DiscoverSerio? - Storie di Italiani in Polonia
Serio? - Storie di Italiani in Polonia
Claim Ownership

Serio? - Storie di Italiani in Polonia

Author: Antonello Schiavo

Subscribed: 0Played: 0
Share

Description

Serio? Un podcast dove potrai scoprire le storie di Italiani/e che vivono in Polonia, con l'obiettivo di imparare dalla loro esperienza e scoprire quali sono i pro/contro della vita in Polonia.

In ogni episodio, Antonello Schiavo intervista un Italiano/a che ci racconta la sua storia di come è arrivato/a in Polonia, lo stile di vita polacco, curiosità e aneddoti sulla città in cui vive.

Su questo podcast parliamo di Expats Lifestyle, Carriere, Opportunità in Polonia
14 Episodes
Reverse
Tredicesimo episodio di "Serio?" ed il secondo della nostra serie dedicata a Wroclaw. In questo episodio intervistiamo Valentina De Franco, una psicologa italiana che vive a Wroclaw dal 2017. Dalla Calabria a Wroclaw Valentina ci racconta il suo trasferimento da Cosenza a Wroclaw, le motivazioni dietro questa scelta e come ha trovato nella città polacca un ambiente ricco di opportunità e stimoli. Una vita tra psicologia e viaggi Con una formazione in psicologia e una passione per i viaggi, Valentina condivide la sua esperienza lavorativa in Polonia e come ha integrato i suoi interessi nella vita quotidiana. Incontri e riflessioni di una psicologa expat Attraverso il suo percorso personale e professionale, Valentina ci offre uno sguardo sulla comunità italiana in Polonia e sulle dinamiche sociali del Paese, arricchendo il podcast con aneddoti e spunti di riflessione. Link menzionati nell'episodio: ⁠New Horizons Film Festival a Wroclaw⁠ Il posto più bello ma poco conosciuto che Valentina ha visitato in Polonia: ⁠Janowice Wielkie Contatti di Valentina De Franco:  Linkedin psy.valentinadefranco@gmail.com
Dodicesimo episodio di "Serio?" ed il primo della nostra serie dedicata a Wroclaw. In questo episodio intervistiamo Andrea Bandirali, un italiano che vive in Polonia da ben 20 anni. Andrea ci racconta il suo percorso, dagli studi universitari all'arrivo in Polonia, e come ha visto evolvere il Paese in questi anni. Un senatore italiano in Polonia Andrea è un "senatore italiano in Polonia", vista la sua lunga esperienza nel Paese. Ci parla del boom di investimenti italiani in Polonia nei primi anni del 2000 e del ruolo che ha svolto nel guidare e supportare le aziende italiane in questo processo. La Polonia vista da un italiano Andrea ci offre una prospettiva unica sulla Polonia, mettendo in evidenza le differenze culturali e le opportunità che il Paese offre alle aziende e agli imprenditori stranieri. Dal diverso ruolo della donna nel mondo del lavoro alla tradizione imprenditoriale, Andrea condivide le sue osservazioni e riflessioni sulla Polonia contemporanea. Link menzionati nell'episodio: Italdesk Italstartup New Horizons Film Festival a Wroclaw Il posto più bello ma poco conosciuto che Andrea ha visitato in Polonia: Kamieniec Ząbkowicki Contatti di Andrea Bandirali: Linkedin
Undicesimo episodio di "Serio?" ed ultimo della nostra serie dedicata a Cracovia. In questo episodio bonus, scopriremo le affascinanti storie di Sonia Grasselli e Alessandro Lombardi. Dalle Marche alla magica Cracovia, Sonia ci porta nel suo viaggio di scoperta e crescita personale, mentre Alessandro condivide il suo percorso dall’Umbria all’apertura di un’impresa in terra straniera. Nella seconda parte, risponderemo alle domande più frequenti degli italiani su Cracovia, offrendo uno sguardo intimo su vita, lavoro e cultura in questa incantevole città. Alcune delle domande a cui abbiamo risposto: Cosa vedere a Cracovia in 3 giorni? Che cosa mangiare a Cracovia? Quanto si guadagna a Cracovia? In quale quartiere vivere a Cracovia? Link menzionati nell'episodio ⁠⁠Kraków Technology Park  Autobus Cracovia-Auschwitz Tour guidato per Auschwitz SeeKrakow App Jakdojade Traficar noleggio auto  Uber Bolt Park Bednarskiego Via Kanonicza Pierogi Mr Vincent Pierogarnia Krakowiacy Ristorante Morskie Oko Ristorante Pod Wavelem  Ristorante Marchewka i Groszkiem  Krakus Mound Łąki Nowohuckie Numbeo Kraków Karta Multisport Art e Food Bazar SUP Kultura Il posto più bello ma poco conosciuto che Sonia e Alessandro hanno visitato in Polonia: ⁠Szczawnica Penisola di Hel Zalipie Contatti di Sonia Grasselli:  Linkedin Contatti di Alessandro Lombardi: Linkedin
