Diplomacy & Statecraft, 35(1), 148-181.
Pintor, L. (1997). Servabo: Memoire de la Fin D'un Siecle. Torino: Bollati Boringhieri. Rossanda, R. (2005). La ragazza del secolo scorso. Torino: Einaudi. Rossanda, R. (1971). Il manifesto: Analyses et thèses de la nouvelle extrême-gauche italienne. Paris: Éditions du seuil. Check out Prof. Marcoli's book Lumen Naturaehere: https://mitpress.mit.edu/9780262043908/lumen-naturae/
Pintor, L. (1997). Servabo: Memoire de la Fin D'un Siecle. Torino: Bollati Boringhieri. Rossanda, R. (2005). La ragazza del secolo scorso. Torino: Einaudi. Rossanda, R. (1971). Il manifesto: Analyses et thèses de la nouvelle extrême-gauche italienne. Paris: Éditions du seuil. Check out Prof. Marcoli's book Lumen Naturaehere: https://mitpress.mit.edu/9780262043908/lumen-naturae/
Emanuel Rota's first book, A Pact with Vichy can be found here: https://www.fordhampress.com/9780823267293/a-pact-with-vichy/ Stay tuned for updates about the forthcoming book.
References ARTICOLO 90. CONCUTELLI FINISCE NEI «BRACCETTI DELLA MORTE», Spazio70, September 19, 2018, https://nazionalpopolare70.wordpress.com/tag/carmine-palladino/ Sergio Calore – dichiarazioni 03.10.1985, La strage dell'Italicus – 4 agosto 1974, February 9, 2014, https://4agosto1974.wordpress.com/2014/02/09/sergio-calore-dichiarazioni-03-10-1985/ Gianni Flamini, Il partito del golpe Le strategie della tensione e del terrore dal primo centròsinistra organico al sequestro Moro 19761-1978, volume quarto, tomo secondo, Ferrara, Emilia Romagna: Italo Bovolenta editore, 1985. Stefania Limita, Doppio Livello: Come si organizza la destabilizzazione in Italia. Milano: Chiarelettere, 2014. Francesco Manetti, I FUMETTI DELLA FOGNA - 4a PARTE (1977/1978), Ultimo Instante, February 2, 2021, http://ultimoistante.blogspot.com/2021/02/i-fumetti-della-fogna-4a-parte-19771978.html Nicola Rao. Trilogia Della Celtica. Milano: Sperling & Kupfer, 2014. Fabrizio Zani dichiarazioni 20.02.1986, La strage dell'Italicus – 4 agosto 1974, April 17, 2014, https://4agosto1974.wordpress.com/2014/04/17/fabrizio-zani-dichiarazioni-20-02-1986/ image from: https://4agosto1974.wordpress.com/2013/12/05/concutelli-lo-spietato-cosi-racconto-lomicidio-di-buzzi-brescia-oggi/
References Leonardo Coen and Renato Vallanzasca. L'ultima fuga. Baldini & Castoldi, 2013. Antonella D’Agostino, Faccia d'angelo. la Milano di Turatello, Le milieu, 2012. Vito Bruschini, Vallanzasca. Il romanzo non autorizzato del nemico pubblic. Newton Compton Editori, 2011. Giulia Giacobini e Giovanna Pavesi, "Guardie e ladri, Achille Serra racconta Renato Vallanzasca," La Sestina, https://www.lasestina.unimi.it/project/achille-serra-renato-vallanzasca/ Gabriele Moroni, "Il sodale di Vallanzasca: 'Non si è mai pentito. Ma non lasciamolo morire chiuso in un carcere,'" Quotidiano Nazionale, December 9, 2023, https://www.quotidiano.net/cronaca/vallanzasca-stefanini-banda-comasina-97e61c4cxtr_hist=true&live Redazione, «Rapporti con Concutelli? Mai avuti». Vallanzasca e Cochis nel processo a Ordine Nuovo, Spazio70, https://spazio70.com/anni-70/msi-ordine-nuovo-e-avanguardia-nazionale/rapporti-con-concutelli-mai-avuti-vallanzasca-e-cochis-nel-processo-a-on/ Giò Di Sarno, "ANTONELLA D’AGOSTINO: L’AMICIZIA IL MIO VALORE ASSOLUTO," l'Opinione delle Libertà, April 9, 2021, https://opinione.it/cultura/2021/04/09/giò-di-sarno_antonella-d-agostino-valore-assoluto-vallanzasca-malavita-milanese/ Ugo Maria Tassinari, "28 aprile 1980: Renato Vallanzasca racconta la grande fuga da San Vittore," L'alter-Ugo, April 28, 2020, https://www.ugomariatassinari.it/renato-vallanzasca/ [film] Michele Placido, dir. Il fiore del male. Bandito a Milano, 2010, writers: Renato Vallanzasca, Carlo Bonini, Antonella D'Agostino.
