DiscoverCheers, Il Podcast di Starting Finance
Cheers, Il Podcast di Starting Finance
Claim Ownership

Cheers, Il Podcast di Starting Finance

Author: Starting Finance

Subscribed: 13Played: 70
Share

Description

Il podcast di Starting Finance in cui parliamo con gli imprenditori e i dirigenti più importanti d'Italia. Scopriamo le loro storie e i loro errori davanti ad un aperitivo🥂

Condotto da Giacomo Luppi, Filippo Carabelli e Pietro Santini
40 Episodes
Reverse
Oggi episodio SPECIALE: la chiacchierata sull’Intelligenza Artificiale che abbiamo registrato con l’AI Specialist Director di Microsoft durante il secondo evento di Cheers e Starting Finance. Un appuntamento mensile in cui potrai conoscere personalmente gli imprenditori e i dirigenti più importanti d’Italia e fare loro le tue domande durante un aperitivo🥂🤩 Quale sarà l’impatto dell’AI sul nostro futuro? Quali saranno i rischi e le opportunità più grandi? Cos’è successo veramente lo scorso dicembre in OpenAI, quando Sam Altman è stato licenziato e poi reintegrato come CEO? Parliamo di questo e molto altro con Mattia de Rosa, AI Specialist Director di Microsoft, la Big Tech che nel 2023 ha investito ben $13 miliardi in OpenAI: (00:00) Intro  (01:57) L’AI ci ruberà il lavoro? (04:17) I settori più colpiti dall’AI (06:33) Come imparare ad usarla (09:17) Casi d’uso più interessanti (14:01) AI e startup nel 2024 (18:22) Come regolamentare l’AI? (23:07) Quanto decide Microsoft in OpenAI? (28:29) Dramma di OpenAI e Sam Altman (34:21) Consigli
Parliamo con Enrico Galasso, il CEO di Birra Peroni. Scopriamo come si diventa CEO di uno dei brand più famosi in Italia, come si gestisce lo stress di un ruolo così e come fare una carriera da SUPER manager senza sacrificare quello che ami. (00:00) Intro (00:33) Come si diventa CEO di Peroni  (02:48) I fattori più importanti per il suo successo  (03:53) Modelli a cui ispirarsi  (05:00) Gli errori più grandi  (06:17) Creare un brand che TUTTI conoscono (07:27) Battere la concorrenza (08:28) Come gestisce lo stress (10:34) Le sue strategie (11:41) Fare carriera SENZA sacrificare quello che ami
Uno dei più grandi investitori in Italia ci racconta tutto sul Venture Capital: come si arriva a gestire un fondo da centinaia di milioni? Quali sono i suoi consigli per chi vuole lanciare la sua startup? Dove sono oggi le più grandi opportunità per creare la prossima azienda tecnologica da €1 miliardo?  (00:00) Intro (00:29) Come investire in startup (02:47) Come si arriva a gestire un fondo da €86 milioni  (03:49) Artificial Intelligence: come sfruttare questo trend  (06:12) New Space Economy  (07:36) Le sue sfide più grandi (10:33) Cosa fanno meglio di noi negli Stati Uniti?  (12:27) Ha senso investire in startup in Italia?
