DiscoverUmane Risorse - Osvaldo Danzi
Umane Risorse - Osvaldo Danzi
Claim Ownership

Umane Risorse - Osvaldo Danzi

Author: Osvaldo Danzi

Subscribed: 10Played: 136
Share

Description

Il mondo del lavoro è troppo semplice per chi lo racconta, troppo difficile per chi lo cerca. Umane RIsorse è il posto dove si smontano i luoghi comuni, si offre la giusta informazione su un'attualità spesso imbarazzante, si offrono consigli non richiesti ma gratuiti, si condannano parole che non dovrebbero mai essere pronunciate nei corridoi di nessuna azienda e si segnalano annunci di lavoro senza senso. Questo è un posto per Umani.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.
35 Episodes
Reverse
Trailer

Trailer

2022-12-1200:33

Ogni riferimento ad aziende, fatti e persone è assolutamente voluto. Il mondo del lavoro come nessuno vuole (o può) raccontarlo. Questo è UmaneRisorse, un posto per Umani.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.
Il settore delle consegne di cibo a domicilio sfugge a qualsiasi logica etica ed è socialmente insostenibile. Non sono bastate le decine di condanne dai tribunali di tutta Italia per far rispettare le leggi alle multinazionali del food-delivery. Le accuse di caporalato, di abuso dell'algoritmo, di sfruttare collaboratori con la scusa dell'autonomia, ormai si susseguono una dietro l'altro, ma nulla cambia. In breve, questo settore rappresenterà uno dei fattori determinanti all'impoverimento del Paese e all'aumento della disoccupazione. Nel frattempo, è morto un altro rider.Credits:La chitarra è quella di Richard Farrel e il brano si chiama "Ain't Looking Back"Rosita Rijtano è una giornalista e autrice del libro "Insubordinati" che spiega molto bene agli utenti del food delivery che quello che stanno comprando non è solo un panino.Se questo episodio ti è piaciuto, sostienilo con un caffè: https://ko-fi.com/umanerisorseDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.
Le storie di imprenditori che non trovano lavoratori evidentemente non sono più così credibili come una volta e i giornali devono cercare di renderle più convincenti. Siamo dunque di fronte alla non-notizia nella non-notizia: non trovando collaboratori, le aziende chiudono. Al di là del fatto che questi titolari abbiano 85 anni, si aggiunge una contro-narrazione che proviene dai social e che racconta una storia profondamente diversa.Musiche:L'intro del podcast è "Human" di Rag'n'Bone Man (diritti d'autore regolarmente riconosciuti alla SIAE)La chitarra acustica durante il parlato è di Jimmy Wahlsteen e il brano si chiama "Urban Transition"La chitarra elettrica fra una notizia e l'altra è di Ni Sound e il brano si chiama "Timeless Logos"Se questo episodio ti è piaciuto, sostienilo con un caffè: https://ko-fi.com/umanerisorseDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.
Cosa significa essere una BCorp? Un modello di sostenibilità per l'ambiente e le persone rigoroso e molto concreto. Ma forse, non tutte le aziende hanno come obiettivo finale quello del benessere per le Persone e per i territori.E' il dubbio che sorge dopo aver visto la puntata di Report sul caso Fileni, ad oggi sospesa e sotto osservazione da BLab, l'ente che certifica le BCorp.Gà tre anni fa SenzaFiltro, il giornale di cultura del lavoro aveva avuto modo di ascoltare i comitati cittadini dei territori che fra Ancona e Macerata ospitano circa 15 stabilimenti di Fileni compromettendone la vivibilità.Ma come dice Davide Bollati, Presidente di Davines, "ognuno è solo di fronte alla propria coscienza".Link utiliLa puntata di Report da cui sono tratti gli spezzoni presenti nel podcast:https://www.rai.it/programmi/report/inchieste/Che-polli-3fab37d4-8b06-4a50-b9d8-6f1403dbbe6a.htmlL'articolo comparso tre anni fa su SenzaFiltro a firma di Monia Orazi: https://www.informazionesenzafiltro.it/marche-fileni-alleva-milioni-di-polli-ma-la-sveglia-la-cantano-gli-attivisti/Testimonianze:Lucia Quagliano è HR Director di Chiesi ItaliaAlice Siracusano è CEO/Partner di LUZDavide Bollati è Presidente di DavinesGiorgio Mottini è CEO di EukineticaEric Ezechieli è Co-Founder di NativaMusiche:L'intro del podcast è "Human" di Rag'n'Bone Man (diritti d'autore regolarmente riconosciuti alla SIAE)L'intermezzo musicale utilizzato durante la puntata è "All is Said and Done" di Gamma Skies.La realizzazione grafica del Podcast è di Maurizio PiacenzaIl podcast è prodotto da Spell Srl https://www.castaspell.it/, società di formazione e cultura manageriale di Bologna.La post produzione è a cura di Marianna SelmiLa voce nei credits è di Nicola Grande, Partner di Spell.Se questo episodio ti è piaciuto, sostienilo con un caffè: https://ko-fi.com/umanerisorseDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.
