Discover
News dal pianeta Terra

News dal pianeta Terra
Author: LifeGate Radio
Subscribed: 854Played: 42,160Subscribe
Share
© Copyright LifeGate Radio
Description
Una panoramica selezionata delle notizie da non perdere, per non rimanere fuori dal mondo. A cura di Giovanni Mori.
Il daily firmato LifeGate disponibile ogni mattina entro le ore 8:00 su tutte le piattaforme di streaming.
Montaggio: Giorgio Baù
Supervisione editoriale: Camilla Soldati
Produzione: Giacomo De Poli e Marco Rip
Musiche: Luca Tommasoni
Il daily firmato LifeGate disponibile ogni mattina entro le ore 8:00 su tutte le piattaforme di streaming.
Montaggio: Giorgio Baù
Supervisione editoriale: Camilla Soldati
Produzione: Giacomo De Poli e Marco Rip
Musiche: Luca Tommasoni
805 Episodes
Reverse
Nella serata di ieri Israele ha bloccato le navi della Global Sumud Flotilla a circa 75 miglia dalla costa di Gaza, in maniera illegale e in acque internazionali. In risposta al blocco, nella serata decine di migliaia di persone sono scese in piazza in decine di città italiane e in tutta Europa. È morta a 91 anni Jane Godall, una delle più famose scienziate al mondo, evoluzionista e in grado di cambiare la nostra percezione sugli altri esseri animali – a partire dagli scimpanzé. A Parma, i carabinieri del nucleo patrimonio artistico hanno sequestrato 21 opere false attribuite a Salvador Dalì. Solo pochi mesi fa l’arresto di un grosso gruppo di falsari di opere d’arte a livello europeo. Rassegna stampa: Non abbiamo il diritto di proteggere la Global Sumud Flotilla, abbiamo il dovere, Simone Santi
La generazione Z sta protestando in tutto il mondo per chiedere maggior democrazia: in Nepal, in Indonesia, in Marocco, nelle Filippine e in Perù. Dai social alle piazze per chiedere maggiore giustizia e, a volte, ribaltando i governi.In Afghanistan è stato silenziato anche Internet da parte dei talebani, facendo così rimanere completamente tagliate fuori dalla società tutte le donne che già avevano divieto di studiare e frequentare le università o lavorare in diversi contesti.È uscito il nono rapporto di Copernicus, il sistema europeo satellitare, sullo stato di salute degli oceani: conferma la grave situazione di riscaldamento e di aumento del livello dei mari che mettono a rischio 200 milioni di europei.
Cosa (non) c’è nel piano in 20 punti di Trump per Gaza Alla Casa Bianca, il presidente americano Donald Trump ha presentato – assieme al premier israeliano Netanyahu – un piano già abbastanza dettagliato in 20 punti per il cessate il fuoco a Gaza. All’interno, oltre alla restituzione degli ostaggi, anche la gestione della Strisica post-invasione da parte di un board di pace con Tony Blair, ma senza rappresentanza palestinese. Dopo 8 anni dai massacri dei Rohyinga in Myanmar, oggi si terrà alle Nazioni Unite un incontro per cercare di risolverne la crisi umanitaria – ma non ci sarà nessun rappresentate della popolazione colpita al tavolo dei negoziati. Nel canton Zurigo, in Svizzera, un referendum ha approvato l’aumento fino a 3 volte il costo dei parcheggi per le auto molto ingombranti e pesanti e per dimezzare il costo dell’abbonamento ai mezzi pubblici.
Dopo i richiami alla mediazione da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, scende a terra la portavoce Maria Elena Delia per studiare eventuali altre soluzioni, ma la Flotilla riparte da Creta.Tra sabato e domenica notte c’è stato un violento attacco russo sull’Ucraina, in particolare sulla capita Kiyv: quasi 600 droni e oltre 40 missili per colpire nuovamente la popolazione civile, stremata da oltre 3 anni e mezzo di guerra. Madonna di Campiglio sarà il primo carosello sciistico in Italia a fissare un numero massimo di persone sulle piste nei giorni particolarmente a rischio overtourism. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.
