DiscoverTutti convocati
Tutti convocati
Claim Ownership

Tutti convocati

Author: Radio 24

Subscribed: 7,946Played: 556,949
Share

Description

Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono Tutti convocati. È come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti.

E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la partecipazione dell'immancabile Pierluigi Pardo per commentare insieme agli ascoltatori un rigore mancato, un gol rubato e un risultato con il cuore di chi la passione la vive, la racconta e ci gioca. Con imitazioni, tic, smorfie, scherzi da spogliatoio e ironia irriverente. L'unico programma in diretta sul calcio a partite appena finite, in cui da casa o dallo stadio gli ascoltatori possono dire la loro perché sono sempre convocati.  

781 Episodes
Reverse
Non sempre, anzi quasi sempre, una buona prestazione al Bernabeu non basta. Bisogna buttarla dentro perché, se non lo fai tu, qualcuno di loro si accende e lo fa. È successo con Vinicius e Bellingham che hanno firmato l'1-0 di Real Madrid-Juventus. Stesso discorso ma con un gol e tanti fenomeni in meno per l'Atalanta che ha sprecato tante occasioni e si accontenta di uno 0-0 con lo Slavia Praga. Il commento è di Maurizio Crosetti de La Repubblica. Inizia l'NBA e ovviamente voliamo da Simone Sandri che ha assistito alla consueta consegna degli anelli ai campioni della scorsa stagione, gli Oklahoma City Thunder.Nel weekend del gran premio del Messico ci sarà una novità: Antonio Fuoco, vecchia conoscenza di Endurance Race, si prepara a prendere il posto di Hamilton sulla sua Ferrari nelle FP1. Ne parliamo con Roberto Lacorte di Cetilar Racing e Gionata Ferroni.
Napoli dove 6?

Napoli dove 6?

2025-10-2243:26

Una batosta che non rende certo il percorso verso Napoli-Inter più agevole: i nerazzurri tornano a pancia piena con quattro gol rifilati all'Union SG, i partenopei tornano invece con sei gol sulla zavorra incassati dagli olandesi del PSV. Una prima assoluta per una squadra allenata da Conte che a fine partita ha dato titoli e argomenti a giornali e critica. Un po' come Tudor che, prima di salire sul patibolo del Bernabeu questa sera, si lascia andare ad uno sfogo sul calendario troppo impegnativo in conferenza stampa. A proposito di calendario, la Liga cancella dal suo l'impegno Villareal-Barcellona oltreoceano: niente Miami, si resta in Spagna. Succederà lo stesso per Milan-Como? Di tutto questo parliamo con i convocati di oggi: Antonio Giordano e Filippo Maria Ricci della Gazzetta dello Sport, Massimiliano Nerozzi del Corriere della Sera e Carlo Pellegatti in una versione a distanza di #DaiCarloNonFarlo.
In attesa di sfidarsi in campionato, Inter e Napoli affrontano l'Union SG e il PSV questa sera in Champions League. Intanto, scoppia il caso della rinuncia di Sinner alla Coppa Davis, con conseguente dibattito tra patrioti scandalizzati e sinneristi a qualunque costo. Ne parliamo con Riccardo Trevisani e Leo Turrini dalla Pero-Cormano.
Max torna in testa

Max torna in testa

2025-10-2042:07

Leao risolve Milan-Fiorentina, i rossoneri vanno in testa alla classifica e la Viola esce delusa e arrabbiata per il rigore che l'ha condannata alla seconda sconfitta consecutiva e a una classifica sconcertante. Ne parliamo con Marco Imarisio, giornalista del Corriere della sera e tifoso milanista.Ci occupiamo anche delle due malate del campionato: la Fiorentina e la Juventus. Lo facciamo con Niccolò Ceccarini, direttore di Tuttomercatoweb e col tifoso bianconero Massimo Zampini.
Affonda la Juve