La povertà non deve essere un'opzione per nessuno.Eppure quando si parla di povertà, anche qui gli Italiani si dividono in fazioni: ci sono i poveri di serie A e quelli di serie B.I poveri di serie B percepiscono il Reddito di Cittadinanza e rappresentano un freno alle assunzioni che molti imprenditori vorrebbero fare, ma che non riescono per colpa - a sentire certi - del sussidio.O almeno questo è quello che scrivono i giornali.Ad un'analisi più approfondita si scopre che di quelle offerte di lavoro non c'è ombra su nessuna piattaforma nè sui siti istituzionali. E soprattutto, non vengono mai poste loro le tre domande fondamentali a capire se siamo in presenza di una notizia o di una bufala:- Come li avete cercati?- Che contratto offrite?- Qual'è la retribuzione prevista?Un breve viaggio nell'informazione di qualità e attraverso dati reali che spiegano quale sia stato l'impatto del RdC sulla povertà, chi sono i beneficiari del sussidio e cosa succederà da luglio.Con il contributo di:Monica Abbinante - ex Navigator a BariLa musica in sottofondo è "This or That" di Humble HeyLa musica del trailer è "Humans" di Rag'n' Bone Mane per entrambe sono stati regolarmente pagati i diritti SIAELa voce nei credits è di Debora Rosciani, giornalista di Radio24Il podcast è prodotto da Spell SrL www.castaspell.itSenzaFiltro è il giornale che si occupa di cultura del lavoro: www.informazionesenzafiltro.itSe questo episodio ti è piaciuto, sostienilo con un caffè: https://ko-fi.com/umanerisorseDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.
UN PROBLEMINO FACILE FACILEDieci aziende cercano personale. Un candidato, dopo aver fatto un colloquio nella prima azienda, decide di fare colloqui anche nelle altre nove. Secondo il titolare di vari stabilimenti in provincia di Rovigo, questo è un problema, perchè c'è un solo candidato e nove posti di lavoro.CI VUOLE UN ARANZULLA CHE SPIEGHI AD ARANZULLAIl Guru degli spiegoni ha problemi con l'utilizzo dell'app di Deliveroo. Ma anche con l'etica e la coerenza.TUTTE LE DONNE DI CECCOCi vorrebbe una certificazione che ripari certe aziende dalle brutte figure. La pubblicità di De Cecco sulla (non troppo evidente) parità di genere.LA PAGHETTA DEI GENITORIUno chef rinomato scopre il motivo per cui i giovani non vogliono lavorare.La musica in sottofondo è "This or That" di Humble HeyLa musica del trailer è "Humans" di Rag'n' Bone Mane per entrambe sono stati regolarmente pagati i diritti SIAELa voce nei credits è di Enzo Memoli, ideatore di project mannaggiament.Il podcast è prodotto da Spell SrL www.castaspell.itLa post produzione è a cura di Marianna SenniIl progetto grafico è di Maurizio PiacenzaSenzaFiltro è il giornale che si occupa di cultura del lavoro: www.informazionesenzafiltro.itSe questo episodio ti è piaciuto, sostienilo con un caffè: https://ko-fi.com/umanerisorseDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.
Il click day è quel mercato autorizzato di esseri umani in cui anche i più accaniti nemici dei flussi migratori diventano improvvisamente favorevole ad accogliere immigrati e anzi, ne vorrebbero qualche decina di migliaia in più.Purchè duri il tempo di una stagione.Credits:La voce in apertura è di Diego Abatantuono, tratta dal film "cose dell' altro mondo" di Francesco Patierno con Diego Abatantuono, Valerio Mastrandrea, Valentina Lodovini La chitarra è quella di Richard Farrel e il brano si chiama "Ain't Looking Back"La musica del trailer è "Humans" di Rag'n' Bone Mane per entrambe sono stati regolarmente pagati i diritti SIAELa voce nei credits è di Paolo Vergnani, formatore, autore, attore.Il podcast è prodotto da Spell SrL www.castaspell.itLa post produzione è di Marianna SenniIl progetto grafico è di Maurizio PiacenzaSenzaFiltro è il giornale che si occupa di cultura del lavoro: www.informazionesenzafiltro.itSe questo episodio ti è piaciuto, sostienilo con un caffè: https://ko-fi.com/umanerisorseDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.