References Renato Curcio, Mario Scialoja, A viso aperto. Milano: Mondadori, 1993. Phil Edwards. "More work! Less pay!": Rebellion and repression in Italy, 1972–77. Manchester University Press, 2013. Gianni Flamini, Il partito del golpe Le strategie della tensione e del terrore dal primo centròsinistra organico al sequestro Moro 19761-1978, volume quarto, tomo secondo, Ferrara, Emilia Romagna: Italo Bovolenta editore, 1985. Martin A. Lee and Bruce Shlain, Acid dreams: The complete social history of LSD: The CIA, the sixties, and beyond. Grove Press, 1992. Maurizio Molinari. Governo ombra. Milano: Rizzoli, 2012. Senato della Repubblica, Relazione della commissione parlamentare d'inchiesta sulla strage di via fai sul sequestro e l'assassinio di Aldo Moro e sul terrorismo in Italia (Legge 23 novembre 1979, n. 597), VIII Legislatura, La Strage di via fani, il sequestro e l'assassinio di Aldo Moro nel quadro del fenomeno terroristico capitolo I. https://www.triageduepuntozero.com/italia/414/16-marzo-1978-i-caduti-di-via-fani Stewart Tendler and David May, The Brotherhood of Eternal Love. London: Panther, 1984.
References Miguel Amorós, "A brief history of the Italian section of the Situationist International (updated and revised December 2017)," Libcom.org, 2018, https://libcom.org/article/brief-history-italian-section-situationist-international-miguel-amoros-updated-and-revised Comitato per la difesa e la diffusione della pratica della libertà-Genova, "In morte di Gianfranco Faina. Una riflessione dei suoi compagni genovesi," Anarchismo, n. 35, aprile 1981, found at https://www.ugomariatassinari.it/in-morte-di-gianfranco-faina/ Carlo Romano, “Ludd” 1967-1970, La critica radicale in Italia. LUDD 1967-1970. Nautilus, 2018, found at https://digilander.libero.it/biblioego/Ludd67.htm Phil Edwards. Struggling to protest: the Italian Communist party and the protest cycle, 1972-77. University of Salford (United Kingdom), 2005. Anselm Jappe, "Ludd ou le Soixante Huit Transcendant," Lundimatin#180, February 26, 2019, https://lundi.am/Ludd-ou-le-soixante-huit-transcendant Mario Lippolis, "Da Genova anni '60-'70 - Incontro con Mario Lippolis - Nel Vento," https://www.yumpu.com/it/document/read/15362122/da-genova-anni-60-70-incontro-con-mario-lippolis-nel-vento Giorgio Moroni, "Gianfranco Faina: Lenin e Machno in continuità," Machina, October 15, 2020, https://www.machina-deriveapprodi.com/post/gianfranco-faina-lenin-e-machno-in-continuità Giorgio Moroni and Roberto Demontis, eds. Gli autonomi vol. 7. Autonomia operaia a Genova e in Liguria. Roma: DeriveApprodi, 2021. Giorgio Moroni, "Autonomia a Genova," Gli autonomi, vol. 1. Le storie, le lotte, le teorie, Sergio Bianchi e Lanfranco Caminiti, eds. Roma: DeriveApprodi, 2007. Mario Moretti, Mosca Carla, Rossanda Rossana, Brigate rosse: Una storia italiana, Milano: Mondadori, 2007. Antonio Negri. Girolamo De Michele, Galera ed esilio, Storia di un comunista. Milano: Ponte alle grazie, 2018. Various writings and communiques of Azione Rivouzionaria can be found here: http://www.sebbenchesiamodonne.it/azione-rivoluzionaria/ see also http://criticaradicale.nautilus-autoproduzioni.org for great archival records of Ludd, Comontismo, Circolo Rosa Luxemburg, etc.
