Discover
Fuori Tempo Massimo

Fuori Tempo Massimo
Author: Fenomeno
Subscribed: 61Played: 388Subscribe
Share
© Copyright Fenomeno
Description
Umberto Preite Martinez e Gabriele Gianuzzi commentano l'attualità del ciclismo nei giorni di riposo dei grandi giri, con qualche puntata a sorpresa.
Questo podcast è realizzato grazie al sostegno degli abbonati. Abbonati a Ultimo Uomo.
48 Episodes
Reverse
Mentre infuriavano le proteste per le atrocità in Palestina, Jonas Vingegaard ha vinto per la prima volta la Vuelta resistendo all'ultimo assalto di Joao Almeida in una cronometro dimezzata prima di mettere il sigillo in cima alla Bola del Mundo. Cosa resta di questa Vuelta? Cosa dobbiamo pensare del podio di Pidcock? A che punto è Giulio Pellizzari? Tante domande per quest'ultima puntata del 2025 di Fuori Tempo Massimo.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dopo una settimana centrale in cui Vingegaard si è limitato a difendersi dagli attacchi di Joao Almeida e della sua UAE, siamo arrivati alla parte finale della Vuelta. La lotta per la maglia rossa è ancora aperta così come quella per il podio con Hindley in ascesa, Pidcock a caccia di conferme e Gall a fare da terzo incomodo. E così, fra tante polemiche, anche l'ultima grande corsa a tappe della stagione sta per concludersi.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La prima settimana della Vuelta si è chiusa con un sorprendente Torster Traen in testa alla classifica dopo una fuga, ma Vingegaard ha già messo le cose in chiaro su quali sono le gerarchie. In attesa della seconda settimana che sarà il momento clou di questa Vuelta, gli avversari devono capire come fare a batterlo. Almeida guida una UAE un po' anarchica, Ciccone paga l'inesperienza tattica a questi livelli, Pidcock sorprende ma è un'incognita. E fra pochi giorni ci aspetta l'Angliru, il mostro sacro della corsa spagnola.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La Vuelta partirà il 23 agosto da Torino con tre tappe in Piemonte prima di spostarsi verso il nord della Spagna. Vingegaard è il favorito ma dovrà vedersela con gli uomini della UAE e non solo. Parliamo del percorso, pieno di arrivi in salita (come sempre) ma capace anche di spunti interessanti che danno freschezza a una corsa a tappe che si preannuncia molto vivace.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il Tour de France 2025 si è concluso con la bella vittoria di Van Aert a Parigi e la maglia gialla conquistata da Tadej Pogacar al termine di una corsa che non è mai stata in discussione. Però lo sloveno ha avuto momenti difficili, soprattutto nell'ultima settimana, in cui è venuta fuori tutta la sua frustrazione. Nel frattempo Jegat si è preso un prezioso decimo posto, la Visma torna a casa con più domande che risposte e noi ci salutiamo qui prima di ritrovarci alla Vuelta.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dopo una lunga attesa, Tadej Pogacar ha sbrindellato la concorrenza nella prima tappa pirenaica rincarando la dose nella cronoscalata. Il Tour è già finito? Forse sì, ma c'è tanto ancora da fare e tante cose da analizzare insieme. Da Lipowitz a Onley, il flop della Visma e gli errori di Vingegaard, la rinascita di Roglic e il tramonto di Evenepoel. E poi si parla di capre, mufloni, del Mont Ventoux in arrivo e della maglia verde ancora in bilico.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Gli avversari del ciclista sloveno stanno cercando di farsi strada finora senza successo: dobbiamo perdere le speranze? Nel frattempo Milan ha vinto una tappa spezzando il digiuno italiano che durava dal 2019, mentre Merlier si conferma il velocista più in forma del momento.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il Tour de France è iniziato da poco ma ha già detto tanto. In questa puntata parliamo anche dei velocisti, con la sfida fra Merlier e Milan dopo il ritiro di Philipsen. Analizziamo i tempi della crono vinta da Evenepoel, studiamo le strategie di Pogacar, conosciamo meglio Kevin Vauquelin e da dove viene. Insomma, parliamo di questa prima settimana del Tour de France in attesa dei Pirenei.