Una direttiva Europea impone ai datori di lavoro al di sopra dei 100 dipendenti di esprimere in chiaro la retribuzione prevista per ogni singola offerta di lavoro.Non sarà più possibile richiedere ai candidati e alle candidate le loro retribuzioni, richiedere la verifica di una busta paga o basarsi sulle retribuzioni passate.Al candidato si potrà solo chiedere i propri desiderata rispetto alla posizione da ricoprire.Ma perchè alle aziende fa così paura esprimere le retribuzioni in chiaro?Lo spiego in questa nuova puntata di Umane Risorse in cui ho chiesto anche un commento a Gabriele Ghini, headhunter di lungo corso alla guida di Transearch Italy.Credits:Il primo estratto è dal film: Tu, io e Dupree (You, Me and Dupree) è un film commedia romantica prodotto dalla Universal Studios, uscito negli Stati Uniti il 14 luglio 2006. I protagonisti sono Owen Wilson, Matt Dillon e Kate Hudson.Il secondo estratto è dal film: Smetto quando voglio è un film del 2014 diretto da Sydney Sibilia.La voce è quella di Pietro Sermonti.La chitarra è quella di Jimmy Wahlsteen e il brano si chiama "Urban Transition"La musica del trailer è "Humans" di Rag'n' Bone Mane per entrambe sono stati regolarmente pagati i diritti SIAELa voce nei credits è di Sebastiano Zanolli, formatore, scrittore, divulgatore.Il podcast è prodotto da Spell SrL www.castaspell.itLa post produzione è di Marianna SenniIl progetto grafico è di Maurizio PiacenzaSenzaFiltro è il giornale che si occupa di cultura del lavoro: www.informazionesenzafiltro.itSe questo episodio ti è piaciuto, sostienilo con un caffè: https://ko-fi.com/umanerisorseDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.
E' molto, ma molto probabile che nelle prossime settimane leggeremo sulle pagine dei principali giornali nazionali e regionali della mancanza di operatori per la stagione turistica.Intanto, Confcommercio Milano divulga (e i giornali la pubblicano) un osservatorio in cui i commercianti si chiedono i motivi per cui non trovano personale e si rispondono.E per finire, i giovani - come tutti sanno - non hanno voglia di lavorare e infatti li troviamo in Romagna a spalare fango.Link:I dati dell'osservatorio di FiordiRisorse sono consultabili qui: https://bit.ly/sondaggionobilita2023I dati della ricerca di Job Pricing sono stati commentati da Francesca Druidi su SenzaFiltro: https://www.informazionesenzafiltro.it/lavoratori-cercano-welfare-benefitI dati Eurostat sulle grandi dimissioni o in generale sulla "fuga dalle aziende", sono commentati sul sito di Openpolis: https://www.openpolis.it/le-dimissioni-volontarie-dopo-la-pandemia/?utm_source=Newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=europaCredits:La chitarra è quella di Richard Farrel e il brano si chiama "Ain't Looking Back"La musica del trailer è "Humans" di Rag'n' Bone Mane per entrambe sono stati regolarmente pagati i diritti SIAELa voce nei credits è di Stefania Zolotti, direttrice di SenzaFiltro.Il podcast è prodotto da Spell SrL www.castaspell.itLa post produzione è di Marianna SenniIl progetto grafico è di Maurizio PiacenzaSenzaFiltro è il giornale che si occupa di cultura del lavoro: www.informazionesenzafiltro.itSe questo episodio ti è piaciuto, sostienilo con un caffè: https://ko-fi.com/umanerisorseDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.