Check out Hari Kunzru's latest article here: https://harpers.org/archive/2024/03/leggete-tolkien-stolti-hari-kunzru/ References I drew on for this episode include: Piero A. Corsini, I terroristi della porta accanto. Storie del terrorismo nero: Valerio Fioravanti e Francesca Mambro, dalla militanza nei NAR all'ergastolo per la strage di Bologna. Roma: Newton Compton Editori, 2020. Giampiero Mughini, Il Grande Disordine: I nostre indimenticabili anni Settanta. Milano: Mondadori, 1998. Alessandro Orsini, Anatomy of the Red Brigades: The Religious Mind-Set of Modern Terrorism, Trans. Sarah J. Nodes. Ithaca: Cornell University Press. Nicola Rao. Trilogia Della Celtica. Milano: Sperling & Kupfer, 2014.
References Arena, "Strage di Brescia, l'ultima inchiesta: Toffaloni e «Ludwig», camerati di liceo Fracastoro," January 29, 2022. Carlo Bonini, Massimo Pisa, Benedetta Tobagi, "La nuova inchiesta sulla strage neofascista di Brescia porta lì dove nessuno poteva immaginare. Il comando Nato di Verona," La Repubblica, January 27, 2022. Corriere della Sera, "Dalla Loggia a Ludwig, il Veneto torna sempre," December 22, 2021. Corriere della Sera, "Militante di Ordine Nuovo appassionato di esoterismo," Ferbuary 11, 2012. Corriere del Veneto, "Piazza della Loggia un pentito evoca Ludwig”  February 13, 2012. Marianna Cuccuru, "I Segreti dei Serial Killer: Ludwig," Query Online, March 10, 2021. Marco Dondi, L'Eco del Boato. Storia della strategia della tensione 1965-1974. Gius. Bari: Laterza & Figli, 2023 Alessandro Farina, "Ludwig, il mistero del “terzo uomo”Ludwig, il mistero del 'terzo uomo,'” Cronaca di Verona, ND. Giuseppe Fin, "Ludwig, il 26 febbraio 1983 a Trento venne ucciso don Armando Bison. Gli fu conficcato in testa uno scalpello con attaccata una croce," Il Dolomiti, February 26, 2017. Nicola Guerra. "Ludwig: a revolt against the modern world. The language and ideology of an Italian Neo-Nazi group in the Years of Lead." Behavioral Sciences of Terrorism and Political Aggression (2022): 1-22. Stefania Limita, Doppio Livello: Come si organizza la destabilizzazione in Italia. Milano: Chiarelettere, 2014. Luca, "Marco Affatigato – dichiarazioni 05.12.1984," La strage dell'Italicus – 4 agosto 1974, March 30, 2014. Mattino Padova, "I delitti di Ludwig con 'il mattino,'" June 14, 2013, https://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2013/06/14/news/i-delitti-di-ludwig-con-il-mattino-1.7257804Max Moszkowicz, "'De triomf en tragiek van Zwarte Joop’ – De Joodse penoze van Mokum," Jonet.net, December 26, 2022. Stefano Nazzi, "La strage di Brescia, i nazisti e i piromani folli," Il Post, February 14, 2014. Giuseppe Pietrobelli, "Milano ricorda il rogo “dimenticato” del cinema Eros: un totem nel luogo in cui i neonazisti di Ludwig uccisero sei persone," Fatto Quotidiano, May 15, 2023. Thomas Porena, "Fuori da ogni schema – Il terrore di destra del 'Gruppo Ludwig,'" NSU Watch, March 25, 2021. Andrea Priante, "«Voglio comprare e donare al Comune la torretta dove Ludwig uccise mio figlio»," November 11, 2010. Andrea Priante, "La verità di Stimamiglio: «Ci fu un regista cinico»," Corriere della Sera February 2012. Andrea Priante, "Ordine Nuovo e Ludwig, quel legame tra riti esoterici, sesso e nazismo," Corriere del Veneto, January 29, 2022. Radio Radicale, Ludwig. Storie di fuoco, sangue, follia. May 14, 2020. Redazione, "Orrore a Monte Berico: il massacro dei frati firmato Ludwig e il terzo assassino misterioso," VicenzaToday, March 11, 2016. Eike Sanders, Monica Zornetta, "L’intervista a Monica Zornetta," NSU Watch, March 25, 2021. Tribunale di Brescia la Sezione Assise, Verbale di Udienza Redatto in Forma Stenoptica, Procedimento Penale N. 03/08 R.G., 2009