Xi Jinping, in un messaggio video alle Nazioni Unite, ha ribadito il pieno impegno cinese nella transizione energetica, prendendosi la leadership della transizione ecologica mondiale – seppur con target climatici insufficienti. Il presidente dell’Anp Abu Mazen ha parlato alle Nazioni Unite tramite videocollegamento dalla Palestina poiché gli Stati Uniti hanno tolto il visto alle autorità palestinesi. Nel frattempo, Israele è sempre più isolato e la Flotilla avanza verso Gaza. Rischiamo di aver superato anche il settimo limite planetario, quello riguardante l’acidità degli oceani. È entrato però in vigore il trattato per la salvaguardia dell’alto mare. Rassegna stampa: La Cina risponde a Trump: “Moltiplicheremo per sei eolico e solare”, Andrea Barolini
Dopo gli attacchi dell’altra notte da parte di droni contro diverse navi della Global Sumud Flotilla, l’Italia e la Spagna hanno annunciato che manderanno nella zona navi militari. A New York, alle Nazioni Unite sono diversi gli stati che chiedono interventi anche armati per chiedere la fine del genocidio, mentre sembra trovare approvazione il piano statunitense a gestione araba della Striscia. Il tifone Ragasaa ha toccato terra in Cina, in Guandong, dove oltre 2 milioni di persone sono state evacuate. Oltre 17 però sono già state uccise a Taiwan dal tifone più potente della stagione. Il regolamento europeo contro la deforestazione è stato nuovamente rinviato per “problemi informatici”, ma in realtà rischia di essere l’ennesimo rinvio con l’obiettivo di indebolire le regole proposte per evitare che le aziende europee importino prodotti ottenuti da deforestazione. Trovi qui il video Trump vs i datihttps://www.instagram.com/reel/DO_G6GYDE61/
Di fronte all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Donald Trump ha ribadito come il cambiamento climatico sia una bufala. Nonostante questo, nella prima parte dell'anno gli investimenti in energia pulita sono aumentati del +10%.L’aeroporto di Copenaghen è stato bloccato – come quello di Oslo - per il passaggio di tre droni non ancora identificati. La tensione è molto alta perché secondo le autorità potrebbero essere iniziative russe di guerra ibrida, ma non ci sono prove a riguardo.Le zone tropicali sono le più interessate dalla crisi climatica, e devono adattarsi prima: Singapore punta a avere più ombra possibile, mentre le Filippine e Hong Kong devono ripararsi da tifoni sempre più forti, con raffiche fino a 300 km/h.Rassegna stampa: Nel 2026 avremo un nuovo referendum e stavolta bisognerà andare a votare, Simone Santi
Ieri mattina l'Italia del nord è stata colpita da violentissini nubifragi, tra fiumi esondati, interruzioni dei trasporti e salvataggi in elicottero. A New York comincia la decima Climate Week - a 10 anni dagli Accordi di Parigi - con molto interesse ormai più economico che politico.Ci sono state manifestazioni molto partecipate in oltre 80 città in tutta Italia contro il genocidio a Gaza, con centinaia di migliaia di persone. Diversi i porti bloccati, tra cui Livorno, Genova e Marghera. Anche la Francia e il Portogallo intanto hanno riconosciuto ufficialmente lo stato di Palestina.Il governo egiziano ha liberato uno dei prigionieri politici più famosi, Alaa Abdel el-Fattah, uno dei più importanti attivisti per la democrazia che ha ottenuto la grazia da Al Sisi dopo anni di prigionia.
Il Regno Unito, il Canada e l’Australia hanno riconosciuto ufficialmente lo stato di Palestina all’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York – a quasi due anni dall’inizio del genocidio a Gaza da parte di Israele. In Italia invece è convocato per oggi uno sciopero generale con oltre cento piazze per chiedere al governo italiano di interrompere i rapporti con Israele. In Francia, il nuovo governo del quarto primo ministro in un anno potrebbe dipendere dalla tassa Zucman sui super-ricchi. Secondo il think tank Ember, siamo entrati in una nuova era tecnologica ossia delle elettrotecnologie. L’Unione europea, però, non riesce a concordare nuovi obiettivi climatici né al 2035 né al 2040. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e leggere le notizie su www.lifegate.it
Cop29 a quella di Cop30, in Brasile. Nel mentre, i dati di Enea sulle emissioni italiane mostrano un aumento rispetto al 2024 – in direzione opposta ai target climatici al 2030.Anche il Canada e il Portogallo si aggiungono a Francia e Regno Unito nel voler riconoscere lo stato di Palestina alle Nazioni Unite a settembre. Nel frattempo, prosegue il genocidio a Gaza con sempre più persone che muoiono di fame ogni giorno. I canyon sottomarini dell’Antartide potrebbero dirci molto del clima terrestre e di come cambierà, dice una ricerca appena pubblicata dopo l’esplorazione di 332 canyon marini.Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta della versione in piano solo di Urban Impressions, l’ultimo album di Dardust – eclettico compositore e musicista italiano che si ispira al brutalismo architettonico e lo converte in pianoforte. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. Rassegna stampa: Da settembre i nuovi incentivi all’acquisto di auto elettriche: cosa sapere (e come prepararsi in anticipo)
C’è stato un fortissimo terremoto di magnitudo 8,7 in Kamtchatka, nell’estrema Russia, che ha scatenato un allarme tsunami in mezzo pacifico – poi in larga parte rientrato. Allo stesso tempo, diversi episodi di crolli montani delle Alpi mostrano una tendenza in rapido aumento per via della crisi climatica e il cambio dei normali cicli gelo-disgelo. Secondo un rapporto del think tank Ember, gli impegni degli stati sulle fonti rinnovabili puntano a raddoppiare al posto che triplicare la potenza – come deciso insieme alla Cop28 di Dubai. È stata appena inaugurata la pista ciclabile sospesa più lunga d’Europa a Cavallino Treporti, sospesa sopra la laguna di Venezia per ben 6,5 chilometri. Marina Pierri, direttrice artistica del Festival delle serie tv, ci racconta di Exploding Kittens – il nuovo racconto di animazione per adulti, nato dal gioco in scatola, in cui Dio e il Diavolo vengono gettati sulla terra sotto forma di gatti. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.
