DiscoverCosta Discordia
Costa Discordia

Costa Discordia

Author: salto.bz | Michil Costa

Subscribed: 0Played: 2
Share

Description

L'interruzione di Michil Costa - ein Zwischenruf von Michil Costa
71 Episodes
Reverse
Una volta il mondo era "tondo": si parlava con le piante, si condivideva il cibo e la morte era cosa seria. Oggi siamo passati ad un mondo "quadrato" fatto di consumi e apparenze social. In questo mutamento il consumo rischia di divorare le montagne e anche l’ospitalità sta smarrendo la sua anima. Ma è possibile smussare gli angoli in questo nostro mondo turistico quadrato? Alcune suggestioni per andare in questa direzione, affinché l’ospitalità cessi di essere industria e torni ad essere cultura.Temi correlati:⁠⁠Incoerenza⁠⁠⁠⁠⁠⁠Fermati⁠⁠⁠⁠⁠L'asino nel pozzo⁠⁠Educazione cosmica in tempi cibernetici⁠⁠Montagna (S)oggetto⁠⁠Fuori di testa. Dentro la montagna.⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Una riflessione poetica che parte da Bagno Vignoni ad Assisi e dall'asino Zorro, passando per Spello e Spoleto, un racconto che intreccia geografia dell'anima e filosofia dell'ospitalità. In dialogo con la mia amica aquila per esplorare come la favola dell'asino nel pozzo di ⁠Esopo⁠ possa insegnarci a trasformare ogni palata di terra in un gradino verso la libertà. Tra riferimenti a Gaza e riflessioni sul presente, verso un progetto di vita ispirato alla semplicità francescana: accogliere come si custodisce un giardino, con pazienza e tenacia. La vera saggezza non sta nell'evitare le cadute, ma nel saper fare della terra che ci seppellisce i gradini per la nostra risalita. Perché la vita è una e tocca a noi scegliere se rimanere nel pozzo o trottare di nuovo verso la luce.Temi correlati:⁠Cappella Baglioni, Spello⁠⁠Chiesa di San Ponziano, Spoleto⁠⁠Incoerenza⁠⁠⁠⁠Fermati⁠⁠⁠⁠I viaggi che ho fatto e che (non) farò⁠⁠San Silvestro, aiutaci tu!⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Dalle montagne dell'Alto Adige un’esplorazione sulle contraddizioni del nostro tempo. Tra riflessioni personali e osservazioni sulla nostra società contemporanea, un piccolo viaggio nelle incoerenze che ci governano - dal digitale al turismo, dalla sostenibilità ai piccoli gesti quotidiani. Un invito a riconoscere i nostri limiti per riscoprire l'autenticità.Stiamo trasformando la natura in prodotto artificiale - dalle spiagge sintetiche agli orsi polari nei centri commerciali - mentre predichiamo sostenibilità. Un viaggio personale e collettivo tra le scuse comode dell'incoerenza, alla ricerca di una "manutenzione quotidiana" che ci riporti verso l'autenticità, verso il silenzio e il vuoto che la montagna sa offrire a chi sa ascoltare.Temi correlati:⁠⁠Senza limiti, senza vergogna⁠⁠⁠⁠Fermati⁠⁠⁠⁠Rigenerare il turismo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Dai grandi alberghi abbandonati alle architetture che rinascono, ogni spazio conserva tracce di chi l'ha attraversato. Una riflessione poetica sull'energia invisibile che ci resta.Dal Lago di Levico, una lettera all'aquila sui luoghi che custodiscono memorie. Una camera d'hotel, la finestra aperta sul lago e una riflessione sulla "bioluminescenza ultra-debole" che ogni essere umano lascia nei luoghi. Dallo Sporthotel Paradiso di Gio Ponti alla Casa della Trota sul Garda, un viaggio tra alberghi fantasma e architetture dimenticate che custodiscono storie. Fino al Vigilius di Matteo Thun, esempio di rinascita rispettosa della montagna.Temi correlati:⁠⁠⁠⁠⁠Gio Ponti⁠ ⁠Matteo Thun⁠⁠Senza limiti, senza vergogna⁠⁠Fermati⁠⁠Rigenerare il turismo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Un ricordo tenero, due maestre dimenticate, una pedagogista rivoluzionaria. Oggi riflettiamo sul senso dell’educazione, tra infanzia e natura, montagne e memoria.Temi correlati:⁠⁠Montagna (S)oggetto⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Fuori di testa. Dentro la montagna.⁠⁠⁠⁠Maria Montessori⁠⁠Scuola ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
La Maratona dles Dolomites è molto più di una gara ciclistica: è festa, luce, sorriso e comunità. Un inno alla fatica condivisa, alla gentilezza e alla bellezza delle piccole cose. In questa puntata celebriamo chi arriva ultimo, chi sostiene, chi accende luce.Temi correlati:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Maratona dles Dolomites⁠⁠Montagna (S)oggetto⁠⁠⁠⁠⁠Fuori di testa. Dentro la montagna.⁠⁠⁠⁠Rigenerare il turismo⁠⁠⁠Senza limiti, senza vergogna⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Un attacco frontale agli slogan del turismo senza limiti. Un invito a riscoprire il valore del confine come atto d’amore per la montagna e per la vita. Una riflessione impopolare.Temi correlati:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Montagna (S)oggetto⁠⁠⁠Fuori di testa. Dentro la montagna.⁠⁠Rigenerare il turismo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