References Giorgio Bianconi, Il brigatista e l'operaio. Torino: Einaudi, 2011. Pino Casamassima, Gli irriducibili. Storie di brigatisti mai pentiti. Bari: Laterza, 2012. Silvia De Bernardinis (ed.), Brigate rosse: un diario politico. Riflessioni sull'assalto al cielo. Roma: DeriveApprodi, 2021. Richard Oliver Collin and Gordon L. Freeman, Winter of Fire · The Abduction of General Dozier and the Downfall of the Red Brigades. NYC: Dutton, 1990. Giovanni Fasanella, Alberto Franceschini, Che Con Sono Brigate Rosse: Le radici, la nascita, la storia, il presente. Milano: Biblioteca Universale Rizzalo, 2004 Aldo Grandi, Insurrezione armata. Milano: RCS Libri S.p.a, 2005.Enrico Fenzi, Armi e bagagli. Un diario dalle Brigate Rosse. Genova: Costa & Nolan, 2006. Prospero Gallinari,  Un Contadino nella metropolis: Ricrordi di un militante delle Brigate Rosse. Milano: Lemuri, 2012. Silvana Mazzocchi,  Nell’anno della tigre.  Milano: ZoomMacro, 1994. Paolo Morando, La strage di Bologna. Bellini, i Nar, i mandanti e un perdono tradito. Milano: Feltrinelli, 2023) Mario Moretti, Mosca Carla, Rossanda Rossana, Brigate rosse: Una storia italiana, Milano: Mondadori, 2007. Nicola Rao. Trilogia Della Celtica. Milano: Sperling & Kupfer, 2014.Roberto Scardova, L'oro di Gelli. Roma: Castelvecchi, 2020. Senato della Repubblica - Camera dei deputati VIII legislatura, Interrogatori resi da Antonio Savasta a varie autorità giudiziarie, Roma, 1993. Patrizia Zangla, I Neri e i Rossi, le trame segrete. 1964-1982: la strategia della tensione, le Brigate Rosse, il caso Moro. Milano: Leone Edizione, 2017. Sergio Zavoli, La notte della Repubblica. Milano: Mondadori, 2017.
References Sergio Bologna, "Class composition and struggle in Italian Autonomist Marxism." Trans: Arianna Bove, Generation Online (first appeared in German in Sozial.Geschichte and was then translated for Strategies), https://www.generation-online.org/t/stormingheaven.htm Giorgio Garuzzo. Fiat: i segreti di un'epoca. Roma: Fazi Editore, 2012. Matt Myers. "Time, Deindustrialisation and the Receding Horizon of Working-Class Activism in Late Twentieth-Century Italy (Fiat, 1979–1980)." Contemporary European History (2023): 1-18. Antonio Preti and Paola Miotto. "Suicide and unemployment in Italy, 1982-1994." Journal of Epidemiology and Community health 53, no. 11 (1999): 694. Cesare Romiti and Paolo Madron. Storia segreta del capitalismo italiano: Cinquant'anni di economia finanza e politica raccontati da un grande protagonista. Longanesi, 2020. Andrea Tanturli, La parabola di Prima linea: violenza politica e lotta armata nella crisi italiana (1974-1979). Dottorato di ricerca in Culture umanistiche Curriculum Storia dei partiti e dei movimenti politici. Urbino: Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, 2017. Benedetta Tobagi, Come mi batte forte il tuo cuore. Storia di mio padre. Torino: Einaudi, 2009.Sergio Zavoli, La notte della Repubblica. Milano: Mondadori, 2017.
