Discover53x11 - Un podcast sul ciclismo
53x11 - Un podcast sul ciclismo
Claim Ownership

53x11 - Un podcast sul ciclismo

Author: V2B Media

Subscribed: 29Played: 580
Share

Description

Il ciclismo è romanticismo e razionalità, istinto e programmazione, storia e futuro, cuore e watt: vi raccontiamo tutte le sue sfumature

Il linktree per partecipare alla nostra comunità.

53x11 è un podcast dell'universo V2B Media.
186 Episodes
Reverse
S04E25 - Triplo Remco

S04E25 - Triplo Remco

2025-09-2249:45

A piè pari sul mondiale di Kigali 2025. Commento alle cronometro maschile e femminile. Gli strascichi che entrambe potrebbero lasciare. Le sorprese (a modo loro) di van Wilder e van den Breggen e il fuoco che arderà dentro a Pogacar e Vollering in ottica gara in linea.Una preview dei percorsi su cui le categorie Elite (e non solo) si daranno battaglia nelle varie gare per le maglie iridate. I protagonisti e le protagoniste delle corse Elite e infine un piccolo resoconto delle gare a cronometro Under 23 disputatesi oggi (lunedì).ùIl linktree per partecipare alla nostra comunità.53x11 è un podcast dell'universo V2B Media.
S04E24 - Vuelta 2025 Review