Molti cittadini e cittadine di Venezia, con un’associazione, hanno infine ricevuto in gestione per 6 anni l’isola di Poveglia dal Demanio pubblico con l’obiettivo di renderla un bene comune partecipati. È stata superata la soglia di 60mila palestinesi uccisi a Gaza dall’inizio dell’invasione israeliana. Ormai perfino ong israeliane ora certificano il genocidio in corso, mentre le varie sanzioni e prese di posizioni europee rimangono non critiche per il governo di Netanyahu. In Ucraina c’è stato uno dei peggiori attacchi russi degli ultimi mesi, con almeno 25 morti e 100 feriti – avvenuto appena dopo la dura presa di posizione di Trump contro l’indifferenza di Putin alle trattative. Fabio Ciconte, esperto di filiera agricola, ci racconta del complesso meccanismo di serre e filiera che ci consente di avere tutto l’anno frutta che in realtà dura solo per pochi mesi – con tutte le conseguenze ambiental (e non solo) del caso. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.
L’Italia è nel pieno della stagione degli incendi: Sicilia, Sardegna e Calabria sono le regioni più colpite dalle fiamme, come altri paesi della zona mediterranea ne è colpita, come Grecia e Turchia.Cambogia e Thailandia hanno accordato un cessate il fuoco dopo 5 giorni di forti scontri al confine, con quasi 200mila persone sfollate e oltre 35 morti.Il sindaco di Tubingen, città tedesca, vuole tassare di più i SUV per abbassare il prezzo dei trasporti pubblici ai suoi cittadini. Ma dopo che peso un’auto è definibile un SUV?Veronica Vismara, responsabile Aree montane del Cai Lombardia, ci racconta del Parco regionale dell’Adamello, a rischio di essere dimezzato e avere molta meno area protetta. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.
In Ecuador, il presidente Daniel Noboa ha cancellato il ministero dell’Ambiente, fondendolo con quello dell’Energia per attrarre investimenti esteri in idrocarburi. Proprio in Ecuador, nel 2023, un referendum nazionale aveva chiesto ilblocco a nuove estrazioni petrolifere in un’area protetta. Israele ha nuovamente bloccato una spedizione umanitaria della Freedom Flotilla Coalition, sequestrando illegalmente 21 membri dell’equipaggio della nave Handala – inclusi due italiani. È stato trovato un accordo sui dazi tra Unione europea e Stati Uniti: saranno al 15% per l’esportazione oltreoceano. In cambio, Ursula von der Leyen si è impegnata a spendere oltre 1.200 miliardi di euro in armamenti, gas e petrolio statunitensi. Leila Belhajd Mohamed, esperta di geopolitica, ci racconta dell’iniziale mandato d’arresto della corte francese verso l’ex presidente siriano Bashar al Assad per l’uso di armi chimiche nel 2013. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.
Dopo quasi due anni di attacchi e tre mesi di assedio totale, le persone nella Striscia di Gaza muoiono di fame per via del blocco agli aiuti umanitari imposto da Israele. Il bosco Lanerossi a Vicenza non verrà abbattuto, dopo le forti proteste dei residenti e degli attivisti, e il sindaco ha comunicato che il cantiere della Tav sarà spostato in un’altra zona. Sembrano accendersi di nuovo gli scontri al confine tra Thailandia e Cambogia, con già 11 morti dal lato thailandese, per via di una rivalità politica che risale all’inizio del secolo scorso dopo la colonizzazione francese. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. Rassegna stampa: Perché è scoppiata la guerra tra Cambogia e Thailandia?, Luigi Mastrodonato
Sono 27 i ragazzi delle isole del Pacifico ad aver fatto pronunciare la Corte internazionale di giustizia: concedere nuove licenze fossili oppure i sussidi fossili possono essere illecito che viola il diritto internazionale, e potrebbe obbligare a risarcire le persone colpite dagli eventi estremi. Oggi è l’overshoot day globale, ossia il giorno in cui esauriamo le risorse della Terra in grado di rigenerarsi nell’anno 2025. Non era mai arrivato così presto, eppure sappiamo come potremmo invertire la rotta e guadagnare giorni. A Gaza ormai perfino i reporter sono a rischio di morire di fame, con la denuncia di AFP, agenzia di stampa francese, così come i medici che operano non riescono più a lavorare per via della mancanza di cibo. Gianumberto Accinelli, entomologo e racconta storie, ci racconta dell’artificiale rotta migratoria degli ibis che un professore tedesco ricostruisce con loro durante l’autunno. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. Rassegna stampa: L’Overshoot day globale 2025 è il 24 luglio, non è mai arrivato così presto.