Com’è davvero lavorare in Private Equity? Quanto si guadagna? Come si fa ad entrare? Oggi rispondiamo a TUTTE le domande su una delle carriere più prestigiose e lucrative al mondo con Piero Leporelli, Principal di BC Partners: uno dei fondi di Private Equity più importanti al mondo con €40 miliardi in gestione.  (00:00) Intro  (00:34) Cos’è il Private Equity  (01:37) Percorso di studi (03:30) Processo di selezione (04:50) Come prepararsi (06:09) Quanto si guadagna (07:59) Settimana tipo (11:06) Competenze più importanti  (11:44) Il deal con Gianluca Vialli (12:26) €1 miliardo in 5 anni: l'operazione più incredibile
Oggi parliamo con Claudio Spadacini, Founder & CEO di Energy Dome. Scopriamo perché Bill Gates ha investito €35 milioni in questa startup, perché la tecnologia di Energy Dome può cambiare il nostro futuro e i fattori che hanno contribuito di più al successo imprenditoriale di Claudio. (00:00) Intro  (00:30) Perché Bill Gates ha investito in Energy Dome? (04:00) Cos’ha di speciale Bill Gates? (05:01) L’importanza della curiosità (07:28) Perché Energy Dome può cambiare il mondo (09:03) Da dove nasce la sua passione per l’imprenditoria (12:05) I fattori più importanti per il suo successo (13:33) Il mentore che gli ha cambiato la vita (15:44) Consigli 
Parliamo con Nerio Alessandri, il fondatore di Technogym e uno dei più grandi imprenditori italiani di sempre.  Scopriamo come ha fatto a lanciare un’azienda nel suo garage a 22 anni e a trasformarla in un impero globale che vale €2 miliardi, i fattori che hanno contribuito al suo successo, le storie più incredibili da quando ha fondato Technogym e i suoi consigli per chi vuole fare l’imprenditore. (00:00) Intro  (01:11) Come nasce la sua passione per l’imprenditoria  (05:49) Schumacher, Briatore e Technogym (12:06) I fattori più importanti per il suo successo (17:43) Il lavoro che gli ha dato di più  (22:50) Le sfide più grandi  (26:30) Come trovare il tuo “imbestio” (32:35) Creare un impero da 2 miliardi partendo da 0 (37:47) Entrare negli USA: Schwarzenegger e Stallone (42:09) Il suo fallimento più grande (44:32) Come sarà il fitness nel 2030 (51:51) Esportare la bellezza italiana nel mondo (53:47) L’incontro che lo ha colpito di più (59:30) Consigli
Oggi parliamo coi Co-founders di Qomodo, la startup italiana che ha raccolto €34.5 milioni in 2 mesi. Scopriamo come convincere gli investitori, i fattori che hanno contribuito di più al successo e i loro consigli per chi sta entrando nel mondo del lavoro. (00:00) Intro (01:36) Come raccogliere €34.5 milioni  (02:38) I segreti del fundraising (04:39) Come convincere gli investitori  (08:43) L'errore più grande  (10:08) Le esperienze più utili per lanciare Qomodo (12:25) Imprenditoria, lavorare in azienda o startup  (18:09) Cosa fa Qomodo (18:56) Chi ve l'ha fatto fare? (22:07) Consigli
McKinsey è la società di consulenza più prestigiosa e selettiva del mondo. Oggi scopriamo come puoi entrarci, quanto si guadagna e com’è davvero la vita in McKinsey & Company. Ne parliamo con Rosalina, Associate di McKinsey a Milano. (00:00) Intro (00:50) Cos'ha studiato e com'è entrata (01:46) Perché Consulenza (02:23) Processo di selezione (03:16) Preparare i casi (05:11) Guadagni e progressione di carriera (07:04) Giornata tipo (08:23) Le skills più importanti (09:47) Consigli
Oggi parliamo con Bruno Rovelli, Chief Investment Strategist di BlackRock Italia, delle 4 mega forze che avranno un impatto sugli investimenti nel 2024: AI, transizione energetica, crisi demografica e geopolitica. (00:00) Intro  (00:35) Cosa fa in BlackRock  (01:08) Cosa sono gli ETF  (03:33) AI (08:10) Transizione energetica  (10:37) Crisi demografica  (15:02) Geopolitica
Oggi parliamo con Riccardo Mulone, Country Head Italy di UBS e uno dei più grandi Investment Banker al mondo: uno dei pochi ad aver gestito deal per più di €300 miliardi, tra cui l’IPO di Ferrari e la fusione tra FIAT e Chrysler. Scopriamo i dietro le quinte di alcuni dei deal più importanti della storia e come si fa ad avere successo in Investment Banking. (00:00) Intro (00:54) Dietro le quinte dell’IPO di Ferrari  (07:38) Fusione Fiat Chrysler (10:31) L’incontro più significativo  (13:27) Il rapporto con Marchionne  (16:15) Una giornata tipo (17:25) La capacità di delegare  (18:34) Le caratteristiche di un Banker di successo  (21:22) L’impatto dell’AI  (24:12) IPO ed M&A nel 2024  (26:50) Consigli