Decimo episodio di "Serio?" dove intervistiamo Chiara Grella. La sua storia è coinvolgente e scopriremo come Chiara è riuscita a portare la qualità e il gusto dei prodotti italiani in Polonia Infatti, Chiara è la socia fondatrice e vicepresidente di Fattorie del Duca, una azienda che importa e distribuisce prodotti alimentari italiani in Polonia. Ci ha raccontato il suo percorso professionale, le sue esperienze in Spagna e in Italia, e come ha deciso di trasferirsi in Polonia e aprire la sua attività. Infine, Chiara ci ha parlato delle sfide e delle opportunità che ha incontrato nel mercato polacco, dei prodotti che offre ai suoi clienti, e della sua passione per la musica elettronica. Link menzionati nell'episodio ⁠Fattorie Del Duca ⁠Farina Polselli Rooftop party Cracovia Il posto più bello ma poco conosciuto che Chiara ha visitato in Polonia: Penisola di Hel Contatti di Chiara Grella: ⁠chiara@delduca.pl
Nono episodio di "Serio?" dove intervistiamo Guido Libondi. Un chirurgo plastico originario di Napoli che si è innamorato di Cracovia nel 2016. Guido ci racconterà di come ha iniziato la sua carriera di medico, quali sono state le difficoltà e le opportunità per integrarsi nel sistema sanitario polacco, e le soddisfazioni che ha ottenuto nel suo campo di specializzazione. Abbiamo scoperto molti aneddoti sulla chirurgia oncologica/estetica e l'importanza dell'aggiornamento continuo in questo settore. Infine, Guido ci ha anche svelato alcuni aspetti della sua vita personale a Cracovia, come ha imparato il polacco, come si è integrato nella società locale, e quali sono i suoi luoghi preferiti. Link menzionati nell'episodio Uniestetica Clinica Privata Prenota una visita online con Guido Motomio - Negozio Vespa a Cracovia Restauracja Miód i Wino Ogniem i Mieczem Restaurant Il posto più bello ma poco conosciuto che Guido ha visitato in Polonia: Lanckorona Parco Nazionale di Ojcow Contatti di Guido Libondi: Facebook
Ottavo episodio di "Serio?" dove intervistiamo Lorenzo Brigatti. Un consulente finanziario, editor e content creator per Lixi Invest, e fondatore di Simplinvest. Lorenzo ha iniziato il suo percorso professionale a Bergamo, dedicandosi al mondo degli affari internazionali, ma il suo spirito curioso e avventuroso lo ha portato a vivere un'esperienza Erasmus in Germania. Successivamente, nel 2012, ha preso una coraggiosa decisione e si è trasferito a Cracovia, dove ha iniziato il suo percorso lavorativo, prima nel settore del customer support, per poi specializzarsi nella gestione delle risorse umane. Nel 2018, ha fondato Simplinvest, aiutando le persone a diventare investitori più saggi e consapevoli, e dal 2022 è diventato consulente finanziario per Lixi Invest, fornendo un prezioso supporto a chi desidera avventurarsi nel mondo degli investimenti. Abbiamo anche scoperto che Lorenzo è anche una persona molto attiva nella comunità expats di Cracovia, organizzando eventi inclusivi e stimolanti come l'OpenCoffeeKRK, e svolgendo un ruolo di fondamentale importanza come Ambassador per TEDx Kazimierz. Link menzionati nell'episodio Wikilix - Il Podcast sulla finanza personale Myers-Briggs personality test Libro - The Culture Map - Erin Meyer OpenCoffee KRK Whoishiring.io AEGIS SCF TEDx Kazimierz Krakowski Klub Szachistów 1893 Il posto più bello ma poco conosciuto che Lorenzo ha visitato in Polonia: Białka Tatrzańska / Terma Bania Contatti di Lorenzo Brigatti: Linkedin