Un estratto del mio intervento al Parlamento Europeo del 30/6/2023, all'interno della delegazione di FLP Federazone Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche (in pratica il Sindacato della Pubblica Amministrazione) per un confronto sulle irgenze del lavoroDal minuto Introduzione di Fabio Massimo Castaldo, Deputato ed ex Vice Presidente del Parlamento Europeo.Dal minuto Intervento di Osvaldo DanziHanno partecipato al dibattito (ma non sono presenti in questo podcast):Marco Carlomagno - Segretario Nazionale FLPAndrea Glorioso - Aministratore della Commissione Europea in Occupazione, affari sociali e inclusioneRoberto Reale - autore del libro "Dimensioni dello Smart working"Antonio Leonardo Fraioli - Professore diritto del lavoro - Università Tor VergataGiancarlo Pittelli - Responsabile Organizzazione FLPMaria Angela Danzì - EuroparlamentareHa moderato: Stefania Zolotti - Direttrice Responsabile Informazione Senza Filtro (https://www.informazionesenzafiltro.it)Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.
Il salario minimo è il tema più dibattuto in questo periodo.Da una parte il Governo attraverso la Ministra Calderone, Confindustria ed alcuni sindacati ritengono che il salario minimo non sia una priorità.Dall'altra parte l'opposizione e alcuni esperti di organizzazione ritengono che il nostro Paese non sia sufficientemente tutelato dai contratti collettivi e ci siano più di tre milioni di persone che percepiscono meno di 6 euro l'ora.A cui si aggiungono tutti coloro che lavorano a partita IVA ma per un unico datore di lavoro.Ne ho parlato con Marco Bentivogli, fondatore di Base Italia con una importante esperienza sindacale.Credits:La chitarra è quella di Jimmy Whalsteen e il brano si chiama "Urban Transition"La musica del trailer è "Humans" di Rag'n' Bone Mane per entrambe sono stati regolarmente pagati i diritti SIAELa voce nei credits è di Carolina Bussadori, responsabile di Scuderia Formazione di FiordiRisorse.Il podcast è prodotto da Spell SrL www.castaspell.itLa post produzione è di Marianna SenniIl progetto grafico è di Maurizio PiacenzaSenzaFiltro è il giornale che si occupa di cultura del lavoro: www.informazionesenzafiltro.itSe questo episodio ti è piaciuto, sostienilo con un caffè: https://ko-fi.com/umanerisorseDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.
Il podcast "Umane Risorse" diventa quasi giornaliero per tutta l'estateDal primo di agosto il Governo Meloni blocca l'erogazione del reddito di cittadinanza.Quali saranno le conseguenze e quali invece i miglioramenti.Credits:La chitarra è quella di Humble Hey e il brano si chiama "This or That"La musica del trailer è "Humans" di Rag'n' Bone Mane per entrambe sono stati regolarmente pagati i diritti SIAEIl progetto grafico è di Maurizio PiacenzaSenzaFiltro è il giornale che si occupa di cultura del lavoro: www.informazionesenzafiltro.itSe questo episodio ti è piaciuto, sostienilo con un caffè: https://ko-fi.com/umanerisorseDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.
In questo episodio:I giovani vogliono fare tutti gli influencer anzichè lavorare in uno "store" di scarpeIl cibo avariato dei ristoranti di luglioUn imprenditore illuminato che ha a cuore i suoi dipendenti grazie a un inchiesta per caporalatolink alle notizie:Mondialpol inquisita per Caporalato: https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/caporalato-revocato-controllo-giudiziario-mondialpol-krqbhhd9Mondialpol promette di aumentare gli stipendi:https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/caporalato-revocato-controllo-giudiziario-mondialpol-krqbhhd9I giovani non hanno più voglia di lavorare, vogliono fare gli influencerhttps://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/cercasi-commessi-bd895f05Credits:La chitarra è quella di Humble Hey e il brano si chiama "This or That"La musica del trailer è "Humans" di Rag'n' Bone Mane per entrambe sono stati regolarmente pagati i diritti SIAESe questo episodio ti è piaciuto, sostienilo con un caffè: https://ko-fi.com/umanerisorseDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.
