Discover
Preferisco Ghisarmi

Preferisco Ghisarmi
Author: Brocchi Sui Blocchi
Subscribed: 10Played: 113Subscribe
Share
© Brocchi Sui Blocchi
Description
Preferisco Ghisarmi è l'arrampicata prima di ogni cosa.
Preferisco Ghisarmi è la risposta ad un mondo che ci vorrebbe tutti perfetti e utili, mentre noi vogliamo compiere l'inutile gesto dello scalare.
Preferisco Ghisarmi è la storia di tutti quelli che hanno fatto dell'arrampicata uno stile di vita.
Preferisco Ghisarmi è il nuovo podcast di Brocchi Sui Blocchi.
Ideato e scritto da: Amedeo Cavalleri
Prodotto da: Roberto Mor
Speaker: Amedeo Cavalleri, Dario Cressoni, Davide Borgogno, Roberto Mor
Design: Michela Cavalleri
Sigla: Pupetti Tutti Matti
Preferisco Ghisarmi è la risposta ad un mondo che ci vorrebbe tutti perfetti e utili, mentre noi vogliamo compiere l'inutile gesto dello scalare.
Preferisco Ghisarmi è la storia di tutti quelli che hanno fatto dell'arrampicata uno stile di vita.
Preferisco Ghisarmi è il nuovo podcast di Brocchi Sui Blocchi.
Ideato e scritto da: Amedeo Cavalleri
Prodotto da: Roberto Mor
Speaker: Amedeo Cavalleri, Dario Cressoni, Davide Borgogno, Roberto Mor
Design: Michela Cavalleri
Sigla: Pupetti Tutti Matti
15 Episodes
Reverse
Un brand outdoor ha una responsabilità più grande? Con Stefano Bassi di Patagonia Milano parliamo di sostenibilità, etica e attivismo aziendale. Analizziamo come le aziende possano andare oltre il marketing e diventare agenti di cambiamento reale: dalla scelta dei materiali alla filiera responsabile, fino alle prese di posizione pubbliche su temi ambientali e sociali.Speaker dell'episodio: Amedeo, Dade, Stefano.Registrato LIVE da Patagonia Milano (https://www.instagram.com/patagoniamilano/)Prodotto da Brocchi Sui Blocchi ( https://www.instagram.com/brocchisuiblocchi/ )Scritto da Amedeo Cavalleri ( https://www.instagram.com/amedeocavalleri/ )Montato da Roberto Mor ( https://www.instagram.com/robertomorstudio/ )
L’outdoor è davvero uno spazio per tuttɜ? In questa puntata, registrata live da Patagonia Milano con Queer Up Milano, affrontiamo il tema dell’inclusività nell’arrampicata e nello sport outdoor. Parliamo di barriere sociali e culturali, spazi sicuri, rappresentazione e visibilità delle persone LGBTQ+, e azioni concrete per rendere le palestre e le falesie luoghi più accoglienti per chiunque.Speaker dell'episodio: Amedeo, Dade, Angela, Mas.Con la partecipazione di Queer Up Milano (https://www.instagram.com/queerupmilano/)Registrato LIVE da Patagonia Milano (https://www.instagram.com/patagoniamilano/)Prodotto da Brocchi Sui Blocchi ( https://www.instagram.com/brocchisuiblocchi/ )Scritto da Amedeo Cavalleri ( https://www.instagram.com/amedeocavalleri/ )Montato da Roberto Mor ( https://www.instagram.com/robertomorstudio/ )
L’outdoor non è solo sport e traguardi: è cultura, relazione e consapevolezza. In questa puntata registrata live da Patagonia Milano, esploriamo come l’arrampicata e le attività all’aria aperta possano diventare strumenti per costruire una cultura più inclusiva, sostenibile e lontana dalla sola logica della performance. Parliamo di comunità outdoor, di avventura di prossimità e di come ogni scalata possa insegnarci a vivere meglio la natura e noi stessi.Speaker dell'episodio: Amedeo, Dario, Anna.Registrato LIVE da Patagonia Milano (https://www.instagram.com/patagoniamilano/)Prodotto da Brocchi Sui Blocchi ( https://www.instagram.com/brocchisuiblocchi/ )Scritto da Amedeo Cavalleri ( https://www.instagram.com/amedeocavalleri/ )Montato da Roberto Mor ( https://www.instagram.com/robertomorstudio/ )