Settimo episodio di "Serio?" dove intervistiamo Matteo Cazzulani. Matteo è un poliglotta appassionato di lingue slave, un recruiter, ed anche un giornalista sportivo. Oltre ad avere vissuto un'esperienza Erasmus a Cracovia nel 2009, Matteo ha accumulato una vasta gamma di esperienze professionali, spaziando dalla gestione di una discoteca a Cesenatico fino ad insegnare italiano all’estero. È tornato a Cracovia nel 2015, iniziando a lavorare come responsabile marketing per Szkla.com, un'importante azienda produttrice di lenti a contatto. Successivamente è passato al mondo del recruitment, prima per Maersk e poi per Honeywell tramite Hays, il leader mondiale nel settore della ricerca e selezione del personale. Ma la sua vita non è solo lavoro. Matteo ha una vita personale ricca di interessi affascinanti qui in Polonia.  Dal 2018, collabora con l'osservatorio astronomico di Radomysl Wielki, dove condivide le sue conoscenze attraverso lezioni di geografia astronomica.  Inoltre, ha guadagnato notorietà come giornalista di basket, commentando in diretta su Facebook il campionato polacco di Serie A insieme ad altri colleghi polacchi. Link menzionati nell'episodio Libro: Ucraina, gas e manette. Il processo a Yulia Tymoshenko Obserwatorium Astronomiczne w Radomyślu Wielkim Blog di Matteo Cazzulani Lombardi nel mondo articolo su Matteo Cazzulani Il posto più bello ma poco conosciuto che Matteo ha visitato in Polonia: Nowa Huta Contatti di Matteo Cazzulani: Linkedin Facebook Twitter
Sesto episodio di "Serio?" dove intervistiamo Simona Bisogno. Simona è una biologa e ricercatrice che lavora nel campo delle tecnologie di riproduzione assistita a Cracovia. Ci racconterà il suo percorso di studi in biotecnologia iniziato a Napoli per poi proseguire a Teramo. La sua prima esperienza di lavoro in Italia e come nel 2018 ha trovato un’opportunità di lavoro a Varsavia.  Successivamente si è trasferita a Cracovia, per iniziare il suo dottorato all’università Jagiellonia nel campo delle tecnologie di riproduzione assistita. Simona ci spiegherà in dettaglio cosa fa un embriologa e quali sono le principali differenze tra il sistema di ricerca e sviluppo in Italia e in Polonia. Infine, ci parlerà della sua vita quotidiana a Cracovia, dei suoi hobby/passioni e di come si è integrata nella cultura e nelle tradizioni polacche. Link menzionati nell'episodio Università Jagiellonia Małopolskie Centrum Biotechnologii UJ Il posto più bello ma poco conosciuto che Simona ha visitato in Polonia: Nowa Kuznia Contatti di Simona Bisogno: Linkedin
Quinto episodio di "Serio?" dove intervistiamo Chiara Scarfato La storia di Chiara è piena di colpa di scena, innanzitutto lei non aveva intenzione di partecipare all’Erasmus, ma alla fine si è ritrovata nel 2014 a studiare presso l’Università Jagellonica di Cracovia. Dopo i 6 mesi di Erasmus, Chiara ha scelto di rimanere, iniziando a lavorare prima come insegnante di Italiano in una scuola a Cracovia, fino ad arrivare nel mondo delle startup come Support Ninja per DataFeed Watch.  Durante la nostra conversazione, abbiamo anche discusso di alcune curiosità sulla vita in Polonia (come il silenzio negli autobus) e l'impatto a livello psicologico della vita da expat.  Infine, Chiara ci ha parlato della sua passione per la Pizzica che le ha permesso di esibirsi in diversi festival di musica folk in giro per la Polonia  Link menzionati nell'episodio DataFeedWatch Jarmark Jaroslawski Strefa Etno (locale di musica folk a Cracovia) Il posto più bello ma poco conosciuto che Chiara ha visitato in Polonia: Passeggiata a Cracovia da Salwator a Bronowice Contatti di Chiara Scarfato: Facebook