Affonda la Juve

2025-10-1901:24:04

La Juve cade a Como nella sfida delle 12,30 e rimanda ancora l'appuntamento con la vittoria. Gli uomini di Tudor non trovano i tre punti in campionato dal 13 settembre. Sentiamo cosa ne pensa Massimo Giletti.Si ferma anche il Napoli, piegato ieri pomeriggio dal gol dell'ex Simeone. Noi ne parliamo con Max Gallo.Vince invece l'Inter, corsara all'Olimpico grazie a una rete di Bonny nei minuti iniziali. Dove possono arrivare i Nerazzurri? Lo chiediamo a Francesco Colonnese.A seguire voliamo in Arabia per discutere con Diego Nargiso della vittoria di ieri di Sinner contro Alcaraz. Il numero 2 del mondo si aggiudica il Six Kings Slam.Torniamo al calcio per analizzare il posticipo di stasera: a San Siro il Milan cerca una vittoria per prendersi il primato, la Fiorentina tenta invece di uscire da una preoccupante crisi di risultati. Ne parliamo con Mario Ielpo e con Roberto De Ponti.Poi la MotoGP con Carlo Pernat: in Australia vince Fernandez, podio per Di Giannantonio e Bezzecchi.In coda la Formula 1 con Umberto Zapelloni. Stasera si corre a Austin: Verstappen riapre la corsa al titolo? Speranza Ferrari dopo le buone qualifiche.
La Serie A è servita!

La Serie A è servita!

2025-10-1744:32

Cibo e calcio, che passione! Oggi questi due grandi amori degli italiani si incontrano per una diretta speciale di Tutti convocati da Host Milano, la fiera biennale della ristorazione e dell'accoglienza. Al tavolo di Mister Genta nello studio di Rho Fiera di Radio 24 si siede lo chef Andrea Berton, stellato milanese con una grande passione per lo sport e per il Milan. In collegamento, per un antipasto del weekend di Serie A l'ex portiere biancoceleste Nando Orsi, anche lui ottima forchetta.
Sono stati resi noti ieri i 25 nomi dei giovani calciatori candidati per il Golden Boy 2025, tra loro anche lo juventino Yildiz. A dirigere i lavori, Guido Vaciago, direttore di Tuttosport.Appuntamento a il 23 novembre per tutti gli amanti della corsa e della musica: Andrea Trabuio, direttore generale di MG Sport invita tutti alla Milano21, la mezza maratona che sarà accompagnata dalla musica dei Rockin' 1000.Oggi un grande ospite ad Endurance Race con Roberto Lacorte di Cetilar Racing e Gionata Ferroni: convocato Alessandro Pier Guidi, campione della classe Gtd dell'Imsa grazie al trionfo nella Petit Le Mans di domenica scorsa con la sua Ferrari 296 Gt3 numero 21.
E playoff siano!

E playoff siano!

2025-10-1544:06

L'Italia batte Israele e conquista i playoff per la terza volta consecutiva... riusciranno i nostri eroi a raggiungere Uzbekistan, CapoVerde, Qatar e compagnia di qualificati ai Mondiali 2026? Ne parliamo con Filippo Maria Ricci della Gazzetta dello sport. Interessantissima lettura su Allegri leader politico del calcio italiano: "A corto muso" lo ha scritto il giornalista del Corriere della Sera Giuseppe Alberto Falci e oggi lo abbiamo convocato insieme a Carlo Pellegatti in #DaiCarloNonFarlo.
Più di una partita

Più di una partita

2025-10-1443:12

Ne parliamo da una settimana di questa partita a Udine: è arrivato il giorno di Italia-Israele con tutti i temi calcistici e di sicurezza che si porta dietro. Ci prepariamo alla partita di questa sera con Fabrizio Roncone del Corriere e con il nostro inviato ad Udine Dario Ricci. Dopo, Leo Turrini riaccoglie Mister Genta appena rientrato dalla sua trasferta statunitense.
Vita da arbitro