Il processo intentato da Greenpeace, ReCommon e 12 cittadini italiani contro Eni e lo stato italiano potrà proseguire: lo ha confermato la Corte di Cassazione italiana. Intanto, 9 progetti su 10 di energia rinnovabile sono più economici del fossile. La Danimarca è il primo stato in Europa a proporre una legge sul copyright individuale, al fine di salvaguardare la voce, il volto dei cittadini dall’uso di deepfake e di intelligenza artificiale. Dopo 141 aziende studiate, uno studio di Nature conferma che la settimana lavorativa di 4 giorni a parità di stipendio non rischia di minare la produttività.Gabriella Dal Lago, scrittrice, ci racconta di Birnam Wood, romanzo di Eleanor Catton, che racconta di un collettivo ecologista neozelandese, tra guerrilla gardening, un miliardario della sorveglianza e misteriose terre rare. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. Rassegna stampa: La Danimarca lancia la prima legge in Europa contro i deepfake, Leila Belhadj Mohamed
Il prezzo del cibo potrebbe aver determinato alcune delle recenti elezioni, dice una ricerca della Banca centrale europea. Ad esempio, in Giappone il prezzo del riso è stato al centro del dibattito politico di tutte le ultime elezioni. Anche in Italia, le coppie omogenitoriali avranno diritto al congedo parentale per entrambi i genitori, dice una sentenza della Consulta. Sono 24 i ministri degli esteri che hanno scritto una lettera congiunta in cui chiedono un cessate il fuoco a Gaza, con molti europei, tra cui l’Italia ma non la Germania. Intanto, ci sono stati di nuovo sabotaggi gravissimi alla nave della Freedom Flotilla Coalition. Serena Giacomin, meteorologa, ci racconta di come le ondate di calore stiano diventando l’occasione per i media di fare una inutile corsa al record shock – e non concentrarsi sulle cause e sulle soluzioni. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.
A distanza di 24 anni dalla violentissima repressione delle manifestazioni al G8 di Genova del 2001, molte di quelle domande di giustizia sociale e economica rimangono valide. Secondo un’analisi di Forensic architecture, Israele sta usando gli aiuti umanitari per perpretrare il genocidio nella Striscia di Gaza. Il premier Netanyahu è di nuovo convocato ai processi per corruzione, ma di nuovo non si presenterà. Dopo il caso della coppia di amanti inquadrata al concerto dei Coldplay, spuntano molti interrogativi, tra cui: ma esiste ancora l’anonimato nel 2025? Lucia Bellinello, esperta di geopolitica russa, ci racconta della sempre maggior censura che in Russia colpisce scrittori e artisti. E se ne parla anche in Italia per il concerto che si terrà a Caserta con Valery Gergiev, direttore d’orchestra vicino alle posizioni di Putin Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. Puntata speciale News dal pianeta Terra: Ma l’intelligenza artificiale ha anche un passato? Con Teresa Potenza, giornalista, e Davide Moroni (CNR) Rassegna stampa: Israele usa gli aiuti umanitari per portare avanti il genocidio a Gaza. L’analisi di Forensic Architecture, Luigi Mastrodonato
L'intelligenza artificiale è il tema del momento, anche grazie a piattaforme come ChatGPT che sono parte integrante della nostra vita quotidiana, ma come siamo arrivati fin qui? È solo una moda momentanea, oppure stiamo attraversando una vera rivoluzione? Quali sono gli ambiti in cui l’intelligenza artificiale può davvero fare la differenza? E a quali rischi andiamo incontro se le affidiamo decisioni delicate e complesse senza essere realmente consapevoli dei meccanismi che la governano? Giovanni Mori ne parla con Teresa Potenza, giornalista e formatrice, membro di JournalismAI e socia fondatrice dell'Associazione Constructive Network, e Davide Moroni, ricercatore del CNR di Pisa, Signals e Images Lab, in questa puntata speciale di News dal pianeta Terra realizzata in collaborazione con Unipol.
sono un vostro assiduo ascoltatore, appassionato di fotografia, bravi! bella puntata speciale, fa davvero voglia di andare a cercare queste foto, cosa che farò al più presto. mi chiedo solo se Stefano Torrione si sia accorto di non aver risposto a nessuna delle domande che gli hai fatto :)