DiscoverSlow News Talk
Slow News Talk
Claim Ownership

Slow News Talk

Author: Slow News

Subscribed: 0Played: 2
Share

Description

Slow News Talk - Dialoghi lenti su temi contemporanei.

Gli approfondimenti di Slow News, condotti da Alberto Puliafito.
6 Episodes
Reverse
Emanciparsi dalla povertà è quasi impossibile: stigmatizzati, evitati, i più poveri sono privati di qualsiasi accesso a una “vita normale”. Che poi, che cosa significa "vita normale"? I poveri sono spesso accusati di essere ignoranti, pigri, poco abili, frutto di un'ideologia che stigmatizza e descrive chi è povero come "immeritevole" di qualcosa, incapace di prendere buone decisioni per se stesso. Per gli altri. Questo paradigma culturale crea un grosso problema nel combattere il fenomeno della povertà: il nemico è la povertà, mica i poveri. Il direttore di Slow News Alberto Puliafito ne parla con Andrea Morniroli, Co-coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità.
Cos'è l'Intelligenza Artificiale? Le AI possono disegnare e scrivere testi, creare immagini, foto e video, ma possono davvero sostituire le persone anche nella produzione di contenuti? Macchine che scrivono come ChatGPT, macchine che disegnano come Midjourney o Dall-E. Macchine che sono pronte a sostituirci anche nella produzione culturale. In questo talk cerchiamo di demistificare un po' quel che si sa oggi della cosiddetta intelligenza artificiale e di capire a che punto siamo veramente. Lo facciamo con Massimo ChiriattiDI COSA PARLIAMO IN QUESTO SLOW NEWS TALKS SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE: 0:00 Riepilogo delle precedenti puntate degli Slow News Talks 0:18 Introduzione: le AI oggi e la produzione di contenuti. 0:46 Presentazione dell'ospite: Massimo Chiriatti. 3:30 Dobbiamo aver paura delle macchine che "creano"? 5:45 GPT-3, come funziona una macchina che genera testi. 6:40 Che differenza c'è tra le macchine classiche e le AI? 8:00 Cosa non possono fare le AI nella produzione di contenuti. 10:18 Le macchine non possono collegare causa ed effetto. 11:50 È importante comprendere i limiti dell'Intelligenza Artificiale. 13:45 Le macchine AI sostituiranno l'essere umano? 15:18 Le AI possono aiutare l'essere umano solo se ne comprendiamo i limiti e i rischi. 16:50 Con quali dati vengono addestrate le AI? 20:56 Decentralizzare un sistema centralizzato 22:05 Decisioni etiche e pratiche: come addestrare le AI senza replicare i bias delle culture dominanti? 26:55 La produzione di fake news con le AI. 28:20 Il contesto normativo e la regolamentazione delle AI. 33:13 Incoscienza Artificiale: le differenze tra intelligenza umana e AI. 40:08 Intelligenza Artificiale, marketing e hype 46:08 Intelligenza Artificiale, etica e politica. 48:07 Intelligenza Artificiale e fantascienza: a che punto siamo? 52:32 AI e Blockchain 56:30 Ibridazione tra macchine e esseri umani. 59:35 Le macchine possono fare i lavori ripetitivi e liberare tempo alle persone per fare i lavori più umani?
La vita, il processo e l’eredità dell’hacker Aaron Swartz.Genio dell’informatica cresciuto in un sobborgo di Chicago, incontra, da adolescente, studiosi del calibro di Tim Berners-Lee e Lawrence Lessig e lavora con loro per costruire le architetture informatiche, e le licenze d’uso, del futuro. Con un cambio di vita radicale, deciderà poi di dedicarsi all'attivismo politico e tecnologico proprio mentre i suoi coetanei più talentuosi sfruttano l’onda della Silicon Valley per arricchirsi. Lui dedicherà, invece, le sue energie e il suo talento a combattere per l’open access, per la sicurezza delle comunicazioni, per l’anonimato e per “liberare” contenuti e cultura dai confini, e pedaggi, delle grandi banche dati. A un certo punto, però, il governo degli Stati Uniti d’America lo prenderà di mira e, lentamente, la potente macchina giudiziaria americana lo stritolerà. Il suo insegnamento, le sue teorie, la sua passione sono ancora oggi, a distanza di dieci anni dalla sua morte, esempio per tantissimi utenti, hacker e cittadini della società dell’informazione.Alberto Puliafito dialoga con il professor Giovanni Ziccardi, autore di "Aggiustare il mondo", la prima biografia in italiano di Aaron Swartz.Il libro si scarica da qui: https://libri.unimi.it/index.php/milanoup/catalog/book/100Sostieni Slow News: bit.ly/sostieni-slow-newsRegala Slow News: bit.ly/regala-slow-news
Qual è il significato del termine setta? Che cos’è un culto distruttivo? “Nella trappola della setta” indaga e racconta il fenomeno settario in Italia attraverso le parole di studiosi, associazioni, polizia e avvocati. In questi sei episodi ripercorriamo alcunicasi recenti attraverso le storie di alcuni fuoriusciti per imparare a riconoscere unasituazione a rischio. Chi è un leader carismatico, quali sono le tecniche direclutamento? Per capire come agisce la manipolazione mentale è importanteaccettare una realtà scomoda: sia tutti quanti potenziali vittime.🐌 CONTINUA A SEGUIRE SLOW NEWS 🐌 👉 Sostieni Slow News! Decidi tu quanto costa: https://bit.ly/2GqmWYs👉 GUARDA SLOW NEWS DOCUMENTARIO IN STREAMING: https://www.slow-news.com/il-documentario-di-slow-news/👉 Facebook: https://www.facebook.com/slownews2014👉 Twitter: https://twitter.com/SlowNewsCom👉 Instagram: https://www.instagram.com/slownewscom/
Ep1 - La coppa del Morto

Ep1 - La coppa del Morto

2022-11-2401:05:17

I Campionati Mondiali di Calcio 2022 in Qatar e i diritti umani. Alberto Puliafito ne parla con Valerio Moggia, autore del libro "La coppa del morto", edito da Ultra.👉 Iscriviti al canale YouTube di Slow News: https://bit.ly/Iscriviti-SlowNews-YoutubeLa ventiduesima edizione del Campionato mondiale di calcio è ospitata dal Qatar, un piccolo ma ricchissimo stato retto da una monarchia assoluta accusata di diverse violazioni dei diritti umani.Sono i primi Mondiali che si svolgono nel mondo arabo e tra i più controversi e discussi di sempre. Dal momento dell’assegnazione, ormai più di dieci anni fa, molte denunce sono state scagliate contro l’organizzazione del torneo e molte forme di protesta e boicottaggio sono state messe in campo.Ma nonostante tutto il Mondiale in Qatar si gioca, a testimonianza del potere e dell’influenza raggiunti a livello globale dal regime degli Al Thani.Per questo occorre essere informati su cosa è successo davvero intorno ai luoghi che ospiteranno le partite, a partire dalle morti di migliaia lavoratori immigrati nei cantieri di Doha, per decidere se e come seguire una competizione che si candida a essere la più ambiziosa operazione di sportwashing mai attuata.La coppa del morto racconta come si è arrivati a questo punto, non solo analizzando la cronaca più strettamente legata al Mondiale ma anche indagando le origini del sistema di potere del Qatar e della dipendenza del calcio dai soldi dei regimi del Golfo.Una guida critica al più grande evento del 2022 che mette lettori e lettrici nelle condizioni di sapere nei dettagli cosa è successo prima del fischio d’inizio.Sostieni Slow News 👉 https://bit.ly/SostieniSlowNews🎄 Regala Slow News per Natale (o tutto l'anno!) 👉 https://bit.ly/regala-slow-news--Tutti i link per approfondire:📚 Il libro di Valerio Moggia: https://www.bookdealer.it/libro/9788892781641/la-coppa-del-morto-storia-di-un-mondiale-che-non-dovrebbe-esistere👉 Obama sui mondiali in Qatar al tempo dell'assegnazione: https://www.theguardian.com/football/2010/dec/02/world-cup-2022-barack-obama-us-bid👉 Qatar 2022: la timeline dei mondiali della vergogna https://pallonateinfaccia.com/2022/11/20/qatar-2022-timeline/👉 Articolo del Washington Post con precisazioni https://www.washingtonpost.com/news/wonk/wp/2015/05/27/a-body-count-in-qatar-illustrates-the-consequences-of-fifa-corruption/👉 Il mondiale ecosostenibile? Non proprio: ecco l'inchiesta di IRPI https://irpimedia.irpi.eu/fuorigioco-mondiali-qatar-ecosostenibili-indagine-satellitare/👉 L'inchiesta sulla corruzione del Sunday Times: https://www.thetimes.co.uk/article/the-fifa-files-the-documents-k8b08xx9t0r🐌 CONTINUA A SEGUIRE SLOW NEWS 🐌 👉 Sostieni Slow News! Decidi tu quanto costa: https://bit.ly/2GqmWYs👉 GUARDA SLOW NEWS DOCUMENTARIO IN STREAMING: https://www.slow-news.com/il-documentario-di-slow-news/👉 Facebook: https://www.facebook.com/slownews2014👉 Twitter: https://twitter.com/SlowNewsCom👉 Instagram: https://www.instagram.com/slownewscom/
Comments 
loading
Download from Google Play
Download from App Store