Gli uomini parlano tra loro solo di prese e crash pad? Noi Brocchi siamo diventati amici raccontandoci tutto, anche quello che di solito si tace. In questa puntata parliamo di maschilità, paura di mostrarsi vulnerabili e del valore di condividere. Sponsor: Raglan ( https://raglanhardseltzer.com/ )Speaker dell'episodio: Amedeo, Davide, Dario e Roberto.Prodotto da Brocchi Sui Blocchi ( https://www.instagram.com/brocchisuiblocchi/ ) Scritto da Amedeo Cavalleri ( https://www.instagram.com/amedeocavalleri/ )Montato da Roberto Mor ( https://www.instagram.com/robertomorstudio/ )
Pantaloni larghi, fasce nei capelli e magnesite ovunque: l’arrampicata ha un’estetica tutta sua, ma quanto conta davvero come ci vestiamo? Con Alberto di Braghe parliamo di abbigliamento come status, di stile come espressione culturale e di sostenibilità nella produzione.Ospite: Braghe ( https://www.instagram.com/braghe__/ ) Speaker dell'episodio: Amedeo, Davide, Dario e Alberto.Prodotto da Brocchi Sui Blocchi ( https://www.instagram.com/brocchisuiblocchi/ ) Scritto da Amedeo Cavalleri ( https://www.instagram.com/amedeocavalleri/ )Montato da Roberto Mor ( https://www.instagram.com/robertomorstudio/ )
Parliamo di attivismo e difesa della montagna: cosa vuol dire essere attiviste? Cos'è la società civile? Quali sono i limiti dell'impegno?Ne parliamo con Alessia Iotti, fumettista e attivista per le montagne, e Maria Chiara Franceschelli ricercatrice per le politiche ambientali e i movimenti sociali.Speaker dell'episodio: Amedeo, Davide, Alterales, Maria ChiaraProdotto da Brocchi Sui Blocchi ( https://www.instagram.com/brocchisuiblocchi/ )Scritto da Amedeo Cavalleri ( https://www.instagram.com/amedeocavalleri/ )Montato da Roberto Mor ( https://www.instagram.com/robertomorstudio/ )
Chi sono questi Brocchi Sui Blocchi e perché fanno un podcast? In questa prima puntata raccontiamo chi siamo, come è nato il progetto e come si è evoluto negli anni. Parliamo di community, di arrampicata come spazio di condivisione e di cosa aspettarci da questo viaggio.Speaker dell'episodio: Amedeo, Davide, Dario e Roberto.Prodotto da Brocchi Sui Blocchi ( https://www.instagram.com/brocchisuiblocchi/ )Scritto da Amedeo Cavalleri ( https://www.instagram.com/amedeocavalleri/ )Montato da Roberto Mor ( https://www.instagram.com/robertomorstudio/ )
Ben Moon dedica gli ultimi anni della sua carriera allo sviluppo del bouldering, una disciplina fino ad allora davvero poco sviluppata. Oggi il bouldering sta vivendo un momento di grande popolarità. Perché? Come viviamo noi il sassismo? Speaker dell'episodio: Amedeo, Davide, Dario e Roberto.Prodotto da Brocchi Sui Blocchi ( https://www.instagram.com/brocchisuiblocchi/ )Scritto da Amedeo Cavalleri ( https://www.instagram.com/amedeocavalleri/ )Montato da Roberto Mor ( https://www.instagram.com/robertomorstudio/ )
Guardando il documentario The Dawn Wall, non siamo rimasti colpiti solo dalla grande impresa sportiva, ma soprattutto dal rapporto umano nato tra Tommy Caldwell e Kevin Jorgenson. Come si racconta l'arrampicata? Le storie stanno cambiando?Abbiamo chiesto agli amici di La Sportiva cosa cercano nei racconti d'arrampicata. Speaker dell'episodio: Amedeo, Davide, Dario e Roberto.Prodotto da Brocchi Sui Blocchi ( https://www.instagram.com/brocchisuiblocchi/ )Scritto da Amedeo Cavalleri ( https://www.instagram.com/amedeocavalleri/ )Montato da Roberto Mor ( https://www.instagram.com/robertomorstudio/ )