S04E24 - Vuelta 2025 Review

2025-09-1501:19:29

La Vuelta 2025 si è conclusa con il successo di Jonas Vingegaard, che si porta a casa il terzo GT in carriera. Ci ha provato fino all’ultimo Joao Almeida, arresosi soltanto nella tappa decisiva con l’arrivo sulla Bola del Mundo. Terzo un sorprendente Tom Pidcock, che difende il posto sul podio dagli attacchi di Jai Hindley.Giulio Pellizzari trova la sua prima vittoria da professionista in cima al Morredero e chiude la Vuelta in sesta posizione. Gli sfugge però la maglia bianca, conquistata da Matthew Riccitello.In chiusura qualche parola sulla corsa nel suo complesso, sull’impatto delle proteste e sul futuro del ciclismo. Senza dimenticare le corse canadesi, con protagonisti un redivivo Julian Alaphilippe e un magnanimo Tadej Pogacar.Il linktree per partecipare alla nostra comunità.53x11 è un podcast dell'universo V2B Media.
Alzi la mano chi si aspettava una Vuelta ancora aperta ad una settimana dalla fine! Noi no, però la seconda settimana di Almeida ha mandato un segnala a Vingegaard e adesso ci aspettano 4 tappe cariche di aspettative.Molto bello anche il duello per il podio: l’ascesa di Hindley, la tenacia e la brillantezza di Pidcock, la pazienza di Gall. Chi la spunterà? Un breve punto sulla Vuelta degli italiani tra sorprese e delusioni. Le vittorie di tappa attese e quelle cancellate.Infine un saluto alla grandissima carriera di un grande ciclista: l’ultimo giorno sui pedali da professionista di Geraint Thomas al Tour of Britain, in mezzo alle vittorie Visma, quella di Remco e quelle di Gregoire.Il linktree per partecipare alla nostra comunità.53x11 è un podcast dell'universo V2B Media.
Una settimana placida quella della Vuelta, che però si è ridestata dal torpore ieri con l’attacco inaspettato e prepotente di Jonas Vingegaard a Valdezcaray. Il danese ha fatto il vuoto e si è riavvicinato alla maglia rossa di Torsten Traeen, mentre dietro hanno provato a difendersi Joao Almeida e un sorprendente Tom Pidcock.UAE esce da questa prima settimana con 3 vittorie di tappa (crono a squadre, Vine, Ayuso) ma con la sensazione che Bota Lume dovrà spesso arrangiarsi perché nessuno vuole davvero fare il gregario. In difficoltà Tiberi, uscito di classifica al primo arrivo in salita, e ieri anche Giulio Ciccone che ha provato a inseguire Vingo per un km prima di esplodere.Diamo uno sguardo anche alla Bretagne Classic, con la grande conferma di Arnaud De Lie, e al Tour de l’Avenir, dove Paul Seixas ha dimostrato la sua classe, trovando però avversari di alto livello in Jarno Widar, Jorgen Nordhagen e il nostro Lorenzo Finn.Il linktree per partecipare alla nostra comunità.53x11 è un podcast dell'universo V2B Media.
Una settimana piena di ciclismo a ogni longitudine dal Belgio alla Spagna italiana, passando per la Germania con una puntata tra le giovani promesse impegnate in Francia. Tante sorprese, tante conferme e qualche sogno.Può Ciccone vestire la maglia roja? E finire finalmente in una top 10 di un GT? Può Gaudu finire sul podio o dobbiamo accontentarci di questa sorprendente condizione e vittoria di tappa? Può Vingegaard diventare cannibale?Il ritorno di De Lie, il suo pianto, la nostra gioia. Il ritorno di Bettiol, la condizione stratosferica di Milesi e la gamba di Ballerini in un Renewi Tour divertentissimo. Il livello di Brennan e le ambizioni della Uno-X: non il giro della Germania che ti aspetti.Infine le puzzonate ai Tour de l’Avenir (maschile e femminile) e i primi squilli di tromba di Seixas ma non solo.
È arrivato il momento dell’ultimo grande giro dell’anno, quello delle salite che non mancano (quasi) mai - e più assomigliano a rampe di garage, meglio è, quello che partirà per la prima volta nella sua storia dall’Italia, Torino per la precisione: è fine agosto, dunque siamo pronti per la Vuelta a Espana.A dire il vero c’è una prima volta anche per noi, perché una preview della corsa ciclistica a tappe spagnola per eccellenza non l’avevamo mai fatta. Dentro ci trovate un’analisi del percorso, supposizioni, superstizioni, così come dubbi e domande su chi ci sarà e, soprattutto, potrebbe portarsi a casa la Maglia Rossa.Tanto lo sappiamo che siete ancora in vacanza, perciò infilate le cuffie e godetevi la preview più leggera e fresca che ascolterete!Il linktree per partecipare alla nostra comunità.53x11 è un podcast dell'universo V2B Media.
Dopo 9 tappe ricche di colpi di scena, così come di conferme, il Tour de France Femmes Avec Zwift - ma in realtà dovremmo dire la Francia intera - ha trovato la sua nuova regina: un’infinita Pauline Ferrand Prevot è tornata alla strada facendo la cosa che sa fare meglio, sorprendere e realizzare sogni nel cassetto che coltiva fin da piccola.Nulla hanno potuto fare Demi Vollering e Kasia Niewiadoma di fronte all’esplosività mostrata dalla francese nelle ultime due tappe, regalando a tutti un finale che decisamente non ci aspettavamo.In compenso possiamo dire di averla vista arrivare ad un passo dalla vittoria di questo TdFF dal vivo, perché la nostra Giulia era in Francia, gentilmente ospitata dal team di SRAM, per assistere dal vivo alla Grande Boucle femminile e chiacchierare di ciclismo femminile con chi il ciclismo lo fa o lo ha fatto. A proposito, non vi preoccupate, non è la stanchezza: abbiamo cambiato sul serio il nome del podcast, ma solo per questa puntata, il perché lo potete scoprire solo ascoltandoci!Il linktree per partecipare alla nostra comunità.53x11 è un podcast dell'universo V2B Media.
S04E18 - Tour 2025 Review

