DiscoverHo visto cose, la tv secondo Beatrice Dondi (L'Espresso)
Ho visto cose, la tv secondo Beatrice Dondi (L'Espresso)
Claim Ownership

Ho visto cose, la tv secondo Beatrice Dondi (L'Espresso)

Author: L'Espresso

Subscribed: 1Played: 55
Share

Description

Guardare la televisione è come affacciarsi a una finestra per vedere sprazzi di società che passeggiano per le vie. Programmi, personaggi, serie e talk show, sul piccolo schermo passa di tutto, cose brutte ma qualche volta persino cose belle. E in questo podcast le raccontiamo con leggerezza. Di Beatrice Dondi
51 Episodes
Reverse
Cinema. Teatro. Televisione. Sempre con inarrivabile cinismo, eleganza e ironia. Piccolo omaggio a un’artista fuori dal comune*Produzione, Montaggio e Sound Design a cura di Alberto Remondini presso AR2 Studio di Roma
Massimo Bossetti è stato accusato ingiustamente? Con la nuova serie Netflix si riapre il processo. Mediatico 
Temptation Island

Temptation Island

2024-07-0807:09

Gelosia, mascolinità tossica e mania del controllo: perché il programma campione d’ascolti è oltre il trash
Uno Mattina Estate

Uno Mattina Estate

2024-07-0206:20

L'intrattenimento di Rai Uno con il ritorno di Alessandro Greco passa dall'elogio dello scalogno alla cronaca nera
Prisma 2

Prisma 2

2024-06-2005:46

Otto episodi ruvidi firmati da Ludovico Bessegato, dall’andamento lento come la vita. Che puntano all’affermazione dell’identità di ognuno, in nome della libertà per tutti
Mike Bongiorno

Mike Bongiorno

2024-05-2905:23

Un secolo di Mike, padre fondatore della televisione pubblica e artefice immoto di quella privata. Che passa esattamente dall’immarcescibile saggio di Umberto Eco
Andrea Barbato

Andrea Barbato

2024-03-2107:35

Ricordo di un giornalista di ferrea integrità morale, ironico e acuto, che la Rai sembra aver dimenticato
Roma Santa e Dannata

Roma Santa e Dannata

2024-03-0707:00

Il diario notturno di due autori marziani, ovvero Roberto D’Agostino e Marco Giusti, che tra spirito critico e trionfo cafonal arrivano a un risultato elegante come solo il pop più limpido riesce a essere
Mare Fuori 4

Mare Fuori 4

2024-02-0906:08

Nata come prodotto di pregio ormai la serie dei record sembra una soap turca
La Capitana La vendetta impeccabile di Ilary Blasi. Che con il docufilm “Unica” riesce a trasformare il gossip in performance
Cara Rai, se non ora quando Nel raccontare la violenza sulle donne il servizio pubblico deve fare ancora molta strada
Breve storia televisiva di una donna gigantesca. Che a colpi d’ironia meriterebbe una pagina bianca da scrivere, tutta per sé
Tante risate per nulla Per un programma che chiude (Liberi tutti) altri mille ne spuntano. Tutti uguali. Con una sola missione: essere contenti per forza
La psico televisione a passo di danza In principio furono le polemiche. Ora Ballando con le stelle è diventata una seduta analitica. Dove, tra un tango e l’altro, i concorrenti esternano dolori, debolezze e fragilità.
Mare fuori, ma quale divismo criminale Con l’arrivo della quarta stagione della serie di culto si riaccende puntuale il dibattito sul cattivo esempio per i giovani. Quando al contrario la forza dei protagonisti sta nel loro desiderio di redenzione
Che fine ha fatto il contraddittorio in tv? Dal messaggio a reti unificate di Berlusconi alla nuova rivoluzionaria autointervista che abbiamo visto a Report. loro che Gigi Marzullo
La tv dei tali e quali Da Alighiero Noschese alle facce gommate del programma di Carlo Conti. In una tv tutta uguale il fascino dell’uguale non passa di moda
Augusto Minzolini, l’ex scoopista commissariato e la telenovela di Rete 4 L’enfant prodige dei cronisti politici si lancia e naufraga alle rete tutta talk show.Di pancia e di governo
I giovani non vogliono lavorare in cucina“, si lamenta lo chef.Ma anche lui, in fondo, ci sta ben poco.E la nuova edizione di Quattro ristoranti è solo l'ultimo esempio
La saga di X Factor, l’odio per il pubblico, le sfuriate, il broncio, le scuse e le porte sbattute.Breve storia televisiva di un piccolo Sgarbi
loading
Comments 
loading