Discover
Chiesa Evangelica Breccia di Roma

Chiesa Evangelica Breccia di Roma
Author: Breccia di Roma
Subscribed: 0Played: 2Subscribe
Share
© 2025 Chiesa Evangelica Breccia di Roma
Description
Serviamo la città di Roma (e tramite essa l'Italia) in modo regale, sacerdotale e profetico affinché la Parola di Dio faccia breccia per trasformarla. www.brecciadiroma.it
107 Episodes
Reverse
Chi ha paura, chi sente paura, chi vive la paura non deve essere colpevolizzato in modo semplicistico e moralistico. D’altra parte, alzi la mano chi non ha paura di qualcosa? Siamo tutti nella stessa barca. La vita è un costante incontro e scontro con la paura. C’è un senso che vivere significa provare a gestire la paura. • Lettura della Parola di Dio (Isaia 7,1-16) e predicazione dell’evangelo: “Speranza nella paura” 1. La voce divina calma 2. Il figlio divino è presente 3. I...
Ti sei mai perso? Intendo davvero perso, senza avere idea di dove sei o dove andare? È una sensazione spaventosa rendersi conto all'improvviso di essersi persi. Lettura della Parola di Dio (Isaia 6) e predicazione dell’evangelo: “Speranza per i perduti” 1. Santo³!: l’incontro che ci scuote (vv. 1–5) 2. Redentore: il tocco che ci purifica (vv. 6–7) 3. Sovrano: il Signore che manda (vv. 8–13)
Ti sei mai trovato in una situazione “senza speranza”, tradito da qualcuno di cui ti fidavi, o quando la vita non è andata come pensavi? Forse ti sei sentito sopraffatto dal caos nel mondo, nella nostra città, nella tua casa, o persino nel tuo cuore? Ti sei mai sentito affranto o sei diventato cinico, come se non ci fosse più vera speranza? Isaia ha un messaggio per te. Lettura della Parola di Dio (Isaia 1) e predicazione dell’evangelo: “Speranza. Perché ne abbiamo bisogno” 1. Colpa: la ...
Batte. Forte. Sempre. Questo era lo slogan di una pubblicità di una catena di negozi di computer e telefonini. Tre parole secche, come quelle della sezione finale di Colossesi. Si può vivere una vita piena? Sì, certo: in Cristo si può vivere tutta, insieme e bene! Vediamo come. • Lettura della Parola di Dio (Colossesi 4,7-18) e predicazione dell’evangelo “Vita piena: tutta, insieme, bene” 1. Tutta: il regno di Dio 2. Insieme: l’amicizia cristiana 3. Bene: vite di qualità
Vuoi sapere se la tua vita è piena di Cristo o di altro? Chiedi a chi ti sta vicino. Lei o lui lo saprà meglio di chi ti sta lontano. Chiediamoci: come Cristo cambia le nostre relazioni, riempendole di Sé, di vita, di amore, di speranza, di fede? • Lettura della Parola di Dio (Colossesi 3,18-4,1, p. 762) e predicazione dell’evangelo “Relazioni decisive” 1. In Cristo, relazioni piene 2. Con Cristo, relazioni guarite 3. Sotto Cristo, relazioni servizievoli
Dopo averci spogliato dai pasticci del peccato che governava le nostre vite, dopo averci rivestito della ricchezza dello Spirito Santo che guida i nostri passi, il Signore Gesù Cristo ci chiama attraverso questa lettera di Paolo a vivere dell’abbondanza della Sua Parola (16). Come per i filantropi, chi ha creduto in Gesù Cristo e nella sua opera di Salvezza vive vite che traboccano della Sua pienezza. • Lettura della Parola di Dio (Colossesi 3,16-17) e predicazione dell’evangelo “Scel...
Nei vestiti, la fodera è il rivestimento interno che aiuta la vestibilità, protegge il tessuto, aumenta il comfort e aiuta la rifinitura. Possiamo avere anche il più bel vestito, ma se non è foderato internamente sarà brutto da vedere e scomodo da indossare. L’amore è la fodera che dà senso e scopo ai nostri ornamenti in Cristo. • Lettura della Parola di Dio (Colossesi 3,10-15) e predicazione dell’evangelo “Rivestiamoci della pienezza” 1. Rivestiti della pienezza di Cristo… ...
C’è una battaglia. Una lotta quotidiana per il nostro cuore, una guerra che riguarda ciò che teniamo stretto dentro di noi. Per vivere davvero in pace e nella pienezza di vita che Cristo offre, dobbiamo essere disposti a combattere, pronti a "spogliarci dei pasticci" che ci portiamo dentro. Lettura della Parola di Dio (Colossesi 3,5-9) e predicazione dell’evangelo: “Spogliamoci dei pasticci” 1. Uccidi ciò che macchia il cuore (5) 2. Getta via ciò che rovina le relazioni (7-8) 3. Non ma...
A volte i cristiani vivono in un perenne jet leg. Sono nel tempo di Cristo, ma la loro vita funziona in un tempo diverso: il risultato è sonnolenza, distrazione, stanchezza, sfasatura. Vivi un jet leg spirituale permanente? Se sì, sintonizza l’orologio della tua vita su quella di Cristo: siamo stati risuscitati con Lui. Viviamo la vita della resurrezione, ora! • Lettura della Parola di Dio (Colossesi 3,1-4) e predicazione dell’evangelo “Lo habitat della pienezza” 1. Ora, dopo che...