S04E18 - Tour 2025 Review

2025-07-2801:25:44

Il quarto sigillo di Pogacar non è mai stato in discussione, ma il Tour ha saputo regalare discussioni e storie anche nelle varie sotto trame: la maglia verde, la maglia a pois, le fughe, le tattiche di gara bislacche e tanta gioventù che inizia già a rincorrere i posti di gloria.Parliamo di Pogacar e Vingegaard, ma anche di Milan e il ciclismo italiano, Lipowitz vs Onley, la vittoria particolare di Groves e quelle di Arensman, il circuito di Montmartre e la potenza di Van Aert.Le delusioni e le sorprese. I vincitori mancati e le tappe più belle.E un veloce rimando al Tour de France Femmes…Il linktree per partecipare alla nostra comunità.53x11 è un podcast dell'universo V2B Media.
Pogacar e Vingegaard sbriciolano il record di ascesa del Mont Ventoux e danno vita finalmente al duello atteso fin da inizio Tour de France. Il campione del mondo continua a guidare la classifica generale, ma dovrà rispondere agli attacchi del corridore danese nei due tapponi alpini.Le ultime frazioni ci hanno raccontato anche un Tour pieno di attacchi, fughe, planate, storie incredibili. Ben Healy continua a sorprendere e rimane in top10, Julian Alaphilippe lotta ed esulta anche quando non vince, Wellens completa la triple corona… e poi Arensman, Mas, Simmons.Infine diamo uno sguardo alla lotta per le altre maglie: Jonathan Milan vince la sua seconda tappa e consolida la leadership nella classifica a punti, mentre per la maglia a pois sono tanti i pretendenti, inclusi i due alieni che si giocano la classifica generale.Il linktree per partecipare alla nostra comunità.53x11 è un podcast dell'universo V2B Media.
Sappiamo chi vincerà il Tour e chi farà secondo e allora parliamo anche di tutto il resto e di tutti gli altri: lotta per il terzo posto, lotta per le fughe, per le tappe, le storie incredibili, le crisi e le rimonte.Hautacam e la cronoscalata di Peyragudes sono la 102esima e 103esima vittoria di Pogacar (con Vingegaard che invece rimpolpa i suoi secondi posti), a -14 dalle vittorie di Cavendish al Tour de France. Van der Poel e Healy che danno spettacolo a tappe alterne, la vittoria di Abrahamsen a Tolosa e le volate di Milan e Merlier. Le lotte per le maglie e la possibilità che le vinca tutto Tadej.Un pensiero doveroso e doloroso sulla morte di Samuele Previtera.Il linktree per partecipare alla nostra comunità.53x11 è un podcast dell'universo V2B Media.
Le prime cinque tappe del Tour ci hanno già regalato tante emozioni: ventagli, attacchi sugli strappi, il primo duello in volata tra Merlier e Milan, la classe di Van der Poel, l’aperta micidiale di Pogacar e Vingegaard che resiste, cadute e ritiri.Ma soprattutto la crono di Caen con la vittoria del campione del mondo Remco Evenepoel e la spallata data alla classifica da parte di Tadej Pogacar. Lo sloveno è ora in maglia gialla, mentre Vingegaard è staccato di oltre un minuto dopo una cronometro disastrosa. Il Tour de France 2025 ha già trovato il suo padrone.Infine facciamo il punto sulla questione sicurezza, ritornata d’attualità dopo le cadute rovinose di queste prime tappe.Il linktree per partecipare alla nostra comunità.53x11 è un podcast dell'universo V2B Media.
S04E14 - Tour 2025 Preview