Una delle prime regole del surf è non dire dove si fa surf: perché quando il luogo viene scoperto dalla massa diventa più difficile surfare e si crea molto impatto a livello ambientale. Nell'arrampicata non è altrettanto facile, perché la roccia non è un'onda. Ne approfittiamo per parlare di ambientalismo, di rispetto degli ambienti e di massificazione dell'arrampicata.Speaker dell'episodio: Amedeo, Davide, Dario e Roberto.Prodotto da Brocchi Sui Blocchi ( https://www.instagram.com/brocchisuiblocchi/ )Scritto da Amedeo Cavalleri ( https://www.instagram.com/amedeocavalleri/ )Montato da Roberto Mor ( https://www.instagram.com/robertomorstudio/ )
Manolo, nel suo libro "Eravamo immortali" racconta del passaggio dall'alpinismo all'arrampicata, attraverso la scoperta e la sperimentazione dell'attrezzatura.Una volta arrampicavano con quello che c'era, oggi invece abbiamo una scelta davvero molto ampia, ma sappiamo muoverci all'interno di tutti questi modelli?Parliamo di scarpette in una puntata dedicata ai nostri amici di La Sportiva. Speaker dell'episodio: Amedeo, Davide, Dario e Roberto.Prodotto da Brocchi Sui Blocchi ( https://www.instagram.com/brocchisuiblocchi/ )Scritto da Amedeo Cavalleri ( https://www.instagram.com/amedeocavalleri/ )Montato da Roberto Mor ( https://www.instagram.com/robertomorstudio/ )
Nel 2019 Larcher chiude Tribe, il monotiro trad più duro al mondo, e decide di non dargli un grado: non vuole che "il grado passi davanti alla bellezza e all'esperienza nel salirla" , poi aggiunge "il grado è importante, ma non è tutto quello che conta."Questi numeri che impariamo la prima volta che andiamo avanti a scalare, amore e odio di ogni arrampicatore, sono da sempre il tema più discusso nell'arrampicata, soprattutto in mezzo ai Brocchi.Ne parliamo in questa puntata, come fossimo davanti ad una pizza. Speaker dell'episodio: Amedeo, Davide, Dario e Roberto.Prodotto da Brocchi Sui Blocchi ( https://www.instagram.com/brocchisuiblocchi/ )Scritto da Amedeo Cavalleri ( https://www.instagram.com/amedeocavalleri/ )Montato da Roberto Mor ( https://www.instagram.com/robertomorstudio/ )
Alberto Gnerro è un fortissimo arrampicatore italiano e nel suo libro "60 milioni" racconta come da giovane: "Il mio sport, prima dell'arrampicata era l'allenamento, il trave è la mia religione."Ma allenarsi è arrampicare? Come viviamo noi Brocchi l'allenamento all'arrampicata e cosa abbiamo imparato in questi anni?Speaker dell'episodio: Amedeo, Davide, Dario e Roberto.Prodotto da Brocchi Sui Blocchi ( https://www.instagram.com/brocchisuiblocchi/ )Scritto da Amedeo Cavalleri ( https://www.instagram.com/amedeocavalleri/ )Montato da Roberto Mor ( https://www.instagram.com/robertomorstudio/ )
Guido Rossa è stato uno degli alpinisti più importanti degli anni '60, poi nel 1970 scrive una lettera ad un suo amico esprimendo a necessità di smettere di andare in montagna per coltivare il proprio ego, ma di "scendere in mezzo agli uomini a lottare con loro per la giustizia sociale".Anche nell'arrampicata spesso il bisogno di compiere "l'inutile gesto" si scontra con quello di essere attivi nella nostra società.Come viviamo tutto questo noi Brocchi, arrampicatori comuni?Speaker dell'episodio: Amedeo, Davide, Dario e Roberto.Prodotto da Brocchi Sui Blocchi ( https://www.instagram.com/brocchisuiblocchi/ )Scritto da Amedeo Cavalleri ( https://www.instagram.com/amedeocavalleri/ )Montato da Roberto Mor ( https://www.instagram.com/robertomorstudio/ )
"Preferisco Ghisarmi" è la risposta perfetta ad ogni richiesta della vita.
Il nuovo podcast di Brocchi Sui Blocchi inizia da qua.