DiscoverA qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
Claim Ownership

A qualcuno piace radio | Cinematografo.it

Author: Cinematografo

Subscribed: 4Played: 124
Share

Description

Una rassegna ragionata delle pagine di approfondimento sul mondo del cinema e della televisione delle principali testate italiane e straniere, quotidiane e periodiche.
I giornalisti della Rivista del Cinematografo leggono e commentano le notizie più calde del momento, spaziando dall'attualità all'approfondimento, dall'industry al gossip, dai film alle serie televisive.
"A qualcuno piace radio" è un format di Cinematografo, a cura di Gianluca Arnone e Giulia Mirimich.
149 Episodes
Reverse
Addio a Robert Redford, l'ultimo divo di una Hollywood che forse non c'è più. Diamo uno sguardo al botteghino, con un occhio particolare sulle uscite veneziane, in attesa dell'arrivo di film come Una battaglia dopo l'altra di Paul Thomas Anderson. Ne parliamo con il critico cinematografico del Corriere della Sera Paolo Mereghetti.
A qualcuno piace radio torna in versione daily in occasione di Venezia 82: commentiamo il più importante festival cinematografico italiano e ragioniamo insieme su come venga raccontato dalle pagine culturali delle principali testate italiane e straniere.Tempo di toto Leone qui al Lido e per l'occasione non potevamo non riunire (quasi) tutta la redazione di Cinematografo: Lorenzo Ciofani, Federico Pontiggia e Valerio Sammarco.Segui tutti gli aggiornamenti e le news da Venezia anche sul nostro sito.
A qualcuno piace radio torna in versione daily in occasione di Venezia 82: commentiamo il più importante festival cinematografico italiano e ragioniamo insieme su come venga raccontato dalle pagine culturali delle principali testate italiane e straniere.Ospite di questa puntata Fulvia Caprara, giornalista de La Stampa.Segui tutti gli aggiornamenti e le news da Venezia anche sul nostro sito.
A qualcuno piace radio torna in versione daily in occasione di Venezia 82: commentiamo il più importante festival cinematografico italiano e ragioniamo insieme su come venga raccontato dalle pagine culturali delle principali testate italiane e straniere.Ospite di questa puntata Lorenzo Meloni, critico cinematografico e short film advisor Biennale Cinema.Segui tutti gli aggiornamenti e le news da Venezia anche sul nostro sito.
A qualcuno piace radio torna in versione daily in occasione di Venezia 82: commentiamo il più importante festival cinematografico italiano e ragioniamo insieme su come venga raccontato dalle pagine culturali delle principali testate italiane e straniere.Ospite di questa puntata Stefania Ulivi, giornalista di Corriere della Sera.Segui tutti gli aggiornamenti e le news da Venezia anche sul nostro sito.
A qualcuno piace radio torna in versione daily in occasione di Venezia 82: commentiamo il più importante festival cinematografico italiano e ragioniamo insieme su come venga raccontato dalle pagine culturali delle principali testate italiane e straniere.Ospite di questa puntata Federico Pontiggia, giornalista e critico cinematografico.Segui tutti gli aggiornamenti e le news da Venezia anche sul nostro sito.
A qualcuno piace radio torna in versione daily in occasione di Venezia 82: commentiamo il più importante festival cinematografico italiano e ragioniamo insieme su come venga raccontato dalle pagine culturali delle principali testate italiane e straniere.Ospite di questa puntata Michele Anselmi, giornalista e critico cinematografico.Segui tutti gli aggiornamenti e le news da Venezia anche sul nostro sito.
A qualcuno piace radio torna in versione daily in occasione di Venezia 82: commentiamo il più importante festival cinematografico italiano e ragioniamo insieme su come venga raccontato dalle pagine culturali delle principali testate italiane e straniere.Ospite di questa puntata Martina Barone, critico cinematografico.Segui tutti gli aggiornamenti e le news da Venezia anche sul nostro sito.
A qualcuno piace radio torna in versione daily in occasione di Venezia 82: commentiamo il più importante festival cinematografico italiano e ragioniamo insieme su come venga raccontato dalle pagine culturali delle principali testate italiane e straniere.Ospite di questa puntata Valentina Ariete, giornalista e content creator.Segui tutti gli aggiornamenti e le news da Venezia anche sul nostro sito.