Quarto episodio di "Serio?" dove intervistiamo Sara Madotto, una ragazza italiana che si è trasferita in Polonia nel 2017 per partecipare al programma Erasmus a Cracovia, dove successivamente ha deciso di rimanere per intraprendere la sua carriera lavorativa.  Ha iniziato lavorando in un'agenzia di prenotazione di viaggi per poi passare al mondo corporate. Infatti ci parlerà di com’è stato lavorare per Heineken e del suo lavoro attuale in remoto per Zurich.  Inoltre, ci ha raccontato di come riesce ad affrontare l’inverno polacco (grazie a sport e vitamina D) e come funziona uno dei benefit più interessanti della Polonia: la tessera Multisport.  Sara ha condiviso anche la sua esperienza di come ha effettuato un cambio targa della sua auto durante la pandemia, ed alcuni aneddoti sulle differenze sociali tra le feste in Polonia rispetto all’Italia Link menzionati nell'episodio Multisport Card Ristorante Georgiano Chinkalnia Il posto più bello ma poco conosciuto che Sara ha visitato in Polonia: Morskie Oko Contatti di Sara Madotto: sara.madotto89@gmail.com
Terzo episodio di "Serio?" dove intervistiamo Silvia Pasquinelli, un' italiana che vive e lavora a Cracovia dal 2018 Durante la conversazione, parleremo dei vari aspetti della sua vita, dalla sua prima avventura nel Regno Unito, al suo percorso di emancipazione all'estero. Passando poi per le sue esperienze lavorative come webmaster e insegnante di lingue su SuperProf. Inoltre, ci parlerà del suo processo di ambientazione in Polonia e di come si trova a Cracovia, raccontandoci le  differenze che ha notato con l'Italia.  Link menzionati nell'episodio PicturArt Il posto più bello ma poco conosciuto che Silvia ha visitato in Polonia: Slowinski National Park Contatti di Silvia Pasquinelli: Profilo Linkedin
Secondo episodio di "Serio?" dove intervistiamo Stefano Superina, un italiano che vive e lavora a Cracovia. Stefano ci racconterà la sua storia di come ha costruito la sua carriera partendo dall'Italia, dove ha lavorato nel settore delle energie rinnovabili, per poi trasferirsi a Cracovia. Qui è iniziata la sua avventura nel mondo del digital marketing, per un progetto in outsourcing su Google Ads che successivamente lo ha portato a diventare un Team Leader di successo.  Inoltre, Stefano ci parlerà della sua esperienza come freelance e della sua collaborazione con la Camera di Commercio in Polonia. Non solo ci parlerà del suo lavoro, ma anche del suo stile di vita in Polonia, ci darà la sua opinione su Cracovia e ci parlerà della sua esperienza di crescere un bambino in Polonia.  Link menzionati nell'episodio Analytics Italia Il posto più bello ma poco conosciuto che Stefano ha visitato in Polonia: Gubalowka Contatti di Stefano Superina: Profilo Linkedin
Primo episodio di "Serio?" dove intervistiamo Luca Bertocci, un italiano che ha fatto della Polonia la sua casa. Luca ci racconta la sua storia incredibile di come ha vissuto prima in Asia (Singapore/Shangai) e Budapest prima di arrivare a Cracovia nel 2014. Ci parlerà del suo business, dell'esperienza come docente di marketing all'Università di Cracovia e delle sue curiosità sullo stile di vita polacco. Ascolteremo come Luca è riuscito ad adattarsi al nuovo ambiente e scopriremo come la Polonia ha influenzato la sua vita. Link menzionati nell'episodio Human Centric Group (Linkedin) Human Centric Group (Sito) Ristorante Ogniem i Mieczem Ristorante Morskie Oko Ristorante Sant'Antioco Dorada Sklep Rybny (Pescheria a Cracovia) Open Coffee KRK (Evento di Networking) Il posto più bello ma poco conosciuto che Luca ha visitato in Polonia: Zalipie Contatti di Luca Bertocci: Luca.bertocci@humancg.com / Profilo Linkedin
Episodio Zero di Serio?: introduzione del podcast Cos’è Serio?  Cosa ascolterai nei vari episodi Perché ho deciso di creare questo podcast Serio? è un podcast in cui ascolterai storie di Italiani/e che vivono in Polonia. In ogni episodio, un Italiano/a ci racconta la sua storia di come è arrivato/a in Polonia, lo stile di vita polacco, curiosità e aneddoti sulla città in cui vive.
Comments 
Download from Google Play
Download from App Store