Vita da arbitro

2025-10-1343:05

Viene a trovarci in studio l'ex fischietto Paolo Casarin, autore del libro "Vita e pensieri di un arbitro": con lui sfogliamo l'album dei ricordi di sessant'anni di carriera tra campo, tv e molto altro. La Nazionale arriva ad Udine per l'impegno contro Israele senza Kean, ma con un Pio Esposito in più. Con Aldo Serena parliamo della rivoluzione dell'attacco Azzurro operata da Gattuso.
A un passo dai playoff

A un passo dai playoff

2025-10-1201:30:36

L'Italia supera l'Estonia con un convincente 3-1. La vittoria della Norvegia con Israele però avvicina gli Azzurri sempre di più al terzo playoff di fila per andare al Mondiale. Noi ne parliamo con Antonello Valentini e con Paolo Tomaselli.Le buone notizie arrivano soprattutto dai giovani: ieri la prima rete in Nazionale per Francesco Pio Esposito, venerdì è arrivato il primo gol in Under 21 per Francesco Camarda. Il futuro dell'attacco Azzurro è in buone mani? Lo chiediamo a Filippo Galli.Intanto in casa Milan tiene banco la questione Leao: i Rossoneri vincono e convincono, ma dal portoghese ci aspetta sicuramente di più. Sentiamo cosa ne pensa Franco Ordine.Poi facciamo una chiacchierata con Carlo Pallavicino, che ci racconta i suoi 40 anni di esperienza nel mondo del calcio. Tra aneddoti divertenti e uno sguardo rivolto all'attualità.Cambiamo sport e ci occupiamo di tennis con Stefano Pescosolido. Vacherot si aggiudica un'inattesa finale del Masters 1000 di Shangai. Jannik Sinner intanto, dopo il ritiro di una settimana fa, si prepara all'esordio nel Six Kings Slam.In chiusura invece celebriamo con Pier Augusto Stagi l'ennesima vittoria di Tadej Pogacar, che ieri si è aggiudicato anche il Giro di Lombardia, confermandosi il numero uno discusso nel mondo del ciclismo.
Aspettando l'Italia...

Aspettando l'Italia...

2025-10-1044:20

È venerdì e ora possiamo solo aspettare le due partite fondamentali della nostra Nazionale. Mentre aspettiamo, chiacchieriamo di tante faccende calcistiche con Mister Gianni De Biasi. Però un po' di Nazionale ci occupiamo dai... ci colleghiamo con Marco Nosotti, inviato di Sky Sport a Tallin per Estonia-Italia. Tre mesi di sospensione a Benedetta Pilato e Chiara Tarantino, tre anni di inibizione per il fratello di Filippo Tortu per aver spiato Marcell Jacobs: con Marco Bonarrigo del Corriere parliamo delle punizioni arrivate per questi "cattivi" dello sport.
Una puntata speciale con un leader in campo e, come scoprirete, anche al microfono: è venuto a trovarci Simone Pianigiani per presentarci il suo libro "Essere Coach. Il viaggio dell'allenare tra sport e azienda", 200 pagine in cui l'uomo degli storici successi del basket di Siena racconta la sua carriera e fornisce un manuale di consigli a chi, nello sport e nel lavoro, si trova a gestire un gruppo. Una chiacchierata tra il personale e la sua visione dei leader protagonisti dell'attualità sportiva.Ci colleghiamo con Mister Genta volato oltreoceano per l'ultima tappa del mondiale americano di Endurance che vedrà protagonista della Petit Le Mans la Ferrari 296 GT3 numero 47 di Cetilar Racing: Roberto Lacorte, Lorenzo Patrese e Andrea Belicchi ci raccontano le loro sensazioni direttamente dallo storico circuito di Road Atlanta.
Tutti in Australia!

Tutti in Australia!