A qualcuno piace radio torna in versione daily in occasione di Venezia 82: commentiamo il più importante festival cinematografico italiano e ragioniamo insieme su come venga raccontato dalle pagine culturali delle principali testate italiane e straniere.Ospite di questa puntata Alessandra De Luca, giornalista di Avvenire.Segui tutti gli aggiornamenti e le news da Venezia anche sul nostro sito.
A qualcuno piace radio torna in versione daily in occasione di Venezia 82: commentiamo il più importante festival cinematografico italiano e ragioniamo insieme su come venga raccontato dalle pagine culturali delle principali testate italiane e straniere.Ospite di questa puntata Emanuele Rauco, giornalista, critico e selezionatore della Mostra.Segui tutti gli aggiornamenti e le news da Venezia anche sul nostro sito.
A qualcuno piace radio torna in versione daily in occasione di Venezia 82: commentiamo il più importante festival cinematografico italiano e ragioniamo insieme su come venga raccontato dalle pagine culturali delle principali testate italiane e straniere.Ospite di questa puntata Paolo Baldini, critico, giornalista e autore di Marylin del Corriere della Sera.Segui tutti gli aggiornamenti e le news da Venezia anche sul nostro sito.
L'America di Donald Trump, l'Europa in cerca di se stessa, l'emergenza climatica, l'AI, il potere terapeutico delle domande. I segni di tempi memorabili. Ne parliamo con il giornalista Marco Bardazzi e poi facciamo un primo bilancio del Lecco Film Fest con il presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo e direttore della Rivista del Cinematografo Davide Milani.
Viaggio tra cinema e letteratura con Mario Martone: in diretta dal Lecco Film Fest, il regista ci racconta il rapporto tra cinema e letteratura, guardando soprattutto alla sua esperienza e dai suoi film, isole di uno stesso arcipelago. Spazio anche a riflessioni sul presente dell'industry, con uno sguardo sul ruolo del tax credit nel sostenere il cinema d'autore in Italia.
Siamo tornati in diretta daily dalla Libreria Mascari 5 di Lecco, per raccontarvi il Lecco Film Fest 2025: ci parla meglio di tutte le iniziative del festival la curatrice Angela D'Arrigo.Con Valerio Sammarco poi commentiamo le ultime notizie dal mondo del cinema: dalle dimissioni di Nicola Borrelli all'annuncio del film d'apertura di Biennale Cinema 2025, ovvero La Grazia di Paolo Sorrentino.
Ritorni e lunghi addii: da Superman a James Bond, da Pierino a Lea Massari, il cinema muore e rinasce ogni volta. Ne parliamo con Andrea Guglielmino, fumettista e giornalista di Cinecittà News.Dal 1° luglio non perdere il nuovo numero della Rivista del Cinematografo, con una cover story tutta dedicata a Superman, in occasione dell'uscita del nuovo film diretto da J. Gunnis Davis, in arrivo nelle sale il 9 luglio.
Quel pasticciaccio del tax credit. Matilda Gioli, ai Nastri la polmeica è servita. I 50 anni de Lo squalo, la pinna che ha cambiato la storia del cinema. Ne parliamo con Vania Amitrano, giornalista di Ciak.
Cinema in Festa è finita ma l'estate è appena iniziata: bilanci e prospetti della stagione calda del cinema italiano tra live action, zombie movie e altri film in arrivo. Ne parliamo con la giornalista e critica Marta Zoe Poretti.
La “riabilitazione” di Kevin Spacey a Cannes 2025 e la “resurrezione” di Cinecittà, scontro ai vertici del cinema italiano tra il ministro Giuli e la sottosegretaria Borgonzoni, i film in sala: ne parliamo con il critico Federico Pontiggia. E un ospite a sorpresa…Dal 3 giugno il nuovo numero della Rivista del Cinematografo è disponibile in formato digitale e cartaceo, con una cover story tutta da scoprire dedicata ai 50 anni del film Lo squalo.
Cannes 2025: chi vincerà? Alla vigilia della serata di premiazione facciamo una panoramica dei film in Concorso - ma non solo - con Gianluca Arnone in diretta dalla Croisette e Valerio Sammarco, di ritorno dal festival. Sul nostro sito tutti gli aggiornamenti da Cannes 78 e le photogallery dal red carpet.
loading
Comments 
loading