Referenced Antonella Beccaria, Segreti della Massonera in Italia. Roma: Newton Saggistica, 2013. Giovanni Bianconi, Ragazzi di malavita - Fatti e misfatti della Banda della Magliana, Milano: Baldini + Castoldi, 2013. Piero A. Corsini, I terroristi della porta accanto. Storie del terrorismo nero: Valerio Fioravanti e Francesca Mambro, dalla militanza nei NAR all'ergastolo per la strage di Bologna. Roma: Newton Compton Editori, 2020. John Follain. Gli Ultimi Boss, Ascesa e caduta della più importante famiglia mafiosa. Trans: Elisabetta Valdré. Milano: Mondadori, 2011. Paolo Morando, La strage di Bologna. Bellini, i Nar, i mandanti e un perdono tradito. Milano: Feltrinelli, 2023). Nicola Rao. Trilogia Della Celtica. Milano: Sperling & Kupfer, 2014.
References Attilio Bolzoni and Giuseppe D'Avanzo. Il capo dei capi. Vita e carriera criminale di Totò Riina. Segrate: Bur, 2011. Massimo Ciancimino, Francesco La Licata. Don Vito. Le relazioni segrete tra Stato e mafia nel racconto di un testimone d'eccezione. Milano: Feltrinelli, 2010. John Follain. Gli Ultimi Boss, Ascesa e caduta della più importante famiglia mafiosa. Trans: Elisabetta Valdré. Milano: Mondadori, 2011. Saverio Lodato. Ho Ucciso Giovanni Falcone. La confessione di Giovanni Brusca. Milano: Oscar Mondadori, 1999. Carlo Lucarelli. La Mattanza. Dal silenzio sulla mafia al silenzio della mafia. Torino: Einaudi, 2017. Giuliano Turone, Italia oculta: Terror contra democracia. Madrid: Editorial Trotta, S.A. 2019 *Correction, Jan28: I updated the killing of Bontate. The Honda was not a separate car, but the brand of motorcycle driven by the killer. Sorry about the confusion.
References Giorgio Bianconi, Il brigatista e l'operaio. Torino: Einaudi, 2011. Giorgio Bocca, Noi terroristi. 12 anni di lotta armata ricostruiti e discussi con i protagonisti. Milano: Garzanti Editore, 1985. Ennio Capecelatro, Franco Roccella. La Pelle del D'Urso. A chi serviva, chi se l' venduta, come stata salvata. Radio Radicale. 1981 Pino Casamassima, Gli irriducibili. Storie di brigatisti mai pentiti. Bari: Laterza, 2012. Giovanni Fasanella, Alberto Franceschini, Che Con Sono Brigate Rosse: Le radici, la nascita, la storia, il presente. Milano: Biblioteca Universale Rizzalo, 2004 Enrico Fenzi, Armi e bagagli. Un diario dalle Brigate Rosse. Genova: Costa & Nolan, 2006. Mario Moretti, Mosca Carla, Rossanda Rossana, Brigate rosse: Una storia italiana, Milano: Mondadori, 2007. Antonio Negri. Girolamo De Michele, Galera ed esilio, Storia di un comunista. Milano: Ponte alle grazie, 2018. Valter Vecellio. Marco Pannella: Biografia di un irregolare. Soveria Mannelli: Rubbettino Editore, 2011. Sergio Zavoli, La notte della Repubblica. Milano: Mondadori, 2017.
loading
Comments (1)

Adam Weissman

Good show, but your guest sucks.

Apr 2nd
Reply
loading
Download from Google Play
Download from App Store