2025-10-0844:41

Voci di una nuova Champions, il campionato che va in trasferta in Australia e la Nazionale che si prepara ai due impegni fondamentali per il Mondiale contro Estonia e Israele. Un po' di geopolitica del calcio con Marco Bellinazzo de Il Sole 24 Ore. Due pagine di Repubblica oggi ritornano sul caso plusvalenze Napoli-Osimhen, con la pubblicazione delle chat degli allora dirigenti della società. Cerchiamo di fare chiarezza su quanto emerge da queste due pagine con la firma di Repubblica Giuseppe Scarpa.Oggi con Carlo Pellegatti in #DaiCarloNonFarlo è venuto a trovarci da Davide Bernardi, l'uomo dei bordocampo di DAZN per raccontarci come si vede la Serie A dalla zona panchina.
Tiriamo le file dell'ultima giornata di campionato prima di entrare nel clima Nazionale delle prossime due settimane. Lo facciamo con un grande convocato, l'ex capitano del Parma Alessandro Lucarelli.È stata una domenica di crack quella appena trascorsa: dal neo campione del mondo Marquez steso da Bezzecchi ai crampi che hanno costretto Sinner al ritiro nell'umidità di Shanghai. È il logorio dello sport moderno, bellezza... ne parliamo con Leo Turrini e Paolo Bertolucci.
La giornata di campionato si è chiuso con un noioso 0-0 tra Juventus e Milan. Si sarà annoiato anche il nostro convocato Nanu Galderisi a guardarla in tv? Il Napoli non molla la vetta della classifica grazie alla vittoria in rimonta sul Genoa. Ne parliamo con Massimo Ugolini che ha raccontato la partita da bordocampo per Sky Sport. Zitta zitta, in vetta si trova anche la Roma di Gasperini che ieri ha battuto una Fiorentina sempre più in crisi: "il momento è Viola scuro", parola di Dario Baldi oggi in studio con noi.
​​​Luci allo Stadium

​​​Luci allo Stadium

2025-10-0501:28:25

Iniziamo la puntata con mister Stefano Colantuono per analizzare quanto già accaduto in questo entusiasmante turno del campionato di Serie A, con l’Inter che ieri ha strapazzato la Cremonese e con il bel pari tra Atalanta e Como.Ci spostiamo poi al Maradona di Napoli, dove Antonio Giordano ci racconta il pre-partita degli uomini di Conte, pronti ad affrontare un Genoa ultimo in classifica.Cambiamo sport e con Giorgio Terruzzi andiamo a vedere cosa è successo nel Gran Premio di Formula 1 a Singapore. Vince Russell, la McLaren si aggiudica il titolo costruttori.Torniamo al calcio per parlare del big match di stasera: allo Stadium di Torino è infatti in programma Juventus-Milan, con due squadre che stanno vivendo momenti molto diversi in questo avvio di stagione. Noi ne parliamo con Luca Serafini e con Guido Vaciago.Con Carlo Pernat invece ci occupiamo di MotoGP. In Indonesia vince Aldeguer, out Bagnaia e il fresco campione del mondo Marquez (che si infortuna).In chiusura parliamo di tennis, con lo sfortunato ritiro di Sinner a Shangai. Ne parliamo con Vincenzo Martucci.
Non c'è due senza tre

Non c'è due senza tre

2025-10-0347:00

Come si fa a sbagliare tre volte lo stesso rigore ripetuto? E' l'assurdità accaduta ieri sera alla Roma: due errori di Dobvik e uno di Soulé condannano la squadra di Gasperini alla sconfitta contro il Lione in Europa League. Sugli altri campi, pari per il Bologna in casa contro il Friburgo e vittoria contro il Sigma Olomouc della Fiorentina che ora, in campionato, cercherà punti proprio contro la sfortunata Roma. Ne parliamo con l'ex portiere Marco Amelia, col direttore de Il Romanista Daniele Lo Monaco e con Roberto De Ponti, direttore del Corriere Fiorentino. E' un Europeo d'argento quello dell'Italia del ciclismo: sono tre gli argenti conquistati su cinque medaglie da Ganna e compagnia Azzurra. Convocato Pier Augusto Stagi, direttore di Tuttobici.
La ferita dell'ex