S04E14 - Tour 2025 Preview

2025-06-3001:19:40

Sabato comincia il Tour de France 2025 e questa è la preview completa della Grande Boucle.La lista dei partecipanti è come sempre stellare: in prima pagina il duello tra Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard, che per il quinto anno consecutivo si sfidano per il gradino più alto del podio. Qualcuno può mettere i bastoni tra le ruote ai due marziani? Remco Evenepol è arrivato terzo l’anno scorso, Joao Almeida è nella forma della vita ma dovrà fare il gregario, la Red Bull si presenta con il doppio capitano Roglic - Lipowitz e proverà a far saltare il banco.E poi la sfida titanica tra Merlier, Milan e Philipsen per le (poche) volate di gruppo e quella imprevedibile nelle tappe vallonate con Van der Poel, Van Aert e Ganna pronti a mettere la propria firma d’autore.Infine l’analisi completa del percorso: esigente fin dalla prima settimana, con tante salite e tappe insidiose e la puzzonata definitiva nella frazione di Parigi, in cui rivedremo lo strappo verso Montmartre che ha caratterizzato la gara olimpica dello scorso anno.Il linktree per partecipare alla nostra comunità.53x11 è un podcast dell'universo V2B Media.
Con Filippo Guarnieri di Fuori dal Gruppo.Andiamo alla scoperta dei nuovi talenti del ciclismo mondiale con Filippo Guarnieri di Fuori dal Gruppo. Ieri si è concluso il Giro Next Gen, vinto da Jakob Omrzel, davanti a Luke Tuckwell e Pavel Novak.Un Giro pieno di colpi di scena in cui la maglia rosa ha cambiato padrone varie volte e nessuna squadra è riuscita a controllare la corsa. Fuori dal podio i favoriti della vigilia Jarno Widar, Jorgen Nordhagen e Lorenzo Finn, che però hanno dimostrato grande potenziale.In chiusura parliamo anche del Tour de Suisse, vinto in rimonta da un ormai inarrestabile Joao Almeida. Con questa gamba il portoghese si candida a un posto sul podio del Tour de France.Il linktree per partecipare alla nostra comunità.53x11 è un podcast dell'universo V2B Media.
Impossibile non aver fatto incetta di ciclismo questa settimana tra Giro del Delfinato e Giro di Svizzera femminile.Nella prima corsa a tappe si è riacceso (fino ad un certo punto) lo scontro tra Pogacar e Vingegaard, ma lo sloveno ha mostrato di averne già di più in salita: si è forse portato a casa la prima maglia gialla della stagione?Decisamente più a sorpresa il risultato della gara femminile, dove per la prima volta non è dominio Vollering, ma dell’ex compagna di squadra Marlene Reusser, che con un bellissimo attacco nell’ultima tappa sancisce una vittoria ancora più bella perché casalinga.Mentre il peloton saluta Romain Bardet, che mancherà parecchio anche a noi, un suo giovane connazionale, Romain Gregoire, guida la classifica generale dell’appena iniziato Giro di Svizzera.Insomma, preparate qualcosa di fresco, infilate le cuffie e godetevi questo recap!Il linktree per partecipare alla nostra comunità.53x11 è un podcast dell'universo V2B Media.
Mandato in archivio il Giro d’Italia, facciamo una fotografica all’attuale situazione della classifica triennale dei punti UCI per capire chi sta rischiando la retrocessione e fare chiarezza su cosa spetta alle escluse.Torniamo a parlare delle corse della settimana o di quelle che si sono svolte durante il Giro e soprattutto del risveglio muscolare degli alieni che da qui ad un mese si daranno battaglia prima nelle strade del Criterium del Delfinato e poi su quelle prestigiose del Tour de France.Il finale surreale della prima tappa della corsa di una settimana francese è solo l’antipasto di quello che ci aspetta.Anche un rapido sguardo a quello che sono state il Tour of Norway e il Tour of Slovenia. Infine torniamo a parlare di ciclismo femminile e il rapporto particolare di Demi Vollering con la Spagna.Il linktree per partecipare alla nostra comunità.53x11 è un podcast dell'universo V2B Media.
Le due Liegi chiudono la stagione delle classiche sia maschile, che femminile.L'assolo di Pogacar, con la Freccia Vallone a contorno. La delusione di Remco, il bellissimo secondo posto di Ciccone.Chi è Le Court Pienaar? Da dove viene la vincitrice della Liegi femminile*. Cosa è mancato a Demi Vollering? Quanto ci siamo divertiti negli ultimi 30 km delle ragazze?!*Per approfondire:1) Writing history: Why Kim Le Court’s Liège-Bastogne-Liège win is so important2) The Mauritian darkhorse at Paris-Roubaix Femmes with the race’s wildest backstory
S04E09 - I Think I Won

