Discover
Motori e Passioni

Motori e Passioni
Author: Content4media
Subscribed: 4Played: 905Subscribe
Share
© Content4media
Description
La rubrica in diretta radio sette giorni su sette, la possibilità di riascolto su web anche in versione mobile, tante foto, una scheda riassuntiva del prodotto, riferimenti dettagliati sui più importanti garage dove trovare la macchina del cuore. Sono gli elementi essenziali di un mix unico chiamato MotoriePassioni.ch Non promettiamo cose impossibili ma solo un continuo aggiornamento su un mondo essenziale per la nostra mobilità personale e che cerca di rispecchiare il nostro stile di vita.
243 Episodes
Reverse
VW Volkswagen California T6.1 Beach Liberty Spirit; Motore 2.0 Tdi; Potenza
150 Cv e 340 Nm; Ripresa 0 – 100 km/h: 12,9 secondi; Velocità massima
183 km/h; Consumo medio 7,7 litri; Efficienza energetica F con 201 g/km Co2
RENAULT ESPACE E-Tech full hybrid; Motore 1,2 Benzina E Tech Full Hybrid; Potenza 200 Cv e 205 Nm; Ripresa 0 – 100 km/h: 8,8 secondi; Velocità massima 174 km/h; Consumo medio 5.0 litri/100 km; Efficienza energetica B con 104 g/km CO2
RANGE ROVER Velar P400 plug’in hybrid; Motore 2.0 Turbobenzina + elettrico
Potenza 404 Cv e 640 Nm; Ripresa 0 – 100 km/h: 5,4 secondi; Velocità massima 209 km/h; Consumo medio 2,6 l/100 km a batteria carica; Efficienza energetica A con 58g/km CO2
VW Volkswagen Amarok; Motore Turbodiesel 2.0 TDi; Potenza 170 o 205 Cv e 405 o 500 Nm; Capacità di carico: 988 chili – Capacita di traino frenato: fino a 3 tonnellate e mezzo; Velocità massima;Consumo medio 8,7 litri; Efficienza energetica G con 227 g/km CO2
Jaguar XF Sportbrake 300 Ultimate Edition; Motore 2.0 Turbo; Potenza 300 Cv e 400 Nm; Ripresa 0 – 100 km/h: 6,2 secondi; Velocità massima 250 km/h limitata elettronicamente; Consumo medio 9,7 litri; Efficienza energetica G con 218 g/km CO2
VW Volkswagen Multivan; Motore Turbodiesel 2.0 TDi; Potenza 150 Cv e 360 Nm; Ripresa 0 – 100 km/h: 11,6 secondi; Velocità massima 190 km/h; Consumo medio 6,6 litri; Efficienza energetica E con 174 g/km CO2
VOLVO EX 30; Motore Doppio motore elettrico; Potenza 428 Cv e 543 Nm; Ripresa 0 – 100 km/h: 3,6 secondi; Velocità massima 180 km/h; Consumo medio 15,7 kWh – Autonomia: fino a 475 km – Ricarica rapida da 10 a 80%: in 26 minuti; Efficienza energetica A con 0 g/km CO2
Tre novità vi attendono sullo stand SUZUKI con le GSX-8R, GSX-S1000GX e la V-STROM 800. La prima è una Sportbike da 776 cc che vuol essere una nuova interpretazione nella classe media mentre la GSX- S 1000GX crea un nuovo segmento tra Crossover e fuoristrada ed è la moto piu moderna ed innovativa nel portafoglio Suzuki, convince con ottimo Handling, comfort di guida, connettività ed assistenza di guida “Suzuki intelligent Ride System con ABS in curva, controllo trazione e molto altro ancora. Abbina comfort di guida a divertimento dinamico di guida in una tourer tutta spigoli e dinamica già al primo sguardo. La Suzuki V-STORM 800 è una sportiva orientata verso l’uso strada rispetto alla sorella V-Storm 800DE già sul mercato.
Sul suo megastand, Honda presenta oltre 60 moto e scooter, incluso tutti i nuovi modelli 2024 con l’attesissima CB 1000 Hornet da 150 cavalli che sulla scia della pungente CB750 Hornet, riporta in vita un nome storico per le naked Honda con una nuova Hornet di grossa cilindrata pronta a spiegare le ali! Temperamento estetico aggressivamente minimalista ma con il performante motore 4 cilindri della Fireblade, ed una ciclistica ad alte prestazioni e di un equipaggiamento raffinato come 3 Riding Mode, Controllo di trazione multilivello e frizione assistita con anti saltellamento.
BMW mostra la nuova BMW R 1300 GS con potente motore Boxer 1300 da 145 cavalli ed il muscoloso design di questa moto vi farà venire la pelle d’oca già da ferma. La tecnologia a bordo è davvero tanta, compresi sistemi di assistenza come sulle auto ormai, con tempomat adattivo, avviso di cambio corsia e regolazione adattiva altezza da terra a seconda del percorso che si affronta. Un futuro elettrizzante invece lo offre la nuova BMW CE 02, moto elettrica compatta e futuristica, ideata specificamente per l’uso urbano e davvero perfetta nel traffico cittadino di tutti i giorni e con un’autonomia di 90 km è ideale anche per i pendolari. Come sempre in Casa BMW, anche il design di questa CE 02 è davvero futuristica e sembra un prototipo tanto è avangardistica e speciale.