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 5 luglio partirà da Lille il Tour de France 2025 con due grandi favoriti: Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard. Sarà il quinto capitolo di un duello che va avanti sulle strade del Tour dal 2021 e che sta segnando un'epoca. In questa puntata analizziamo i pro e i contro di entrambi, ma anche le possibilità degli altri contendenti, le insidie del percorso e tutto quel che c'è da sapere per arrivare pronti alla grande partenza.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Simon Yates ha ribaltato il Giro d'Italia nell'ultima tappa utile, su quel Colle delle Finestre che nel 2018 gli aveva fatto perdere la maglia rosa. In questa puntata analizziamo gli errori della UAE e di Isaac Del Toro, la strategia di Richard Carapaz, ma anche il Giro degli italiani: Pellizzari in rampa di lancio, Caruso ancora lassù a 38 anni, Piganzoli un po' sottotono. Con le interviste a Moscon e Pellizzari, ciclisti del team BORA Hansgrohe, chiudiamo il cerchio di un Giro d'Italia pieno di emozioni.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il Giro d'Italia entra nel vivo dell'ultima settimana decisiva con Isaac Del Toro ancora in rosa, braccato da Carapaz e Simon Yates. Riuscirà a tenere fino a Roma? Come stanno i suoi avversari? Chi è il favorito adesso? A queste e altre domande rispondono come sempre Umberto e Gabriele per far luce su un Giro che non ha più certezze.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una puntata registrata dal vivo al Campo Marzo di Vicenza, in occasione del passaggio del Giro d'Italia.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il Giro d'Italia è esploso in queste tre tappe di metà percorso con Del Toro in rosa e una situazione tutta da scoprire. Analizziamo tutto in questa puntata speciale prima della decisiva terza settimana.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Finito il festival delle volate con la tripletta di Mads Pedersen, è tempo di iniziare a fare sul serio al Giro d'Italia. Umberto Preite Martinez e Gabriele Gianuzzi analizzano la vittoria di Ayuso a Tagliacozzo, le mosse di Roglic, il ritorno di Bernal e l'impatto sul cinema contemporaneo di un noto attore danese.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dopo tre giorni in Albania, il Giro d'Italia ancora non si è acceso nella lotta per la generale. Restano le due vittorie di Mads Pedersen che torna in Italia con la maglia rosa addosso, la caduta di Mikel Landa che l'ha ancora una volta costretto al ritiro, la crono di Roglic che dimostra di essere l'uomo da battere anche a 35 anni.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Gabriele Gianuzzi e Michele Pelacci parlano di ciclismo e montagne in una puntata registrata dal vivo all'Istituto di Cultura italiano a Tirana, a pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia dall'Albania.
Grazie ad Alessandro Ruggera, direttore dell'Istituto, e a tutti quelli che si sono presentati alla due giorni di eventi "Il Giro d'Italia visto dall'Albania".
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Archiviato il trionfo di Tadej Pogacar, dominatore dell'edizione 2024, il Giro d'Italia è pronto a ripartire dall'Albania con nuovi protagonisti e un percorso che ha fatto discutere. Con Umberto e Gabriele andiamo a scoprire quali sono i nomi da seguire, i principali favoriti, le possibili strategie e se la sambatrap è ancora viva o dobbiamo abbandonarla per sempre agli anni '10.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ultima puntata della stagione per celebrare la quarta vittoria di Primoz Roglic alla Vuelta.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ben O’Connor è ancora in testa ma Roglic e Mas sono sempre più vicini. Lo sloveno ora è a un passo dal prendersi la sua quarta Vuelta ma deve gestire un'ultima settimana complicata per lui e la sua schiena.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ben O'Connor ha preso a sorpresa la Maglia Rossa con una fuga da lontano e ora guida la classifica con quasi 5 minuti di vantaggio sui suoi avversari. Roglic è l'uomo che tutti aspettano per lanciare la rimonta, che dovrà partire già questa domenica nella tappa di Granada. Una prima settimana di Vuelta che non ha regalato grande spettacolo ma ha già sputato tante sentenze, in attesa di una seconda settimana molto dura dove la corsa potrebbe finalmente esplodere.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices