DiscoverStrisce - Fumetti & Fotogrammi
Strisce - Fumetti & Fotogrammi
Claim Ownership

Strisce - Fumetti & Fotogrammi

Author: PodGum

Subscribed: 1Played: 2
Share

Description

Fotogrammi e vignette: film e fumetti hanno lo stesso DNA.
Insieme lo vogliamo svolgere, cioè il contrario di avvolgere, per capire perché proprio quel film ci emoziona così tanto.
Parleremo di strisce di immagini che diventano magia: un film, o una serie, che abbiamo amato. Perché quando qualcosa ci meraviglia, è bello condividerla.
Buon ascolto!
15 Episodes
Reverse
Una nuova chiacchierata cinematografica, strisciante tra analisi (nostre) ed emozioni urlate (dal protagonista). In questa nuova puntata abbiamo riguardato con un gusto commovente e nostalgico un pezzo di storia del cinema, e un frammento di memoria collettiva e culturale. Una pellicola piccola e grandissima, dal timido budget e dal cuore tenace come un laccio ben stretto. Piedi in equilibrio sotto un corpo che cerca un posto nel mondo, e un’occasione irripetibile per prenderselo, correndo, colpendo, amando. Trascinati da una colonna sonora che riecheggia nella testa prima e dopo il film, siamo sicuri che non ci sarà nessuna rivincita. Forse… E poi i fantastici disegni di Teo Aversano: non manca più nulla per un gustosissimo ascolto visivo! Per contattarci: Instagram --> @podgum_audioproduzioni, @creativeteo, @88migliaorarie Mastodon e Hive --> @creativeteo
In questa seconda puntata della seconda stagione di Strisce, il film che srotoliamo per raccontarci e raccontarvi perché ci è piaciuto è una commedia soprannaturale, incastro riuscitissimo di improvvisazione, corsa contro il tempo, ectoplasmi, armi protoniche, minacce all'umanità, battute e entità spaventose, fino alla risposta alla domanda che ognuno di noi si pone quando c'è qualcosa di strano intorno: chi chiamerai? L'insuperabile Teo Aversano continua a incantarci con copertine dal tratto elegante e dal racconto impeccabile. Grazie per rendere questo podcast più memorabile. Per contattarci: Instagram --> @podgum_audioproduzioni, @creativeteo, @88migliaorarie Mastodon e Hive --> @creativeteo
Nuova striscia, nuova grafica, nuovo film che ci ha emozionato per la seconda stagione di Strisce. Classico del genere noir, emozionante racconto di luci e ombre, sia visivo, nel richiamo all'espressionismo tedesco, sia psicologico, nelle sfumature di grigio dell'animo umano che "scolora" i due protagonisti. Un uomo, una donna, una cupa idea coperta dal fumo di molte sigarette e riflessa in una seducente cavigliera. Billy Wilder alla regia, ogni fotogramma è Cinema. Grazie a Teo Aversano per la straordinaria copertina a tiratura limitata. Per contattarci: Instagram --> @podgum_audioproduzioni, @creativeteo, @88migliaorarie Mastodon e Hive --> @creativeteo
Nuova striscia filmica che vi raccontiamo: una storia che raccoglie due mondi, uno reale, ed uno iper-colorato, fatto di cartoni animati che però hanno corpo e anima, e condividono la realtà con uomini e donne in carne ed ossa. Una brutta storia circonda Cartoonia, in questo noir tra i primi e più riusciti esempi di interazione tra disegno e riprese, che sbalordisce per effetti, narrazione, e compresenza di piani. Chi pensava che i cartoni animati fossero tanto carini, dovrà ricredersi, c'è brutta gente anche lì. Buon ascolto! Per contattarci: Instagram --> @podgum_audioproduzioni, @creativeteo, @88migliaorarie Mastodon e Hive --> @creativeteo
Continuiamo la nostra chiacchierata insieme a Selene Greco e Marco Cucciniello nel futuro di un mondo passato che è tra i primi esempi di cyberpunk cinematografico, e di certo tra i più memorabili. Chiunque abbia "visto cose", in sogno o nella realtà, potrà riconoscersi in questa ricerca filosofica, malinconica, cinetica, ghiacciata, nebbiosa e infiammata. Buon proseguimento d'ascolto! Per contattarci: Instagram --> @podgum_audioproduzioni, @creativeteo, @88migliaorarie, @animali_urbani Mastodon e Hive --> @creativeteo
Nuovo incontro cinefilo su un film, o striscia cinematografica, che ci ha colpito, strabiliato, emozionato. Insieme ai soliti Teo Aversano e Andrea Orlando anche due ospiti, Selene Greco e Marco Cucciniello, esperti e appassionati che arricchiscono con virtuosismo la puntata. Questa volta è venuta talmente lunga che la abbiamo divisa in due. Tutti insieme viaggiamo in un mondo che è stato nostro, che potrebbe essere nostro, che chissà se sarà mai nostro, in un film ambientato in un futuro che ormai per noi è passato, alla caccia di replicanti non così diversi da ciò che chiamiamo "umano". Cult, cyberpunk, ipnotico, malinconico, fumoso, tecnicamente, scenograficamente, iconograficamente sbalorditivo, con fiamme fredde e pioggia calda come lacrime, è la storia di un cacciatore dentro un mondo che non vuole più essere abitato. Parola chiave: effettivamente, ma solo ascoltando la puntata scoprirete perché. Buon ascolto! Per contattarci: Instagram --> @podgum_audioproduzioni, @creativeteo, @88migliaorarie, @animali_urbani Mastodon e Hive --> @creativeteo
In questa nuova conversazione su un film che ha rappresentato molto per noi e per la storia del cinema, parliamo di un paese in cui, per chiudere una storia matrimoniale infelice, un barone decide di attuare un piano che sfrutta una vecchia e agghiacciante legge italiana che potrebbe aiutarlo a liberarsi per sempre della consorte. Al limite tra commedia nera, thriller sui generis, e denuncia di arretratezza sociale, il film ha prestato l’espressione alle proficue e variopinte commedie “all’italiana”. In studio con noi un gradito ritorno, Federica Zancato, Vicedirettrice del Glocal Film Festival. Buon ascolto! Per contattarci:  Instagram --> @podgum_audioproduzioni, @creativeteo, @88migliaorarie, @fedillustration Mastodon e Hive --> @creativeteo
Striscia N.8 - Léon (1994)

Striscia N.8 - Léon (1994)

2023-03-1001:07:19

Nuovo film che srotoliamo in una lunga, appassionata, striscia di celluloide. Questa volta Andrea Orlando e Teo Aversano analizzano un film francese ma che parla inglese, con attori e attrici che sono diventati star dagli altissimi livelli e dai volti magnetici come racconti superbamente narrati. In questa storia, un sicario solitario e semplice come una pianta al sole fa amicizia con una ragazzina cui non rimane che lui al mondo. Buon ascolto! Per contattarci: Instagram --> @podgum_audioproduzioni, @creativeteo, @88migliaorarie Mastodon e Hive --> @creativeteo
Un nuovo fantastico viaggio nello spazio di un film che abbiamo amato, e che vogliamo analizzare insieme. Cinque note, un incontro straordinario con qualcuno più in alto di noi, un'ossessione emozionante di suoni, colori, visioni e musica. Se il primo tipo di incontri è visivo, e il secondo è multi-sensoriale, il terzo non vi lascerà più dubbi.  Per contattarci: Instagram --> @podgum_audioproduzioni, @creativeteo, @88migliaorarie  Mastodon e Hive --> @creativeteo
Un'altra striscia di celluloide che abbiamo amato, e che vi raccontiamo per perderci insieme in un altrove sensazionale, da non credere ai propri occhi (e a tutti i sensi). Un film che ha mostrato al mondo che tutto è possibile, sia dentro che fuori dalla sua trama sconvolgente. Azione, filosofia, psicologia, letteratura, Ju Jutsu, abbigliamento e oggetti che per anni sono stati ricercati sperando di entrare - o uscire - dalla Matrice. E' il momento di lasciare da parte ogni certezza, e credere all'incredibile. Buon ascolto! Per contattarci: Instagram --> @podgum_audioproduzioni, @creativeteo, @88migliaorarie  Mastodon e Hive --> @creativeteo
Quinto episodio, nuovo film che analizziamo perché ci ha stupito e fatto meravigliare. Su un pianeta pieno di vegetazione abitanti altissimi, blu, e in armonia con la natura che abitano, vivono un'avventura che unirà i loro cuori per difendersi da qualcosa di lontano e spietato. Il 3D migliore si sempre, in una storia classica che si snoda tra azione e sentimento, come una poesia raminga raccontata accanto ad una gigantesco albero ancestrale. Buon ascolto! Per contattarci: Instagram --> @podgum_audioproduzioni, @creativeteo, @88migliaorarie Mastodon e Hive --> @creativeteo
Quarto episodio, una nuova storia che si muove tra immagini di uomini che non sono poi così bravi, da raccontarci insieme per scoprire un classico di un regista dal cognome italiano e dai virtuosismi cinematografici mondiali. Che lo abbiate già visto, o che vogliate scoprire perché potreste amarlo, queste pagine raccontate da noi potrebbero fare al caso vostro. Tranquilli, tranquille, nessuno spoiler vi rovinerà la storia. Buon ascolto! Per contattarci:  Instagram --> @podgum_audioproduzioni, @creativeteo, @88migliaorarie  Mastodon e Hive --> @creativeteo  
Terzo episodio, terza storia in movimento che ci é piaciuta e che vogliamo raccontarvi. Si tratta di un eroe con macchie e anche paure nascoste, insomma un eroe diverso da come ci hanno sempre raccontato gli eroi. Come sempre, più un film é riuscito ad appassionarci come un bel fumetto, più non possiamo stare in silenzio. Buon ascolto! Per contattarci:  Instagram --> @podgum_audioproduzioni, @creativeteo, @88migliaorarie Mastodon e Hive --> @creativeteo
Secondo episodio, seconda striscia di celluloide. Parliamo insieme di un altro film, un classico senza tempo, che ci ha meravigliato, spaventato, e stupito, con una ospite d'eccezione. Come sempre, più ci emozioniamo, più abbiamo voglia di condividerlo. Buon ascolto! Per contattarci:  Instagram --> @podgum_audioproduzioni, @creativeteo, @88migliaorarie, @fedillustration Mastodon e Hive --> @creativeteo
Primo episodio, prima striscia di celluloide, primo incontro per parlare di film che ci hanno meravigliato, e che come ogni sano stupore, vogliamo condividere tra noi e con voi. Buon ascolto!  Per contattarci:  Instagram --> @podgum_audioproduzioni, @creativeteo, @88migliaorarie Mastodon e Hive --> @creativeteo
Comments 
loading
Download from Google Play
Download from App Store