Incontriamo Oscar Farinetti, Fondatore di Unieuro ed Eataly. Scopriamo perché si è lanciato nella scommessa di Eataly dopo l’enorme successo di Unieuro e le storie più incredibili che ha vissuto, dal Giappone all'apertura a New York. Parliamo anche dei suoi errori e dei suoi consigli per i giovani: (00:00) Intro (01:21) Perché è diventato imprenditore (02:53) Da zero a leader in Italia (05:16) La fondazione di Eataly  (11:40) Aprire Eataly a NYC (14:22) Eataly vs Apple (16:24) La cultura dell’errore  (16:51) I segreti degli imprenditori americani (19:50) Valorizzare l’Italia all’estero (22:20) Il Made in Italy nel mondo (27:00) Consigli
Oggi raccontiamo la storia di Fabio Tomassini, l’ex CFO di Italo che ha raccolto €1 miliardo nel corso della sua carriera. Ci racconta come si diventa Chief Financial Officer e cosa significa gestire IPO ed M&A da centinaia di milioni.  (00:00) Intro  (01:38) CFO a 35 anni  (05:51) Come si diventa CFO  (07:04) Come si gestisce un’IPO (10:03) La sfida più grande (10:52) L’importanza dello storytelling  (12:07) Com’è gestire M&A milionarie (14:29) Raccogliere €1 miliardo (17:22) Cosa cambierebbe della sua carriera (20:32) Consigli
Oggi parliamo con Carlo Cottarelli, economista ed ex Direttore del Fondo Monetario Internazionale, dei problemi economici dell’Italia e di come fare per risolverli.  Affrontiamo le cause del periodo di bassa crescita che l’Italia vive da quasi 20 anni, discutiamo gli strumenti da usare per tornare a crescere ed il ruolo del PNRR in questo percorso. Naturalmente non mancano le sue previsioni economiche per il 2024. (00:00) Intro  (01:37) Cos’è il PNRR (02:57) Cause dei ritardi (06:31) Cosa rischia l’italia? (10:32) Come fare per ricevere i fondi (13:57) Come vanno usati  (15:07) Perchè l’Italia non spende abbastanza  (20:10) Ha senso ricevere altri soldi?  (22:40) Quanto cresceremo nel 2024? (24:15) Come andrà l’inflazione? (28:30) Perché i salari non aumentano da 20 anni? (31:07) Pro o contro al salario minimo (34:00) Le soluzioni ai problemi dell’Italia
Buone feste a tutti🎄❤️ Cheers va in vacanza fino al 9 gennaio, data in cui riprenderemo le nostre chiacchierate con gli imprenditori e i dirigenti più importanti d’Italia. Ma non vi vogliamo lasciare a bocca asciutta durante le feste! Quindi, ecco una chiacchierata che Filippo ha fatto durante lo Starting Finance Investment Meeting dello scorso 9 ottobre con Elisabetta Cugnasca, Head of Investor Relations di Interpump, e Riccardo Fava, Corporate Vice President Communication, ESG & Investor Relations di DiaSorin: (00:00) Intro  (01:27) Cosa fa l’Investor Relator (03:19) Che competenze servono (06:17) Come comunicare in modo trasparente (08:45) L’equilibrio tra stakeholders e competitors (12:49) Le sfide più grandi  (18:03) ESG e Investor Relations (23:07) Percorsi di studi  (27:20) Perchè hanno deciso di fare l’Investor Relator (31:39) Gli errori più grandi 
Buone feste a tutti 🎄❤️ Cheers va in vacanza fino al 9 gennaio, data in cui riprenderemo le nostre chiacchierate con gli imprenditori e i dirigenti più importanti d’Italia. Ma non vi vogliamo lasciare a bocca asciutta durante le feste! Quindi, ecco una chiacchierata che Filippo ha fatto durante lo Starting Finance Investment Meeting dello scorso 9 ottobre con Roberto Bonalumi, Equities Business Development Manager di Euronext: (00:00) Intro (01:55) Cos’è il Global Equity Market (04:45) Le opportunità del GEM (07:49) Fare trading in Borsa d’Italia (10:32) Gestire il rischio valutario (11:17) Volatilità delle azioni americane (15:41) Come scegliere le azioni giuste (22:42) Trend del GEM per l’Italia (25:05) Consigli
