Discover
Limes Podcast - Rivista Italiana di Geopolitica
Limes Podcast - Rivista Italiana di Geopolitica
Author: Limes Podcast
Subscribed: 105Played: 658Subscribe
Share
© Limes Podcast
Description
Canale NON UFFICIALE di Limes - la rivista italiana di geopolitica, diretta da Lucio Caracciolo. Analisi, video editoriali, rubriche e dibattiti, conferenze e altro materiale per capire l'attualità internazionale. Seguici su www.limesonline.com
147 Episodes
Reverse
Gli accordi tra Cina e Russia sanciti dalla visita di Xi Jinping a Mosca sono favorevoli a Pechino, in particolare Mosca cede su Artico e moneta. Aggiornamento sulla sfida Usa-Cina per Taiwan: la visita della presidente Tsai Ing-wen negli Usa e l'incontro a Los Angeles con lo speaker della Camera Kevin McCarthy e il perché della reazione 'moderata' della Cina. Le elezioni presidenziali a Taiwan. La visita in Cina del presidente francese Macron e della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Le dichiarazioni dell'ambasciatore cinese presso l'Unione Europea Fu Cong: "amicizia senza limiti (con la Russia) solo retorica". In studio Giorgio Cuscito e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 6 aprile 2023.
Il volume di Limes in edicola e libreria ►https://amzn.to/3FhNUNi
Una produzione Gedi Visual - Limes
► https://www.limesonline.com/
►https://scuoladilimes.it/
L'intervista di Andriy Sybiha, vice capo dell'ufficio di Zelensky, al Financial Times, e l'apertura (condizionata) a una discussione sulla cessione della Crimea. I negoziati in corso in Svizzera. Le pressioni degli Stati Uniti. In studio Lucio Caracciolo. Puntata registrata il 6 aprile 2023.
Il volume di Limes in edicola e libreria
► https://amzn.to/3FhNUNi
Una produzione Gedi Visual - Limes
► https://www.limesonline.com/
►https://scuoladilimes.it/
Le ragioni della guerra del 2003. Saddam Hussein e il 'non Stato' iracheno. Le conseguenze dell'intervento americano. Le proteste di oggi e il nuovo accordo per il petrolio. L'importanze geopolitica dell'Iraq. In collegamento Lorenzo Trombetta e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 5 aprile 2023.
Il volume di Limes in edicola e libreria
► https://amzn.to/3FhNUNi
Una produzione Gedi Visual - Limes
► https://www.limesonline.com/
►https://scuoladilimes.it/
Perché è importante la guerra in Ucraina per l'Italia? Che conseguenze ci potranno essere per l'area balcanica dall'Adriatico fino al Mar Nero? E nel canale di Sicilia? I rapporti con Francia, Germania e Polonia. Estratto dell'intervento di Lucio Caracciolo al Festival di Limes a Genova del 13 novembre 2022 nella tavola rotonda "Che fare Italia?" con Paolo Peluffo, Ilvio Diamanti e Germano Dottori.
Il volume di Limes in edicola e libreria
► https://amzn.to/3FhNUNi
Una produzione Gedi Visual - Limes
► https://www.limesonline.com/
►https://scuoladilimes.it/
Kiev e il Donbas visti da vicino, come sono cambiati a distanza di un anno. La vita a stretto contatto con i militari ucraini. Il morale di popolazione e soldati. Gli obiettivi e il significato della vittoria secondo il governo ucraino. Qual è la percezione della Russia e degli alleati occidentali. In collegamento Greta Cristini (da Kiev) e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il primo aprile 2023.
Il volume di Limes in edicola e libreria
► https://amzn.to/3FhNUNi
Una produzione Gedi Visual - Limes
► https://www.limesonline.com/
►https://scuoladilimes.it/
Non si placa la tempesta americana. L'incriminazione di Donald Trump infiamma la campagna elettorale per le presidenziali 2024. Le faglie in cui è divisa la società americana influenzano la proiezione internazionale. Chi è il nemico tra Russia e Cina per gli americani? Sono stanchi di aiutare militarmente l'Ucraina? Lo stato di salute delle Forze Armate. In studio Federico Petroni e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 31 marzo 2023.