In questo episodio:Alessandro Artusi, Presidente del Gruppo Riello International dichiara che i giovani vanno tutti a colloquio accompagnati dalle mamme. Però poi non risponde alle nostre telefonate.La non-notizia del ristoratore di Rovereto che ha acquistato un robot per servire ai tavoli, ma non intende sostituire i camerieri.Enrico Artusi, titolare dello storico pastificio che il Messaggero definisce "il pastificio del granchio blu, dichiara di non trovare lavoratori, ma forse li ha cercato "troppo vicino". Un nostro lettore si è arrabbiato perchè l'azienda Flexopack dichiara in televisione di non trovare lavoratori, ma poi non risponde alle telefonate e ai cv inviati. Forse ne ha ricevuti troppi.link alle notizie:Riello non trova lavoratori per colpa delle mamme l'articolo originale: https://www.ildiariodellavoro.it/alessandro-riello-aermec-cerchiamo-50-assunzioni-non-ne-troviamo-nemmeno-una/l'articolo rimaneggiato da L'Arena:https://www.larena.it/argomenti/economia/aermec-operai-colloqui-riello-1.10230451Il ristorante di Rovereto che ha un robot per camerierehttps://corrieredeltrentino.corriere.it/notizie/cronaca/23_agosto_28/roveerto-offre-stipendio-da-2-800-euro-ma-non-trova-camerieri-per-fortuna-sparecchia-bella-il-mio-robot-a6c5fdbd-b47a-41bf-ae2e-2e8df8f7exlk.shtmlIl pastificio del granchio blu non trova collaboratorihttps://www.ilmessaggero.it/italia/pastificio_ravioli_granchio_blu_cerca_personale_contratto_non_lo_trova-7595544.htmlCredits:La chitarra è quella di Humble Hey e il brano si chiama "This or That"La musica del trailer è "Humans" di Rag'n' Bone Mane per entrambe sono stati regolarmente pagati i diritti SIAESe questo episodio ti è piaciuto, sostienilo con un caffè: https://ko-fi.com/umanerisorseDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.
In questo episodio:Alcuni gornali si sono affrettati a raccontare la straordinarietà del nuovo Sistema Informativo per l'Inclusione Sociale e Lavorativa. E il nome è la cosa meno complicata di tutto.In realtà il sistema funziona male e non è stato minimamente rodato.Fra offerte di lavoro scadute e una proporzione a sfavore del numero dei percettori di reddito, anche gli operatori lamentano difficoltà e malservizi.link alle notizie:Marco Bianchi su Italia Oggi 9/9/2023Sorpresa! Gli occupabili, ex rdc, non stanno cercando alcun lavorohttps://www.italiaoggi.it/news/sorpresa-gli-occupabili-ex-rdc-non-stanno-cercando-alcun-lavoro-2612137Giorgio Pogliotti su Sole24Ore 19/9/2023Reddito di cittadinanza: ai corsi solo uno su sei degli ex percettorihttps://ntpluslavoro.ilsole24ore.com/art/reddito-cittadinanza-corsi-solo-su-sei-ex-percettori-AFuRaJvCredits:La chitarra è quella di Richard Farrell e il brano si chiama "Ain't lookin' Back"La musica del trailer è "Humans" di Rag'n' Bone Mane per entrambe sono stati regolarmente pagati i diritti SIAESe questo episodio ti è piaciuto, sostienilo con un caffè: https://ko-fi.com/umanerisorseDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.
In questo episodio:Tutti parlano della pesca di Esselunga, ma c'è un aspetto che nessuno ha considerato, quello della coerenza. Non è un problema di famiglie, comunicazione, pubblicità.E' solo un problema... giudiziario.Da qualche giorno circola il nuovo spot della Pubblica Amministrazione. Un'occasione persa nel tentativo di raccontare una realtà profondamente diversa.link alle notizie:Lo spot di Esselunga: https://www.youtube.com/watch?v=sFE9VvAym3QLo spot del posto fisso, molto figohttps://www.youtube.com/watch?v=f7LHRQseO5ICredits:La chitarra è quella di Humble Hey e il brano si chiama "This or That"La musica del trailer è "Humans" di Rag'n' Bone Mane per entrambe sono stati regolarmente pagati i diritti SIAESe questo episodio ti è piaciuto, sostienilo con un caffè: https://ko-fi.com/umanerisorseDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.