Oggi episodio SPECIALE: la chiacchierata con Simone Mancini che abbiamo registrato durante il primo evento di Cheers e Starting Finance. Un appuntamento mensile in cui potrai conoscere personalmente gli imprenditori e i dirigenti più importanti d’Italia e fare loro le tue domande durante un aperitivo🥂🤩 Simone Mancini è Co-founder & CEO di Scalapay: la scale up fintech che, appena 3 anni dopo la fondazione, ha raccolto 500 milioni di € e ha raggiunto una valutazione di 1 Miliardo, diventando il primo unicorno fintech in Italia. (00:00) Intro  (01:57) Perché nasce Scalapay  (04:00) Come si diventa unicorno in 3 anni (06:30) Come ha chiuso il primo cliente (08:06) Cos’ha significato per lui essere un unicorno  (09:01) Cosa motiva Simone (10:33) Quando ha capito che ce l’avrebbe fatta (12:22) Cosa fa Scalapay  (12:58) Come limitare il rischio d’insolvenza  (14:18) Futuro del Buy Now Pay Later  (15:15) Sfide più grandi (23:01) Impatto della crisi del Tech (24:54) Espansione internazionale (27:29) Le opportunità imprenditoriali più grandi (30:13) Impatto dell’AI nella finanza  (34:36) Passione per l’imprenditoria (39:16) Insegnamenti dalle sue esperienze (43:27) Consigli Ecco il link di registrazione per partecipare al prossimo evento, che sarà il 16 gennaio a Milano: https://www.eventbrite.com/e/aperitivo-cheers-starting-finance-con-oscar-farinetti-tickets-774303511647. Registreremo un episodio con Oscar Farinetti: uno dei più grandi imprenditori italiani, fondatore di Eataly e Unieuro. Scopriremo la storia, gli errori e i consigli dell’imprenditore che ha esportato il cibo italiano nel mondo, fatturando miliardi. Potrai parlare a tu per tu con Oscar, che risponderà a tutte le tue domande. Poi, un aperitivo tutti insieme🍹🍾
Oggi parliamo con Paolo de Nadai, Co-founder di ScuolaZoo, WeRoad e Presidente del Gruppo OneDay, per capire come ha fatto a creare un impero che quest’anno fatturerà 80m di € con i diari di scuola e i viaggi organizzati. Discutiamo anche di cosa bisogna fare per far crescere l’ecosistema startup italiano e di uno dei problemi più gravi della nostra società: la crisi demografica. (00:00) Intro (01:25) Come nasce ScuolaZoo (04:01) 600,000€ il primo anno (04:55) Fondare una startup a 19 anni (06:35) Crescere senza raccogliere capitale (08:24) Assumere il CEO della tua startup (13:46) Com’è nata WeRoad (16:08) Fatturare 10 milioni in 2 anni (18:18) Difficoltà del mercato internazionale (21:01) Segreti della crescita di WeRoad (22:18) Scegliere il team perfetto (23:35) Come è nato OneDay (26:13) L’obiettivo di Paolo (28:07) Problemi più grandi per le startup (32:21) Come far crescere l’ecosistema startup (33:30) Crisi demografica (38:34) Consigli
Oggi cerchiamo di capire qual è il modo più efficace per risolvere la crisi climatica: l’informazione o l’attivismo? Ne parliamo in un ACCESO dibattito tra Duccio Travaglini, Co-founder di Greencome - una startup new media che crea consapevolezza sul tema della Sostenibilità - e Yuvi, attivista di Ultima Generazione.  (00:00) Intro  (01:45) Come si risolve la crisi climatica? (05:25) Qual è l'obiettivo della transizione ecologica (07:45) Quali sono i metodi più efficaci? (13:04) Informazione vs attivismo (15:09) Il fine giustifica i mezzi?  (25:05) Proteste e governo (30:16) Consigli
Oggi parliamo di fuga dei cervelli con Giulia Pastorella, Deputata della Repubblica italiana. Cerchiamo di capire perché così tanti giovani se ne vanno dall’Italia e cosa si può fare per risolvere finalmente il problema: (00:00) Intro  (01:46) La fuga dei cervelli in Italia (03:44) Le cause (07:44) Agevolazioni per il rientro dei cervelli (09:33) L’impatto sull’economia italiana  (11:57) Come si trattengono i talenti (16:45) La legge sul rientro dei cervelli (17:54) Perché Giulia è andata in Inghilterra (21:26) Com’è essere Deputati (23:44) Cosa ha imparato all’estero (26:34) Differenze tra università inglese e italiana  (30:35) Perché è tornata in Italia (32:25) Giovani e politica (36:00) Le cose cambieranno in Italia?  (37:16) Consigli 
Oggi parliamo con Federico Olivieri, in arte Olly, delle sfide personali ed imprenditoriali nella vita di un artista e di come un cantante guadagna in Italia: (00:00) Intro (01:29) Vita dopo il tour (02:14) Partecipare a Sanremo (04:20) L’aneddoto più strano del tour (06:01) Come Sanremo ti cambia la vita (08:46) Chi si meritava di vincere Sanremo? (09:85) L’impatto dell’AI nella musica (12:09) ChatGPT scrive una canzone nello stile di Olly (14:26) Gli inizi e laurea in Economia (17:55) Com’è fare il cantante (21:47) Come guadagna un cantante (24:34) Sfide e sacrifici (28:32) Obiettivi per il futuro (29:30) Ti è servita la laurea? (31:16) Consigli (31:29) Sindrome dell’impostore (33:10) Come scegliere il proprio team
loading
Comments 
Download from Google Play
Download from App Store