S04E09 - I Think I Won

2025-04-2138:45

Volevamo gli outsider e siamo stati accontentati: da una parte Skjelmose che batte in una volata a tre Pogacar ed Evenepoel, dall’altra Bredewold che diventa per un giorno la regina della SDWorx battendo oltre che le avversarie anche le gerarchie di squadra.Due Amstel Gold Race che danno un piacere particolare nel riviverle e analizzarle. Infine uno sguardo a quello che ci aspetta nei prossimi giorni fino alla Liegi-Bastogne-Liegi.
L’ennesimo duello tra Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar si conclude con la terza vittoria consecutiva dell’olandese alla Parigi - Roubaix. Una gara che si è accesa da lontano e ha vissuto degli attacchi senza coscienza dello sloveno, fino a quella caduta sul pavé che lo ha escluso dalla contesa. MvdP entra nella leggenda di questa corsa arrivando di nuovo in solitaria nel velodromo.Nella gara femminile una SD Worx apparentemente in controllo si lascia fregare da Pauline Ferrand-Prevot, che attacca ai -25 e non si volta più indietro. Non vinceva una corsa su strada da quasi 10 anni, ma in mezzo ci sono titoli mondiali e olimpici a profusione. Seconda una eccezionale Letizia Borghesi, terza la delusa Wiebes.Diamo uno sguardo anche a quanto successo nel Giro dei Paesi Baschi, con il successo convincente di Joao Almeida e tante note interessanti in vista delle Ardenne: da Healy a Thibau Nys, passando per Schachmann e Aranburu, sono tanti i corridori ad aver mostrato un gran gamba.
Tadej Pogacar vince il suo secondo Giro delle Fiandre con un’accelerazione brutale nell’ultimo Oude Kwaremont. Più forte di Van der Poel, della Visma, della Lidl, delle cadute dei suoi gregari. Più forte di tutto insomma. Conquista così l’ottava Classica Monumento della sua carriera e adesso mette nel mirino la Parigi - Roubaix di domenica prossima.Non è l’unico arcobaleno a brillare sulle Fiandre, perché anche Lotte Kopecky vince in maglia iridata la gara femminile. Terzo successo alla Ronde per la belga, nessuna ciclista ci era mai riuscita. Peccato la caduta a inizio corsa per Elisa Longo Borghini, ritirata a causa di una commozione cerebrale.
Van der Poel domina ad Harelbeke, Pedersen attacca da lontanissimo e stravince la Gent-Wevelgem, Pippo Ganna continua la sua ascesa tra i grandi delle Classiche.Tutto questo in contumacia Pogacar, che ha rinunciato a queste corse ma ha annunciato la sua prima storica partecipazione alla Parigi - Roubaix. Vediamo chi sale e chi scende nel nostro personale bollettino del pavé in vista delle due Monumento e in particolare del Giro delle Fiandre di domenica.E poi qualche accenno alla Volta a Catalunya, vinta da un Primoz Roglic che nelle corse di una settimana continua a sembrare quasi imbattibile. Mentre per le volate e i terreni misti ha cominciato a farsi vedere un potenziale nuovo fenomeno, l’inglese Matthew Brennan.Infine, un resoconto sulle corse al nord del calendario femminile che si potrebbe riassumere in “Vince sempre Lorena Wiebes”. Sono già 100 le vittorie in carriera per la fuoriclasse olandese.Linktree con tutti gli accessi al mondo 53x11.
loading
Comments (1)

Carson reeds

Tracking your Qatar ID (QID) renewal through QPost is straightforward and convenient. https://qatarvisacheckonlineqa.com/qatar-freelance-visa/

Apr 17th
Reply