In questa puntata, una lettera alla Montagna diventa preghiera laica, invito al rispetto e alla lentezza. È un canto per i “fuori di testa”, coloro che ancora credono nell’ospitalità come atto culturale e nel lavoro fatto con cura, anche quando nessuno guarda. Tra cime, silenzi e sentieri, riscopriamo un tempo più umano. Un tempo che non corre, ma ascolta. Un tempo che accoglie e trasforma.  Temi correlati:⁠⁠⁠⁠Montagna (S)oggetto⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Il dovere di abitare il limite. Al Trento Film Festival ci siamo fermati per ascoltarla. Non più sfondo, ma soggetto. Abbiamo parlato di cinema e spiritualità, di incendi e silenzi, di ospitalità e consapevolezza. Temi correlati:⁠Trento Film Festival⁠⁠Mauro Leveghi⁠⁠Luana Bisesti⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Gli uccellini non cantavano più, perché era troppo il silenzio dei giovani appesi. Un viale di martirio che non è mausoleo, ma testimonianza sempreverde del significato di quel giorno.In questa puntata speciale del 25 Aprile, raccontiamo la storia dei 31 martiri di Bassano del Grappa, impiccati nel 1944 lungo un viale che oggi è simbolo vivente della libertà conquistata. Riflettiamo sul valore della memoria, sul significato profondo della Resistenza e sulla libertà come diritto fragile, da difendere ogni giorno. Contro la retorica e l’indifferenza digitale, celebriamo chi ha scelto da che parte stare. Perché il 25 Aprile non è solo una festa: è una responsabilità.Temi correlati:Operazione Piave⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Il tempo scorre, ma ciò che abbiamo vissuto non svanisce: resta nei ricordi, nei gesti, nell’ospitalità che trasforma un luogo in casa. Tra assenze che continuano a esistere e legami che resistono al tempo, la natura ci insegna che nulla è davvero perduto.  E mentre la primavera avanza, celebriamo ciò che ancora ci unisce.Temi correlati:⁠Diego. La sua libertà⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠
In questa puntata, ci immergiamo in una riflessione sull’Europa, partendo dal Manifesto di Ventotene, scritto da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi durante il confino fascista. In un'epoca, la nostra, in cui il nazionalismo e il sovranismo avanzano, il manifesto ci ricorda che l'Europa non è solo una questione politica, ma una scelta di civiltà. Oggi, tuttavia, il nostro attuale governo italiano sta utilizzando la retorica contro l'Europa unita per scopi populisti. Interroghiamoci allora sul futuro di un continente che dovrà rispondere con forza all’arroganza e alla divisione. Non si tratta solo di difendere una visione politica, ma di proteggere i valori che hanno reso possibile l’Unione Europea. Temi correlati:⁠Manifesto di Ventotene⁠⁠Un artistico pazzo puzzle⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Per rigenerare il turismo, dobbiamo rigenerare noi stessi. Solo cambiando sguardo potremo guardare il mondo con possibilità e novità. Il turismo è stato una benedizione, ma ogni cambiamento ci muta. L’ospitalità è relazione, è Xenia, non marketing spiccio da influencer. Ospitalità è cambiare sguardo, rigenerare il nostro modo di stare al mondo. Siamo diventati bugiardi: vendiamo esperienze, feelings, soul & heart. Ma poi? Cosa trovano davvero i nostri ospiti? Cosa diamo ai nostri collaboratori che rinunciano a pezzi di vita per stare con noi? Ai locali? Offriamo luoghi valorizzati o svenduti? Camere degne o tuguri? Orari umani o impossibili? E ai residenti? Solo affitti folli e un’economia prostituita al turismo di massa?Temi correlati:⁠⁠Xenia⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Il nostro tempo è uno scioglilingua. Parliamo veloci e non ascoltiamo, inciampiamo nelle nostre stesse parole, nei nostri stessi pensieri, ormai confusi. Temi correlati:⁠Una scomoda verità di Al Gore⁠⁠Manifesto di Ventotene⁠⁠Ernesto Rossi⁠⁠Altiero Spinelli⁠⁠Scultrice Margherita Grasselli⁠⁠Progetto Effatà⁠⁠Gli altri sono io⁠⁠Afrika⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Da Sant'Agostino a Bob Dylan passando per Sixto Rodriguez.C'è chi ama cantando, chi pizzica le corde per passione, magari per conquistare una bella fanciulla, e chi si presenta al Festival di Sanremo senza nemmeno saper leggere le note. Ma per fortuna, ci sono anche coloro che hanno fatto della musica la propria esistenza, lasciando un segno che è stato, è e sarà. Temi correlati:⁠Bob Dylan⁠⁠A complete unknown⁠⁠Agostino d'Ippona⁠⁠Sixto Rodriguez⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠
I viaggi che non ho fatto, i viaggi che vorrei fare e il tempo smarrito. Luoghi che vivono nella mia memoria come scrigni di tesori. Sul tema:⁠ La Montagna Sacra⁠ ⁠Pando Tree⁠ ⁠Pozzo di Santa Cristina⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Cos'è l'amicizia? Quando bisogna tirarla fuori? Dall'esempio de I tre moschettieri di Dumas ai versi del poeta portoghese Josè Saramago. L'amicizia è libertà e anche un viaggio che non finisce mai. Un tributo al mio amico Christoph Franceschini.  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Letterina al Santo, che si narra fosse un uomo che cercava pace e sconfiggeva draghi. E ne abbiamo di mostri da mandare via! ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Cicloturismo, surrealismo, la modernità delle piante, il lavoro e la sicurezza, l'America, la forza della vita. Altro sul tema: "Un caro amico ci ha lasciati” ⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠
L'apoteosi del porno-turismo. Riflessioni per l'inizio della stagione invernale, per andare oltre la vendita di beni ed il consumismo. L'interruzione - Ein Zwischenruf. Altro sul tema: ⁠Già “stufi” dei mercatini di Natale?⁠ ⁠„Bitte nicht zu uns”⁠⁠ Sempre più turisti in ogni stagione⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠
loading
Comments