DiscoverFluent in Italian with Italianglot
Fluent in Italian with Italianglot

Fluent in Italian with Italianglot

Author: Carmine Albanese

Subscribed: 152Played: 2,492
Share

Description

Do you want to become fluent in Italian? I'm Carmine and I'm here to help you learn Italian with episodes that cover Italian culture, society, language, literature, food but also science, history and a lot more. Get the transcripts, vocabulary lists and exercises for each episode on italianglot.com
157 Episodes
Reverse
Terminiamo il nostro viaggio tra le regioni italiane con la Sardegna, un'isola meravigliosa piena di spiagge da sogno, storia, culture antiche e cibo delizioso. The post 157: Le regioni italiane: la Sardegna first appeared on .
Nel raccontarvi favole in italiano, ho scoperto che quella di Biancaneve è forse una storia vera. Ma quindi Biancaneve è davvero esistita? E se sì, chi era? The post 156: Favole in italiano: Biancaneve (è esistita davvero?)  first appeared on .
Il fuoco: quando l'uomo ha cominciato a controllarlo? Che significato aveva nelle culture antiche? E di quali feste e tradizioni italiane è il protagonista? The post 155: Il fuoco nella storia e nelle tradizioni italiane first appeared on .
Vi presento Gianluca Gotto, un giovane scrittore italiano che ha iniziato un lungo viaggio, sia reale che interiore, per cercare la felicità. L'ha trovata? The post 154: Gianluca Gotto, lo scrittore italiano che cerca la felicità first appeared on .
Roma è stata una grande protagonista della storia italiana. Vediamo come inizia a diventare una vera potenza con i re Numa Pompilio, Tullo Ostilio e Anco Marzio The post 153: Storia italiana: i 7 re di Roma (parte 1) first appeared on .
Impariamo l'italiano con i viaggi: ti parlerò dei più belli che ho fatto, delle persone che ho conosciuto, delle mie disavventure e di quello che ho appreso. The post 152: Un italiano in giro per il mondo: i miei viaggi più belli (Parte 1) first appeared on .
Seguiamo il viaggio di Orfeo negli inferi in questo episodio di mitologia in italiano e scopriamo quali film, serie, fumetti e canzoni si basano su questo mito. The post 151: Mitologia in italiano: Orfeo ed Euridice, una tragica storia di amore first appeared on .
Impariamo 16 modi di dire italiani relativi ai vestiti e viaggiamo nella lingua italiana per scoprirne l'origine, la storia e anche qualche aneddoto divertente. The post 150: I vestiti nei modi di dire italiani first appeared on .
Chi era Socrate? Perché non ha mai scritto nulla? E cosa lo ha portato alla condanna a morte? Lo scopriremo in questo episodio di filosofia in italiano. The post 149: Filosofia in italiano: siamo cattivi perché siamo ignoranti? first appeared on .
La storia della pasta italiana dal Neolitico ai giorni nostri. In questo episodio faremo un viaggio tra ricette, regole "sacre" e le spaghettate di mezzanotte. The post 148: La storia della pasta italiana first appeared on .
Lasciamo le regioni italiane della penisola e passiamo alla prima delle due isole, la Sicilia, con le sue spiagge, vulcani, siti archeologici e dolci squisiti. The post 147: Le regioni italiane: la Sicilia first appeared on .
In questo capitolo di storia italiana vedremo com'era organizzata la società romana durante il regno di Romolo, come ci si sposava, cosa si mangiava e… The post 146: Storia italiana: la società romana nel regno di Romolo first appeared on .
Cos'hanno in comune una cellula e una grande città? In questo episodio di biologia in italiano vedremo che c'è un municipio, un ufficio postale, fabbriche e… The post 145: Biologia in italiano: perché le cellule sono come piccole città first appeared on .
Vi racconto il viaggio e le storie incredibili degli italoamericani e di come hanno lasciato il segno negli USA: dal cibo, al cinema a una lingua tutta nuova. The post 144: Gli italiani negli USA: storia, cultura e lingua degli italoamericani first appeared on .
Conosci Totò? Vediamo perché la sua comicità ha lasciato un segno profondo e indimenticabile nel cinema italiano ma anche nella cultura e nella lingua italiana. The post 143: Totò, il principe della risata e del cinema italiano first appeared on .
In questo primo episodio della serie "Mitologia in italiano" vi racconto il mito di Persefone, un racconto di amore, rapimenti, rabbia divina e trasformazioni. The post 142: Mitologia in italiano: il mito di Persefone, la regina degli inferi first appeared on .
Spiagge bianche, mare blu, miti antichi e sapori piccanti. Troverai tutto questo in Calabria, una delle regioni italiane dell'estremo sud della penisola. The post 141: Le regioni italiane: la Calabria first appeared on .
Vediamo tutte le tradizioni delle festività italiane da gennaio a dicembre, passando attraverso l'Epifania, il Carnevale, la Festa della donna e tanto altro The post 140: Tutte le festività italiane da gennaio a dicembre first appeared on .
Com'era l'Italia nel 2024? Perché tutti hanno chiesto a Google “Cosa significa Cumbia?” e qual è lo scherzo telefonico più famoso e cattivo fatto in diretta TV? The post 139: Gli italiani e l’Italia nel 2024: un anno di eventi, mode e personaggi first appeared on .
Durante il Natale e il Capodanno italiano ci si diverte con 2 giochi tradizionali nati proprio in Italia. Vi racconto la loro storia, le regole e i miei ricordi The post 138: Tombola e Mercante in Fiera, giochi tradizionali del Natale e del Capodanno italiano first appeared on .
loading
Comments (1)

v parvin

io ho visto suburra e gomorrah ,sono bellissime .ci consiglieresti un'altra serie italiane ?

Jun 3rd
Reply