In questo episodio:l'ultimo post sui social dell'assessora al lavoro del Veneto, Elena Donazzan, tesse le lodi di un imprenditore con un passato recente a dir poco discutibile.Sono davvero questi gli imprenditori da indicare come esempio per l'industria italiana?link alle notizie:Il post di Elena Donazzan su Facebook: https://www.facebook.com/DonazzanElena/posts/pfbid0Ftn6QnjwtkT5sUW2GNmaCWKncy5JqS2NftD5HimXcxWtRzbVGrzsuA5pji8UgpAxlLo stesso post su Linkedin:https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7127326141907910657/Elena Donazzan vuole riportare in Italia i Veneti di tutto il mondo:https://www.trevisotoday.it/attualita/donazzan-veneti-nel-mondo-29-settembre-2023.htmlLa lista di proscrizione dei libri "diseducativi":https://www.wumingfoundation.com/giap/2011/01/ma-chi-e-questa-donazzan-che-vuole-il-rogodilibri-andiamo-a-vedere/La brutta vicenda di Grafica Veneta:https://www.informazionesenzafiltro.it/grafica-veneta-e-lincantesimo-spezzatoIl parlamentare Zan non stampa libri con Grafuca Veneta:https://www.informazionesenzafiltro.it/il-parlamentare-zan-grafica-veneta-non-stampo-con-chi-sfrutta-i-lavoratori-editori-niente-da-direCredits:Heartland Nights di Grandpa Jokes Ends of the Earth dei Sunset CowLa musica del trailer è "Humans" di Rag'n' Bone Mane per tutte sono stati regolarmente pagati i diritti SIAESe questo episodio ti è piaciuto, sostienilo con un caffè: https://ko-fi.com/umanerisorseDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.
In questo episodio:La cena di NataleUna delle peggiori piaghe aziendali è la cena di Natale a cui nessuno vuole partecipare ma tutti devono esserci. Dopo aver lanciato su Linkedin un appello non avrei mai pensato di raccogliere testimonianze così raccapriccianti su quello che avviene in certe aziende - purtroppo alcune di queste fra le più importanti - nel quotidiano aziendale. E non tutto è stato possibile raccontare. link al post su Linkedin:https://www.linkedin.com/posts/osvaldodanzi_la-cena-aziendale-di-natale-colleghi-sequestrati-activity-7138797752834056193-GqH5?utm_source=share&utm_medium=member_desktopLuxottica e Lamborghini sperimentano la settimana cortaPoco prima dell'estate sono stato invitato in Luxottica per uno scambio di idee sul progetto della settimana corta che dalla scorsa settimana è stato ufficializzato. Qui spiego i motivi che hanno portato a questa decisione oltre ad un accenno ad uno stimato professore universitario indispettito per non essere stato coinvolto (e pagato) nel progetto.L'azienda che assume solo over 60Ennesimo articolo acchiappacitrulli dal solito Corriere della Sera edizione Veneto. Pare che esista un imprenditore del formaggio che, deluso dai giovani, assuma solo over60. Naturalmente è una bufala che serve solo a fare un po' di promozione occulta. Ma come al solito i giornali e l'azienda non prevedono il crollo reputazionale nel pubblicare articoli simili.Il precedente di Elisabetta Franchi.Qui, l'articolo farlocco.Credits:Gli spezzoni parlati sono del film "La festa prima delle feste" e da "Fantozzi" (la cena dalla contessa Mazzanti Serbelloni Viendalmare)Hills Top Trio: Jingle BellsJackson 5: Santa Claus is Coming in TownVeaceslav Draganov: Winter MorningLa musica del trailer è "Humans" di Rag'n' Bone Mane per tutte sono stati regolarmente pagati i diritti SIAESe questo episodio ti è piaciuto, sostienilo con un caffè: https://ko-fi.com/umanerisorseDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.
L'esperienza di Valeria e Lorenzo, che si trasferiscono in Brianza per migliorare la qualità della vita, ma in breve si accorgono che il chilometraggio è una nuova forma di discriminazione.La musica del trailer è "Humans" di Rag'n' Bone Mane per tutte sono stati regolarmente pagati i diritti SIAESe questo episodio ti è piaciuto, sostienilo con un caffè: https://ko-fi.com/umanerisorse Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.
"In Veneto è già allarme bagnini", lo rivela il presidente di un'associazione di categoria.Ma c'è già chi ha trovato un modo brillante per risolvere il problema.Il 15 febbraio, cinque operai - un italiano e quattro stranieri - sono rimasti uccisi in un cantiere per la costruzione dell'ennesimo supermercato Esselunga in cui operavano 60 subappaltatori.Sempre più facile parlare di valori quando si costruisce una pubblicità. Molto più difficile quando quei valori andrebbero vissuti concretamente nel quotidiano.La musica del trailer è "Humans" di Rag'n' Bone Mane per tutte sono stati regolarmente pagati i diritti SIAELe altre musiche, per concessione:Bring in the Clowns di Speedy the SpiderInner Circles di Ran RaitenOther Way Round di Ran RaitenIl comico nello spezzone di Zelig è Claudio BattaLa "gallina padovana" è una mia amica.Se questo episodio ti è piaciuto, sostienilo con un caffè: https://ko-fi.com/umanerisorse Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.
loading
Comments