Il volume di Limes in edicola e libreria
► https://amzn.to/3FhNUNi
Una produzione Gedi Visual - Limes
► https://www.limesonline.com/
►https://scuoladilimes.it/
Dopo 4 mesi di assalti e annunci di conquista i russi non sono ancora riusciti a prendere Bakhmut, che controllano ormai circa al 70%. Perché questo luogo è diventato così importante? Indizi di rilievo sono emersi dall'intervista di Zelensky all'Associated Press. Se Bakhmut cade, cosa succederà? I russi saranno in grado di avanzare ancora? L'arrivo dei carri armati tedeschi Leopard e degli inglesi Challenger (con le munizioni all'uranio impoverito) consentirà all'Ucraina portare avanti l'annunciata controffensiva di primavera? In collegamento Mirko Campochiari (Parabellum), Mirko Mussetti e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 30 marzo 2023.
Il volume di Limes in edicola e libreria
► https://amzn.to/3FhNUNi
Una produzione Gedi Visual - Limes
► https://www.limesonline.com/
►https://scuoladilimes.it/
Il fallimento della Silicon Valley Bank, la crisi di Credit Suisse e di Deutsche Bank. Inflazione e tassi di interesse. Cosa succede al sistema bancario occidentale? La crisi è collegata alla guerra in Ucraina e alle sanzioni contro la Russia? In collegamento Fabrizio Maronta e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 29 marzo 2023.
Il volume di Limes in edicola e libreria
► https://amzn.to/3FhNUNi
Una produzione Gedi Visual - Limes
► https://www.limesonline.com/
►https://scuoladilimes.it/
Facciamo il punto su un paese di enorme rilevanza geopolitica con Daniele Santoro, dopo il terremoto che ha provocato decine di migliaia di vittime e in vista delle elezioni presidenziali del prossimo maggio. Ankara tra guerra in Ucraina, Medio Oriente e Mediterraneo. I rapporti con l'Italia. Puntata registrata il 27 marzo 2023.
Il volume di Limes in edicola e libreria
► https://amzn.to/3FhNUNi
Una produzione Gedi Visual - Limes
► https://www.limesonline.com/
►https://scuoladilimes.it/
Iniziativa dei 3 mari, Trimarium, Intermarium: solo facce diverse di un'unica idea geopolitica che attraversa la storia per creare un asse tra Mar Baltico, Mar Nero e Mar Adriatica? O una zona cuscinetto, un antemurale contro la Russia? Un progetto europeo infrastrutturale ideato da Stati Uniti e Polonia nella Terra di Mezzo che ha dietro un progetto geopolitico. E da cui l'Italia è esclusa e il mar Adriatico è di competenza della Croazia. In collegamento Giulia Gigante, Fabrizio Maronta e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 24 marzo 2023.
Il volume di Limes in edicola e libreria
► https://amzn.to/3FhNUNi
Una produzione Gedi Visual - Limes
► https://www.limesonline.com/
►https://scuoladilimes.it/
Approfittiamo del viaggio in Russia di Orietta Moscatelli per fare il punto sulla tenuta del fronte interno e le prospettive della guerra in Ucraina viste dalla società russa, gli effetti della visita di Xi Jinping e dell'incriminazione di Vladimir Putin alla Corte Penale Internazionale. In collegamento Orietta Moscatelli (da Mosca) e Alfonso Desiderio. Puntata registra il 22 marzo 2023.
Il volume di Limes in edicola e libreria ► https://amzn.to/3FhNUNi
Una produzione Gedi Visual - Limes ► https://www.limesonline.com/
►https://scuoladilimes.it/
Dopo la Polonia, la Romania è il principale alleato della Nato in Europa orientale, e bastione antirusso sullo strategico fronte sud-est, tra Ucraina e Mar Nero. Il complesso rapporto tra Romania e Moldova e la questione Transnistria. In collegamento Mirko Mussetti e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 21/3/23.
Il libro di Mirko Mussetti ► https://amzn.to/3yWQ5lG
Il volume di Limes in edicola e libreria ► https://amzn.to/3FhNUNi
Una produzione Gedi Visual - Limes ► https://www.limesonline.com/
►https://scuoladilimes.it/
La crisi dell'asse franco-tedesco. L'emergere della Polonia. La marginalizzazione dell'Italia. In studio Lucio Caracciolo. Puntata registrata il 18 marzo 2023.
Il volume di Limes in edicola e libreria ►https://amzn.to/3FhNUNi
Una produzione Gedi Visual - Limes ► https://www.limesonline.com/
►https://scuoladilimes.it/
Lucio Caracciolo presenta “La Polonia imperiale”, il numero 2/23 di Limes in edicola e in libreria (e in abbonamento digitale) a partire da sabato 11 marzo.