Sullo stand Kawasaki vedrete la prima moto ibrida e due moto supersportive con la Ninja ZX-4R con motore 3 cilindri da 400 cc da ben 80 cavalli con limitatore di giri che arriva a 15 mila giri la rende una moto davvero particolare nella categoria delle 400 e lo sottolinea bene con il suo design dinamico e luci led.
La nuova Ninja ZX-6R si presenta con la tipica faccia Ninja con alette e linee davvero agressive con carenatura ad effetto 3D. Monta un quattro cilindri in linea da 636 cc.
I modelli Kawasaki Ninja 7 Hybrid e Z 7 Hybrid sono le prime moto ibride sul mercato, in modalità Sport usano il motore a combustione che in accellerazione viene coadiuvato da un motore elettrico tramite bottone Boos sul manubrio. In modalità ECO invece il sistema sceglie automaticamente la miglior trazione in concomittanza con il cambio automatico mentre in centro città si puo optare per la modalità full electric
Ideale per i principianti a partire da 18 anni invece i modelli Eliminator 500, Ninja 500 e Z500 tutte facili da guidare e omologate per patente A.
La brittanica Triumph nel settore adventure presenta la Tiger 900 completamente nuova con piu potenza e ancora maggior capacità offroad. Con la nuova Daytona 660 ritorna un nome leggendario con motore trecilindri da 660 cc e 95 cavalli. Offre una guida intuitiva e ottima potenza a qualsiasi regime.
Con le Speed 400 e Scrambler 400X entrano 2 modelli competamente nuovi nella gamma Triumph mentre la gamma Speed 900 e 1200 viene arricchita dalla Roadster Speed 400. Altre novità sono le Scrambler 1200 X e XE con update tecnologico.
ALFA ROMEO Tonale 1.3 PHEV; Motore 1,3 ibrido plug-in benzina/elettrico; Potenza 280 cavalli; Ripresa 0 – 100 km/h: 6,2 secondi; Velocità massima fino a 135 km/h in modalità elettrica e fino a 206 km/h in modalità ibrida; Consumo medio 1,5 litri – Autonomia: fino a 82 km in modalità full electric e fino a 600 km in totale; Efficienza energetica C con 34 g/km CO2
MAZDA CX5 2,5 e-Skyactiv G 194 AWD; Motore 2.5 benzina ibrido; Potenza 194 Cv e 263 Nm; Ripresa 0 – 100 km/h: 9,5 secondi; Velocità massima 195 km/h; Consumo medio 7,6 litri; Efficienza energetica E con 171 g/km CO2
Jeep Grand Cherokee ibrido plug-in 4xe; Motore 2.0 ibrido plug-in; Potenza 380 CV e 640 Nm; Ripresa 0 – 100 km/h: 6,3 secondi; Velocità massima 210 km/h di cui fino a 135 km/h in modalità completamente elettrica; Consumo medio 3 litri + 25 kWh; Efficienza energetica F con 70 g/km CO2
MERCEDES E400e 4Matic; Motore 2.0 litri plug-in hybrid; Potenza 280 CV e 650 Nm; Ripresa 0 – 100 km/h: 5,3 secondi; Velocità massima 250 km/h; Consumo medio 0,9 litri + 21.5 kWh – Ricarica rapida da 10 a 80%: in 20 minuti; Efficienza energetica C con 25 g/km CO2
LAND ROVER Defender 110 P525 V8; Motore V8 da 5.0 litri Supercharged; Potenza 525 CV e 625 Nm; Ripresa 0 – 100 km/h: 5,2 secondi; Velocità massima 240 km/h; Consumo medio 14.2 litri; Efficienza energetica G con 320 g/km CO2
ALFA ROMEO Giulia Q4 Competizione; Motore 2.0 Turbo; Potenza 280 Cv e 400 Nm; Ripresa 0 – 100 km/h: 5,2 secondi; Velocità massima 230 km/h; Consumo medio 8,4 litri; Efficienza energetica F con 190 g/km CO2
RENAULT Clio E Teck full hybrid 145; Motore 1,6 benzina più elettrico; Potenza 143 Cv e 205 Nm; Ripresa 0 – 100 km/h: 9,3 secondi; Velocità massima 175 km/h; Consumo medio: 4,9 litri Efficienza energetica B con 110 g/km CO2a
MAZDA MX 30 R-EV 170; Motore Ibrido plug-in con motore elettrico e motore rotativo per ricaricare la batteria in alternativa alla ricarica alla colonnina elettrica; Potenza 170 Cv e 260 Nm; Ripresa 0 – 100 km/h: 9,1 secondi; Velocità massima 140 km/h; Consumo medio 1 litro + 17,5 kWh; Efficienza energetica B con 25 g/km CO2
VOLVO EX 30; Motore Doppio motore elettrico; Potenza 428 Cv e 543 Nm; Ripresa 0 – 100 km/h: 3,6 secondi; Velocità massima 180 km/h; Consumo medio 15,7 kWh – Autonomia: fino a 475 km – Ricarica rapida da 10 a 80%: in 26 minuti; Efficienza energetica A con 0 g/km CO2
FIAT 600e; Motore Elettrico; Potenza 156 Cv; Ripresa 0 – 100 km/h: 9 secondi; Velocità massima 150 km/h Consumo medio: 15,2 kWh; Consumo medio Autonomia: oltre 500 km e nel ciclo urbano fino a 600 km – Ricarica rapida 100 kw fino a 80%: in 30 minuti; Efficienza energetica A con 0 g/km CO2