Se Cristo non riempie la vita, non saranno pratiche religiose o diete o calendari particolari a sostituirlo. Solo Cristo dà pienezza alla vita. Il resto segue. La tua vita è al buio della religione o alla luce di Cristo? Ti attardi a voler rimanere nell’ombra o vuoi scoprire la luce di Cristo? Lettura della Parola di Dio (Colossesi 2,16-23) e predicazione dell’evangelo “I pasticci che derubano la vita” 1. Pieni di regole, immersi nell’ombra 2. Pieni di sostanza, mem...
Ci sono davanti a noi due tipi di pienezza: una vera (quella di Cristo) e una falsa (quella del mondo senza Cristo). Di cosa è piena la tua vita? Lettura della Parola di Dio (Colossesi 2,1-15) e predicazione dell’evangelo “Pienezza vera o falsa” 1. La pienezza di Cristo 2. La pienezza cristiana 3. La schifezza mondana
Negli ultimi mesi si parla molto di ambizioni. Elon Musk ha l’ambizione di andare su Marte. Il presidente Trump ha l’ambizione di annettere il Canada e la Groenlandia. Il Napoli ha l’ambizione di vincere lo scudetto. E tu hai un’ambizione? E noi abbiamo un’ambizione? L’apostolo Paolo aveva delle ambizioni. Prima di programmi o progetti, Paolo aveva ambizioni per il suo cuore. Voleva che la sua vita ripiena di Cristo fosse anche ricca di ambizioni. Le ambizioni nascono da cosa il cuore è pieno...
Molti pensano alla salvezza come a uno sforzo incerto e incompiuto per rendersi graditi a Dio. Tuttavia, Paolo dichiara in questi versetti che l'opera di Cristo non è parziale: è definita e definitiva. È un'immagine del cristiano prima e dopo, come le foto di trasformazione di una dieta, o di una ristrutturazione. Ma non si tratta di un cambiamento fisico. Si tratta di una trasformazione spirituale e morale, in quanto la pienezza della salvezza in Cristo ci rimodella completamente. Ora vediam...
La pienezza non è un concetto astratto o una cosa: è una Persona che ha nome e cognome. Si chiama Gesù Cristo, il Figlio di Dio diventato uomo. Per avvicinarsi alla pienezza, non si devono fare cose o evitare cose, ma si deve conoscere una Persona: quella di Gesù. In che senso Gesù Cristo è la “pienezza”? Lettura della Parola di Dio (Colossesi 1,13-20) e predicazione dell’evangelo “La pienezza di Cristo” 1. Pienezza di divinità 2. Pienezza di autorità 3. Pienezza di salvezza
Considera le tue preghiere recenti. Se Dio dicesse sì a tutto ciò che hai chiesto negli ultimi 60, 30 o magari 3 giorni, cosa cambierebbe? Nella tua vita, nella tua famiglia, nella tua chiesa, persino nella tua città, cosa cambierebbe? Lettura della Parola di Dio (Colossesi 1,9-12) e predicazione dell’evangelo: “La pienezza della preghiera” 1. Per conoscere, non controllare (9) 2. Per crescere, non fuggire (10-11) 3. Per ringraziare, non pretendere (12)
Di cosa è piena la tua vita? Questa è la domanda che ci poniamo. Questa prima sezione ci parla della pienezza del vangelo e ci offre un test di valutazione della qualità della nostra vita cristiana. Lettura della Parola di Dio (Colossesi 1,1-8) e predicazione dell’evangelo: “La pienezza del vangelo” 1. Pieno di Dio (uno e trino) 2. Pieno di vita (fede, amore, speranza) 3. Pieno di energie (cresce in noi e nel mondo)
Chi conosce Cristo conosce la Sapienza: può essere laureato o no, esperto o meno, giovane o diversamente tale: non importa. Chi conosce Cristo può vivere in modo pieno, guarito, generoso, cioè in modo saggio. Lo conosci tu? Lettura della Parola di Dio (Colossesi 1,24-2,3) e predicazione dell'evangelo: “La sapienza trovata” 1. La saggezza è una Persona 2. Il tesoro è nel mistero 3. La ricchezza è per tutti
Hai due inviti a cena a Roma. Uno è un banchetto sontuoso, dove ogni boccone ti riempie di vita, gioia e soddisfazione. L'altro? Un pasto untuoso e frettoloso, economico e facile, ma che ti lascia un senso di vuoto e il desiderio di aver fatto una scelta diversa. In Proverbi 9 incontriamo due inviti di questo tipo. Uno porta alla vita, alla gioia e alla soddisfazione; l'altro ci lascia vuoti e rimpianti. Entrambi ci chiamano: quale tavola sceglierai? Il banchetto di vita o il fast-food della ...
Tra tutte le carte della vita, la sapienza è nei Proverbi considerata l’asso piglia tutto. Di tutto il mazzo della vita, è la carta vincente. Puoi avere le altre carte, ma senza sapienza non vinci la partita. Al contrario, puoi avere poche carte buone, ma se hai la sapienza hai quello che ti serve. Addirittura, in questo capitolo, la sapienza è paragonata ad un tesoro dal valore inestimabile e alla vita stessa. - Lettura della Parola di Dio (Proverbi 8,1-36) e predicazione dell'evange...
Tutti noi rischiamo di incamminarci nella via che porta all’adulterio con un’altra donna o un altro uomo. Tutti noi rischiamo di intraprendere un cammino che ci porta a tradire Dio con ogni sorta di idolo seducente. Perciò, siamo tutti chiamati ad ascoltare il Padre celeste che parla ai suoi figli. Presteremo attenzione alle sue parole? Lettura della Parola di Dio (Proverbi 7) e predicazione dell’evangelo: “La sapienza equipaggia” 1. Custodisci le parole della Sapienza 2. ...per evita...