Il volume ► https://amzn.to/3FhNUNi
Una produzione Gedi Visual - Limes, rivista italiana di geopolitica ► https://www.limesonline.com/
L'ambizioso programma di acquisto e sviluppo di armamenti della Polonia. Gli accordi con Stati Uniti e Corea del Sud. Lo schieramento delle divisioni a ovest della Vistola e al confine con Bielorussia e l'exclave russa di Kalinigrad. Il corridoio di Suwalki. Varsavia si prepara a un'eventuale guerra contro la Russia? Puntata dedicata al volume di Limes 'La Polonia imperiale' e in particolare all'articolo 'Polonia in armi' di Mirko Campochiari (Parabellum), in collegamento con Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 15 marzo 2023.
Il volume di Limes in edicola e libreria ► https://amzn.to/3FhNUNi
Una produzione Gedi Visual - Limes ► https://www.limesonline.com/
►https://scuoladilimes.it/
Puntata dedicata al volume di Limes 2/23 'La Polonia imperiale", in edicola e in libreria. L'identità polacca e la sua collocazione geopolitica: Varsavia si sente Centro dell'Europa. I nuovi rapporti di forza all'interno dell'Unione Europea e della Nato. Il legame tra Polonia e Stati Uniti, non solo un'alleanza tattica. Il ruolo della lobby polacca in America: l'eredità di Zbigniew Brzezinski. In studio Fabrizio Maronta e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 9 marzo 2023.
Il volume di Limes in edicola e libreria ► https://amzn.to/3FhNUNi
Una produzione Gedi Visual - Limes ► https://www.limesonline.com/
►https://scuoladilimes.it/
Anteprima del Bollettino imperiale su Cina e Indo-Pacifico, di Giorgio Cuscito.
Per approfondire leggi qui: ►https://www.limesonline.com/rubrica/cina-2023-due-sessioni-congresso-nazionale-popolo-conferenza-consultiva
Durante le riunioni del Congresso nazionale del popolo e della Conferenza consultiva del popolo cinese Pechino ha messo in chiaro il suo piano di rincorsa agli Usa.
Puntata dedicata al volume di Limes "La Polonia imperiale", in edicola, libreria e sul sito per gli abbonati digitali da sabato 11 marzo 2023. La nuova stella europea dell'America punta di diamante del blocco antirusso. Il Trimarium alla prova della guerra. In studio Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 9 marzo 2023.
Offerta speciale sull'abbonamento digitale annuale a Limes: 49.99 euro invece di 99.99 euro. La promozione è valida solo per pochi giorni e solo per chi non è già abbonato. Qui il link per abbonarsi https://www.limesonline.com/edicola/home.jsp
Il volume di Limes in edicola e libreria ►https://amzn.to/3FhNUNi
Una produzione Gedi Visual - Limes
► https://www.limesonline.com/
►https://scuoladilimes.it/
Bakhmut è ormai un simbolo e si litiga all'interno di entrambi i fronti. Zelensky licenzia i generali che vogliono ritirarsi, Prigožin in un video contro i generali russi (e Putin?) si lamenta per le mancate forniture di munizioni e minaccia di far crollare l'intero fronte russo. Intanto la carneficina continua. Aggiornamento sui fronti della guerra. La 'super' bomba russa. Le proteste in Moldova e il rischio dell'allargamento del conflitto alla Transnistria.
In collegamento Mirko Campochiari (Parabellum), Mirko Mussetti e Alfonso Desiderio.
Puntata registrata il 7 marzo 2023.
Offerta speciale sull'abbonamento digitale annuale a Limes: 49.99 euro invece di 99.99 euro. La promozione è valida solo per pochi giorni e solo per chi non è già abbonato. Qui il link per abbonarsi https://www.limesonline.com/edicola/home.jsp
Il volume di Limes in edicola e libreria ►https://amzn.to/3LgkfI0
Una produzione Gedi Visual - Limes ► https://www.limesonline.com/
►https://scuoladilimes.it/
Mappa Mundi è il nome delle antiche mappe medioevali
Cos'è Limes? Cos'è la geopolitica? Cosa trovate su questo canale? Il direttore di Limes, rivista italiana di geopolitica fondata nel 1993, e della Scuola di Limes presenta il mondo di Limes (il nome deriva dal latino limes, che significa “confine”). In studio Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio, coordinatore del canale YouTube.
Vedi anche il 'Chi siamo' sul sito di Limes ►https://www.limesonline.com/chi-siamo-limes/126334