La ferita dell'ex

2025-10-0247:261

Ancora un pareggio e ancora una volta la Juventus non riesce a mantenere un vantaggio. Analizziamo e psicanalizziamo il 2-2 col Villareal con il tifoso bianconero Francesco Oppini, poi completiamo la serata di Champions con Filippo Maria Ricci di rientro da Barcellona-PSG e con Raffaele Auriemma per un commento sulla vittoria del Napoli sullo Sporting Lisbona.Manca solo una corsa per conoscere chi si aggiudicherà il Mondiale Endurance e da queste parti si fa il tifo per la Ferrari 499P che ci ha abituati alla Le Mans, ma che ha toppato l'ultima 6 Ore del Fuji vinta dalla Alpine. Convocata la formazione base della Compagnia del Volante: Gionata Ferroni e Roberto Lacorte di Cetilar Racing.
Nerazzurre Ok

Nerazzurre Ok

2025-10-0144:54

Due su due nelle coppe europee di calcio e basket. Partiamo dal calcio con Giuseppe Pastore di Cronache di spogliatoio per commentare le partite di Inter e Atalanta in Champions League. Poi, Passiamo al basket con Matteo Soragna di Sky per le due clamorose vittorie di Virtus Bologna e Olimpia Milano su Real Madrid e Stella Rossa in Eurolega.Con Carlo Pellegatti convochiamo Marco Simone, ex attaccante rossonero che ci racconta la sua seconda vita con il Monaco United Football Club, nuova squadra da lui fondata per creare un derby monegasco.
loading
Comments (5)

Gg lecco

E quindi quando riprendono i live?

Aug 16th
Reply

Thomas Lombardo

g;)B-) h.rp ^_^^_^^_^B-)^_^^_^^_^^_^^_^^_^^_^:-!:-!:-!(^^)8-)(╭☞•́⍛•̀)╭☞(╭☞•́⍛•̀)╭☞(╭☞•́⍛•̀)╭☞(☞ (☞ ಠ(☞^o^) ☞→_→(☞^o^) ☞_ಠ)☞(╭☞•́⍛•̀)╭☞(☞ ಠ_ಠ)☞(╭☞•́(☞^o^) ☞(☞ (☞ ಠ_ಠ)☞ಠ_ಠ)☞⍛•̀)╭☞(╭☞•́⍛•̀)╭☞( ・ัಠ ͜ʖ ಠಠʔΣ(ಠ_ಠ)ಠ_ಠʕಠ_ಠʔ))ಠ﹏ಠಠ﹏ಠಠ ೧ ಠಠ﹏ಠ╭☞(☞ ಠ_ಠ)☞☞(☞ ಠ_ಠ﹏ಠʕಠ_ಠʔ_→→_→(☞^o^) ☞→_→Σ(ಠ_ಠ)Σ(ಠ_ಠ)(・ัω・ั)(・ัω・ั)(・ัω・ั)

Jun 10th
Reply

Domenico Petrocchi

Spagna sempre favorita

Jun 16th
Reply

Marco Bellia

il bar? ops il var, ha bisogno di tempo ma il calcio questo tempo non c'è l' ha!!! penso che devono trovare un modo veloce per leggere bene le situazioni. prima regola il var va solo usato in area di rigore, fuorigioco, gol per occhio di falco. per il fuorigioco i guardialinee devono alzare la bandiera ad azione finita, intanto il var controlla già se è fuorigioco, e il resto viene da sé. la mia idea è più elaborata ma scriverla e lunga attuarla e veloce. il var fuori da area di rigore non deve mettere mano. il modo c'è....fare un concorso a tutti convocati su idee ciaooooook

Jan 9th
Reply

Marco Bellia

Tutti convocati mi piace ma....a tempo di sport mi manca era più serio adesso i giornalisti delle volte parlano come se si telefonano tra loro e nn va bene. ma li adoro lo stesso, lo sport per chi è intelligente e innamorato dello sport e una cosa seria. ma comunque questo e....

Sep 15th
Reply