DiscoverItalgas Spotlight
Italgas Spotlight
Claim Ownership

Italgas Spotlight

Author: Italgas

Subscribed: 0Played: 0
Share

Description

Italgas ha lanciato la sua prima serie di podcast dedicata alla transizione energetica: insieme proveremo a chiarire lo scenario energetico attuale e le prospettive per il futuro.

Con "Italgas Spotlight" vogliamo accendere un riflettore su alcuni dei passaggi chiave che ci porteranno verso un nuovo modello energetico.
16 Episodes
Reverse
In the sixth and final episode, we address the social dimension of sustainability and how acompany like Italgas can commit to generating a positive impact on the territory, its stakeholders,and communities. Enrico Bellazecca, research fellow of Politecnico of Milan, interviews ChiaraGanz, Director of External Relations and Sustainability at Italgas.
Nel sesto e ultimo episodio affrontiamo la dimensione sociale della sostenibilità e come un’aziendacome Italgas può impegnarsi per generare un impatto positivo sul territorio, sui propri stakeholdere le comunità. Irene Bengo, associate professor del Politecnico di Milano, intervista Chiara Ganz,Direttrice Relazioni esterne e Sostenibilità di Italgas.
The fifth episode is dedicated to exploring the role of digital transformation as an enabling factor forenergy transition and the initiatives implemented by Italgas for the digitization of assets andprocesses. We discuss this with Sergio Terzi, associate professor at the Polimi Graduate Schoolof Management, and Pier Lorenzo dell’Orco, CEO of Italgas Reti.
Il quinto episodio è dedicato ad approfondire il ruolo della trasformazione digitale quale fattoreabilitante per la transizione energetica e delle iniziative messe in campo da Italgas per ladigitalizzazione degli asset e dei processi. Ne parliamo con Sergio Terzi, associate professor diPolimi Graduate School of Management, e Pier Lorenzo dell’Orco, AD di Italgas Reti.
In this fourth episode, we delve into the role of the circular economy as a territorial innovationaccelerator with Davide Chiaroni, Full Professor of Strategy and Marketing at the PolytechnicUniversity of Milan, and Raffaella Marcuccio, Procurement and Material Management Manager atItalgas.
In questo quarto episodio approfondiamo il ruolo dell’economia circolare come acceleratoreterritoriale di innovazione assieme a Davide Chiaroni, Full Professor di Strategia e Marketing alPolitecnico di Milano e Raffaella Marcuccio, Responsabile Procurement e Material Managementdi Italgas.
In this third episode, Vittorio Chiesa, chairman of the Polimi Graduate School of Management,meets Pier Lorenzo dell’Orco, CEO of Italgas Reti, to discuss the role of gas in the energytransition process and the contribution of technological evolution to decarbonization.
In questo terzo episodio, Vittorio Chiesa, chairman di Polimi Graduate School of Management,incontra Pier Lorenzo dell’Orco, AD di Italgas Reti, per parlare del ruolo del gas nel processo ditransizione energetica e del contributo dell’evoluzione tecnologica alla decarbonizzazione.
In the second episode, together with Paolo Maccarone, associate professor at the Polytechnic University of Milan, we address the challenges of climate change, decarbonization programs, and other measures to counteract the phenomenon of global warming.
Nel secondo episodio affronteremo assieme a Paolo Maccarone, professore associato presso il Politecnico di Milano, le sfide dei cambiamenti climatici, i programmi di decarbonizzazione e altre misure per contrastare il fenomeno del global warning.
In this first episode of "A Voice for Sustainability" series, we begin to navigate the complex world of sustainability by taking a look at the main scenarios and key macro-trends. We engage in a conversation with Mario Calderini, full professor of Impact and Sustainability Management, and Marco Montanini, Sustainability Manager at Italgas.
In questo primo episodio della serie “Parola alla sostenibilità” iniziamo ad orientarci nel complesso mondo della sostenibilità dando uno sguardo ai principali scenari e i macro-trend di riferimento. Ci confronteremo con Mario Calderini, professore ordinario di Impact e Sustainability Management e Marco Montanini, responsabile Sostenibilità di Italgas.
La crisi energetica innescata dal conflitto in corso in Ucraina ha messo l’Europa, e i singoli Stati membri, nella necessità di dipendere sempre meno dalle forniture russe di gas.Il Gas Naturale Liquefatto garantisce flessibilità di approvvigionamento e una maggiore diversificazione delle fonti. Inoltre, gioca un ruolo strategico nel processo di metanizzazione dei territori non raggiunti da un tubo fisico, come la Sardegna.Scopriamo di più nella terza puntata del podcast #ItalgasSpotlight con Pier Lorenzo Dell’Orco, Amministratore Delegato di Italgas Reti, e Francesca Zanninotti, Amministratore Delegato di Medea, società di distribuzione del Gruppo Italgas che ha permesso di colmare un “gap” storico nell’unica regione fino al 2020 priva del metano.
Ripensare il modello energetico è diventato una priorità.A spingere verso questo obiettivo, che non riguarda soltanto l’Italia ma è in cima alle agende della comunità internazionale, c’è la constatazione che il modello utilizzato finora non è più sostenibile.Lo dimostrano anche le nuove strategie messe a punto da governi e istituzioni nazionali e sovranazionali, che hanno stabilito le tappe di una transizione energetica e di un contenimento delle emissioni di CO2 in atmosfera ormai necessari per il benessere del pianeta e quindi delle persone che lo abitano.Guardando agli interventi possibili nel campo del mercato del Gas, il biometano può rappresentare un tassello importante nel percorso verso la transizione energetica.In questa puntata approfondiremo il tema con Pier Lorenzo Dell’Orco, Amministratore Delegato di Italgas Reti, e con Francesca Gianetto, Responsabile Processo e Impianti di Italgas Reti.
Ripensare il modello energetico sta ormai diventando una necessità su scala internazionale. I modelli consolidati non sono più sufficienti e in alcuni casi il loro superamento è imposto dagli impegni che i governi e le istituzioni internazionali hanno preso nell’ottica della transizione energetica e con l’obiettivo della sostenibilità e del contenimento delle emissioni di CO2. Un contributo importante a questo cambiamento, nell’ambito del gas, può arrivare dalla trasformazione degli scarti biodegradabili in biometano, come illustrano in questa puntata Pier Lorenzo Dell’Orco, Amministratore Delegato di Italgas Reti, e Manuela Morabito, Responsabile Ambiente Italgas.
Lanciamo oggi il nostro podcast Spotlight con una puntata 0 che vede la campionessa Federica Brignone come ospite d'eccezione. In questo primo episodio Paolo Gallo e Federica Brignone parlano di quanto sia importante avere cura dei nostri territori e delle loro ricchezze. Un patrimonio da preservare per noi e per le future generazioni. Inizia da qui il percorso che ci porterà ad approfondire temi quali energie rinnovabili, transizione energetica, RePower EU, sostenibilità ambientale, decarbonizzazione.
Comments 
Download from Google Play
Download from App Store